View Full Version : Ventola sul dissi al contrario?
scusate la domanda scicocca ma voi la ventola sul dissi la mettete in modo che butti aria contro il corpo del dissi o che butti aria dalla parte opposta?
generalmente la ventola si posiziona sul dissy in modo che spinga aria su di esso. ...però, come sempre ci sono delle eccezioni, dipende dal dissy.
che dissipatore usi?
Originariamente inviato da Pana79
generalmente la ventola si posiziona sul dissy in modo che spinga aria su di esso. ...però, come sempre ci sono delle eccezioni, dipende dal dissy.
che dissipatore usi?
un dissi economico
SLK947U :D
Originariamente inviato da Kinh
un dissi economico
SLK947U :D
lol :D ...mettila che soffi sul dissy!!! :D ...e cmq puoi sempre fare una prova!
Originariamente inviato da Pana79
lol :D ...mettila che soffi sul dissy!!! :D ...e cmq puoi sempre fare una prova!
ho appena provato
aumenta di 2 gradi :)
...visto, testare di persona è sempre la cosa migliore!
:D :D
juninho85
08-05-2004, 13:51
scusate l ignoranza:( ma come si fa a fare girare una ventola al contrario?
marcus81
08-05-2004, 13:56
Originariamente inviato da juninho85
scusate l ignoranza:( ma come si fa a fare girare una ventola al contrario?
Non farla girare al contrario:D :D :D
Metterla al contario nel senso che al posto di soffiare sul dissitore aspira l'aria dal dissy...semplicemente capovolgendola;)
Originariamente inviato da juninho85
scusate l ignoranza:( ma come si fa a fare girare una ventola al contrario?
mi sono messo li col dito :D
|unknown|
08-05-2004, 16:04
Originariamente inviato da Kinh
ho appena provato
aumenta di 2 gradi :)
pensavo aumentasse molto di +
buono a sapersi :)
Necromachine
08-05-2004, 16:11
Cioè se soffia aria sul dissy fa X° ... se aspira ne fa (X+2)° ... giusto? perchè se è più efficientesoffiarci sopra tutti i dissy con già la ventola aspirano invece di soffiare (io ho sempre visto aspirare e buttar fuori l'aria ...).
E se si ha una ventola posteriore, se soffio sul dissy non creo turbolenze o flussi divergenti d'aria che diminuiscono l'efficienza?:confused:
Originariamente inviato da Necromachine
Cioè se soffia aria sul dissy fa X° ... se aspira ne fa (X+2)° ... giusto? perchè se è più efficientesoffiarci sopra tutti i dissy con già la ventola aspirano invece di soffiare (io ho sempre visto aspirare e buttar fuori l'aria ...).
E se si ha una ventola posteriore, se soffio sul dissy non creo turbolenze o flussi divergenti d'aria che diminuiscono l'efficienza?:confused:
emmm.. non ho capito una mazza :rolleyes:
ciccio88
08-05-2004, 16:47
Originariamente inviato da Kinh
emmm.. non ho capito una mazza :rolleyes:
siamo due
cmq ricapitolando, con la ventola ke butta aria sul dissi la temp è di circa 2 gradi + bassa rispetto a se la "estrae" [giusto?]
Originariamente inviato da ciccio88
siamo due
cmq ricapitolando, con la ventola ke butta aria sul dissi la temp è di circa 2 gradi + bassa rispetto a se la "estrae" [giusto?]
si fai anche 3/4 ;)
marcus81
08-05-2004, 17:39
Originariamente inviato da Necromachine
Cioè se soffia aria sul dissy fa X° ... se aspira ne fa (X+2)° ... giusto? perchè se è più efficientesoffiarci sopra tutti i dissy con già la ventola aspirano invece di soffiare (io ho sempre visto aspirare e buttar fuori l'aria ...).
E se si ha una ventola posteriore, se soffio sul dissy non creo turbolenze o flussi divergenti d'aria che diminuiscono l'efficienza?:confused:
ma che vuoi dire?:confused:
|unknown|
08-05-2004, 17:46
ragazzi un po' di kiarezza
ventola del dissipatore ke butta aria verso il dissipatore è il modo migliore e usato da TUTTI i dissipatori (forse c'è qualke raro caso ma nn l'ho mai visto)
la ventola del dissipatore ke aspira aria dal dissipatore funziona peggio; 2° in + nel caso di un dissi particolarmente prestante come quello di kinh ma (imho) molti di + sugli altri
ke discorsi state tirando fuori nn l'ho capito :p
Sinclair63
08-05-2004, 17:49
Originariamente inviato da |unknown|
ragazzi un po' di kiarezza
ventola del dissipatore ke butta aria verso il dissipatore è il modo migliore e usato da TUTTI i dissipatori (forse c'è qualke raro caso ma nn l'ho mai visto)
la ventola del dissipatore ke aspira aria dal dissipatore funziona peggio; 2° in + nel caso di un dissi particolarmente prestante come quello di kinh ma (imho) molti di + sugli altri
ke discorsi state tirando fuori nn l'ho capito :p
Allora io mi chiedevo una cosa stupida,perchè la ventola del radiatore della mia Panda 750 :sofico: ha la ventola che aspira?:wtf:
Originariamente inviato da Sinclair63
Allora io mi chiedevo una cosa stupida,perchè la ventola del radiatore della mia Panda 750 :sofico: ha la ventola che aspira?:wtf:
hai il radiatore della zalman? :D
|unknown|
08-05-2004, 18:17
Originariamente inviato da Sinclair63
Allora io mi chiedevo una cosa stupida,perchè la ventola del radiatore della mia Panda 750 :sofico: ha la ventola che aspira?:wtf:
xke evidentemente alla fiat hanno visto ke in quella posizione rendeva meglio :D
Sinclair63
08-05-2004, 18:20
Originariamente inviato da |unknown|
xke evidentemente alla fiat hanno visto ke in quella posizione rendeva meglio :D
Azz e io che volevo overclokkare il motore...:cry: :sofico:
Originariamente inviato da Sinclair63
Azz e io che volevo overclokkare il motore...:cry: :sofico:
L :D L
Originariamente inviato da Sinclair63
Allora io mi chiedevo una cosa stupida,perchè la ventola del radiatore della mia Panda 750 :sofico: ha la ventola che aspira?:wtf:
...perchè sicuramente l'aria esterna dal cofano motore è sicuramente più frsca di quella dentro :D
skizzo03
08-05-2004, 22:53
se la makkina và avanti l'aria và in senso opposto e provate a pensare che la makkina và avanti e la ventola soffia cosa succederebbè?si annullerebbe l'effetto no, tutte le makkine sono così:D stavo scherzando comunque senza offesa per nessuno
Sinclair63
08-05-2004, 23:38
Originariamente inviato da skizzo03
se la makkina và avanti l'aria và in senso opposto e provate a pensare che la makkina và avanti e la ventola soffia cosa succederebbè?si annullerebbe l'effetto no, tutte le makkine sono così:D stavo scherzando comunque senza offesa per nessuno
Ma guarda che l'aria viene espulsa dal radiatore verso l'esterno davanti,quindi quando la macchina va avanti prende l'aria che si scontra con quella espulsa dalla ventola...:rolleyes: :wtf: oddio non ci capisco più nulla...:boh: :D
Necromachine
09-05-2004, 00:29
Originariamente inviato da Necromachine
Cioè se soffia aria sul dissy fa X° ... se aspira ne fa (X+2)° ... giusto? perchè se è più efficientesoffiarci sopra tutti i dissy con già la ventola aspirano invece di soffiare (io ho sempre visto aspirare e buttar fuori l'aria ...).
E se si ha una ventola posteriore, se soffio sul dissy non creo turbolenze o flussi divergenti d'aria che diminuiscono l'efficienza?:confused:
D'accordo, scritta così effettivamente non si capisce una mazza ... ( nemmeno io ho più capito cosa ho scritto :p ).
Quello che volevo dire è che : tutti i dissipatori che ho avuto per le mani agiscono così: (le freccine indicano il verso della corrente d'aria)
[dissipatore] -->[ventola]-->[esterno]--> ,
ovvero l'aria esce dal dissipatore.
Da quel che ho capito viene consigliato invece di fare così:
[dissipatore]<--[ventola]<--[esterno]<-- ,
e le temp. si abbassano di qualche grado giusto?
Riguardo il discorso della ventola posteriore, ho pensato che agisse, nel caso della 1° configurazione, aspirando l'aria calda buttata fuori dal dissy ed espellendola fuori dal case; se invece io mettessi la ventola che soffia sul dissipatore come nel 2° caso, avrei 2 ventole che tentano di estrarre aria dallo stesso punto in modo concorrente, creando problemi; è una supposizione campata per aria?
Originariamente inviato da Sinclair63
Ma guarda che l'aria viene espulsa dal radiatore verso l'esterno davanti,quindi quando la macchina va avanti prende l'aria che si scontra con quella espulsa dalla ventola...:rolleyes: :wtf: oddio non ci capisco più nulla...:boh: :D
guarda che succede esattamente il contrario.....;)
|unknown|
09-05-2004, 11:38
Originariamente inviato da Necromachine
D'accordo, scritta così effettivamente non si capisce una mazza ... ( nemmeno io ho più capito cosa ho scritto :p ).
Quello che volevo dire è che : tutti i dissipatori che ho avuto per le mani agiscono così: (le freccine indicano il verso della corrente d'aria)
[dissipatore] -->[ventola]-->[esterno]--> ,
ovvero l'aria esce dal dissipatore.
Da quel che ho capito viene consigliato invece di fare così:
[dissipatore]<--[ventola]<--[esterno]<-- ,
e le temp. si abbassano di qualche grado giusto?
Riguardo il discorso della ventola posteriore, ho pensato che agisse, nel caso della 1° configurazione, aspirando l'aria calda buttata fuori dal dissy ed espellendola fuori dal case; se invece io mettessi la ventola che soffia sul dissipatore come nel 2° caso, avrei 2 ventole che tentano di estrarre aria dallo stesso punto in modo concorrente, creando problemi; è una supposizione campata per aria?
guarda ke tutti i dissipatori ke ho visto funzionano cn l'aria ke viene buttata addosso al corpo dissipante
quell'aria ke sentivi te evidentemente era l'aria risukkiata dalla ventola
Originariamente inviato da |unknown|
guarda ke tutti i dissipatori ke ho visto funzionano cn l'aria ke viene buttata addosso al corpo dissipante
quell'aria ke sentivi te evidentemente era l'aria risukkiata dalla ventola
verissimo
Necromachine
09-05-2004, 13:02
Originariamente inviato da |unknown|
guarda ke tutti i dissipatori ke ho visto funzionano cn l'aria ke viene buttata addosso al corpo dissipante
quell'aria ke sentivi te evidentemente era l'aria risukkiata dalla ventola
Eppure io ho provato mettendo un pezzettino di carta davanti alla ventola del dissipatore, e questo veniva soffiato via :wtf:
|unknown|
09-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da Necromachine
Eppure io ho provato mettendo un pezzettino di carta davanti alla ventola del dissipatore, e questo veniva soffiato via :wtf:
:wtf:
>°°Pun][sh£r°°<
09-05-2004, 13:29
Originariamente inviato da Necromachine
Eppure io ho provato mettendo un pezzettino di carta davanti alla ventola del dissipatore, e questo veniva soffiato via :wtf:
te l'hanno montato al contrario o hai sbagliato....
cmq basta seguire un ragionamento stupidissimo
se d'estate uno ha caldo il ventilaore se lo punta addosso o dalla parte opposta??
LoBoToMiX
09-05-2004, 14:09
Originariamente inviato da Kinh
cmq basta seguire un ragionamento stupidissimo
se d'estate uno ha caldo il ventilaore se lo punta addosso o dalla parte opposta??
Già, l'aria..... RIMBALZA!!!!!!! (Hovvintoquaccheccosa?)
Originariamente inviato da Necromachine
Eppure io ho provato mettendo un pezzettino di carta davanti alla ventola del dissipatore, e questo veniva soffiato via :wtf:
prova a mettere il pezzetto di carta dall'altra parte della ventola e vedere se non vola via... :rolleyes:
marcus81
10-05-2004, 10:08
Originariamente inviato da Necromachine
Eppure io ho provato mettendo un pezzettino di carta davanti alla ventola del dissipatore, e questo veniva soffiato via :wtf:
questo può esser dovuto a una sorta di fenomeno di turbolenza...cmq la maggior parte di dissipatori(veramente quasi tutti) hanno la ventola che soffia sopra;)
è sconsigliato a montare la ventola al contrario xke i dissy sono progettati x dissipare anke i condensatori vicino al socket.se fate caso qualke cfm va a finire proprio sui condensatori.
Ragazi non vi arabbiate ma è anni che smanetto sulle ventole e me ne intendo... LE VENTOLE QUASI SEMPRE, SE NON SEMPRE, ASPIRANO L'ARIA DAL DISSIPATORE VERSO L'ESTERNO E NON VICEVERSA COME PARE A VOI!
Non ho mai avuto dissipatori con ventole che ci soffiassero contro.. lavorano sempre per aspirazione per aspirare via l'aria calda, questo su athlon, su schede video ecc...
Nel caso delle ventole per rinfrescare l'aria beh è un po diverso.... non è che ti attacchi in faccia un dissi in alluminio vero? E allora .. a distanza, senza un contatto diretto, la ventola funziona meglio se spinge aria fresca sul nostro corpo...
Per quanto riguarda le ventole delle macchine,FUNZIONA COSI':
ANCHE QUI LA VENTOLA ASPIRA SEMPRE ARIA DALL'ESTERNO DEL COFANO, DOVE L'ARIA è PIU' FRESCA, VERSO IL RADIATORE, E MAN MANO CHE LA VELOCITA' DELLA MACCHINA AUMENTA, LA TEMPERATURA CALA A CAUSA DELL'ARIA ESTERNA CHE SOFFIA SUL RADIATORE RAFFREDDANDOLO, LA VENTOLA , INVECE, SI SPEGNE PERCHE' IL SENSORE DI TEMPERATURA DELL'ACQUA HA RILEVATO L'ABBASSAMENTO DELLA TEMPERATURA DELLA STESSA. INFATTI SE AD ALTE VELOCITA' LA VENTOLA DOVREBBE ANCORA FUNZIONARE, SI AVREBBE UN CONTRASTO FRA LA VENTOLA CHE VUOLE SPINGERE ARIA CALDA DAL RADIATORE VERSO L'ESTERNO E L'ARIA FREDDA PROVENIENTE DALL'ESTERNO VERSO LA VENTOLA STESSA... CREANDO UNA SITUAZIONE DI STALLO.
E' PER QUESTO MOTIVO CHE QUANDO RAGGIUNGIAMO UNA DET. VELOCITà SENTIAMO LA VENTOLA DEL RADIATORE SPEGNERSI.
Spero che abbiate capito qualcosa.
Originariamente inviato da sacd
guarda che succede esattamente il contrario.....;)
Guarda che non è una stronzata.. :O sapientone! Non succede il contrario, succede così, solo che quando sali di velocità questo non accade perchè l'aria che entra nel cofano raffredda il radiatore causando lo spegnimento della ventola, così questo "scontro" di arie non avviene!
ok per la ventola del procio forse si e' capito qualcosa...
ma per quella sul case non ci ho capito molto??!! secondo me dovrebbe buttarla dentro l'aria, anke x' mi sembra fatto x essere montato cosi', se lo mettessi che la butta fuori ho i fili ke mi sbattono sulla griglia...
Originariamente inviato da TIX74
Ragazi non vi arabbiate ma è anni che smanetto sulle ventole e me ne intendo... LE VENTOLE QUASI SEMPRE, SE NON SEMPRE, ASPIRANO L'ARIA DAL DISSIPATORE VERSO L'ESTERNO E NON VICEVERSA COME PARE A VOI!
Non ho mai avuto dissipatori con ventole che ci soffiassero contro.. lavorano sempre per aspirazione per aspirare via l'aria calda, questo su athlon, su schede video ecc...
Nel caso delle ventole per rinfrescare l'aria beh è un po diverso.... non è che ti attacchi in faccia un dissi in alluminio vero? E allora .. a distanza, senza un contatto diretto, la ventola funziona meglio se spinge aria fresca sul nostro corpo...
Per quanto riguarda le ventole delle macchine,FUNZIONA COSI':
ANCHE QUI LA VENTOLA ASPIRA SEMPRE ARIA DALL'ESTERNO DEL COFANO, DOVE L'ARIA è PIU' FRESCA, VERSO IL RADIATORE, E MAN MANO CHE LA VELOCITA' DELLA MACCHINA AUMENTA, LA TEMPERATURA CALA A CAUSA DELL'ARIA ESTERNA CHE SOFFIA SUL RADIATORE RAFFREDDANDOLO, LA VENTOLA , INVECE, SI SPEGNE PERCHE' IL SENSORE DI TEMPERATURA DELL'ACQUA HA RILEVATO L'ABBASSAMENTO DELLA TEMPERATURA DELLA STESSA. INFATTI SE AD ALTE VELOCITA' LA VENTOLA DOVREBBE ANCORA FUNZIONARE, SI AVREBBE UN CONTRASTO FRA LA VENTOLA CHE VUOLE SPINGERE ARIA CALDA DAL RADIATORE VERSO L'ESTERNO E L'ARIA FREDDA PROVENIENTE DALL'ESTERNO VERSO LA VENTOLA STESSA... CREANDO UNA SITUAZIONE DI STALLO.
E' PER QUESTO MOTIVO CHE QUANDO RAGGIUNGIAMO UNA DET. VELOCITà SENTIAMO LA VENTOLA DEL RADIATORE SPEGNERSI.
Spero che abbiate capito qualcosa.
mah.. a me pare strano... ammettiamo anche che tu abbia completamente ragione (può essere)
allora ho appena scoperto il modo di raffreddare meglio la cpu mettendola la ventola che spara aria sul dissi
LoBoToMiX
10-05-2004, 13:04
Originariamente inviato da TIX74
... LE VENTOLE QUASI SEMPRE, SE NON SEMPRE, ASPIRANO L'ARIA DAL DISSIPATORE VERSO L'ESTERNO E NON VICEVERSA COME PARE A VOI!...
...Per quanto riguarda le ventole delle macchine,FUNZIONA COSI':
ANCHE QUI LA VENTOLA ASPIRA SEMPRE ARIA DALL'ESTERNO DEL COFANO, DOVE L'ARIA è PIU' FRESCA, VERSO IL RADIATORE, ...
... SE AD ALTE VELOCITA' LA VENTOLA "DOVREBBE" ANCORA FUNZIONARE, SI AVREBBE UN CONTRASTO FRA LA VENTOLA CHE VUOLE SPINGERE ARIA CALDA DAL RADIATORE VERSO L'ESTERNO
Spero che abbiate capito qualcosa.
Sinceramente no, scusa ma anch'io faccio il meccanico o mi dici un po' quali macchine hanno ventole che spingono l'aria calda fuori? (L'hai scritto tu, leggi sopra).... E poi mi dici, te e chi sostiene la tua stessa teoria, se dopo che ti sei scottato un dito, x raffrescarti ci soffi o ci aspiri?:rolleyes:
E poi deciditi, 'ste ventole (leggi sopra) Aspirano o soffiano?
Ciauzzzzzz........
|unknown|
10-05-2004, 13:43
ragazzi ma state skerzando?????????????
tutte le ventole ke ho visto nella mia vita buttano aria contro il dissi l'incontrario nn avrebbe senso
se tu hai caldo il ventilatore te lo metti ke ti aspira l'aria calda dal tuo corpo?:rolleyes:
Originariamente inviato da |unknown|
ragazzi ma state skerzando?????????????
tutte le ventole ke ho visto nella mia vita buttano aria contro il dissi l'incontrario nn avrebbe senso
se tu hai caldo il ventilatore te lo metti ke ti aspira l'aria calda dal tuo corpo?:rolleyes:
straquoto
supersalam
10-05-2004, 14:50
:confused: Secondo me vi state confondendo un po....
Scusate quando vi bruciate un dito, ci soffiate sopra oppure aspirate l'aria calda che viene dal dito??
Non ha senzoooooooooooooooooooo :muro:
supersalam
10-05-2004, 14:53
Originariamente inviato da |unknown|
ragazzi ma state skerzando?????????????
tutte le ventole ke ho visto nella mia vita buttano aria contro il dissi l'incontrario nn avrebbe senso
se tu hai caldo il ventilatore te lo metti ke ti aspira l'aria calda dal tuo corpo?:rolleyes:
Qualcuno mi ha anticipato nell'esempio
(non avevo letto sorry) :oink:
asdasdasdasd
10-05-2004, 15:20
Originariamente inviato da Necromachine
Eppure io ho provato mettendo un pezzettino di carta davanti alla ventola del dissipatore, e questo veniva soffiato via :wtf:
per me stai confondendo un dissipatore con un alimentatore :asd:
cmq, nel caso dei dissy, la ventola ci soffia sopra per vari motivi... non ho MAI visto un dissy con una ventola che aspira :rolleyes: (non escludo che esistano, se ne trovate uno postate una foto, il verso della ventola si capisce dalle "pale" ;))
nelle automobili è un po diverso... un radiatore è una cosa, un dissipatore un'altra... in un radiatore, sia che la ventola soffi o che aspiri è la stessa cosa (tanto i cfm sono gli stessi). in un dissipatore, se la ventola aspira, l'aria non passa più nei punti più vicini alla cpu, ma "sceglie la strada più corta", e passa nella parte alta del dissy, quella lontana dalla cpu...
psychok9
10-05-2004, 15:22
Originariamente inviato da TIX74
Ragazi non vi arabbiate ma è anni che smanetto sulle ventole e me ne intendo... LE VENTOLE QUASI SEMPRE, SE NON SEMPRE, ASPIRANO L'ARIA DAL DISSIPATORE VERSO L'ESTERNO E NON VICEVERSA COME PARE A VOI!
....
Lasciando perdere l'auto, ti assicuro che TUTTE le ventole montate su dissipatore vengono posizionate in maniera che soffino sul dissi caldo... (aria -> ventola -> dissi caldo -> aria calda che esce dai lati...). Quel "vento" che senti e la turbolenza dell'aria aspirata... Se sarebbe al contrario raffredderesti solo l'aria che cè intorno alle alette, e si avrebbe si 1 scambio termico aria <-> alette, ma inferiore visto che posizionata in maniera classica esercita anche una certa pressione sul metallo...
;)
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Sinceramente no, scusa ma anch'io faccio il meccanico o mi dici un po' quali macchine hanno ventole che spingono l'aria calda fuori? (L'hai scritto tu, leggi sopra).... E poi mi dici, te e chi sostiene la tua stessa teoria, se dopo che ti sei scottato un dito, x raffrescarti ci soffi o ci aspiri?:rolleyes:
E poi deciditi, 'ste ventole (leggi sopra) Aspirano o soffiano?
Ciauzzzzzz........
A dire il vero nel caso delle automobili potresti avere ragione... dovrei andare a controllare... ma allora perchè quando la macchina è spenta.. se metti le mani sulla mascherina frontale e la ventola è accesa senti folate di aria caldissima uscire dal frontale?
Ma nel caso dei processori sono arcisicuro in quanto basta guardare il verso di rotazione standard, e l' inclinazione delle alette...
I PROCESSORI athlon boxati montano ventole che aspirano l'aria.. ho provato a metterla al contrario in modo che soffi sul dissipatore e la temperatura mi aumentava di 3 °C .. come mai? :O
Prendete il lato inclinato più alto di una paletta della ventola.
Se il senso di rotazione è verso la parte più alta della paletta.. allora questo lavora in aspirazione, viceversa se la rotazione della ventola va in direzione della parte della paletta più bassa (quella piu' vicina al dissipatore per intenderci), allora lavora in modo tale da soffiare sul dissipatore...
|unknown|
10-05-2004, 15:56
io ho avuto visto sentito montato 3 cpu amd boxed e tutte e 3 sn normali (erano un vekkio 650, un 1000, e infine un 2600+)
inoltre anke un pentium 3 650 è normale
senza contare i 2 dissipatori cambiati al mio 2500+
:rolleyes:
Allora.. facciamo un po di chiarezza... forse molti di voi non hanno le idee molto chiare...
Innanzitutto se vi bruciate un dito e aspirate l'aria fortemente sentirete più freddo che se ci soffitate sopra... il fatto che poi tutti noi ci soffiamo contro invece di risucchiare il dito è un'altra storia.
Qui in questa foto che posto viene mostrato un comune dissi con ventola... bene con le palette poste come da figura, ovvero inclinate con la parte più alta verso il senso antiorario e con senso di rotazione come indica la freccia verde (senso antiorario),la ventola lavora in aspirazione e non in "soffiaggio", in quanto così le pale spingono l'aria calda verso l'alto e non verso il basso.... guardate bene la foto e il senso di direzione e poi ditemi come girano le vostre ventole...
mi sa che quella foto dovresti guardarla x bene te!
la ventola in quel cso spinge l'aria vers il dissy, nn l'aspira!
in genere il 99% dei dissy usano quelo metodo, sn solo 2 o 3 che hanno la ventola in aspirazione!
|unknown|
10-05-2004, 16:35
Originariamente inviato da TIX74
Innanzitutto se vi bruciate un dito e aspirate l'aria fortemente sentirete più freddo che se ci soffitate sopra... il fatto che poi tutti noi ci soffiamo contro invece di risucchiare il dito è un'altra storia.
innanzitutto quello ke dici è vero se metti la bocca a 1mm dal dito e cmq raffeddi solamente la parte piu esterna mentre il centro no
nei dissi ci sn interi cm e ventole poco potenti come nel caso dei boxed quindi nn mi pare ke il tuo esempio si possa applicare alle cpu
supersalam
10-05-2004, 16:39
Mi state facendo innervosire noob :mad:
TIX74 ti sei dato la zappa sui piedi l'immagine non parla a tuo favore.
Secondo voi a cosa serovono i dissipatori allora???
I dissipatori sono fatti per catturare + velocemente possibile il calore dai chip per poi "dissiparlo". Un po di logica i dissipatori hanno le alette quelle alette sono così sottili perchè si devono raffreddare velocemente. Quindi solamente buttandoci l'aria sopra si possono raffreddare, come fate a fare un ragionamento al contrario?? :muro:
A parte questo pace fratelli :D
|unknown|
10-05-2004, 16:55
Originariamente inviato da supersalam
Mi state facendo innervosire noob :mad:
TIX74 ti sei dato la zappa sui piedi l'immagine non parla a tuo favore.
Secondo voi a cosa serovono i dissipatori allora???
I dissipatori sono fatti per catturare + velocemente possibile il calore dai chip per poi "dissiparlo". Un po di logica i dissipatori hanno le alette quelle alette sono così sottili perchè si devono raffreddare velocemente. Quindi solamente buttandoci l'aria sopra si possono raffreddare, come fate a fare un ragionamento al contrario?? :muro:
A parte questo pace fratelli :D
infatti
mettere una ventola in aspirazione aldilà della prova va teoricamente contro ogni senso x i motivi da noi illuminati citati (skerzo :D)
dubito fortemente ke ci siano anke solo 2 o 3 dissipatori cn ventola in aspirazione e se lo sono avranno di sicuro altezze molto ridotte in tal modo da far sbattere l'aria cmq addosso
detto questo vi saluto e pensatela un po' come volete ;)
Originariamente inviato da dkS`
mi sa che quella foto dovresti guardarla x bene te!
la ventola in quel cso spinge l'aria vers il dissy, nn l'aspira!
in genere il 99% dei dissy usano quelo metodo, sn solo 2 o 3 che hanno la ventola in aspirazione!
Ma porca miseria non incavolarti ma sei un po ignorantello!!!
Nella foto dell 'esempio con senso di rotazione indicato dalla freccia l' aria calda viene aspirata verso l'esterno e non viceversa!
Mi sa che qui non ne capite molto di ventole e come funzionano le palette.... CHIAMATE QUALCHE ESPERTO!!!!!! AARGHHHH!!!
CHIUNQUE ABBIA UN BRICIOLO DI INTELLIGENZA CAPIRà CHE LA VENTOLA NELLA FOTO GIRANDO NEL VERSO DELLA FRECCIA ASPIRA L'ARIA CALDA DAL DISSIPATORE VERSO L'ESTERNO E NON DALL'ESTERNO VERSO IL DISSIPATORE!!!!!!!!
... un po di termodinamica...??? :rolleyes: :muro: :muro:
|unknown|
10-05-2004, 17:13
6 tu ad avere torto sai? :D
in quel senso le pale spingono l'aria verso il basso e quindi nn l'aspirano dal basso e quindi quella ventola è giusta e rispetta quello ke ormai è uno standard usato da tutti
prova a risprodurre cn un foglio di carta quello ke è la pala del disegno ed esegui il movimento
Originariamente inviato da TIX74
Ma porca miseria non incavolarti ma sei un po ignorantello!!!
Nella foto dell 'esempio con senso di rotazione indicato dalla freccia l' aria calda viene aspirata verso l'esterno e non viceversa!
Mi sa che qui non ne capite molto di ventole e come funzionano le palette.... CHIAMATE QUALCHE ESPERTO!!!!!! AARGHHHH!!!
CHIUNQUE ABBIA UN BRICIOLO DI INTELLIGENZA CAPIRà CHE LA VENTOLA NELLA FOTO GIRANDO NEL VERSO DELLA FRECCIA ASPIRA L'ARIA CALDA DAL DISSIPATORE VERSO L'ESTERNO E NON DALL'ESTERNO VERSO IL DISSIPATORE!!!!!!!!
... un po di termodinamica...??? :rolleyes: :muro: :muro:
incavolarmi x qualcosa che mi viene detto da cho forse ha bevuto un po troppo?naaa, nn c penso nemmeno! :rolleyes:
qualcosa mi dice che nn hai minimamente idea di come funziona un flusso d'aria e d come viene spostato eh?
te lo ripeto ancora:nella foto che hai postato, la ventola spinge l'aria verso il dissy.
supersalam
10-05-2004, 17:18
Originariamente inviato da TIX74
Ma porca miseria non incavolarti ma sei un po ignorantello!!!
Nella foto dell 'esempio con senso di rotazione indicato dalla freccia l' aria calda viene aspirata verso l'esterno e non viceversa!
Mi sa che qui non ne capite molto di ventole e come funzionano le palette.... CHIAMATE QUALCHE ESPERTO!!!!!! AARGHHHH!!!
CHIUNQUE ABBIA UN BRICIOLO DI INTELLIGENZA CAPIRà CHE LA VENTOLA NELLA FOTO GIRANDO NEL VERSO DELLA FRECCIA ASPIRA L'ARIA CALDA DAL DISSIPATORE VERSO L'ESTERNO E NON DALL'ESTERNO VERSO IL DISSIPATORE!!!!!!!!
... un po di termodinamica...??? :rolleyes: :muro: :muro:
Non ti stai facendo una bella reputazione sai? Sei ancora un noob :rolleyes:
CHIEDO VENIA!!!!!!!!!!!
AVETE RAGIONE
HO FATTO UN GRAN CASINO CON I SENSI DI ROTAZIONE E LA DIREZIONE DELLE PALE :sob:
CHE DIRE... SONO UN COGLIONE...
ho fatto una prova con dei foglietti di carta... avete ragione voi.... oopss...sorry!
:D
mi sono attapirato :tapiro:
supersalam
10-05-2004, 17:19
Originariamente inviato da TIX74
CHIEDO VENIA!!!!!!!!!!!
AVETE RAGIONE
HO FATTO UN GRAN CASINO CON I SENSI DI ROTAZIONE E LA DIREZIONE DELLE PALE :sob:
CHE DIRE... SONO UN COGLIONE...
ho fatto una prova con dei foglietti di carta... avete ragione voi.... oopss...sorry!
:D
mi sono attapirato :tapiro:
Ok ok perdonato :ubriachi:
che figura di m... :rolleyes: .. in genere è difficile che sbaglio.. ho quasi sempre ragione quando sono così insistente.. invece stavolta mi è arrivata la zappa sui piedi.. come dico io.... ho pagato il Karma! :rolleyes: :(
Ancora scusa a chi ho dato dell' ignorante.. evidentemente stavolta l'ignorante sono io....!
|unknown|
10-05-2004, 17:29
:asd:
LoBoToMiX
10-05-2004, 20:38
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Sinceramente no, scusa ma anch'io faccio il meccanico o mi dici un po' quali macchine hanno ventole che spingono l'aria calda fuori? (L'hai scritto tu, leggi sopra).... E poi mi dici, te e chi sostiene la tua stessa teoria, se dopo che ti sei scottato un dito, x raffrescarti ci soffi o ci aspiri?:rolleyes:
E poi deciditi, 'ste ventole (leggi sopra) Aspirano o soffiano?
Ciauzzzzzz........
X SUPERSALAM
Sto ancora piu su.....:sofico: :winner: :winner: :yeah: :yeah: :sofico:
Originariamente inviato da dkS`
mi sa che quella foto dovresti guardarla x bene te!
la ventola in quel cso spinge l'aria vers il dissy, nn l'aspira!
in genere il 99% dei dissy usano quelo metodo, sn solo 2 o 3 che hanno la ventola in aspirazione!
quoto..:p
Necromachine
10-05-2004, 21:43
Ho appena riprovato a controllare bene il mio dissy ... effettivamente ho potuto constatare che butta aria sul dissipatore (sento l'aria calda uscire dai lati del dissy) e non soffia all'infuori ... la prova precedente che mi pareva buttasse fuori aria era dovuta a turbolenza della ventola posteriore. In effetti mi sembrava strano ... :p
ho scatenato un putiferio con una domandina da nulla :D
beh....così si chiariscono i dubbi...:)
supersalam
10-05-2004, 22:22
Originariamente inviato da LoBoToMiX
X SUPERSALAM
Sto ancora piu su.....:sofico: :winner: :winner: :yeah: :yeah: :sofico:
:yeah: :yeah: :cool:
Bwahahahaha ragazzi sto morendo dalle risate, sto guardando mai dire grande fratello. Patrick è troppo fesso
:asd::asd::asd::asd:
Fesso e falso... e pensare che mi stava pure simpatico...!
maverick89
15-05-2004, 18:19
se io punto la ventola sulla cpu l'aria calda dopo va a finire sulla mobo e mi riscalda pure quella, quindi non sarebbe meglio mettere una ventola che aspira dal processore facendo aumentare un po' la temp cpu ma tenere un po' meglio la mobo?
(era solo un'idea...) cosa mi dite voi?
Originariamente inviato da maverick89
se io punto la ventola sulla cpu l'aria calda dopo va a finire sulla mobo e mi riscalda pure quella, quindi non sarebbe meglio mettere una ventola che aspira dal processore facendo aumentare un po' la temp cpu ma tenere un po' meglio la mobo?
(era solo un'idea...) cosa mi dite voi?
la mobo in sè non è calda quindi un po di arietta calda non la fa stare male :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.