View Full Version : Nuova ventola Y.S. Tech TMD fan!
Sinclair63
08-05-2004, 15:32
Rivoluzionario sistema per la rotazione della stessa,non più motore al centro ma 4 nei lati:
Link alla ventola Ys-tech tmd fan! (http://www.dansdata.com/tmdfan.htm)
http://www.dansdata.com/images/coolercomp/tmdfan500.jpg http://www.dansdata.com/images/coolercomp/tmdnolid500.jpg
l'avevo vista su un sito... ma il vantaggio all'atto pratico?
ma mi sembrano strani i dati tecnici
* Support Socket 370, 462/A
* Weight: 360g
* Heat Sink Fin: 27 ± 1 Pin
* Fan RPM: 5800 RPM
* Air Flow: 36.8 CFM
* Noise: 39 dB/A
a parità di un gran rumore emette pochissima aria :eh:
IcEMaN666
08-05-2004, 16:55
400g una ventola?!
Originariamente inviato da IcEMaN666
400g una ventola?!
rumorosa, pesante e poco potente
ma che è? :D
IcEMaN666
08-05-2004, 17:12
http://www.dansdata.com/files/tmd.mp3
oddio scaricatelo!!!
fa un casino della madonna pare un mig che decolla:D
IcEMaN666
08-05-2004, 17:13
ma porca miseria Sinclair....ma li leggi gli articoli?
Review date: 7 May 2002.
ma va va:rolleyes: :p
Originariamente inviato da IcEMaN666
http://www.dansdata.com/files/tmd.mp3
oddio scaricatelo!!!
fa un casino della madonna pare un mig che decolla:D
:eek: ma che è?
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma porca miseria Sinclair....ma li leggi gli articoli?
Review date: 7 May 2002.
ma va va:rolleyes: :p
:D è vero
Sinclair63
08-05-2004, 17:32
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma porca miseria Sinclair....ma li leggi gli articoli?
Review date: 7 May 2002.
ma va va:rolleyes: :p
Beh appena 2 anni fa...e che sono?:fiufiu: :sofico:
Mah l'articolo a dire la verità non l'avevo letto,effettivamente è una cagata pazzesca sta ventola,eppoi fa un rumore infernale a quanto pare:rolleyes: ...vabbè fate come se questo thread non l'avessi mai aperto...:boh: ;)
hehe...secondo me e stupenda :D
cmq... @IcEMaN666 no...il peso comprende la ventola piu il dissy.
@ Sinclair63 io uso questa ventola e non e na cagata :p poi, come dice l'articolo " For a 5800RPM fan, by the way, this one is pleasingly quiet. The spec sheet quotes a noise level of 39.6dB " che per una ventola che gira a 5800rpm e silenziosa. E per quelli che lo trovano troppo rumoroso ce la versione da 33db e la silent da 25db.
ciao,
dario
Sinclair63
08-05-2004, 23:26
Originariamente inviato da Darz
hehe...secondo me e stupenda :D
cmq... @IcEMaN666 no...il peso comprende la ventola piu il dissy.
@ Sinclair63 io uso questa ventola e non e na cagata :p poi, come dice l'articolo " For a 5800RPM fan, by the way, this one is pleasingly quiet. The spec sheet quotes a noise level of 39.6dB " che per una ventola che gira a 5800rpm e silenziosa. E per quelli che lo trovano troppo rumoroso ce la versione da 33db e la silent da 25db.
ciao,
dario
Allora non è proprio una cagata...mi sembrava strano...:sofico: ;)
Blind Guardian
08-05-2004, 23:32
La YST non è propriamente nuova, come ti hanno fatto notare.
Fondamentalmente ha un vantaggio: lo spessore: solo 15mm. per il resto fa una ottima aria, ma essendo "piccina" -è solo una 7x7cm- deve girare fortino per fare tale aria e difatti non è silenziosissima. Il dato di 39dB è sicuramente veritiero (non come certi 19dB che si leggono in giro.... e fanno rincoglionire certi babbaloni che ci credono). Io la presi tanto tempo fa giusto per provare... poi di fatto non l'ho mai utilizzata (7x7 mi viene in mente che sia utilizzabile bene solo su SLK700 o Volcano 7+ e pochi altri...)
si, infatti io uso il SLK700 e lo trovo che va bene.
poi adesso appena accendo il pc abbasso la velocita usando speedfan, cosi porto la mia ys@5400rpm alla stessa velocita della ys che gira a 4300rpm.... almeno il rumora si abbassa da 39 a 33db.
dario
p.s. non riesco ad uploadare una photo del mio YS....:cry:
la foto e solo 600x450 e 190kb :confused: :mc:
Dumah Brazorf
09-05-2004, 00:27
Avendo i motori ai lati fa aria anche al centro, dove teoricamente ce n'è + bisogno, mentre le vecchie non possono dato il motore centrale.
Però non ha grandi prestazioni.
Ciao.
Sinclair63
09-05-2004, 08:03
Originariamente inviato da Darz
si, infatti io uso il SLK700 e lo trovo che va bene.
poi adesso appena accendo il pc abbasso la velocita usando speedfan, cosi porto la mia ys@5400rpm alla stessa velocita della ys che gira a 4300rpm.... almeno il rumora si abbassa da 39 a 33db.
dario
p.s. non riesco ad uploadare una photo del mio YS....:cry:
la foto e solo 600x450 e 190kb :confused: :mc:
Uploada con questo link! (http://www.imageshack.us/welcome6.php) ;)
grazie :D
http://img5.imageshack.us/img5/5214/ysfan-2.jpg
ho appena notato che e bella sporca la mia slk:cool:
cosa mi consigliate di usare per pulirla?
dario
smonti il dissi e o con compressore, o ci soffi su, oppure un ferretto gli dai una pulita, in 5 minuti è come nuovo!!
Perfectdavid
09-05-2004, 09:29
c'è l'ho anche io questa bella ventolozza :D
Blind Guardian
09-05-2004, 11:46
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Avendo i motori ai lati fa aria anche al centro, dove teoricamente ce n'è + bisogno, mentre le vecchie non possono dato il motore centrale.
Però non ha grandi prestazioni.
Ciao.
il fatto è che avere pale li al centro serve a quello che serve. essendo in quelle zone il raggio di rotazione molto piccolo, la velocità lineare della pala in quel punto sarà bassa (v lineare = v angolare*raggio) e di conseguenza sarà bassa anche la quantità d'aria spostata! questo per dire che l'innovazione c'è, ma l'utilità viene un po' a mancare...
Originariamente inviato da Darz
grazie :D
http://img5.imageshack.us/img5/5214/ysfan-2.jpg
ho appena notato che e bella sporca la mia slk:cool:
cosa mi consigliate di usare per pulirla?
dario
Io ho appena notato che non hai il cavo ATX da 4 poli attaccato.....:D
Chissà la cpu come è contenta......:asd:
scusa l'ignoranza :D
ma..perche...se non e attacato cosa mi perdo??:confused: :p
dario
Sinclair63
09-05-2004, 21:29
Originariamente inviato da rob-roy
Io ho appena notato che non hai il cavo ATX da 4 poli attaccato.....:D
Chissà la cpu come è contenta......:asd:
:eek: e come fa a partire?:eek:
lol....beh..non starei qui a scrivere se non mi partirebbe...lol
cmq..seriamente..non so...a me il pc mi funziona benissimo :D
fatemi sapere..che mo mi avete incuriosito
dario
EDIT...cmq...io sto su AMD e il coso a 4poli serve solo per i P4
percio :)
Ti sbagli,non serve solo per i P4....;)
Se leggi il manuale vedrai che quel cavo garantisce una stabilità maggiore all'alimentazione della CPU.....:)
bah carina perche sottile
direi che possa andare bene da mettere in coppia "a panino" per raffreddare entrambi i lati di una scheda video ( a7v)
il problema del flusso al centro lo si risolve meglio con gli statori che "rettificano" il flusso d'aria..( tipo le delta alte38mm)
rispondendo a Rob-Roy
quote direttamente dal libretto "L'alimentazione di progettazione generale ATX non possiede il connetore ATX12V , quindi non e necessario collegare nulla al connetore ATX12V."
:D
dario
Originariamente inviato da Darz
rispondendo a Rob-Roy
quote direttamente dal libretto "L'alimentazione di progettazione generale ATX non possiede il connetore ATX12V , quindi non e necessario collegare nulla al connetore ATX12V."
:D
dario
mmm......strano.
Devo recuperare il mio manuale,ma sono sicuro che l'ho letto lì...;)
Ma la tua è una rev 2.0?
Magari il manuale cambia...:)
hmmm...non so se e rev 2.0..ma l'ho preso 3 mesi fa....percio..boh:confused:
dario
Originariamente inviato da Darz
hmmm...non so se e rev 2.0..ma l'ho preso 3 mesi fa....percio..boh:confused:
dario
Allora ho ragione io.....:Prrr:
A parte gli scherzi,è meglio che lo metti....;)
ShadowThrone
10-05-2004, 14:05
Originariamente inviato da Darz
io per pulire l'slk ho fatto così.
acetone per pulire la pasta.
pennelletto per rimuovere il grosso della polvere.
bomboletta d'aria compressa per la polvere nelle alette.
guanti in lattice (chirurgo rulez)
immersione dell'slk in una bacinella piena di aceto con 2 cucchiai di sale.
phon caldo per asciugare l'aceto.
Dumah Brazorf
10-05-2004, 14:57
Originariamente inviato da Blind Guardian
il fatto è che avere pale li al centro serve a quello che serve. essendo in quelle zone il raggio di rotazione molto piccolo, la velocità lineare della pala in quel punto sarà bassa (v lineare = v angolare*raggio) e di conseguenza sarà bassa anche la quantità d'aria spostata! questo per dire che l'innovazione c'è, ma l'utilità viene un po' a mancare...
Cercavo di far risaltare l'unica nota positiva di una ventola che mai comprerei! :D
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.