PDA

View Full Version : Un consiglio serio su cambio ventola


Kinh
08-05-2004, 15:31
io attualmente ho una YS-Tech 92mm
# Maße: 92 x 92 x 25 mm
# Anschluss: 3-pin Molex
# Erzeugte Luftströmung: 83,2 m³/Std.
# Lüftertyp: Doppel Kugellager
# Drehgeschwindigkeit: 2500 Umdr./Minute
# Geräuschentwicklung: 33,1 dBA
# Leistungsaufnahme: 1,80 W
# Spannung: 12 V
# Lebensdauer: 80.000 Std.

vorrei passare ad una Thermaltake 92mm
# Maße: 92 x 92 x 38mm
# Drehzahl: 1.300 - 3.600 U/min
# Fördermenge: 45,6 - 138 m³/h
# Leistungsaufnahme: 1,8 - 4,8 Watt
# Geräusch: ca. 17 - 47 dBa
# Anschluss: 4-Pol

dato che la mia la tengo quasi sempre a metà della velocità massima penso che con la nuova posso ottenere delle migliorie
fa 17 dba minimo, e se la allineo alla mia (a parità di cfm) non arriverà di certo a 33 penso
potrei tenere la nuova Thermaltake a bassi regimi e usarla ad alta velocità solo d'estate

credo che a tenerla allla stessa potenza in cfm della mia Ys-Teach sia anche meno rumorosa e in casi limite la posso anche lanciare a 3600 rpm, cosa che non posso fare adesso

che dite? ci tengo molto alla silenziosità finchè le temp lo permettono e penso sia un ottimo acquisto anche i previsione dell'estate

Sinclair63
08-05-2004, 15:44
Originariamente inviato da Kinh
io attualmente ho una YS-Tech 92mm
# Maße: 92 x 92 x 25 mm
# Anschluss: 3-pin Molex
# Erzeugte Luftströmung: 83,2 m³/Std.
# Lüftertyp: Doppel Kugellager
# Drehgeschwindigkeit: 2500 Umdr./Minute
# Geräuschentwicklung: 33,1 dBA
# Leistungsaufnahme: 1,80 W
# Spannung: 12 V
# Lebensdauer: 80.000 Std.

vorrei passare ad una Thermaltake 92mm
# Maße: 92 x 92 x 38mm
# Drehzahl: 1.300 - 3.600 U/min
# Fördermenge: 45,6 - 138 m³/h
# Leistungsaufnahme: 1,8 - 4,8 Watt
# Geräusch: ca. 17 - 47 dBa
# Anschluss: 4-Pol

dato che la mia la tengo quasi sempre a metà della velocità massima penso che con la nuova posso ottenere delle migliorie
fa 17 dba minimo, e se la allineo alla mia (a parità di cfm) non arriverà di certo a 33 penso
potrei tenerla la nuova Thermaltake a bassi regimi e usarla ad alta velocità solo d'estate

credo che a tenerla allla stessa potenza in cfm della mia Ys-Teach sia anche meno rumorosa e in casi limite la posso anche lanciare a 3600 rpm, cosa che non posso fare adesso

che dite? ci tengo molto alla silenziosità finchè le temp lo permettono e penso sia un ottimo acquisto anche i previsione dell'estate
Mah io più che la termaltake opterei per questa (http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=57_83&products_id=211), al massimo dei giri è un vero tornado,ma se li riduci beh...ottieni il silenzio con un'ottimo spostamento d'aria! :sofico: ;)

Kinh
08-05-2004, 15:47
Originariamente inviato da Sinclair63
Mah io più che la termaltake opterei per questa (http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=57_83&products_id=211), al massimo dei giri è un vero tornado,ma se li riduci beh...ottieni il silenzio con un'ottimo spostamento d'aria! :sofico: ;)
ho gia valutato altre ventole preferisco un commento centrato solo sulle 2 che ho citato ;)
grazie cmq

mc8273
08-05-2004, 16:03
Secondo me non ottieni alcun vantaggio a parità di rumore e di velocità, oramai queste ventole da 92 si equivalgono se settate sugli stessi RPM. Questa è la mia esperienza con Ys tech Sunon ed enermax tutte da 92
Con speed fan puoi regolare la ys tech via software a piacimento e non spendi un centesimo. ;)

Originariamente inviato da Kinh
dato che la mia la tengo quasi sempre a metà della velocità massima penso che con la nuova posso ottenere delle migliorie
fa 17 dba minimo, e se la allineo alla mia (a parità di cfm) non arriverà di certo a 33 penso
potrei tenere la nuova Thermaltake a bassi regimi e usarla ad alta velocità solo d'estate

credo che a tenerla allla stessa potenza in cfm della mia Ys-Teach sia anche meno rumorosa e in casi limite la posso anche lanciare a 3600 rpm, cosa che non posso fare adesso

che dite? ci tengo molto alla silenziosità finchè le temp lo permettono e penso sia un ottimo acquisto anche i previsione dell'estate

Kinh
08-05-2004, 16:11
Originariamente inviato da mc8273
Secondo me non ottieni alcun vantaggio a parità di rumore e di velocità, oramai queste ventole da 92 si equivalgono se settate sugli stessi RPM. Questa è la mia esperienza con Ys tech Sunon ed enermax tutte da 92
Con speed fan puoi regolare la ys tech via software a piacimento e non spendi un centesimo. ;)
grazie per la risposta ;)
se mi dici cosi sono allora tentano cmq dalla Thermaltake
ti spiego perchè.. se è veramente cosi come dici in ogni caso con la Thermaltake ho lo stesso "silenzio" e la stessa potenza ma posso anche arrivare in casi di bisogno ad una potenza che la mia attuale non puo assolutamente darmi
quindi potrei avere una ventola uguale alla mia ma potente quando occorre

pd: per la regolazione ho un potenziometro non ci sono problemi :)

Kinh
08-05-2004, 18:53
yup

rio2
08-05-2004, 22:58
se cerchi la massima efficacia sicuramente la vulcano 12 :D:D:D

Kinh
08-05-2004, 23:35
Originariamente inviato da rio2
se cerchi la massima efficacia sicuramente la vulcano 12 :D:D:D
non mi interessano consigli sul dissi ma un parere sul mio post ;)

rio2
08-05-2004, 23:37
be allora sempre termaltake ( sara' perche sono un loro rivend? )
:D:D:D

Sinclair63
08-05-2004, 23:39
Originariamente inviato da rio2
be allora sempre termaltake ( sara' perche sono un loro rivend? )
:D:D:D
Alloora sei di parte non vale...:nonsifa: :D

onka
08-05-2004, 23:41
Originariamente inviato da rio2
be allora sempre termaltake ( sara' perche sono un loro rivend? )
:D:D:D
possono postare i rivenditori??:confused:


cmq kinh..mi pare ke il tuo ragionamento su carta funzioni..ma alla fine è solo con le prove ke si scopre la verità!:cool:

rio2
08-05-2004, 23:43
mica ti vendo niente :D:D:D
volevo solo farti capire che se nel mio neg ho scelto termaltake e' perche' la reputo ottima:D:D:D

Kinh
10-05-2004, 12:27
up