NA01
08-05-2004, 17:02
partiamo dal presupporsto che non sono assolutamente aggiornato sui virus...
da qualche tempo ricevo X milioni di email stracolme di virus (peccato che non li riesca a installare dato che uso linux :cool: :D ).
il "problema" è questo:
le email arrivano da indirizzi conosciuti (nulla di strano, probabilmente ha preso gli indirizzi da una rubrica) e solitamente tutte in rapida successione.
mi è arrivata un'email dall'università di torino che ha rilevato un virus su un'email mandata dal mio indirizzo, cosa prevedibile dato che suppongo che il virus usi il mio indirizzo così come gli altri trovati in rubrica.
quindi un tizio che conosce me e la persona di torino ha il pc contagiato, giusto?
quindi dagli header leggo che il virus sembra essere partito da un ip della fastweb attraverso un server smtp di email.it.
ovviamente la simpatica fastweb usa lo stesso ip per centinaia di persone e con quello non ci posso fare nulla...
però se il serverdi invio, gli header e l'ora fosse affidabile non sarebbe poi così difficile scoprire chi è tra tutta la cumpa chi ha il virus.
chiedo quindi a voi (nella speranza che siate più aggiornati di me) se posso contare su questi dati o se è probabile che siano falsi (in fondo far attendere un'email in uscita non è difficile...).
grazie mille,
ciao!
da qualche tempo ricevo X milioni di email stracolme di virus (peccato che non li riesca a installare dato che uso linux :cool: :D ).
il "problema" è questo:
le email arrivano da indirizzi conosciuti (nulla di strano, probabilmente ha preso gli indirizzi da una rubrica) e solitamente tutte in rapida successione.
mi è arrivata un'email dall'università di torino che ha rilevato un virus su un'email mandata dal mio indirizzo, cosa prevedibile dato che suppongo che il virus usi il mio indirizzo così come gli altri trovati in rubrica.
quindi un tizio che conosce me e la persona di torino ha il pc contagiato, giusto?
quindi dagli header leggo che il virus sembra essere partito da un ip della fastweb attraverso un server smtp di email.it.
ovviamente la simpatica fastweb usa lo stesso ip per centinaia di persone e con quello non ci posso fare nulla...
però se il serverdi invio, gli header e l'ora fosse affidabile non sarebbe poi così difficile scoprire chi è tra tutta la cumpa chi ha il virus.
chiedo quindi a voi (nella speranza che siate più aggiornati di me) se posso contare su questi dati o se è probabile che siano falsi (in fondo far attendere un'email in uscita non è difficile...).
grazie mille,
ciao!