View Full Version : BENCHMARK SD POSTATE QUI
Allora credo sia utile postare le nostre esperienze qui per avere parametri di confronto, utilizzate per coloro che vogliono partecipare il software POCKET MECHANIC, scaricandolo e utilizzabile per 14 giorni.
http://www.pocketgear.com/software_detail.asp?id=12178&associateid=373
Intanto posto i miei risultati con attivate tutte le opzioni presenti e i test ripetuti per 3 volte le schede che ho usato erano formattate fat16, ipaq 1940 utilizzato per la prova.
READ----WRITE i risultati dei valori sono espressi in MB/s (la velocità in "x")
risultati in ordine di velocità di lettura
TOSHIBA 512mb 1,75 (11,9x)----0,02(0,2x)
KINGSTON 256mb 1,74(11,60 x)----0,47( 3,13 x)
PROTECNIK 128 Mb 1.74MB/s(11.9x) - 0.06MB/s(0.4x)
TOSHIBA 256MB 1.02MB/s ( 7.0x ) -0.03 MB/s(0.1x)
TWINMOS 256mb 0.85(5.8X)----0.08(0.6X)
PANASONIC 256 mb 0,70(4,7x)----0,07(0,4X)
TRASCEND 256mb 0,66(4,5X)----0,06(0,4X)
dichiarati 45x
APACER 256 mb 0,46(3,1x)----0,03(0,2x)
PQI 256 mb 0,45(3x)----0,41(2,8x)
SANDISK 256mb 0.05 (0.4x)----0.02 (0.1x)
non ultra made in china
SD 256mb anonima
bundle ipaq1940+tt3
made in china 0.05(0,4x)----0.02(0,2x)
SANDISK 256mb 0,04 (0,3x)----0,06(0,4x)
ultraIImade in china
PNY TECNOLOGIES 128mb 0.04(0.3X)---- 0.02(0.2X)
-----------------------------------------
ipaq 3970
Panasonic Super High Speed 256mb (nominali 10 mb/sec dichiarati dalla casa)
risultati:
Read Speed 0,59 mb/s
Write Speed 0,62 mb/s
Ipaq 2210
SD Delkin Devices 128 MB
Read: 0,64 MB/s
Write: 0,53 MB/s
SD Kingston 512mb made in japan (fat32)
Read 1,00 mb/s
Write 0,01 mb/s
Mitac Mio168
SD SanDisk 512MB
Read 0.20 MB/s (1.4X)
Write 0.03 MB/s (0.2X)
Ipaq 1930
sd lexar 64 mb
read 8,2 x
write 1.0 x
=================================
AGGIORNATO al 22/07
RICHIESTE DA UTENTI SECURE DIGITAL DA TESTARE
Originariamente inviato da Phobos87
RiData 256Mb???
Originariamente inviato da cernusco
hamlet?
marall
SD 256Mb Trascend 45X
Risultati:
Lettura 0,66MB/s (4,5X)
Scrittura 0,06MB/s (0,4X)
Ma questi dati non sono influenzati anche dalla velocità del processore?
Originariamente inviato da Sceriff
SD 256Mb Trascend 45X
Risultati:
Lettura 0,66MB/s (4,5X)
Scrittura 0,06MB/s (0,4X)
Ma questi dati non sono influenzati anche dalla velocità del processore?
Può essere, però se utilizziamo tutti lo stesso palmare i risultati sono + attendibili.
Guarda su quest'altro forum;) ;) le rilevazioni che sono state fatte con lo stesso palmare
http://www.fuoristrada.it/forum/messages/4336/102274.html
marall
FlatEric
20-05-2004, 17:47
Ok nn compro piu le sd ultraII.....come sn le kingston? le panasonic costano un botto, le toshiba nn ne trovo molte a buon prezzo....
grazie marall!!!
lorenzo999
20-05-2004, 18:53
Twinmos appena presa 256mb (51+iva) :D
READ 0.85 MB/s (5.8X)
Write 0.08 MB/s (0.6X)
per me è da paura! :D
DOMANDA!!!!
secondo voi conviene prendere una sandisk 512mb a 110 euro?
lorenzo999
20-05-2004, 19:53
Originariamente inviato da kaksa
DOMANDA!!!!
secondo voi conviene prendere una sandisk 512mb a 110 euro?
il prezzo è ok magari però è lentina.
Originariamente inviato da FlatEric
Ok nn compro piu le sd ultraII.....come sn le kingston? le panasonic costano un botto, le toshiba nn ne trovo molte a buon prezzo....
grazie marall!!!
Io ho trovato su ebay a 140 euro spese comprese le TOSHIBA da 512 mb, e mi sembrano velocissime ;) ;)
Io ho acquistato qui
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=8301&item=3817030189&rd=1&ssPageName=WDVW
velocissimo e serio se vai a pag. 14 vedi il mio feedback nei suoi confronti ;)
marall
[QUOTE]Originariamente inviato da marall
Io ho trovato su ebay a 140 euro spese comprese le TOSHIBA da 512 mb, e mi sembrano velocissime ;) ;)
Io ho acquistato qui
ottimi prezzi ma tutto in tedesco non ci capisco niente:cry:
potresti dirmi quali sono i metodi di pagamento del venditore?
Grazie
confermo che le TOSHIBA sono tra le più veloci SD in assoluto. Sono una scheggia persino sul vetusto slot SD/MMC sulla batteria aggiuntiva dello jornada 568 che invece con una sandisk RANTOLA
taleboldi
21-05-2004, 10:49
Qualcuno sa come sono le Sunbrico (qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=50524&item=3816647929&ssPageName=STRK:MEBBI:IT))
Grazie, ciauz.
Originariamente inviato da calle
ottimi prezzi ma tutto in tedesco non ci capisco niente:cry:
potresti dirmi quali sono i metodi di pagamento del venditore?
Grazie
Io ho pagato con paypal (costa 3,5 € in +) ma credo che sia disponibile anche il pagamento con carta di credito,
al momento non ricordo
marall
Originariamente inviato da taleboldi
Qualcuno sa come sono le Sunbrico (qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=50524&item=3816647929&ssPageName=STRK:MEBBI:IT))
Grazie, ciauz.
Mah esteriormente sembrano delle TOSHIBA quindi molto buone, però non sono sicuro, se guardi anche il link che ho postato sopra sono uguali ;) ;)
marall
[QUOTE]Originariamente inviato da marall
Io ho pagato con paypal (costa 3,5 € in +) ma credo che sia disponibile anche il pagamento con carta di credito,
Il pagamento paypal in cosa consiste?
Originariamente inviato da calle
Il pagamento paypal in cosa consiste?
Basta fare una ricerca sul forum e trovi tutte le informazioni, non è che non te le voglio dare, ma basta cercare un attimo e si trova tutto
;) ;)
http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=506653&sortby=lastpost&sortorder=descending
marall
FlatEric
21-05-2004, 13:32
Dai ditemi come vanno le Kingston!!!! :D ne ho trovate a 86? da 512
Originariamente inviato da FlatEric
Dai ditemi come vanno le Kingston!!!! :D ne ho trovate a 86? da 512
Guarda l'inizio del thread ho aggiornato i dati ;) ;) , comunque siamo su ottimi livelli
marall
p.s. dove a quel prezzo????
Originariamente inviato da FlatEric
Dai ditemi come vanno le Kingston!!!! :D ne ho trovate a 86? da 512
da 256MB a quanto?
Originariamente inviato da Rizlo+
da 256MB a quanto?
Credo sia su ebay, come quella da 512 mb ;) ;)
marall
taleboldi
21-05-2004, 15:53
Originariamente inviato da FlatEric
Dai ditemi come vanno le Kingston!!!! :D ne ho trovate a 86? da 512
edit
Ok, trovata, grazie.
Mah esteriormente sembrano delle TOSHIBA quindi molto buone, però non sono sicuro, se guardi anche il link che ho postato sopra sono uguali .
Questo lo avevo notato, perciò volevo sapere se qualcuno le aveva provate.
Anyone ???
Allora, su ipaq 2210:
SD Delkin Devices 128 MB (comprata al MW):
Read: 0,64 MB/s
Write: 0,53 MB/s
FlatEric
24-05-2004, 15:04
porca vacca! le prendo al volo le kingston allora! cavoli vanno come le toshi!!!!!
thx dieg ;) trovato il link vero? l avevo messo nell altra disc..a quel prezzo sn regalate :D
felixmarra
26-05-2004, 11:18
Originariamente inviato da FlatEric
porca vacca! le prendo al volo le kingston allora! cavoli vanno come le toshi!!!!!
thx dieg ;) trovato il link vero? l avevo messo nell altra disc..a quel prezzo sn regalate :D
io sto aspettando 2 kingston da 256MB e (credo) una verbatim da 256MB. Vi farà sapere. Le ho prese a 59,5 € tutto compreso, come è???
Originariamente inviato da felixmarra
io sto aspettando 2 kingston da 256MB e (credo) una verbatim da 256MB. Vi farà sapere. Le ho prese a 59,5 € tutto compreso, come è???
Fai un test con la verbatim, le kingston sono ottime ;) ;)
marall
p.s. ho inserito i risultati in base alla velocità di lettura aggiornati nel primo post
felixmarra
26-05-2004, 12:20
Originariamente inviato da marall
Fai un test con la verbatim
correggo, è una viking :)
Come prezzo? 59,5€ a SD da 256MB...
Topomoto
26-05-2004, 12:43
Mmmm.....ma quali sono quelle Kingston recensite? Ne esistono 2 modelli (normali ed "elite"): io ho quella normale da 256MB, peraltro pagata pochissimo, ma devo dire che è lenta (più lenta di una CF Verbatim da 2 lire....).
Ciao
felixmarra
26-05-2004, 12:53
Originariamente inviato da Topomoto
Mmmm.....ma quali sono quelle Kingston recensite? Ne esistono 2 modelli (normali ed "elite"): io ho quella normale da 256MB, peraltro pagata pochissimo, ma devo dire che è lenta (più lenta di una CF Verbatim da 2 lire....).
Ciao
che brutta notizia che mi dai :cry:
ora controllo alla fonte quale SD Kingston mi arrivano... :cry:
felixmarra
28-05-2004, 13:10
Ipaq 3870 con Kingston da 256MB (ne vengono visti solo 240MB è normale?) faccio solo 3,7x in lettura e 0,7x in scrittura :(
La Lexar (doveva essere una Viking) non me la vede... brutto segno???
Originariamente inviato da felixmarra
Ipaq 3870 con Kingston da 256MB (ne vengono visti solo 240MB è normale?) faccio solo 3,7x in lettura e 0,7x in scrittura :(
La Lexar (doveva essere una Viking) non me la vede... brutto segno???
Si una sd da 256 mb la vede come 240, funziona + o - come gli hard disk
;) ;)
Quei valori sono ottimi se li confronti nella tabella, probabilmente l'uso di un ppc + veloce velocizza tutto.;)
marall
p.s. al momento scrivo dall'aeroporto di Singapore, nella serata parto per la Nuova Zelanda :D :D :D
perchè non fate un trehad come questo ma con i bench delle CompactFlash???
By(t)e
taleboldi
29-05-2004, 13:10
Originariamente inviato da felixmarra
Ipaq 3870 con Kingston da 256MB (ne vengono visti solo 240MB è normale?) faccio solo 3,7x in lettura e 0,7x in scrittura :(
La Lexar (doveva essere una Viking) non me la vede... brutto segno???
Cortesemente mi dici quali kingston hai tu ?
Ciauz.
felixmarra
29-05-2004, 13:13
Originariamente inviato da taleboldi
Cortesemente mi dici quali kingston hai tu ?
Ciauz.
volentieri, mi dici dove devo guardare e lo faccio... sopra non ho scritto null'altro che kingston...
Topomoto
29-05-2004, 13:47
sopra non ho scritto null'altro che kingston...
Se c'è scritto solo quello, ed è blu, allora dovrebbe essere una di quelle "normali".
Ciao
felixmarra
29-05-2004, 13:48
Originariamente inviato da Topomoto
Se c'è scritto solo quello, ed è blu, allora dovrebbe essere una di quelle "normali".
Ciao
yes, blu
Topomoto
29-05-2004, 13:57
Io l'ho provata sul Dell X5, con risultati di circa 0,5 MB/s in lettura e 0,01 MB/s in scrittura (per fortuna della scrittura non me ne può fregare di meno). Devo dire però che ho fatto il test con la SD già quasi piena, e la cosa non so quanto possa influire.
Comunque, come già detto, ho una CF Verbatim che è visibilmente più veloce.
Dato però che la Kingston l'ho pagata 65 euro, direttamente in negozio, non posso certo lamentarmi....;)
Ciao
Ho acquistato dal noto sito australiano una sd transcend 45x e devo dire che va benissimo, anche con tomtom 3!
Ha una velocità straordinaria: utilizzando un lettore usb 2 riesco ad avere prestazioni di 6.6MB/s in lettura e 5.8 in scrittura!
Con il bench pocket mechanic ed ipaq 1940 mi da:
lettura: 10.2x
scrittura: 0.6x
non male è?
Dimenticavo: versione da 256MB
felixmarra
29-05-2004, 16:40
Originariamente inviato da Enel
Ho acquistato dal noto sito australiano una sd transcend 45x e devo dire che va benissimo, anche con tomtom 3!
Ha una velocità straordinaria: utilizzando un lettore usb 2 riesco ad avere prestazioni di 6.6MB/s in lettura e 5.8 in scrittura!
Con il bench pocket mechanic ed ipaq 1940 mi da:
lettura: 10.2x
scrittura: 0.6x
non male è?
Dimenticavo: versione da 256MB
quanto l'hai pagata alla fine?
Originariamente inviato da felixmarra
quanto l'hai pagata alla fine?
72euro comprese spese di spedizione. Tuttavia ho speso un totale di circa 130 euro xchè ho acquistato anche un CF ridata 256MB. La consegna è stata velocissima: il pacco è partito lunedì mattina ed è arrivato mercoledì alle 13.00 tramite dhl!
felixmarra
29-05-2004, 16:53
Originariamente inviato da Enel
72euro comprese spese di spedizione.
allora i miei 59,5 € per una Kingston da 256MB, sebbene normale e non elite, non è così male :)
Originariamente inviato da felixmarra
allora i miei 59,5 € per una Kingston da 256MB, sebbene normale e non elite, non è così male :)
Dipende da ciò che devi fare. Io uso la sd spesso con tomtom 3 e per questo genere di applicazioni una sd veloce è indispensabile.
Un mio amico ha la sd che danno nel kit tomtom ed è di una lentezza esasperante :-(
felixmarra
29-05-2004, 17:11
Originariamente inviato da Enel
Dipende da ciò che devi fare. Io uso la sd spesso con tomtom 3 e per questo genere di applicazioni una sd veloce è indispensabile.
Un mio amico ha la sd che danno nel kit tomtom ed è di una lentezza esasperante :-(
la sto provando con tomtom3... non mi sembra lentissima, ma non avendo termini di paragone, è la mia prima SD :D Più che altro c'è anche il processore ARM a 206MHz che non certo il top e quindi non so quale dei due sia veramente il collo di bottiglia...
Ma non mi lamento dopo tutto...
Originariamente inviato da felixmarra
la sto provando con tomtom3... non mi sembra lentissima, ma non avendo termini di paragone, è la mia prima SD :D Più che altro c'è anche il processore ARM a 206MHz che non certo il top e quindi non so quale dei due sia veramente il collo di bottiglia...
Ma non mi lamento dopo tutto...
Se hai il kit Ipaq 1940 il processore è un samsung 266Mhz.
felixmarra
29-05-2004, 17:26
Originariamente inviato da Enel
Se hai il kit Ipaq 1940 il processore è un samsung 266Mhz.
no, me lo sono fatto io da solo il kit :D
ho un ipaq 3870
Originariamente inviato da Enel
Ho acquistato dal noto sito australiano una sd transcend 45x e devo dire che va benissimo, anche con tomtom 3!
Ha una velocità straordinaria: utilizzando un lettore usb 2 riesco ad avere prestazioni di 6.6MB/s in lettura e 5.8 in scrittura!
Con il bench pocket mechanic ed ipaq 1940 mi da:
lettura: 10.2x
scrittura: 0.6x
non male è?
Dimenticavo: versione da 256MB
Anch'io ho la stessa SD! Ottimo acquisto! :cincin:
La mia vetusta MMC memorex 128Mb su un 2210 fa:
read speed : 0.62 Mb (4.2x)
write speed : 0.04 (0.3x)
devo piangere?? :cry:
FlatEric
30-05-2004, 11:43
io la sd che avevo trovato della kingston è made in Japan...magari influsice...cmq gia un 4x direi cheva bene ;)
speriamo..la prendero piu avanti pero :( senno i soldi per andare in vacanza nn ce li ho :cry:
felixmarra
30-05-2004, 11:55
Originariamente inviato da FlatEric
io la sd che avevo trovato della kingston è made in Japan...magari influsice...cmq gia un 4x direi cheva bene ;)
ma che è sta differenza tra japan e china? Continuo a leggerla ma non capisco...
Dove leggo quale è?
FlatEric
30-05-2004, 20:40
beh io nn so che diff ci sia, ma mi fido di piu di un oggetto fatto in japan ce in china......
felixmarra
30-05-2004, 20:42
Originariamente inviato da FlatEric
beh io nn so che diff ci sia, ma mi fido di piu di un oggetto fatto in japan ce in china......
:) Dove leggo dove è stata fatta? o da cosa lo capisco?
FlatEric
30-05-2004, 21:06
beh io su ebay lo diceva il venditore..senno lo chiedi...cmq ci deve essere scrio dove è stata fatta :D
felixmarra
31-05-2004, 22:31
Originariamente inviato da FlatEric
beh io su ebay lo diceva il venditore..senno lo chiedi...cmq ci deve essere scrio dove è stata fatta :D
oggi ho girato le secure digital e ho letto... Made in Taiwan (sono proprio cecato :muro: ).
Come dovrebbe essere?
Topomoto
31-05-2004, 22:39
La mia è "made in Japan", e cmq è abbastanza lenta (anche se con TomTom non sembra male).
Ciao
FlatEric
31-05-2004, 23:10
beh si...se hai deto che esistono due versioni...cmq 4x e mille volte meglio di una sandsk :D
Ho acquistato per il mio ique 3600 SimpleTech 256MB High-Speed 66X - 10 MB/s - High End
Non avendo termini di paragone, visto che è la mia prima SD, qualcuno di voi può testare realmente questa scheda?
Altra informazione: per palm quale programmino esiste per testare le SD?
Grazie
Se trovo allo stesso prezzo Toshiba e Kingston da 256, quale dovrebbe essere migliore?
FlatEric
07-06-2004, 13:06
a regola sono la stessa SD...pero magari prenderei toshi.....
Originariamente inviato da Xiaoma
Se trovo allo stesso prezzo Toshiba e Kingston da 256, quale dovrebbe essere migliore?
Anche io prenderei toshiba, sono velocissime e cmq con kingston ho avuto brutte esperienze su alcune fotocamere digitali
Originariamente inviato da Rizlo+
Anche io prenderei toshiba, sono velocissime e cmq con kingston ho avuto brutte esperienze su alcune fotocamere digitali
Pero' ho notato che le sandisk arrivano a 10 MB/s contro i 2 MB/s di Kingston e Toshiba. E anche le Transcend sono attorno a 8 MB/s.
Cosa c'e' che non mi torna? :confused:
felixmarra
08-06-2004, 09:46
Originariamente inviato da Xiaoma
Pero' ho notato che le sandisk arrivano a 10 MB/s contro i 2 MB/s di Kingston e Toshiba. E anche le Transcend sono attorno a 8 MB/s.
Cosa c'e' che non mi torna? :confused:
che le sandisk fanno schifo.
Originariamente inviato da felixmarra
che le sandisk fanno schifo.
No significa che le specifiche tecniche dichiarate dai produttori sono un sacco di baggianate...
In realtà le sandisk non fanno così schifo sono tra le più compatibili in assoluto, però è vero che sono tra le più lente...
Originariamente inviato da felixmarra
che le sandisk fanno schifo.
Ho sentito da molti che perdono dati... ma se le Toshiba sono 5 volte piu' lente...
Le Transcend come sono? Io ho una chiave flash da 128 piu' di un anno e non ho mai avuto problemi.
Appro... in Crucchilandia si trovano parecchie SD senza nome, di colore verdino, con un alberello disegnato... nessuno le conosce?
Originariamente inviato da Xiaoma
Ho sentito da molti che perdono dati... ma se le Toshiba sono 5 volte piu' lente...
Le Transcend come sono? Io ho una chiave flash da 128 piu' di un anno e non ho mai avuto problemi.
Appro... in Crucchilandia si trovano parecchie SD senza nome, di colore verdino, con un alberello disegnato... nessuno le conosce?
Come non detto... le Transcend sono dichiarate 16.6 MB/s
felixmarra
08-06-2004, 10:07
Originariamente inviato da Rizlo+
In realtà le sandisk non fanno così schifo sono tra le più compatibili in assoluto, però è vero che sono tra le più lente...
E molte non passano il test happycheesecake... (google pliZ ;) )
Una scheda di memoria che non lo supera direi che fa abbastanza schifo, o no?
Originariamente inviato da Rizlo+
No significa che le specifiche tecniche dichiarate dai produttori sono un sacco di baggianate...
In realtà le sandisk non fanno così schifo sono tra le più compatibili in assoluto
Avevo questo sospetto... ;)
A questo punto non so piu' cosa prendere... :(
taleboldi
08-06-2004, 11:02
Originariamente inviato da Xiaoma
Avevo questo sospetto... ;)
A questo punto non so piu' cosa prendere... :(
E soprattutto dove prenderla/e a buoni prezzi !
Qualcuno mi illumina please ?
Grazie, ciauz.
Originariamente inviato da taleboldi
E soprattutto dove prenderla/e a buoni prezzi !
Qualcuno mi illumina please ?
Grazie, ciauz.
Sto pensando di prendere una Transcend ultra 45x...
taleboldi
08-06-2004, 11:11
Dove ? Prezzo ?
Originariamente inviato da taleboldi
Dove ? Prezzo ?
Su ebay si trovano toshiba kingston e transcend da 256 mb tra 40 e 80 euro
E un milione di sandisk anche a meno... :)
taleboldi
08-06-2004, 11:33
Si, ok !
Ma ne vorrei una da 512mb e non sandisk.
Originariamente inviato da taleboldi
Si, ok !
Ma ne vorrei una da 512mb e non sandisk.
ho visto addirittura delle sd da 1 giga a meno di 250 euro...
ti consiglio di farci un saltino... io sono iscritto da pochi giorni e sto ordinando di tutto... ;)
evitate le sandisk normal, io ne ho una da 256 mega normale.
Per essere robusta lo è , la sfilo decine di volte anche a palmare acceso e non ho mai avuto problemi di rilevazione (l' ho ormai da quasi un anno), ma nei video è stramaledettamente lenta per il mio 2210!!
Insomma sopra i 500-600 Kbitrate sulla CF si vedno scatti , mentre in memoria vedo fluidi video da 1000 Kbitrate!
Cio' influenza anche i caricamenti del system della CF e la visualizzazione di immagini pesanti, in memoria è tutto immediato, sulla sandisk c'è sempre un ritardo "avvertibile".
Cmq anche tu noti che la CF è decisamente più veloce della Sd vero?
felixmarra
08-06-2004, 15:15
NEWS: sembra che le transcend siano internamente delle Kingston... identiche spiccicate...
FlatEric
08-06-2004, 15:46
che le kingston sono delle toshiba rimarchiate :D
taleboldi
08-06-2004, 15:48
Io invece ho visto in giro (http://www.aximsite.com/boards/showthread.php?threadid=40977) che alcune Kingston da 512mb sono made in Sandisk ?!?!
Ma mi spiegate perchè se le Sandisk non sono poi il massimo, in giro ce ne sono a tonnellate ?
felixmarra
08-06-2004, 15:49
Originariamente inviato da FlatEric
che le kingston sono delle toshiba rimarchiate :D
quindi per la proprietà transitiva, le transcend sono delle toshiba :D
felixmarra
08-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da taleboldi
Ma mi spiegate perchè se le Sandisk non sono poi il massimo, in giro ce ne sono a tonnellate ?
perchè costano poco e non tutti sanno quanto sono pessime per affidabilità e velocità (anche le Ultra II)
union-jack
08-06-2004, 15:59
stasera provo la mia SD viking da 256 e vi dico.
felixmarra
08-06-2004, 16:28
Originariamente inviato da union-jack
stasera provo la mia SD viking da 256 e vi dico.
eh, fammi sapere, la stavo prendendo al posto dalla lexar che è incompatibile con il mio ipaq...
Originariamente inviato da felixmarra
quindi per la proprietà transitiva, le transcend sono delle toshiba :D
Alla fine scopriremo che c'e' un solo produttore al mondo e gli altri mettono solo l'etichetta... ;)
:sofico:
union-jack
08-06-2004, 16:53
io ho il 2215.....nessun problema.
la uso come storage e mp3.
volevo una sandisk ma molta gente si lamenta di perdita di dati.
tra poco compro una CF da 1 giga e sono a posto:)
Ragazzi cerchiamo di non mandare OT il topic;) ;)
Grazie
marall
taleboldi
28-06-2004, 14:06
SD Kingston 512mb made in japan
(fat32) con Ipaq 2210
Read 1,00 mb/s
Write 0,01 mb/s (sigh!!!)
ciauz.
felixmarra
28-06-2004, 14:12
io ho per le mani una SD da 256MB Twinmos Ultra-X e una Lexar originale americana (quella che danno con gli AXIM). non so perchè ma la lexar che avevo prima non me la leggeva mentre questa va perfetta...
Devo solo riuscire a formattarla come si deve, pocket mechanic me le formatta sempre e solo in FAT 16 con 8 cluster per blocco... così la Kingston va una chiavica, le altre due appena arrivate invece sono velocissime al confronto...
Cosa mi consigliate per formattarle tutte e tre allo stesso modo in modo da fare i test successivamente con pocket mechanic ???
Originariamente inviato da felixmarra
io ho per le mani una SD da 256MB Twinmos Ultra-X e una Lexar originale americana (quella che danno con gli AXIM). non so perchè ma la lexar che avevo prima non me la leggeva mentre questa va perfetta...
Devo solo riuscire a formattarla come si deve, pocket mechanic me le formatta sempre e solo in FAT 16 con 8 cluster per blocco... così la Kingston va una chiavica, le altre due appena arrivate invece sono velocissime al confronto...
Cosa mi consigliate per formattarle tutte e tre allo stesso modo in modo da fare i test successivamente con pocket mechanic ???
Io ho registrato il programma pocket mechanic.
Rizlo+ mi aveva suggerito anche questo programma
http://www.solopalmari.com/vissoft.cfm?id=371
Comunque con pocket mechanic si può formattare anche con fat32
marall
felixmarra
28-06-2004, 15:35
Originariamente inviato da marall
Io ho registrato il programma pocket mechanic.
Rizlo+ mi aveva suggerito anche questo programma
http://www.solopalmari.com/vissoft.cfm?id=371
Comunque con pocket mechanic si può formattare anche con fat32
marall
niente, con pocket mechanic sembra che te la formatti come gli dici tu, ma te la fa sempre FAT 16 4k di cluster...
Con flashformat l'ho formattata come dico io e infatti ora viene visualizzata correttamente come le altre due.
Rimane il problema che inspiegabilmente sta Kingston è diventata lentissima in scrittura... prima mi faceva 0,7x ora non c'è verso di farla schiodare dai 0,1x e non capisco veramente il motivo...
Originariamente inviato da felixmarra
niente, con pocket mechanic sembra che te la formatti come gli dici tu, ma te la fa sempre FAT 16 4k di cluster...
Con flashformat l'ho formattata come dico io e infatti ora viene visualizzata correttamente come le altre due.
Rimane il problema che inspiegabilmente sta Kingston è diventata lentissima in scrittura... prima mi faceva 0,7x ora non c'è verso di farla schiodare dai 0,1x e non capisco veramente il motivo...
Va bene essere lenta in scrittura, ma così mi sembra troppo lenta
:muro: :muro:
marall
felixmarra
28-06-2004, 15:49
Originariamente inviato da marall
Va bene essere lenta in scrittura, ma così mi sembra troppo lenta
:muro: :muro:
marall
infatti è quello che non capisco... potrebbe avere dei problemi? Devo controllare la seconda SD Kingstone che avevo preso, ma la ha un mio cliente...
taleboldi
28-06-2004, 16:40
Originariamente inviato da taleboldi
SD Kingston 512mb made in japan
(fat32) con Ipaq 2210
Read 1,00 mb/s
Write 0,01 mb/s (sigh!!!)
ciauz.
Ho rifatto il test però con la SD formattata fat16 (optimized for performance) e il risultato è:
Read 1,27 mb/s
Write 0,12 mb/s :eek:
ora mi pare meglio.
Ciauz.
felixmarra
28-06-2004, 17:21
Originariamente inviato da taleboldi
fat16 (optimized for performance) e il risultato è:
mi dici per favore il cluster size che ha usato per formattartela?
Sta kingston non la capisco... è mostruosa in lettura, una chiavica in scrittura... :eek: :cry:
taleboldi
28-06-2004, 17:35
Nel menù a tendina in "Logical Card Format" di Pocket Mechanic 1.49, ho selezionato sotto Options la voce "Not sure, optimize for performance" (e mi pare sia fat16 cluster 32k).
felixmarra
28-06-2004, 17:40
Originariamente inviato da taleboldi
Nel menù a tendina in "Logical Card Format" di Pocket Mechanic 1.49, ho selezionato sotto Options la voce "Not sure, optimize for performance" (e mi pare sia fat16 cluster 32k).
il problema è che quel programma a me formatta sempre e solo in fat16 8k di cluster anche se metto altre impostazioni :)
Devo farlo a mano con flashformat... quindi se mi dici con sicurezza i cluster li imposto a mano nell'altro programma :p
Visto che qui si parla di SD... su ebay si trovano Toshiba 256Mb a 60 euro (compresa spedizione) e Kingston allo stesso prezzo.
Si trovano poi Transcend 256Mb 45X a circa 70 euro... vale la pena o vado sulle Toshiba?
Come sono per affidabilita'?
Originariamente inviato da Xiaoma
Visto che qui si parla di SD... su ebay si trovano Toshiba 256Mb a 60 euro (compresa spedizione) e Kingston allo stesso prezzo.
Si trovano poi Transcend 256Mb 45X a circa 70 euro... vale la pena o vado sulle Toshiba?
Come sono per affidabilita'?
Senti io ho toshiba e se vedi i risultati e li confronti con la sandisk che avevo prima, c'è un abisso.
Per me toshiba è ottima, dai un'occhiata ai valori che sono in testa al topic
;) ;)
comunque anche kingston non è male
Io mi trovo molto bene con toshiba
marall
Originariamente inviato da marall
Senti io ho toshiba e se vedi i risultati e li confronti con la sandisk che avevo prima, c'è un abisso.
Per me toshiba è ottima, dai un'occhiata ai valori che sono in testa al topic
;) ;)
comunque anche kingston non è male
Io mi trovo molto bene con toshiba
marall
A leggere il primo post Toshiba sembrerebbe molto lenta...
:confused:
Originariamente inviato da Xiaoma
A leggere il primo post Toshiba sembrerebbe molto lenta...
:confused:
Toshiba è la più veloce tra quelle postate come LETTURA (é questa caratteristica che interessa per essere usata + velocemente per calcolare i percorsi dei navigatori
;) ;) )
Sono in ordine di velocità di lettura, inoltre quello che dichiarano le case produttrici NON è mai veritiero;) ;)
marall
p.s. questi dati sono stati postati da utenti di questo forum e di un altro forum dedicato al gps ;)
taleboldi
29-06-2004, 09:53
Originariamente inviato da felixmarra
il problema è che quel programma a me formatta sempre e solo in fat16 8k di cluster anche se metto altre impostazioni :)
Devo farlo a mano con flashformat... quindi se mi dici con sicurezza i cluster li imposto a mano nell'altro programma :p
E' proprio fat16 e cluster 32k.
Ciauz e scusa il ritardo.
Originariamente inviato da marall
Toshiba è la più veloce tra quelle postate come LETTURA (é questa caratteristica che interessa per essere usata + velocemente per calcolare i percorsi dei navigatori
;) ;) )
Sono in ordine di velocità di lettura, inoltre quello che dichiarano le case produttrici NON è mai veritiero;) ;)
marall
p.s. questi dati sono stati postati da utenti di questo forum e di un altro forum dedicato al gps ;)
OK... avevo letto male... ;)
COMPRO SUBITO!!!! :oink: :oink:
Originariamente inviato da marall
Toshiba è la più veloce tra quelle postate come LETTURA (é questa caratteristica che interessa per essere usata + velocemente per calcolare i percorsi dei navigatori
;) ;) )
Sono in ordine di velocità di lettura, inoltre quello che dichiarano le case produttrici NON è mai veritiero;) ;)
marall
p.s. questi dati sono stati postati da utenti di questo forum e di un altro forum dedicato al gps ;)
Aggiungo... a leggere le caratteristiche sembrerebbe che le Sandisk debbano spazzare via tutte le altre.. mentre Toshiba dichiara dei miseri 2 Mb/s
:muro:
Originariamente inviato da taleboldi
Ho rifatto il test però con la SD formattata fat16 (optimized for performance) e il risultato è:
Read 1,27 mb/s
Write 0,12 mb/s :eek:
ora mi pare meglio.
Ciauz.
Oggi mi e' arrivata sd della kingston da 512 mb (assemblato in : assy in taiwan) dalle prove che ho fatto grazie a questo trend i miei dati su un 2210 ossilano su :
read 7x write 0,1 x
ho provato a formattarla in vari modi ma mi da sempre i stessi risultati.
La sd lo acquistata x sostituire la cf che ho sul 2210 ,che lo uso x il navigatore gps, e x coriusita ho voluto testarla ecco i dati:
cf pro tecnik da 256 :
READ 4X
WRITE 3,5 X
Dunque con la sd mi trovo in lettura quasi il doppio della cf ,visto
che la usero x il tomtom non ne posso che essere soddisfatto.
Mentre la cf sara' ottima x la fotocamera visto la gran velocita' in scrittura.
Originariamente inviato da sil.dan
Oggi mi e' arrivata sd della kingston da 512 mb (assemblato in : assy in taiwan) dalle prove che ho fatto grazie a questo trend i miei dati su un 2210 ossilano su :
read 7x write 0,1 x
ho provato a formattarla in vari modi ma mi da sempre i stessi risultati.
La sd lo acquistata x sostituire la cf che ho sul 2210 ,che lo uso x il navigatore gps, e x coriusita ho voluto testarla ecco i dati:
cf pro tecnik da 256 :
READ 4X
WRITE 3,5 X
Dunque con la sd mi trovo in lettura quasi il doppio della cf ,visto
che la usero x il tomtom non ne posso che essere soddisfatto.
Mentre la cf sara' ottima x la fotocamera visto la gran velocita' in scrittura.
Ah me sembra solo strano che una SD possa essere più veloce di una CF, è sintomo che la CF fa abbastanza schifo...
johnpetrucci9
30-06-2004, 13:35
scusate ragazzi, ma perchè "formattare" le schede di memoria?(sd o cf che siano)?
Migliora la qualità scrittura/lettura?
Originariamente inviato da johnpetrucci9
scusate ragazzi, ma perchè "formattare" le schede di memoria?(sd o cf che siano)?
Migliora la qualità scrittura/lettura?
Si a seconda dell'utilizzo principale può essere utile formattarla in un modo piuttosot che un altro.. Comunque non ci sono differenze mostruose direi...
Originariamente inviato da Rizlo+
Ah me sembra solo strano che una SD possa essere più veloce di una CF, è sintomo che la CF fa abbastanza schifo...
Non so che dire...sempre ieri provai altre 2 tipi di cf;
1 sandisk da 64mb:
read 3,7x
write 1,9x
1 dgvision da 64mb
read 5,8x
write 0,7x
IN Ogni caso dalle cf che ho ,deduco che cf vanno bene x la scrittura (senza dubbio ottime x le macchine fotografiche),le SD vanno bene x i palmari x la lettura (mappe,mp3 ecc).
Rizlo che tu sappia le cf ,di nuova costruzione a quanto arrivano ?
Originariamente inviato da sil.dan
Non so che dire...sempre ieri provai altre 2 tipi di cf;
1 sandisk da 64mb:
read 3,7x
write 1,9x
1 dgvision da 64mb
read 5,8x
write 0,7x
IN Ogni caso dalle cf che ho ,deduco che cf vanno bene x la scrittura (senza dubbio ottime x le macchine fotografiche),le SD vanno bene x i palmari x la lettura (mappe,mp3 ecc).
Rizlo che tu sappia le cf ,di nuova costruzione a quanto arrivano ?
Esattamnte non so che valori darebbero con Pocket Mechanic le nuovissime CF
Io ho una schifosissima CF da 256MB della "Muse digital" dichiarata high speed(sulla scheda nemmeno c'è scritto!) per il prezzo credevo non fosse nulla di eccezionale e invece mi da questi valori:
Read: 5,5X
Write: 4.1X
:eek: non male direi...
Phobos87
06-07-2004, 21:52
cosa ne dite delle RiData 256Mb???
(c'e ne son molte su ebay)
cernusco
07-07-2004, 08:15
Nessuno ha avuto modo di testare le hamlet ?
Ciao.
maximino
07-07-2004, 08:47
Nessuno ha testato quelle che vendono sul sito di crucial? ( parlo di SD...)
Originariamente inviato da maximino
Nessuno ha testato quelle che vendono sul sito di crucial? ( parlo di SD...)
Vedendo sul loro sito la seconda foto sembra una toshiba quindi teoricamente molto buona, però sembra...
marall
Originariamente inviato da Phobos87
cosa ne dite delle RiData 256Mb???
(c'e ne son molte su ebay)
Originariamente inviato da cernusco
Nessuno ha avuto modo di testare le hamlet ?
Ciao.
Ho inserito la vostra richiesta anche nel primo post se qualcuno le ha testate aggiorno i risultati ;) ;)
marall
maximino
07-07-2004, 09:16
L' ho chiesto xchè sembrano thoshi anche a me...
Originariamente inviato da maximino
L' ho chiesto xchè sembrano thoshi anche a me...
Allora siamo in due:D :D ;) ;)
Io ho la toshiba 512 mb presa su ebay in Germania lo scorso Maggio pagata 140 Euro con paypal
marall
maximino
07-07-2004, 09:29
Piacerebbe anche a me come la tua... ma costa ancora tanto , mi hanno linkato un sito dove costa 99 Euri +14 diss, ma è in tedesco...
Originariamente inviato da marall
Allora siamo in due:D :D ;) ;)
Io ho la toshiba 512 mb presa su ebay in Germania lo scorso Maggio pagata 140 Euro con paypal
marall
Io ho preso due Toshiba da 256 Mb
Appena mi arrivano faccio un bench per vedere se sto nella media... ;) ma come si fa? Si misura il tempo per copiare un file?
Originariamente inviato da Xiaoma
Io ho preso due Toshiba da 256 Mb
Appena mi arrivano faccio un bench per vedere se sto nella media... ;) ma come si fa? Si misura il tempo per copiare un file?
Dopo che hai avviato pocket mechanic vai su CARD BENCHMARK, spunti tutte le opzioni che ti da il programma e fai il test per 3 volte, alla fine ti da il risultato medio espresso nei valori postati, tienici aggiornati ;) ;)
marall
Originariamente inviato da marall
Dopo che hai avviato pocket mechanic vai su CARD BENCHMARK, spunti tutte le opzioni che ti da il programma e fai il test per 3 volte, alla fine ti da il risultato medio espresso nei valori postati, tienici aggiornati ;) ;)
marall
Ehm... si trova questo "pocket mechanic" anche per Tungsten?
:sofico:
Originariamente inviato da Xiaoma
Ehm... si trova questo "pocket mechanic" anche per Tungsten?
:sofico:
Ops mi sa di noi.
Dai magari uno sguardo nella guida per ipaq ho inserito dei link, forse trovi qualcosa di simile ;)
marall
Pocket mechanic non è per palm vero?
Quale progr. come pocket mechanic per palm posso utilizzare
per testare la mia sd?:D
Originariamente inviato da marall
Ops mi sa di noi.
Dai magari uno sguardo nella guida per ipaq ho inserito dei link, forse trovi qualcosa di simile ;)
marall
Phobos87
10-07-2004, 20:01
ecco i risultati delle schede che ho sottomano:
-SD ProTecnik da 128Mb: Read 1.74MB/s(11.9x) - Write 0.06MB/s(0.4x)
-SD Kingstom da 256Mb: Read 1.72MB/s(11.8x) - Write 0.01MB/s(0.1x)
-MMC Hitachi da 32Mb: Read 0.75MB/s(5.1x) - Write 0.18MB/s(1.2x)
SD TomTom(che sarebbe una sandisk) risultati noti e deludenti :(
qualcuno sa consigliarmi una buona MMC da 256 da usare sia x palmare che per lettore mp3?
Originariamente inviato da Phobos87
qualcuno sa consigliarmi una buona MMC da 256 da usare sia x palmare che per lettore mp3?
Interessa anche a me, le migliori dovrebbero essere hitachi, panasonic e toshiba(come per le SD)
spacecowboy
11-07-2004, 14:08
Un grazie a tutti coloro che seguono e arricchiscono questa sezione, bravi.
questi i risultati di una Sandisk da 256 made in China del kit TOMTOM 3.
Read : 0.05 MB/s
Write : 0.02 MB/s
ed ecco invece i risultati di una grandiosa Sandisk da 512Mb ULTRA II made in China , test effettuati su IPAQ 1940.
Read : 0.03MB/s
Write: 0.15MB/s
evito commenti.
p.s.= siamo sicurissimi che questo test rispecchi la realta' d'utilizzo ?
Phobos87
11-07-2004, 14:11
Originariamente inviato da spacecowboy
Un grazie a tutti coloro che seguono e arricchiscono questa sezione, bravi.
questi i risultati di una Sandisk da 256 made in China del kit TOMTOM 3.
Read : 0.05 MB/s
Write : 0.02 MB/s
ed ecco invece i risultati di una grandiosa Sandisk da 512Mb ULTRA II made in China , test effettuati su IPAQ 1940.
Read : 0.03MB/s
Write: 0.15MB/s
evito commenti.
p.s.= siamo sicurissimi che questo test rispecchi la realta' d'utilizzo ?
W le sandisk, dico solo questo...
c'è da dire che alla tomtom son furbi, danno in bundle una sche da lentissima per un probramma che richiede velocità di lettura delle mappe e ricerca... furbi.
Originariamente inviato da spacecowboy
Un grazie a tutti coloro che seguono e arricchiscono questa sezione, bravi.
questi i risultati di una Sandisk da 256 made in China del kit TOMTOM 3.
Read : 0.05 MB/s
Write : 0.02 MB/s
ed ecco invece i risultati di una grandiosa Sandisk da 512Mb ULTRA II made in China , test effettuati su IPAQ 1940.
Read : 0.03MB/s
Write: 0.15MB/s
evito commenti.
p.s.= siamo sicurissimi che questo test rispecchi la realta' d'utilizzo ?
Ma come la ultra II va peggio della sandisk normale?? Ma com'è possibile??
spacecowboy
11-07-2004, 14:33
gran bella domanda , pensa che l'ho girata anche a un distributore Italiano di Sandisk , la GRA , e non riesce a capire come mai.
la stessa cosa l'ho domandata al responsabile per il mercato europeo di Sandisk , via mail, ieri, vediamo se si degnano o se mi tocca domandare anche in USA.
La cosa e' vergognosa, ma non credo che a qualcuno di loro freghi qualcosa, vendere vendere vendere..... tanto poi i clienti se la prendono con i negozianti, mica con i produttori.
Originariamente inviato da spacecowboy
Un grazie a tutti coloro che seguono e arricchiscono questa sezione, bravi.
questi i risultati di una Sandisk da 256 made in China del kit TOMTOM 3.
Read : 0.05 MB/s
Write : 0.02 MB/s
ed ecco invece i risultati di una grandiosa Sandisk da 512Mb ULTRA II made in China , test effettuati su IPAQ 1940.
Read : 0.03MB/s
Write: 0.15MB/s
evito commenti.
p.s.= siamo sicurissimi che questo test rispecchi la realta' d'utilizzo ?
Grazie anche per i tuoi test allineati a quelli in prima pagina
marall
p.s. ho aggiornato il primo post senza riportare valori simili con stessa marca di SD
io ho una panasonic 128MB, ci ho scritto 32MB in 6 minuti :D
è buono?
a me sembra uno schifo.
Le due Toshiba 256 MB che ho comprato vanno benissimo....
Prima ho provato a copiare un paio di MP3 con hotsync... 10 minuti!! :eek:
Allora ho scaricato il fantastico programmino Card Export... e ho copiato 200 Mb di Mp3 sul palmare nello stesso tempo, mentre li stavo anche ascoltando per scegliere cosa copiare... :oink:
Appena ho tempo misuro piu' precisamente la copia per calcolare i Mb/s
Originariamente inviato da Xiaoma
Le due Toshiba 256 MB che ho comprato vanno benissimo....
Prima ho provato a copiare un paio di MP3 con hotsync... 10 minuti!! :eek:
Allora ho scaricato il fantastico programmino Card Export... e ho copiato 200 Mb di Mp3 sul palmare nello stesso tempo, mentre li stavo anche ascoltando per scegliere cosa copiare... :oink:
Appena ho tempo misuro piu' precisamente la copia per calcolare i Mb/s
Voglio card export per pocketpc :mad: :muro: :muro:
Devo settare qualche opzione in pocket mechanic o lancio solo il test ??
Grazie.
Ho lanciato il read only test:
SanDisk SD 512MB
Avarage Read Speed: 0.46MB/s
Ma mi sa che il test che dovevo fare era un altro, vero?
Ok, ho trovato il test che intendete voi (credo)
SanDisk SD 512MB + Mitac Mio168
Read 0.20 MB/s (1.4X)
Write 0.03 MB/s (0.2X)
Ciao ciao
MMC 256MB marca sconosciuta - (in dotazione con mitac mio 168)
Read: 0.15 MB/s (1.0X)
Write: 0.18 MB/s (1.2X)
Ciao ciao
Originariamente inviato da Tat0
Ok, ho trovato il test che intendete voi (credo)
SanDisk SD 512MB + Mitac Mio168
Read 0.20 MB/s (1.4X)
Write 0.03 MB/s (0.2X)
Ciao ciao
Come sempre scandalosa la SANDISK, tieni conto che la MMC dovrebbe essere più lenta della SD anche in scrittura invece è molto più lenta!!
Lo so che e' scandalosa ma pensavo peggio guardando i risultati degli altri.
Alla fine visto che la uso sul mio168 dove ho caricato le mappe alla fine ho una sd che va piu della mmc originale.
Comunque fanno entrambe schifo... (eppure i software di bavigazione vanno bene :confused: )
ciao ciao
Originariamente inviato da Rizlo+
Voglio card export per pocketpc :mad: :muro: :muro:
Non eri te quello che diceva che il software migliore e' solo su PocketPC?
Adesso soffri...
:p :sofico: :p
:D
Originariamente inviato da Xiaoma
Non eri te quello che diceva che il software migliore e' solo su PocketPC?
Adesso soffri...
:p :sofico: :p
:D
Non ho mai detto "migliore" semmai ho detto "più potente"(con più funzioni che sfruttano hardware + potente)
beh adesso uso un card reader USB della magnex, piccolissimo, leggerissimo, 6in1, pagato 15€ all'ipercoop, un vero affare, diciamo che mi sembra solo stupido che nessuno abbia programmato una cosa del genere per pocketpc, che ne ha bisogno esattamente quanto i palm...
Phobos87
14-07-2004, 12:51
MMC Kingmax 256Mb
Read: 5.0x
Write: 0.5x
non male ;)
così questa mi è utile per mp3 player, per macchina fotografica e per palmare... ;)
sempre molto meglio di una Sandisk... :asd:
spacecowboy
14-07-2004, 19:12
Originariamente inviato da Phobos87
sempre molto meglio di una Sandisk... :asd:
[Fantozzi Mode ON ]
com'è Umano Lei :p :p :D
[Fantozzi Mode OFF]
Phobos87
14-07-2004, 19:37
Originariamente inviato da spacecowboy
[Fantozzi Mode ON ]
com'è Umano Lei :p :p :D
[Fantozzi Mode OFF]
eheheh
PS: pagata 49.5€ e ho sfidato il traffico di milano :O
spacecowboy
14-07-2004, 20:29
a me stà arrivando una Simpletech ultra pro da 256mb pagata 50 euro, sono curiosissimo di testarla.
stò anche cercando un 2210 per cambiare il mio 1940, sono in vena di rifacimenti ;)
david90210
14-07-2004, 23:46
alla luce di questi risultati... quale mmc è meglio per quale applicaione??
tt3 ---> Kingstone/toshiba ?
mp3/foto --> ?
Darkslide
16-07-2004, 10:23
In un negozio di Milano ho trovato le "xx" da 256, qualcuno sa dirmi qualcosa sulla velocità in lettura?
Il tipo del negozio mi ha detto che vanno + delle kingston :sofico:
solo che nn ho capito su quali dati si basa....
In questo negozio Kingston Trascend e Twinmos da 256 vengono vendute tutte allo stesso prezzo(65€)...
come fate il calcolo per misurare le prestazioni?
come avevo detto la mia panasonic fa + e - 32 MB in 6 min.
io ho fatto così:
32 * 1024=32768Kb
32768/6= scrive a 5461.33 Kb al minuto = 5.33MB min
5461.33/60=91.022Kb sec. = 0.089MB sec.
è giusto?
quindi le prestazioni dovrebbero aumentare all'aumentare del valore.
cmq sia 6 minuti son troppi.
dovrebbe farlo in metà tempo per farsi pagare i prezzi che valgono ste schedine del cacchio.
felixmarra
17-07-2004, 11:20
Dalle prime righe del primo post :rolleyes:
Originariamente inviato da marall
utilizzate per coloro che vogliono partecipare il software POCKET MECHANIC, scaricandolo e utilizzabile per 14 giorni.
http://www.pocketgear.com/software_detail.asp?id=12178&associateid=373
Toshiba SD 256MB
Read 1.02MB/s ( 7.0x )
Write 0.03 MB/s ( 0.1x)
Ciao ciao
Secondo me la velocità in scrittura e lettura non dipende dalla scheda, ma dal palmare, se no come si spiega il fatto che con la stessa scheda sul palmare mi fa meno di un mb al sec e invece nel lettore del pc va molto + veloce?
Penso anche io che centri molto il palmare.
Cmq e' giusto confrntare i dati dei benchmark fatti col palmare, dato che l'uso sara' principalmente quello. (almeno il mio)
ciao ciao
felixmarra
19-07-2004, 19:11
Originariamente inviato da Tat0
Toshiba SD 256MB
Read 1.02MB/s ( 7.0x )
Write 0.03 MB/s ( 0.1x)
Ragazzi temo che dopo questa sia confermata una cosa di cui mi sono accorto tempo fa...
Kingston e Toshiba hanno un problema di cui non mi so dare una spiegazione logica. Al primo bench sparano 0,7x in scrittura dopo formattazione passano a 0,1x in scrittura, rimanendo fissa la velocità di lettura.
Questa cosa l'ho vista con 2 Kingston, un amico l'ha riscontrata con un'altra kingston presa in tempi successivi alle mie e ultimamente su una Toshiba. Ora anche quella di Tat0... troppo strano quel 0,1x in scrittura...
Ho chiesto all'assistenza tecnica Kingston, sto aspettando risposta poichè anche loro non hanno risposta...
ps
quel bench l'ho fatto senza formatare la scheda. 2 secondi dopo averla tolta dalla scatola.
Poi ho formattato fat16 - 16k e non e' cambiato (1.03 e 0.02)
Adesso ho fatto fat32 - 64k e mi ha dato (1.03 e 0.02)
felixmarra
19-07-2004, 19:33
Originariamente inviato da Tat0
ps
quel bench l'ho fatto senza formatare la scheda. 2 secondi dopo averla tolta dalla scatola.
a dir la verità la SD toshiba l'ha testata il mio amico, dice di aver fatto il test e al primo giro 0,7x in scrittura, rifà partire il bench e 0,1x
In effetti sta volta non aveva formattato, aveva formattato solo la kingston la settimana prima.
Originariamente inviato da Tat0
Penso anche io che centri molto il palmare.
Cmq e' giusto confrntare i dati dei benchmark fatti col palmare, dato che l'uso sara' principalmente quello. (almeno il mio)
ciao ciao
Confermo in pieno ;) ;)
Ho aggiunto i tuoi risultati ;) ;) e aggiornato il primo post
marall
dane-elec = toshiba
PS: io credo sia cosi
Originariamente inviato da marall
Confermo in pieno ;) ;)
Ho aggiunto i tuoi risultati ;) ;) e aggiornato il primo post
marall
Ho messo anche i risultati della sandisk sd 512 e della mmc originale del mio168 (le trovi nella pagina precedente)
Ciao ciao
Originariamente inviato da Tat0
Ho messo anche i risultati della sandisk sd 512 e della mmc originale del mio168 (le trovi nella pagina precedente)
Ciao ciao
OK
Ho aggiunto solo la SD in quanto si parla di SD e non di MMC
;) ;)
marall
david90210
22-07-2004, 13:31
ecco,io ho un 1930.... provato con una sd della lexar (26 euro da 64 mega al Panorama) ....
read 8,2 x
write 1.0 x
tutte le options settate e 64 sector/block Variable ...
ciao!
Fabio82_C
22-07-2004, 13:43
Ciao ragazzi, scusate l'ignoranza ma come si fà per fare un test di velocità di lettura e scrittura, come quelli poostati, sarei curioso di provarlo anche sulla mia...:D
felixmarra
22-07-2004, 15:01
Originariamente inviato da Fabio82_C
Ciao ragazzi, scusate l'ignoranza ma come si fà per fare un test di velocità di lettura e scrittura, come quelli poostati, sarei curioso di provarlo anche sulla mia...:D
Prima pagina, primo post :rolleyes:
david90210
22-07-2004, 15:55
a giorni anche a me arrivera' una toshi da 128 ... solo che nn la formatto neanche se mi pagate!! ;)
Fabio82_C
23-07-2004, 07:55
Ops.....scusate!
Io il test l'ho fatto, è una SD che mi hanno dato insieme al pacchetto del HP1940+TOM TOM 3, mi è venuto un risultato un po'strano:
R 0.05 MB/s
W 1.#R MB/s
Poi sotto avevo delle altre SD con altri valori sul nome delle SD c'era un menu a tendina e potevo andare a selezionare diversi tipi di SD con i relativi valori R/W.
Qualcuno sa spiegarmi cosa vuol dire?:confused:
david90210
23-07-2004, 08:15
allora..a te interessa vedere il primo risultato (inerente alla tua sd..) gli altri sono quelli ottenebili con altri apparecchi.
alla fine hai un'opzione (show result as x o una cosa del genere) mettigli la spunta e hai il risultato atteso.
Fabio82_C
23-07-2004, 11:25
Ho provato, viene:
R 0.03X
W 1.$X
...............
:confused:
felixmarra
23-07-2004, 12:23
ieri ho avuto un altro scambio di email con kingston... si stanno interessando alla cosa, hanno verificato anche loro quello che gli ho detto...
ragazzi ma come si fa a testare la velocità di lettura e di scrittura della propria SD? ho un ipaq 1930. :)
felixmarra
23-07-2004, 21:45
Originariamente inviato da isera
ragazzi ma come si fa a testare la velocità di lettura e di scrittura della propria SD? ho un ipaq 1930. :)
dovevo prevederlo... non c'è due senza tre, no?
Sei il TERZO a cui faccio notare che nelle prime righe del primo post ci sono le istruzioni, ma fate come pierino? Mamma mamma, oggi ho imparato a scrivere!!!
E cosa hai scritto?
BOH, ancora non ho imparato a leggere... :D
fantomas74
23-07-2004, 22:59
se vi può interessare ho trovato questo benchmark in rete .... pare proprio che anche il palmare faccia la sua parte!!!
A proposito ... da questo benchmark sembrerebbe che le CF della Sandisk (ultra II) siano decisamente buone (quelle da 1GB).
Inoltre la dimensione dei cluster cambia un po' le cose!!!!!
KINGSTON 256 1.56 - 0.02
Mi sembra un po strano il parametro in scrittura... o sbaglio?
:rolleyes:
ora ho rifatto il test... 3 volte... dopo aver formattato e messo la fat 32 i risultati sono
1.62 - 0.02
11.1x - 0.1x
Ho fatto un riasunto dei BENCHMARK in flash (320x240) se a qualcuno interesa
http://foto.volja.net/user_galleries/poljakis/krneki/norm_1111.gif
felixmarra
25-07-2004, 15:49
Originariamente inviato da kpkp
Ho fatto un riasunto dei BENCHMARK in flash (320x240) se a qualcuno interesa
http://foto.volja.net/user_galleries/poljakis/krneki/norm_1111.gif
ma scorre alla velocità della luce!
Originariamente inviato da felixmarra
ma scorre alla velocità della luce!
no, questo e solo un gif per vedere le sembianze :D
il swf lo puoi controlare dal D-pad dell palmare
down = scroll text down
up = scroll text up
left = pagina precedente
right = pagina sucessiva
e per i palmari senca d-pad (che sono pochisimi) ce anche un d-pad virtuale (nel angolo - sotto a destra - verde)
PS: se ti interesa te lo mando per e-mail (il gif ingana:sofico: :mc: )
a si e in inglese
forse si vede meglio in jpg (se sembrno strane e perche sono animate)
http://foto.volja.net/user_galleries/poljakis/flash/norm_10001.jpg http://foto.volja.net/user_galleries/poljakis/flash/norm_10002.jpg http://foto.volja.net/user_galleries/poljakis/flash/norm_10003.jpg http://foto.volja.net/user_galleries/poljakis/flash/norm_10004.jpg http://foto.volja.net/user_galleries/poljakis/flash/midi_10005.jpg http://foto.volja.net/user_galleries/poljakis/flash/norm_10006.jpg http://foto.volja.net/user_galleries/poljakis/flash/norm_10007.jpg http://foto.volja.net/user_galleries/poljakis/flash/norm_10008.jpg http://foto.volja.net/user_galleries/poljakis/flash/norm_10009.jpg http://foto.volja.net/user_galleries/poljakis/flash/midi_10010.jpg http://foto.volja.net/user_galleries/poljakis/flash/norm_10011.jpg
Splendidox
29-07-2004, 10:19
Originariamente inviato da marall
KINGSTON 256mb 1,74(11,60 x)----0,47( 3,13 x)
marall
3.13X????? Ma siete sicuri???
Devo prendere una SD per la macchinetta digitale (quindi solo foto)... ma sono molto indeciso... mi date una mano please???
david90210
29-07-2004, 12:32
per una macchina fotografica lascerei un po' in secondo pianola velocita' con un occhio di riguardo invece per la sicurezza... opterei per una kingstone....mi spira fiducia....
fantomas74
29-07-2004, 14:04
su un forum tedesco ho trovato questo bellissimo benchmark!!!!
http://peter.entz.bei.t-online.de/Anlagen/TomTom-Speed2.xls
Fissato un percorso con tom tom è stato valutato il tempo per il calcolo del percorso con memorie sia sd che cf e diversi palmari...
Mi pare che questo sia un buon indice almeno per quanto riguarda la velocità di lettura!!!
Ciao ciao
fantomas74
29-07-2004, 14:14
su un forum tedesco ho trovato questo bellissimo benchmark!!!!
http://peter.entz.bei.t-online.de/Anlagen/TomTom-Speed2.xls
Fissato un percorso con tom tom è stato valutato il tempo per il calcolo del percorso con memorie sia sd che cf e diversi palmari...
Mi pare che questo sia un buon indice almeno per quanto riguarda la velocità di lettura!!!
Ciao ciao
read:0.23
write:0.03
con cpu cloccata @ 600mhz:
0.25
0.03
sono i valori della mia sandisk 256mb su qtek 2020 ;)
Nessuno ha provato le A-Data ? :cry:
felixmarra
31-07-2004, 12:59
Vi ricordate quel problema con le Kingston? Bene, mi hanno risposto che non sanno da cosa dipenda ma che se voglio mi fanno la sostituzione con una Elite PRO mandando la mia in RMA :D
Phobos87
31-07-2004, 14:42
Originariamente inviato da felixmarra
Vi ricordate quel problema con le Kingston? Bene, mi hanno risposto che non sanno da cosa dipenda ma che se voglio mi fanno la sostituzione con una Elite PRO mandando la mia in RMA :D
èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè?????
c'è, no, spiegaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bbbbeneeee!!!!!!!
Psychnology
06-08-2004, 15:03
ragazzi,
ma le toshiba sono tutte uguali?
non è come sandisk che ha un modello base e uno ultra e un'altro ancora?
Splendidox
06-08-2004, 15:07
Raga ho comprato una kingstone da 256 Mb... vi faro' sapere come va..byebye
Psychnology
06-08-2004, 19:30
da questa review (http://www.pocketpcthoughts.com/articles.php?action=expand,30484) le sandisk ultra escono vincicitrici.
Come mai? :confused:
david90210
07-08-2004, 13:53
allora
Toshiba 256:
write 11x
read 0.1 X
che tristezza di lettura!! sia formattata che da formattare... sbaglio cluster o fat?
Psychnology
18-08-2004, 22:44
Presa Kingston 256mb (confezione retail made in Taiwan) codice m256b1 (che mi dicono essere una toshiba...):
read: 1.05Mb/s - 7.2x
write: 0.10 Mb/s - 0.7x
Phobos87
20-08-2004, 22:32
ho preso una bella SD della TwinMOS, la 512Mb Ultra-X 40x
http://www.twinmos.com/flash/flash_p_sd_70x.htm
alla modica cifra di 119€
con TomTom và da DIO, anche se con 3 mappe installate (ITA-GER-SVIZZERA) rullava di brutto!
con il pocket mechanik mi da a scheda piena di dati:
10x in lettura e 1x in scrittura, a scheda appena formattata i valori son più alti.
read: 0,88 MB/s
write: 0,08 MB/s
felixmarra
26-08-2004, 19:22
Originariamente inviato da Psychnology
Presa Kingston 256mb (confezione retail made in Taiwan) codice m256b1 (che mi dicono essere una toshiba...):
read: 1.05Mb/s - 7.2x
write: 0.10 Mb/s - 0.7x
formattala e riprova... dimmi che succede alla velocità di scrittura, grazie!
felixmarra
26-08-2004, 19:28
Originariamente inviato da Phobos87
èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè?????
c'è, no, spiegaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bbbbeneeee!!!!!!!
che c'è da spiegare? gli ho mandato una mail chiedendo info sulla velocità di scrittura crollata dai 0,7x agli 0,1x dopo formattazione.
Non ci sono santi... non mi hanno saputo dire niente, solo che i tecnici hanno riscontrato anche loro il problema, ma non sanno darmi soluzione, solo quella di comprare la Elite PRO.
Al che mi sono incazzato e gli ho detto che io ho comprato una scheda funzionante e che se per loro l'unica soluzione è prendere l'elite PRO allora me la cambiassero loro con una Elite PRO in RMA la mia "fallata".
Così è stato... più tardi mando mail, ero in sospeso x le vacanze e mi hanno detto di ricontattarli al mio rientro...
Almeno hanno un servizio di post vendita impeccabile!
Credo cmq che sia una cosa comune sia a Toshiba che a Kingston (che infatti molti dicono essere identiche) e di alcune partite, ma di più non saprei dirvi... solo che lo fanno tutte le Kingston prese (anche da altre persone che conosco) e una Toshiba di un amico.
Originariamente inviato da danige
Nessuno ha provato le A-Data ? :cry:
Quoto che interessa pure a me!
Nessuno conosce le A-Data?
:confused:
Yuzuke@81
07-09-2004, 08:45
nessuno sa dirmi se le sd da 1gb funzionano sul tungsten t3???
che sd consigliate??
grazie
arrivata oggi:
fresca fresca ha fatto
read 0,73 MB (5,0 x)
write 0,08 MB (0,5 x)
Originariamente inviato da erredi1
arrivata oggi:
fresca fresca ha fatto
read 0,73 MB (5,0 x)
write 0,08 MB (0,5 x)
puoi dirci anche il palmare
grZIE
Originariamente inviato da kpkp
puoi dirci anche il palmare
grZIE
beh.. è nella mia firma.
cmq 4150.
ora la sto riempiendo e dopo provo a rifare test.. la metto un po' sotto!
ciao
Originariamente inviato da erredi1
beh.. è nella mia firma.
cmq 4150.
ora la sto riempiendo e dopo provo a rifare test.. la metto un po' sotto!
ciao
scusa non l o notato
sembra che lo slot del h2210 sia migliore in lettura o forse e sollo una coincidenza
io con il h2210 e la pqi 512MB = 40X = read 0,88MB/s
tu con il h4100 e la pqi 1GB = 45X = read 0,73 MB/s
per la scritura i risultatti sono gli stessi
fmattiel
08-09-2004, 19:26
Su ebay ho visto questa SD:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=3837788725&ssPageName=STRK:MEWA:IT
Allora ho scritto al venditore, il quale mi ha indicato che la velocità è: 2-3 MB sec.
Voi come la vedete questa SD?
BravoGT83
12-10-2004, 10:59
che SD mi consigliate....quello originale su 1940 + tom tom fà pena?
informazione
ho scaricato il programma pocket mechanic 1.49.......mi date qualche suggerimento sulle modalità con cui effettuate voi le prove di lettura e scrittura sd (prima formattate....)...step by step
thanks
utilizzo anch'io hp 1940
aiuto please
felixmarra
12-10-2004, 11:32
Originariamente inviato da BravoGT83
quello originale su 1940 + tom tom fà pena?
sì e anche molto...
BravoGT83
12-10-2004, 11:41
Originariamente inviato da felixmarra
sì e anche molto...
l'ho notato:muro: :muro: :muro:
Yuzuke@81
12-10-2004, 12:39
a me è arrivata una sd kingstom 60x da 512mb mi date qualche software per provare la velocità???
p.s. ho un palm tungsten t3;)
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
informazione
ho scaricato il programma pocket mechanic 1.49.......mi date qualche suggerimento sulle modalità con cui effettuate voi le prove di lettura e scrittura sd (prima formattate....)...step by step
thanks
utilizzo anch'io hp 1940
aiuto please
Originariamente inviato da filippom
Cosa comprereste tra queste sd:
Sandisk 512mb 89€
TWINMOS 512mb 71€
soprattutto dovendo scegliere tra prima e seconda?
PS la TWINMOS 1GB è a 113€ ;)
TWINMOS
(mai Sandisc con un palmare)
...e io insisto con le A-Data ;)
Phobos87
16-10-2004, 20:37
Originariamente inviato da filippom
Cosa comprereste tra queste sd:
Sandisk 512mb 89€
TWINMOS 512mb 71€
soprattutto dovendo scegliere tra prima e seconda?
PS la TWINMOS 1GB è a 113€ ;)
cerca se trovi la TwinMos ultra X
è una bbestia....
;)
Phobos87
16-10-2004, 22:36
Originariamente inviato da filippom
Costo?
io l'ho presa a 119€ a Ulma (Germania) quest'estate, qui da no dovrebbe stare xò sui 140-150.
altrimenti prendi cmq TwinMOS e lascia perdere le SkifDisk :D van bene solo x le makkinette digitali... ;)
Originariamente inviato da filippom
A proposito come faccio il test sotto linux?
bella domanda... A cui NON so risponderti (anche se è presumibile che dei software di benchmark per linux familiar esistano)
Originariamente inviato da filippom
Ma il problema è solo la velocità o c'è dell'altro?
è solo la velocità che è veramente bassa. In più alcune partite di sandisk da 128MB sono difettate
Originariamente inviato da filippom
Io non ho ancora il palmare e ho effettuato un piccolo test con il lettore usb sul desktop. Vale lo stesso?
Ho copiato un file di 378mb su una sandisk 512mb, ecco i risultati:
Scrittura in 7min -> 0.9mb/s
Lettura in 6min e 30 sec -> 0.97mb/s
Sul palmare avrò gli stessi risultati?
Purtroppo no. Gli accessi alla memoria CF/SD sul palmare sono completamente diversi da quelli che ottiene un PC con lettore di schede USB 1.0/2.0
matteo1986
20-10-2004, 15:15
Sandisk 512MB Ultra II - iPAQ 2215
Impostazioni normali
Lettura: 0,20 MB/s 1,4X
Scrittura: 0,50 MB/s 3,4X
Lett./Scritt. sequenziale
Lettura: 1,42 MB/s 9,7X
Scrittura: 1,46 MB/s 10,0X
Non mi sembra così schifosa sta SD, no?
SI decisamente buoni per essere una sandisk...
Peccato che una CF dello stesso taglio sandisk ultra II ottiene valori doppi o forse di più! Io sono del parere che la SD è da usare solo quando c'è un GPS su CF o una scheda Wi-fi, un scheda uscita VGA o qualunque alto ammenicolo su CF però per chi ha il doppio slot come meoria di massa base la CF è d'obbligo perchè va molto di più!
matteo1986
20-10-2004, 17:14
Originariamente inviato da Rizlo+
SI decisamente buoni per essere una sandisk...
Peccato che una CF dello stesso taglio sandisk ultra II ottiene valori doppi o forse di più! Io sono del parere che la SD è da usare solo quando c'è un GPS su CF o una scheda Wi-fi, un scheda uscita VGA o qualunque alto ammenicolo su CF però per chi ha il doppio slot come meoria di massa base la CF è d'obbligo perchè va molto di più!
Capisco, però io uso le SD perchè le posso utilizzare anche nella fotocamera digitale. Poi ho una scheda wi-fi CF quindi... comunque di questa Sandisk (presa oggi) mi ha impressionato in positivo la velocità di scrittura, che sul'altra SD, una toshiba da 256MB, è veramente bassa anche in modalità sequenziale(0,02MB/s). Per quanto riguarda la velocità di lettura invece meglio la toshiba (1 MB/s).
Ciao :)
Yuzuke@81
20-10-2004, 17:16
ragazzi dove posso trovare una chiavetta usb>>sd piccina???
in giro trovo solo i lettori 6 in 1
mi serve anche un software per vedere le prestazioni delle sd con palm os ;)
grazie
Scusate se uppo la discussione, ma era andata a pagina 11 e mi sembrava opportuno portarla più avanti
marall
Topomoto
17-11-2004, 11:20
Non posso far altro che confermare la vergognosa lentezza delle Kingston in scrittura (sia CF che SD). :muro:
Non ci si schioda da 0.01MB/s per le SD e 0.02MB/s per le CF. Ho provato altre CF (scarse e pure vecchie, Casio e Verbatim) e siamo attorno a 0.5MB/s.....i risultati parlano da soli :mad:
in definitiva quali sono le migliori SD in LETTURA?
Topomoto
17-11-2004, 11:35
Le migliori in lettura (sono d'accordo che sia la cosa più utile) sembrerebbero proprio le Toshiba/Kingston (sono la stessa cosa).
Cmq io con la SD non raggiungo nel benchmark i risultati riportati nella prima pagina del thread: la colpa è sicuramente del palmare, un "vecchio" Axim X5 300MHz. Arriva a 0.6MB/s a 300MHz, e a 0.9MB/s overcloccato a 472MHz.
PS: la mia inca**atura deriva dal fatto che la CF l'ho presa per la fotocamera....e lì serve solo velocità in scrittura:mad:
Originariamente inviato da Topomoto
Le migliori in lettura (sono d'accordo che sia la cosa più utile) sembrerebbero proprio le Toshiba/Kingston (sono la stessa cosa)
Però da quello che ho capito sono anche le peggiori in SCRITTURA? O sbaglio?
Topomoto
17-11-2004, 12:34
Però da quello che ho capito sono anche le peggiori in SCRITTURA? O sbaglio?
Così sembra.
Andrebbero provate le "elite", per vedere se ci sono miglioramenti.
matteo1986
17-11-2004, 14:08
Dai miei test ho notato che le Toshiba sono molto veloci in lettura ma molto lente in scrittura, mentre sono rimasto impressionato dalle Sandisk Ultra II che riescono a fare 1,5 MB/s in scrittura sequenziale e 0,60 in random, mentre invece la lettura è un po' più lenta (0,20) ma comunque accettabile.
boh io continuo a rimanere perplesso dalle prestazioni delle SD in generale... e adesso me ne devo prendere per forza una da 512MB (ho il 1940 :D ) ma sono stra-indeciso su quale prendere :muro: :(
felixmarra
19-11-2004, 11:40
Originariamente inviato da Topomoto
Così sembra.
Andrebbero provate le "elite", per vedere se ci sono miglioramenti.
in scrittura sì, in lettura non riesco a quantificare, sono Palmare limited :D
posto i risultati con una Sdisk ultraII 1GB con ipaq 4700
sectors/block 64 variable
repeat tests 2 time
sequential+random
read: 0.17 MB/s (1.2X)
write: 0.09 MB/s (0.6X)
sequential
read: 0.59 MB/s (4X)
write: 0.07 MB/s (0.5X)
random
read: 0.10 MB/s (0.7X)
write: 0.08 MB/s (0.5X)
felixmarra
19-11-2004, 12:44
Originariamente inviato da Sothoth
posto i risultati con una Sdisk ultraII 1GB con ipaq 4700
read: 0.17 MB/s (1.2X)
write: 0.09 MB/s (0.6X)
orribile la lettura... sandisk del resto...
ma lo passerà l'happy cheese cake test? Non credo...
DELL X30 Performance
a 312Mhz e SD card marca "A-DATA My Flash 512Mb" pagata 74 euro:
Read 1.40MB/S
Write 0.13MB/S
:eek::eek::D:yeah:
Originariamente inviato da filippom
Ora ti si formatta da sola :D
Speriamo di no.. :D
E' spinta all'osso... :sofico:
Rettifico.. la marca e' A-DATA ... myflash e' il modello.. :sofico:
matteo1986
19-11-2004, 13:58
Originariamente inviato da felixmarra
orribile la lettura... sandisk del resto...
ma lo passerà l'happy cheese cake test? Non credo...
Mah, questi erano i miei risultati
Sandisk 512MB Ultra II - iPAQ 2215
Impostazioni normali
Lettura: 0,20 MB/s 1,4X
Scrittura: 0,50 MB/s 3,4X
Lett./Scritt. sequenziale
Lettura: 1,42 MB/s 9,7X
Scrittura: 1,46 MB/s 10,0X
felixmarra
19-11-2004, 14:40
Originariamente inviato da matteo1986
Lett./Scritt. sequenziale
Lettura: 1,42 MB/s 9,7X
Scrittura: 1,46 MB/s 10,0X
appunto, sequenziale... fagli fare quella random e ne riparliamo
matteo1986
19-11-2004, 15:50
Originariamente inviato da felixmarra
appunto, sequenziale... fagli fare quella random e ne riparliamo
infatti le ho messe tutte e due ;)
felixmarra
19-11-2004, 16:57
Originariamente inviato da matteo1986
infatti le ho messe tutte e due ;)
scusa, non le avevo viste...
Sto prendendo una kingston da 512MB... mi confermate che almeno in quanto a lettura è tra le migliori in assoluto?
Topomoto
23-11-2004, 15:44
Sto prendendo una kingston da 512MB... mi confermate che almeno in quanto a lettura è tra le migliori in assoluto?
Io con l'Axim x5 "vecchio" non vado oltre gli 0.6MB/s (sicuramente il mio palmare non aiuta, ma non è cmq malaccio come risultato).
Ciao
Originariamente inviato da Topomoto
Io con l'Axim x5 "vecchio" non vado oltre gli 0.6MB/s (sicuramente il mio palmare non aiuta, ma non è cmq malaccio come risultato).
Ciao
ci sono due modelli di Axim vecchi quello col nuovo processore o con quello vecchio (che sia a 300 o 400 non importa) L'hai preso nuovo o usato?
Topomoto
23-11-2004, 20:31
Si, lo so, il mio è il modello "vecchio" (l'ho preso nuovo ma parecchio tempo fa).
E' a 300MHz ma si spinge senza problemi a 472;)
Ciao
Originariamente inviato da Topomoto
Si, lo so, il mio è il modello "vecchio" (l'ho preso nuovo ma parecchio tempo fa).
E' a 300MHz ma si spinge senza problemi a 472;)
Ciao
Esattamente quanto tempo fa? Comunque se guardi nelle proprietà del sistema ti dice se ha il processore vecchio o nuovo cioè il L'Xscale PXA250 oppure il PXA255
Topomoto
24-11-2004, 00:38
Come ti ho già detto, è il vecchio (Xscale PXA250).
Cmq problemi di velocità non ne ho mai avuti, spesso lo tengo downcloccato per risparmiare la batteria.....
Originariamente inviato da Topomoto
Come ti ho già detto, è il vecchio (Xscale PXA250).
Cmq problemi di velocità non ne ho mai avuti, spesso lo tengo downcloccato per risparmiare la batteria.....
Te lo chiedevo perchè esiste anche il PXA255 a 300Mhz... Comunque le relativamente basse prestazioni con la SD sono proprio dovute al PXA250, non al fatto che sia un axim X5, infatti sulla versione nuova dovresti arrivare a 0.8/1MB con la stessa SD
Topomoto
24-11-2004, 08:53
Te lo chiedevo perchè esiste anche il PXA255 a 300Mhz... Comunque le relativamente basse prestazioni con la SD sono proprio dovute al PXA250, non al fatto che sia un axim X5, infatti sulla versione nuova dovresti arrivare a 0.8/1MB con la stessa SD
Si, il tutto è dovuto al bus. Già overcloccando a 472MHz arriva a 0.9MB/s in lettura (la scrittura resta tristemente ferma a 0.01MB/s.....e qui la colpa non è del palmare:rolleyes: ).
BravoGT83
29-11-2004, 16:41
cosa ne pensate dei SD di Maxell???:mc:
david90210
06-01-2005, 15:05
Originariamente inviato da Phobos87
ho preso una bella SD della TwinMOS, la 512Mb Ultra-X 40x
http://www.twinmos.com/flash/flash_p_sd_70x.htm
alla modica cifra di 119€
con TomTom và da DIO, anche se con 3 mappe installate (ITA-GER-SVIZZERA) rullava di brutto!
con il pocket mechanik mi da a scheda piena di dati:
10x in lettura e 1x in scrittura, a scheda appena formattata i valori son più alti.
http://www.clickstore.com/bisonimportexport/category.php?idx=51&menumode=c&menumodec=51&menumodem=0&nocache=1105023567
NightRain
10-01-2005, 17:27
Una cosa curiosa...
palmare: Asus A730
SD Transcend 60x 512mb
Read 1,39mb/sec
Write 0,07mb/sec
e fin qui........
SD Sharp 32mb(inclusa nel cellulare Sharp V902)
Read 0,83mb/sec
Write 0,50mb/sec
Ammazza se è veloce in scrittura la piccola sharp...
Topomoto
10-01-2005, 20:50
Ho provato una CF Kingston 512MB "Elite Pro" (l'ho presa per la fotocamera, ma ho voluto confrontarla con le serie "normali", provate in precedenza).
Ebbene, col vecchio Xscale PXA250 ho ottenuto valori di 1,65MB/s in lettura e 0,15MB/s in scrittura.
Ciao
la CF sul vecchio axim X5 va di più sia in lettura che scrittura di una qualunque SD su un A730! E' l'ennesima dimostrazione che le SD da sole non sono un formato adattissimo ai palmari. Cmq quando mi arriva la kingston da 512mb faccio il benchmark con il 1940 ma sento già che resterò un pò deluso
ciao
ho visto su ebay una twinmos high speed 66x da 1 gb a 45 euro + spese sped. è buona?
grazie mille!!
ciao
ho visto su ebay una twinmos high speed 66x da 1 gb a 45 euro + spese sped. è buona?
grazie mille!!
beh si, specie per quel prezzo, non so però dirti i bench, qualcuno dovrebbe averla...
BravoGT83
20-09-2005, 11:39
infatti è un ottimo prezzo:)
...ma a quasi parità di prezzo mi consigliate la twinmos o una kingston normale sempre 1 gb???
grazie mille ancora!
BravoGT83
20-09-2005, 15:17
...ma a quasi parità di prezzo mi consigliate la twinmos o una kingston normale sempre 1 gb???
grazie mille ancora!
dietro alla confezione dovresti vedere le varie velocità
penso che cambia poco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.