PDA

View Full Version : cd a 20bit e non 16


foxmolder5
08-05-2004, 15:56
ho visto che ci sono in giro dei cd fatti a 20 bit e non a 16.com'è possibile?codificare a 20bit significa usare + spazio,ma lo spazio disponibile su un cd rimane sempre lo stesso.mi sapete dire come hanno fatto?

pippocalo
10-05-2004, 09:31
CD i segnali sono sempre incisi a 44,1 Khz con 16 bit.
I 20 bit sono usati nella fase finale di codifica e con un artificio matematico vengono inserite informazioni aggiuntive nei bit meno significativi.

Se non erro i CD così prodotti si chiamano HDCD (HD sta per High Definition).

Se tali cd li senti su riproduttori che hanno tale circuitazione (dichiarata sempre dal produttore con una bella scritta) riesci ad avere dei vantaggi...perchè sono in grado di tirare fuori inormazioni aggiuntive. Se invece li senti su un riproduttore normale suonano come dei semplici buoni CD a 16 bit.

Ciao

diafino
10-05-2004, 18:04
Alcuni dei più famosi che fanno mastering ti direbbero che non è vero..cmq io credo che se uno vuole qualità maggiore si orienta altrove ;)

sacd
10-05-2004, 22:29
Originariamente inviato da pippocalo
CD i segnali sono sempre incisi a 44,1 Khz con 16 bit.
I 20 bit sono usati nella fase finale di codifica e con un artificio matematico vengono inserite informazioni aggiuntive nei bit meno significativi.

Se non erro i CD così prodotti si chiamano HDCD (HD sta per High Definition).

Se tali cd li senti su riproduttori che hanno tale circuitazione (dichiarata sempre dal produttore con una bella scritta) riesci ad avere dei vantaggi...perchè sono in grado di tirare fuori inormazioni aggiuntive. Se invece li senti su un riproduttore normale suonano come dei semplici buoni CD a 16 bit.

Ciao

vito il mio avatar nn posso che quotare questa affermazione :D :D