View Full Version : rimuovere un boot loader
pippicalzelunghe
08-05-2004, 16:06
devo eliminare il boot loader...
c'era una stringa da digitare in dos
ho win xp
nicscics
08-05-2004, 16:29
fix /mbr
pippicalzelunghe
08-05-2004, 16:52
non funge....
in che directgory deve essere lanciato sto comando?
dimmi passo a passo...
in pratica, avevo due sistemi operativi, in uno avevo installato il boot loader, nell'altro no...
ho formattato e inserito il s.o nella partizione.
al riavvio il boot loader, non mi riconosce la vacchia partizione, emi avvia solo l'altra partizione.
aiutatemi please
Vado un pò a memoria: devi installarti la console di ripristino di emergenza(qui trovi le info sul come (http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/pro/using/howto/gettingstarted/guide/backup.asp) ).
Riavviare il computer e avviare la console che hai installato prima e esegui il comando FIXMBR . Dovrebbe funzionare.
In ogni caso qui trovi informazioni più dettagliate sulla console (http://www.swzone.it/articoli/recovery/pagina1.php)
Byezzz
:sofico:
fdisk /mbr da floppy d'avvio di win 98 ovviamente su c:
Originariamente inviato da Zip80
fdisk /mbr da floppy d'avvio di win 98 ovviamente su c:
Peccato che abbia detto di avere XP... ;)
nicscics
08-05-2004, 19:53
Si, ma se vai col disketto DOS il risultato è identico. Fatto più volte senza Console di ripristino (almeno se non sei in NTFS).
Ecco dove era il problema...io installo XP su NTFS di default per cui presumo, erroneamente, XP-->NTFS nella generalità dei casi.
PS se posso permettermi: perchè tu lo installi su fat32? Io ho sempre sentito dire che su NTFS è molto più stabile e che se hai bisogno di compatibilità con altri OS basta partizionare: Xp su NTFS, Dati su FAT32 :confused:
nicscics
08-05-2004, 20:17
Io faccio il contrario: Windows XP in partizione da 8 GB su FAT32. Così stabile che mi dimentico di averlo. :) Mentre le partizioni con i dati (che devono essere deframmentate velocemente e necessitano di maggiore sicurezza (in caso di accessi non autorizzati - vedi criptazione) in NTFS.
In questo modo posso lavorare anche con DOS, che è presente sempre su "C" (dove è installato Windows XP) ed è avviabile da Menu di scelta all'avvio del PC. Si può così effettuare qualsiasi controllo ed intervento (anche sulle partizioni in NTFS tramite NTFS Reader, già presente nella directory radice).
Per maggiori ragguagli ti invito a visitare la mia home page, alla sezione manualistica.
http://www.fast-service-informatica.com/DOS_in_WinXP.htm
http://www.fast-service-informatica.com/deframmentare.htm
Originariamente inviato da Zebiwe
Peccato che abbia detto di avere XP... ;)
A me funge tranquillamnete con tutti XP installati e C: in NTFS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.