View Full Version : sito di statistiche vendite
sarebbe bello se esistesse un sito che tracciasse in tempo reale l'andamento delle vendite di prodotti in particolare, ed in funzioni delle mode attuali o per l'inserimento di nuove leggi
un esempio per tutti :D ?
la legge urbani, quanti CD in meno ha fatto vendere ?
quanti contratti adsl sono saltati ?
etc.....
non ditemi di guardare in borsa che non ci capisco na mazza :D
lo so che è l'orario e che gli specialisti arrivano più tardi:D
up:sofico:
ultima riesumata poi, pazienza:sofico:
se titolavo il 3D: "sito di statistiche vendite materiale pornografico"
a) chiudevano il 3D
b) sarei stato sommerso di risposte
azz...ma non fate acquisti pure voi ?
A parte che non puoi uppare 6000 volte al giorno, comunque evidentemente non gliene frega niente a nessuno :D
Originariamente inviato da Matro
A parte che non puoi uppare 6000 volte al giorno, comunque evidentemente non gliene frega niente a nessuno :D
però poi quando aumentano i prezzi o fanno leggi assurde si lamentano tutti
e non preoccuparti che se legge il 3D la persona giusta abbiamo da imparare tutti ;)
imparate a vederci il legame
economia <--> politica ;)
p.s.
sei poco attento, guarda le date dei post:D
sdfsdfsdfsddsfsdf
09-05-2004, 10:03
Originariamente inviato da misterx
p.s.
sei poco attento, guarda le date dei post:D
io vedo 3 up l'8 e uno il 9...
cmq potrebbe essere interessante... ma di difficilissima creazione... come fai a tracciare le vendite di un prodotto in tutto il mondo e magari in tempo reale... non puoi!
scusa se io ho un negozio e compro 1000 scatole di dvd vergini... tu come fai a sapere in quanto tempo li vendo!? quindi sarebbe una cosa troppo complessa...
quanto al legame economia - politica... penso che lo vedano tutti... non solo tu ;)
Originariamente inviato da PabbeloHW
quanto al legame economia - politica... penso che lo vedano tutti... non solo tu ;)
sei poco attento.....:D
non hai visto appena su l'intervento fuori luogo ? ;)
a mio avviso ci vorrebbe lintervento di uno specialista, uno che "gioca" in borsa per farla in breve, e ci fornisse lumi su tale tema :)
sdfsdfsdfsddsfsdf
09-05-2004, 10:16
Originariamente inviato da misterx
sei poco attento.....:D
non hai visto appena su l'intervento fuori luogo ? ;)
a mio avviso ci vorrebbe lintervento di uno specialista, uno che "gioca" in borsa per farla in breve, e ci fornisse lumi su tale tema :)
:mbe: :nono:
certo che sei fatto strano...
se non rispondono ti lamenti... se qcn risponde dici che vuoi sentire uno esperto e non lui... :nono:
bye bye ;)
Originariamente inviato da PabbeloHW
:mbe: :nono:
certo che sei fatto strano...
se non rispondono ti lamenti... se qcn risponde dici che vuoi sentire uno esperto e non lui... :nono:
bye bye ;)
non mi hai capito....
c'è uno che mi dice che uppo 6000 volte ed io mi chiedo: se non ti interessa l'argomento o non ne cogli le sfumature evita di postarci se è solo per criticare no ?
nel tuo caso: ti sei rivolto a me con un'altra domanda; io non sono uno specialista e non saprei risponderti, e la domanda l'ho posta io nel mio 3D :)
cmq, non intendevo a livello mondiale, è sufficiente anche a carattere nazionale
esempio:
come fanno giornali e TV a dire che un particolare prodotto ha avuto una vendita positiva o negativa in quel tal periodo ?
da qualcuno questi dati li prenderanno pure no ?
mi auguro che non siano quelli dell'ISTAT
p.s.
se poi sei uno specialista mi azzitisco e ti leggo volentieri :)
Anch'io vedo tre up l'8... l'udienza è chiusa, mi ritiro per deliberare :sofico:
Anche a mio parere comunque nonè fattibile, perché ogni volta che si compra qualcosa bisognerebbe aggiornare i dati, e per fare questo bisogna aggiornare i sistemi informatici, e quindi bisogna pagare... e paghiamo sempre noi cittadini alla fine... Quindi per me è meglio che resti tutto così com'è perché alla fine ci rimettiamo sempre noi, o no :) ?
Originariamente inviato da Matro
Anch'io vedo tre up l'8... l'udienza è chiusa, mi ritiro per deliberare
come faccio a sapere io a che ora si collega lo specialista ?
:O quindi no posso fare altro he uppare :sofico:
Originariamente inviato da Matro
Anche a mio parere comunque nonè fattibile, perché ogni volta che si compra qualcosa bisognerebbe aggiornare i dati, e per fare questo bisogna aggiornare i sistemi informatici, e quindi bisogna pagare... e paghiamo sempre noi cittadini alla fine... Quindi per me è meglio che resti tutto così com'è perché alla fine ci rimettiamo sempre noi, o no :) ?
prova a pensare dove la borsa o i giornalisti beccano i dati
morale:
se qualcuni mi dice che è sufficiente guardare l'indice xyz è già un buon indizio
Originariamente inviato da misterx
come faccio a sapere io a che ora si collega lo specialista ?
:O quindi no posso fare altro he uppare :sofico:
Si ma non perché tu vuoi quello che vuoi devi infrangere il regolamento...
In qualsiasi caso la borsa fa un analisi in base a grosse entrate, uscite e quant'altro, non va a vedere i 150€ spesi per il masterizzatore...
Originariamente inviato da Matro
Si ma non perché tu vuoi quello che vuoi devi infrangere il regolamento...
In qualsiasi caso la borsa fa un analisi in base a grosse entrate, uscite e quant'altro, non va a vedere i 150€ spesi per il masterizzatore...
1° - non ho visto nulla sul regolamento che parli di uppaggio
2° - se guardi gli orari degli uppaggi come minimo si distanziano di un'ora abbondante l'un l'altro
3° - se ami avere sempre ragione te ne regalo a tonnellate: contento ? ;)
4° - non sono su questo forum per rompere le balle al prossimo ma solo per scambiare 4 chiacchiere ed eventualmente imparare qualcosa
tornando al 3D
la borsa e quindi gli investitori, tiene anche conto di nuove leggi o tasse del governo ?
sdfsdfsdfsddsfsdf
09-05-2004, 11:12
Originariamente inviato da misterx
tornando al 3D
la borsa e quindi gli investitori, tiene anche conto di nuove leggi o tasse del governo ?
non è un discorso così semplice... la borsa con i suoi indici ti dice il valore che un'azienda quotata ha in quel momento... e il valore deriva da un calcolo decisamente complesso... non dipende da quanto vende unicamente... c'è anche un marchio ad esempio... pensa alla coca cola... se io volessi comprarla... comprare il marchio o l'azienda con i suoi stabilimenti sarebbe alla fine la stessa cosa...
quello che dici tu è un'altra cosa... vedere in tempo reale quanto un prodotto sta vendendo...
bene... è impossibile controllare il traffico negoziante - cliente... è troppo dettagliato e ci sarebbero troppi dati... si può solo stilare degli indici di radimento di un prodotto o al massimo fare dei confronti fra un periodo e un altro, ma non una cosa di massa su milioni di prodotti...
molto più semplice controllare il traffico azienda produttrice - venditori (al dettaglio)... quello lo si può evincere in parte da un'attenta lettura di un bilancio, ma è cmq complicato... cmq grosse azienda comunicano i loro stock di vendita... quindi da lì sai quanto un prodotto vende, però non vuol dire che se io microsoft vendo alla catena essedi 1000 licenze del mio os, queste licenze vengano vendute ai provati nello stesso momento... ed è impossibile controllare questo andamento...
è detta veramente male la cosa... ma il tempo è poco...
ciao ;)
sdfsdfsdfsddsfsdf
09-05-2004, 11:14
Originariamente inviato da misterx
2° - se guardi gli orari degli uppaggi come minimo si distanziano di un'ora abbondante l'un l'altro
resta il fatto che tre up a distanza di un'ora non sono esplicitamente vietati dal regolamento, ma a meno che non ti stia per esplodere il pc e hai urgenza... sono una pratica da evitare ;)
Originariamente inviato da PabbeloHW
resta il fatto che tre up a distanza di un'ora non sono esplicitamente vietati dal regolamento, ma a meno che non ti stia per esplodere il pc e hai urgenza... sono una pratica da evitare ;)
non ha senso;)
e fai prima a dirmi cosa ti rode, così la chiudiamo qui :)
Originariamente inviato da PabbeloHW
non è un discorso così semplice... la borsa con i suoi indici ti dice il valore che un'azienda quotata ha in quel momento... e il valore deriva da un calcolo decisamente complesso... non dipende da quanto vende unicamente... c'è anche un marchio ad esempio... pensa alla coca cola... se io volessi comprarla... comprare il marchio o l'azienda con i suoi stabilimenti sarebbe alla fine la stessa cosa...
quello che dici tu è un'altra cosa... vedere in tempo reale quanto un prodotto sta vendendo...
bene... è impossibile controllare il traffico negoziante - cliente... è troppo dettagliato e ci sarebbero troppi dati... si può solo stilare degli indici di radimento di un prodotto o al massimo fare dei confronti fra un periodo e un altro, ma non una cosa di massa su milioni di prodotti...
molto più semplice controllare il traffico azienda produttrice - venditori (al dettaglio)... quello lo si può evincere in parte da un'attenta lettura di un bilancio, ma è cmq complicato... cmq grosse azienda comunicano i loro stock di vendita... quindi da lì sai quanto un prodotto vende, però non vuol dire che se io microsoft vendo alla catena essedi 1000 licenze del mio os, queste licenze vengano vendute ai provati nello stesso momento... ed è impossibile controllare questo andamento...
è detta veramente male la cosa... ma il tempo è poco...
ciao ;)
stai dicendo che se io compio una particolare "azione" la sua reazione la ve do a distanza di mesi ?:confused:
sdfsdfsdfsddsfsdf
09-05-2004, 12:32
Originariamente inviato da misterx
non ha senso;)
e fai prima a dirmi cosa ti rode, così la chiudiamo qui :)
amico mio... non mi rode proprio niente... non eccedere con i toni...
è una dato di fatto che ripetuti up non sono una bella pratica... e la finiamo qui... ;)
sdfsdfsdfsddsfsdf
09-05-2004, 12:34
Originariamente inviato da misterx
stai dicendo che se io compio una particolare "azione" la sua reazione la ve do a distanza di mesi ?:confused:
no... :mbe:
sto dicendo che se compri un disco fisso... non possono tenere traccia di quella singola vendita, ma solo dei 50 dischi che il negoziante dal quale l'hai preso ha a sua volta comprato dal grossista... cioè: si tiene traccia dei dischi usciti dalla fabbrica... fine... ;)
il resto si può tracciare, ma diventa più complicato e non lo si può fare su larga scala... ;)
Originariamente inviato da PabbeloHW
.... ma solo dei 50 dischi che il negoziante dal quale l'hai preso ha a sua volta comprato dal grossista...
caspita!
ed è proprio questo che sto chiedendo, non mi interessa il singolo pezzo :D
possibile che mi esprimo così male ? :confused:
p.s.
se hai delle critiche o noti un uso improrio di questo spazio "gratuito", contatta pure i moderatori i quali penseranno loro a prendere eventuali provvedimenti
è alquanto inutile che io e te continuiamo a discutere su ciò che è giusto o sbagliato qui o su come si usa o non si usa questo spazio
cm, non ho mai alzato i toni, per così poco ? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.