PDA

View Full Version : [help] Configurazione crittografia wep


Micene
08-05-2004, 10:09
Configurazione:
Router wirelss D Link dsl g604T, 2 schede wireless d link:

vado per configurare e mi trovo questa schermata:
al che per provare ho inserito una serie di 5 coppie di valori esadecimali, del tipo ao ce so 10 04
clicco su apply e scompare la chiave inserita, dico io l'avrà presa e nascosta..
riavvio il portatile sicuro che, non avendo messo nulla sulla skeda di rete non si debba collegare, e invece va in rete in un secondo..

:confused:

a questo punto ho compreso di non aver capito che devo fare, sia sul router, sia sulla scheda di rete..

gohan
08-05-2004, 10:21
ma hai abilitato l'opzione "enable wep wireless security"?
Sicuro di aver scritto i valori in esadecimale separando con uno spazio i vari valori?

Micene
08-05-2004, 10:32
doppio si
cmq, supponendo che sia normale che la chiave scompaia dopo aver confermato, poi devo andare su opzioni reti senza fili, selezionare wep su crittografia inserendo poi la chiave messa sul router con tanto di spazi, e poi una tra aperta e condivisa, quale delle due?
Inoltre la spunta su ap deve rimanere vero?

gohan
08-05-2004, 10:36
sinceramente non ricordo la differenza tra aperta e condivisa..... :D
l'AP deve rimanere attivato.
Hai provato a mettere l'ultimo firmware?

Micene
08-05-2004, 10:38
tu dici?
ma è di 10 gg fa l'acquisto..
cmq, inoltre nonostante abbia il dhcp attivato e nell'altro portatile abbia messo l'autoconfig fornita dal dhcp, quell'altro portatile non va in rete, ma nel senso che proprio non la sente

gohan
08-05-2004, 10:42
il firmware va cmq aggiornato: anche se l'ap l'hai appena comprato, chiassà da quanto tempo è in un qualche magazzino. ;)

Micene
08-05-2004, 10:56
cmq la procedura sarebbe questa:
enable ap
enable security
spunta su wep
inserisco la chiave, una chiave? lì ci son 4 spazi..
confermo
vado sulle schede di rete
inserisco la chiave che ho messo
finito?
e il numero di channel? che ora è impostato a 6?
tnx ;)

gohan
08-05-2004, 11:09
dovrebbe ander bene
Però, scrivimi la chiave che hai messo.

Micene
08-05-2004, 11:13
wa ke me up 00

gohan
08-05-2004, 11:19
ovvio che nn la prende!
quelli non sono valori esadecimali!
devi usare valori tra 00 e FF

Micene
08-05-2004, 11:25
ma lol...

riprovo cmq

ma i channel sarebbero le connessioni massime?

gohan
08-05-2004, 11:31
i channel sono i canali, ovvero le frequenze che può usare.

Micene
08-05-2004, 11:49
fiqo ok tnz riprovo

Micene
08-05-2004, 11:56
e come mai ci sono 4 spazi per inserire le chiavi?
significa che posso assegnare a pc diversi una diversa chiave?

Micene
08-05-2004, 12:59
up.. :)

gohan
08-05-2004, 13:39
puoi usare 4 chiavi che ogni scheda userà alternativamente

Micene
08-05-2004, 13:58
capit

e volendo mettere in rete i due portatili, devo usare sempre il router? o posso fare una connessione ad hoc tramite le schede wireless? o devo usare un cavo di rete?
inoltre, immagino di dover assegnare nuovi ip alle shede, siano esse quelle di rete o le normali schede ethernet..

gohan
08-05-2004, 18:05
se vuoi mettere in rete i portatili devi fare le stesse cose che hai fatto fino ad adesso.

Micene
08-05-2004, 20:50
scusami credo di essermi espresso male, volevo dire condivisione di rete, se no mettere in rete sembra intendere che io non faccia connettere entrambi i portatile tramite router ma in cascata, router portatile portatile; dovrei solo avere modo di passare dei files da uno all'altro, questo intendevo :p

gohan
09-05-2004, 00:52
se devi passare files da un pc all'altro senza voler usare l'AP del router, devi fare la connesisone ad-hoc

Micene
09-05-2004, 01:52
invece volendo usare l'ap del router devo tra le altre cose nominare il gruppo da MSHOME al "nome dell' ssid" immagino..

gohan
09-05-2004, 13:20
no, il gruppo di lavoro e il SSid sono due cose ben diverse.

Micene
09-05-2004, 21:35
ho fatto vari tentativi ma qualcosa ho sbagliato..
ora la situazione è la seguente:
mio portatile con 192.168.1.2 (A)
altro portatile con 192.168.1.5 (B)
assegnati dal dhcp

Nessun'altra rete senza fili è disponibile, questi portatili sono in rete senza fili col router.
Io pingo da A a B senza problemi, vedo la D: condivisa in risorse di rete, ma quando tento l'accesso non riesco ad effettuarlo, nè riesco a pingare A da B.

Per una connessione ad hoc, devo proprio creare una nuova connessione con tanto di procedimento guidato.. ?

gohan
09-05-2004, 23:31
non riesci ad accedere d:, ma che errore ti da?

per la connessione ad-hoc, basta che cambi dal collegamento infrastructure a ad-hoc (però cambia canale, se no fai interferenza col router)

Micene
10-05-2004, 07:50
come errore mi dice che non ho i permessi o cmq non mi è possibile accedere a quella risorsa di rete; probabilmente non c'è risposta dal B visto che il B non pinga A.

Io ho fatto così. sulle preferite ho aggiunto una rete, con ssid CASA, e altrettanto ho fatto nell'altro portatile, spuntando per entrambi la connessione ad hoc e disattivando il wep per ora.

Ma mi pare di aver capito che non è così che si fa..

gohan
10-05-2004, 10:27
il discorso delle autorizzazioni è perchè non sono configurati bene gli utenti sui pc.
Fai una ricerchina ;)

Micene
10-05-2004, 10:47
ho capito a cosa ti riferisci, metterò un pò d'ordine :P
e per quello che riguarda il fatto che uno pinga l'altro e l'altro non pinga l'uno?
è un errore saltare ip, passando da .1.2 a .1.5 senza che .1.3 e .1.4 siano usati?

gohan
10-05-2004, 10:49
no, nessun errore.
A volte xp non risponde ai ping.... non so ancora il perchè.