View Full Version : mamma che pivello che sono
pivello80
07-05-2004, 23:40
anzitutto ciao a tutti io non sono nuovo di questo forum, io sono nuovo in tutto quello che riguarda i pc !che ci faccio in questo forum di persone sapienti ? spero di imparare a trattare con piu rispetto e maestria il mio povero pc :( :( poverino !
veniamo al dunque : usando easy cleaner credo di aver combinato un casotto :mad: non mi partiva + la connessione internet e ora non mi funziona piu la periferica audio ovvero non riesco a sentire piu nulla. ho gia provato ad disinstallare la periferica e a riavviare ma mi chiede di riinstallare e io purtoppo non ho il cd x farlo
ah mi dimenticavo probabilmente ho qualche problema che riguarda net frame anche se non so cosa sia net frame:confused:
spero di non averne fatte altre
Originariamente inviato da pivello80
anzitutto ciao a tutti io non sono nuovo di questo forum, io sono nuovo in tutto quello che riguarda i pc !che ci faccio in questo forum di persone sapienti ? spero di imparare a trattare con piu rispetto e maestria il mio povero pc :( :( poverino !
veniamo al dunque : usando easy cleaner credo di aver combinato un casotto :mad: non mi partiva + la connessione internet e ora non mi funziona piu la periferica audio ovvero non riesco a sentire piu nulla. ho gia provato ad disinstallare la periferica e a riavviare ma mi chiede di riinstallare e io purtoppo non ho il cd x farlo
ah mi dimenticavo probabilmente ho qualche problema che riguarda net frame anche se non so cosa sia net frame:confused:
spero di non averne fatte altre
benvenuto..
m sa ke hai sbagliato sezione :) ora kiedo ai mod d spostarti, la prox volta fai più attenzione :)
bYeZ!
Spostata in WINDOWS E DIRECTX
attenzione a dove si apre una discussione..il forum è diviso in sezioni specifiche non x caso ;)
MOVED!!!
>bYeZ<
Originariamente inviato da pivello80
anzitutto ciao a tutti io non sono nuovo di questo forum, io sono nuovo in tutto quello che riguarda i pc !che ci faccio in questo forum di persone sapienti ? spero di imparare a trattare con piu rispetto e maestria il mio povero pc :( :( poverino !
veniamo al dunque : usando easy cleaner credo di aver combinato un casotto :mad: non mi partiva + la connessione internet e ora non mi funziona piu la periferica audio ovvero non riesco a sentire piu nulla. ho gia provato ad disinstallare la periferica e a riavviare ma mi chiede di riinstallare e io purtoppo non ho il cd x farlo
ah mi dimenticavo probabilmente ho qualche problema che riguarda net frame anche se non so cosa sia net frame:confused:
spero di non averne fatte altre
:D Ciao,
aaah... i programmi di tweacking che pasticciano il registro... quante vittime hanno fatto!:eek:
Venendo al motivo del tuo post, mi sembra di capire che hai già risolto quasi tutto tranne ciò che riguarda la sk audio, ho capito bene? e net.framework (ti riferisci a quello?). Per la sheda audio devi cercare i driver nel sito del produttore, per framework... non credo affatto che ti serva... in ogni caso vai su installazione applicazioni e disinstallalo, se poi ti servisse, ma non credo, reinstallalo tramite windows update... nel cd di installazione di win xp non c'è.
pivello80
08-05-2004, 18:24
:mc: :cry: :confused: :muro: non so non credo la periferica audio sembra proprio inesistente o meglio è quello che ho capito io,nel senso che non riesco proprio a rinstallarla xchè mi dice che è inesistente o qualcosa del genere per essere il +chiaro possibile ho l'icona controller audio con su il ! giallo e inoltre ho la stessa cosa sul controller usb è grave a nell icona controller audio non ho nessun simbolo solo un ? di colore anch esso giallo che vuol dire:confused: :confused: sto in panico. se posso proprio rompere cosa mi consigli allora x pulire il mio pc?:)
calleddafg
08-05-2004, 18:45
per l'audio l'unica e scaricare il driver da internet oppure guarda nei cd che ti ha dato il negoziante di compute deve per forza dartelo altrimenti chiediglielo se è in garanzia fatelo riparare
communque quando sei su sistema e vedi il puntino rosso vai su aggiorna driver il SO xp ho visto che dei drive meli ha presi automaticamente lui da internet prova e chi sà .................
molti sono presenti anche sul cd di windows xp 2000 me 98
:eek: :eek: :eek: :cool: :eek: :eek: :eek:
pivello80
09-05-2004, 13:53
scusa ma sai sono proprio un principiante cosa intendi per sistema ?:confused: spero comunque di riuscire a risolvere questo problema è già 3 giorni che sono praticamente senza audio:cry:
Ciao,
per quello che possiamo, ti diamo una mano volentieri; innanzitutto dovremmo sapere con certezza quale sistema operativo hai (suppongo windows XP) e soprattutto qual'è la tua scheda audio. Sei in gtado di stabilirlo?
Come ha detto calleddafg, fare funzionare di nuovo l'audio, per chi ha un minimo di pratica sul computer è semplicissimo. Si deve andare su "risorse del computer" farci doppio click sopra, aprire la voce "pannello di controllo" poi doppio click sulla cartella "sistema". Fai click sulla linguetta "Hardware" poi schiacci il pulsante "gestione periferiche". In questo modo ti si apre una finestra con l'elenco di tutti i componenti che sono presenti sul tuo PC. Probabilmente vedrai una voce che ha (sulla sinistra) un pallino rosso, o più probabilmente giallo.
Secondo quello che ci hai detto, possiamo intuire che la voce segnata dal pallino si riferisce alla scheda audio. Li potrebbe esserci scritto anche il modello della tua scheda ed una scritta sul tipo "periferica non funzionante correttamente" o qualcosa del genere. Se è come ci hai detto, la scheda audio non funziona perchè mancano i driver.
Per renderla di nuovo funzionante bisogna andare sul sito internet del produttore e scaricare i driver specifici, dopodichè si possono reinstallare. Se hai difficoltà ti aiutiamo, tu però ci devi saper dire che scheda audio hai.
Fammi sapere
pivello80
10-05-2004, 21:07
grazie un casino il procedimento da te spiegato sopra però si puo fare anche partendo da prestazioni e manutenzione e lo facevo ,ma il fatto è che non riuscivo a reinstallarlo lo stesso, ma essendo io un grandissimo pivello non sapevo che il mio driver era quello integrato nella scheda madre ovvero sound max che non prendetemi in giro ma ho l'impressione che non sia proprio una meraviglia!!! beh cmq il problema è risolto finalmente riesco a sentire di nuovo i suoni :O .
mi rima ngono ancora un po di duppi:
-cosa posso usare per tenere pulito ed efficente il mio pc che però non sia troppo pericoloso soprattutto per le mie mani inesperte? visto l'esperienza avuta con easy cleaner oppure sono proprio io che devo imparare e stare più attento?
_perche il controller usb è ancora con il puntino giallo ;quindi non installato correttamente e non riesco ne ad aggiornarlo ne a reinstallarlo ?può essere che abbia qualche conflitto con qualche aggirnamento di wupdt
-cosè il sp1 visto che io non posso installarlo perche credo che la mia copia di w xp non è proprio originale, è indispensabile?:confused:
ah la mia scheda madre è una modestissima credo asus a7v8x -mx se
;) :D :) ancora grazie a tutti cmq x le domande sopra poste cercherò anche nel serch o nel faq ma se avete quaqlche dritta o qlche consiglio fate pure io accettero volentieri io x ora voglio solo imparare
se hai il registro incasinato...io personalmente farei cosi':
salvo i preferiti
salvo rubrica
salvo quello che c'è da salvare
format c:
per pulire il PC: DustBusterXP fa tutto lui e al 99.99% di casini non ne fa.
per pulire il registro: Regcleaner (idem come sopra)
il Sp1 di winXP con qualche accorgimento lo potresti installare persino su Linux cracckato....... :rolleyes:
per il controller usb, dovresti reinstallare i driver che trovi nel cd della scheda madre (lo stesso dove avevi i driver per la scheda audio integrata,penso)
Un formattone ogni tanto non fà mai male...
diblhack
12-05-2004, 01:24
Originariamente inviato da leo80
per il controller usb, dovresti reinstallare i driver che trovi nel cd della scheda madre (lo stesso dove avevi i driver per la scheda audio integrata,penso)
Un formattone ogni tanto non fà mai male...
può anke darsi ke se la skeda madre supporta usb 2.0, tu debba installare il SP1..
pivello80
13-05-2004, 20:55
ma grazie a tutti non mi aspettavo proprio di essere così considerato vorrei saperne di piu su dust buster e reagcleaner
io posso dirvi che ho easycleaner x quelli sopra dove li posso trovare ovvero anche su internet o li devo comprare e poi posso dire una cosa HO PAURA A FORMATTARE!!!!:eek: :eek: per la porta usb non ho capito il discorso diblhack. ok ora veniamo a sp1 il mio wxp non e originale e questo è certo come il fatto che nel modo normale non riesco a scaricare e installare sp1 il motivo credo che stia nel fatto che i miei numeri seriali di wxp risultino in qualche modo bloccati forse perchè rubati può essere o sto dicendo ca:D :D :D :D ? ok qualsiasi cosa sia come faccio ad installarlo e che cos'è?sepossibile spiegarmelo in modo semplice spero non sia indispensabile:confused:
SCUSATE L'IGNORANZA:oink:
premesso che nel tuo caso una formattazione (fatta da chi la sa fare) con relativo rinnovo generale del sistema operativo e dei drivers potrebbe solo farti bene...
1) dustbusterXP è qui: http://www.pc-facile.com/software.php?action=download&id=27
2)regcleaner è qui: http://www.pc-facile.com/software.php?action=download&id=28
per installare il SP1 ci sono un sacco di belle guide per la rete che puoi trovare usando www.google.it
pivello80
16-05-2004, 21:42
ciao.nuovo problema:cry: ora sono senza stampante:cry: non riesco a installarla perchè non mi trova il suo driver .:confused:
ho provato a reinstallare il driver ma mi dice di inserire il disco di w xp che c'entra?io il disco di w xp non l'ho!:cry: :cry:
come faccio? AIUTO SONO SENZA STAMPANTE MALEDETTO EASYCLEANER:mad: :mad: :mad:
sono sempre più propenso per una formattazione...
Ma i driver della stampante che hai provato a reinstallare sono per win xp vero?
Easy cleaner è un programma per Win XP o CONTRO Win XP?
Non hai il cd di Windows? QUando hai comprato il pc, se c'era preinstallato Win XP, dovrebbero averti dato il cd di ripristino, con il sistema operativo e tutti i drivers necessari a far funzionare la macchina. Se invece insieme al pc ti hanno dato un altro sistema operativo allora per usare Win XP dovresti comprarlo...
Se proprio non vuoi formattare (e sarebbe la cosa migliore) riprova a installare i drivers della stampante (o di qualsiasi altra periferica che non ti funziona) e quando ti chiede di reinserire il cd di Win Xp, segnati il nome del file che cerca. Se ti dà la possibilità di scegliere un percorso diverso, prova a indicare C:\Windows\System32 (se avevi già installato i drivers potrebbero essere ancora presenti in quella cartella). Se così non funziona prova a cercare i files che ti servono in rete (o nel pc di qualche tuo amico). Fai attenzione: devi scaricare la versione del file che corrisponde al sistema operativo che hai installato.
Originariamente inviato da pivello80
ciao.nuovo problema:cry: ora sono senza stampante:cry: non riesco a installarla perchè non mi trova il suo driver .:confused:
ho provato a reinstallare il driver ma mi dice di inserire il disco di w xp che c'entra?io il disco di w xp non l'ho!:cry: :cry:
come faccio? AIUTO SONO SENZA STAMPANTE MALEDETTO EASYCLEANER:mad: :mad: :mad:
Ciao,
Non è detto che funzioni ma quando ti chiede il disco di installazione di win xp, prova a dargli come percorso C:\windows\driver cache\i386
In quel percorso ci sono i files di installazione di xp e anche le cartelle con i driver
Senon risolvi così, dovrai farti prestare un cd di windows da un amico o da chi ti ha venduto il pc...
Non posso dire altro, le regole del forum me lo vietano :grrr:
pivello80
17-05-2004, 18:41
mi sa che sono costretto a farmi dare il cd di windows xke neanche con il percorso che mi hai dato riesco ad installarlo infatti mi dice "alcuni file di w xp sono necessari " grazie però mi sento un pò ..... cavoli devo imparare che si possono fare casini se schiacci tasti che non devi schiacciare
PS frase del giorno :il computer, bello strumento peccato sia nelle mie mani :D
grazie ancora a tutti :) lo so, ci vuole pazienza:O
N.SbronzKiller
18-05-2004, 10:39
so che centra poco o niente con il tread ma secondo me per il registro
è meglio jv16 che non è nient'altro che un evoluzione di regcleaner
(il programmatore è lo stesso vuorio)
fino alla versione 1.3 era gratuito e si trova ancora
le versioni successive si pagano
anche io l'ho scoperto dopo avere fatto casini con easycleaner...
che programma di M.....:mad:
N.SbronzKiller
18-05-2004, 10:48
Vuolevo chiedere anche una cosa
non ho mai provato dustbuster xp
e dal nome mi sembra che sia un programma per xp
non c'è una versione per win 2000?
Ha integrata un utillity di ripristino tipo backup in caso
di problemi dopo una rimozione maldestra?
Fà davvero tutto in automatico o lascia anche qualche opzione
all'utente?
pivello80
18-05-2004, 18:23
ti posso dire che jv16 ce l'ho ma lo uso poco x la paura di fare qlcsa che non devo sai già sono inesperto poi sono rimasto scottato da easy cleaner !ho praticamente tutto quello che hai nominato tu: reg cleaner, easy cleaner , dustbuster e jv16 ti posso dire che xme forse è meglio dustbuster visto che basta cliccarlo e lui fa il resto spero non combini mai guai reg cleaner e in inglese e non so ti posso dire che sei esperto forse qualunque programma funziona bene eccezion fatta xeasy cleaner:mad:
non so se dustbuster sia solo per xp chiedi a leagle lui sicuramente ne sa più di me:p comunque jv16 per il primo mese è gratis ma credo che tu già lo sappia:O vabbè ma ormai l'ho scritto!!:D
xcio MI ASSICURI CHE JV16 NON FA DANNI !!! se mi dici di si lo uso piu che volentieri:rolleyes:
Originariamente inviato da pivello80
non so se dustbuster sia solo per xp chiedi a leagle lui sicuramente ne sa più di me
io uso dustbusterXP anche su win2000pro e non ho nessun problema, ad ogni modo c'è anche una versione di dustbuster normale se proprio non ti fidi. per ogni ulteriore informazione www.google.it
N.SbronzKiller
19-05-2004, 22:01
Jv16 è ottimo e se elimini solo le voci contrassegnate del pallino verde non fai danni al 99,99% ma comunque se li fai puoi ripristinare dalla sezione backup.
è nettamente migliore di reg cleaner,ha + opzioni e fà una pulizia
+ approfondita; ho provato una pulizia con regcleaner e subito dopo
avere riavviato ho rifatto la pulizia con jv16 che ha trovato altre 4 chiavi non valide
non per niente è proprio la sua evoluzione!
per pulire tutto il resto mi hanno appena consigliato anche
-Sistem Mechanic
-WinXPManager
su un altro tread ma non li ho ancora provati
per ora ho provato dustbuster e funziona correttamente anche sul 2000 (sul sito dicono che è compatibile anche con il '98)
ma purtroppo non ha un utility per ripristinare la situazione precedente
alla pulizia in caso di disastro e cancellazione di qualche file importante
pivello80
20-05-2004, 19:10
non ci posso credere ho qui il cd di windows xp e non riesco lo stesso ad installare questo maledetto driver :muro: :muro: ma cacchio:cry:
mi spiego meglio:p : stacco la stampante e disinstallo il driver usb host contoller riavvio finestra x l'installazione del driver inserisco il cd della scheda madre continua :"via PCIto usb enhanced host contoller non ha superato il setting del programma windows logo che consente la compatibilità del programma windows xp l'installazione del software potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema microsoft consiglia di arrestare l'installazione " continua installazione ,inserire cd windows9x usb 2.0 (ehci) driver for disk for VIA ,inserisco cd windows xp ,ok "richiesta del file "usbehci sys" contenuto in windows 9x usb EHCI.... digitare percorso
Ma cosa vuol dire ?mica che dovrei avere un cd di windows specifico vero? vi prego non ditemelo :cry: :cry:
non so più cosa devo fare .
puo essere che l'incompatibilità sia data da qualche file che ho scaricato tramite windows update (aggiornamento driver)
AIUTOOOOOOOO!!!!!:cry: :cry: :cry: :muro: :mc: :confused:
Originariamente inviato da pivello80
non ci posso credere ho qui il cd di windows xp e non riesco lo stesso ad installare questo maledetto driver :muro: :muro: ma cacchio:cry:
mi spiego meglio:p : stacco la stampante e disinstallo il driver usb host contoller riavvio finestra x l'installazione del driver inserisco il cd della scheda madre continua :"via PCIto usb enhanced host contoller non ha superato il setting del programma windows logo che consente la compatibilità del programma windows xp l'installazione del software potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema microsoft consiglia di arrestare l'installazione " continua installazione ,inserire cd windows9x usb 2.0 (ehci) driver for disk for VIA ,inserisco cd windows xp ,ok "richiesta del file "usbehci sys" contenuto in windows 9x usb EHCI.... digitare percorso
Ma cosa vuol dire ?mica che dovrei avere un cd di windows specifico vero? vi prego non ditemelo :cry: :cry:
non so più cosa devo fare .
puo essere che l'incompatibilità sia data da qualche file che ho scaricato tramite windows update (aggiornamento driver)
AIUTOOOOOOOO!!!!!:cry: :cry: :cry: :muro: :mc: :confused:
Allora, vediamo un po'.
I drivers forniti con la scheda madre non hanno superato i test di qualità di microsoft per winxp (o magari non li hanno neppure fatti). E' possibile che funzionino correttamente anche i drivers non certificati, ma a quanto pare fanno riferimento a un file che sul cd di winxp non è compreso.
Prova a vedere che il file richiesto non sia sul cd (o floppy)contenente i drivers, oppure (meglio) prova a vedere sul sito del produttore della scheda madre se ci sono aggiornamenti disponibili.
In ogni caso è possibile che l'usb funzioni correttamente con i drivers generici di windows.
Riapri la gestione hardware e clicca sull'usb host controller. Clicca poi su aggiorna driver e lascia che se lo cerchi da solo. Se ti dice che ha trovato un driver migliore installalo e poi provalo, altrimenti, in alternativa, puoi provare a rimuovere la periferica dall'elenco dei drivers. Al successivo riavvio dovrebbe accorgersi che c'è un nuovo dispositivo (oppure dalla sezione nuovo hardware del pannello di controllo) e cercare i drivers giusti per conto suo.
Controlla anche se nel cd con i drivers della scheda madre alla sezione usb non ci siano diverse cartelle.
Se non c'è una versione specifica per xp, magari è meglio usare quella per win 2k che quella per win 9x
pivello80
21-05-2004, 22:56
ma non capisco come può non esserci un file di windows dentro il cd di windows xp:confused: :confused: :confused: :confused:
scusate ma proprio non capisco .
lucio tutto quello k mi hai detto di provare a fare l'avevo già fatto senza risultati ma credevo che avendo il cd che mi chiedeva avrei risolto ,invece nulla di fatto mah...:confused: :confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.