Entra

View Full Version : Giganti


Bodymindandmodem
07-05-2004, 23:40
l'argomento mi ha sempre affascinato...
secondo voi è una bufala ?

http://nation.ittefaq.com/artman/publish/article_8519.shtml

sempreio
07-05-2004, 23:48
Originariamente inviato da Bodymindandmodem
l'argomento mi ha sempre affascinato...
secondo voi è una bufala ?

http://nation.ittefaq.com/artman/publish/article_8519.shtml


si

valeriocd
08-05-2004, 08:16
i giganti invece sono esistiti lo copnferma un sito italiano dei misteri e dell'archeologia

http://www.acam.it/giganti.htm

morpheus85
08-05-2004, 08:24
Originariamente inviato da Bodymindandmodem
l'argomento mi ha sempre affascinato...
secondo voi è una bufala ?

http://nation.ittefaq.com/artman/publish/article_8519.shtml

Mi sembra recente questa notizia se vera confermerebbe gli scritti biblici e come siano state erette con facilità opere megalitiche

morpheus85
08-05-2004, 08:30
A proposito guardate questa

marKolino
08-05-2004, 08:33
inquietante...:eek:

morpheus85
08-05-2004, 08:47
Strano che la notizia non sia stata ripresa da nessuno c'è anche scritto che si è cercato di nascondere la scoperta da parte dei militari ma che grazie ad un elicottero qualcuno è riuscito a fare qualche foto

RiccardoS
08-05-2004, 08:56
http://nation.ittefaq.com/artman/uploads/pic6_045.jpg

Dai regà... è 'na bufala.... GIGANTE! :D

Si vede lontano un miglio che sono fotomontaggi! Dove sono tutti i rompiglioni che saltano fuori quando si postano le foto dello sbarco sulla luna?

Dove sono le ombre dei due simpaticoni che si vedono in foto?

Ma daiii.....! :sofico:

morpheus85
08-05-2004, 09:01
Originariamente inviato da RiccardoS
http://nation.ittefaq.com/artman/uploads/pic6_045.jpg

Dai regà... è 'na bufala.... GIGANTE! :D

Si vede lontano un miglio che sono fotomontaggi! Dove sono tutti i rompiglioni che saltano fuori quando si postano le foto dello sbarco sulla luna?

Dove sono le ombre dei due simpaticoni che si vedono in foto?

Ma daiii.....! :sofico:


La fonte è pittosto veritiera non è un sito a babbo poi non so

RiccardoS
08-05-2004, 09:04
Originariamente inviato da morpheus85
La fonte è pittosto veritiera non è un sito a babbo poi non so


sai quante bufale sono state diffuse da fonti ben più autorevoli di questa? ;)

morpheus85
08-05-2004, 09:04
Originariamente inviato da RiccardoS
sai quante bufale sono state diffuse da fonti ben più autorevoli di questa? ;)


Ad esempio

RiccardoS
08-05-2004, 09:16
Originariamente inviato da morpheus85
Ad esempio

ah... scusa, ho letto ora la provenienza (area51) e la sign (la verità è la fuori)... :D

... lasciamo perdere.

valeriocd
08-05-2004, 09:27
Originariamente inviato da morpheus85
A proposito guardate questa scusa e che fai posti le immagini del mio link..lo sai che mi devi chiedere il permesso?
:D :) :D

morpheus85
08-05-2004, 09:33
Originariamente inviato da valeriocd
scusa e che fai posti le immagini del mio link..lo sai che mi devi chiedere il permesso?
:D :) :D


Ad essere sinceri quella foto ce l'ho da più di un anno sul mio HD

morpheus85
08-05-2004, 09:34
Originariamente inviato da RiccardoS
ah... scusa, ho letto ora la provenienza (area51) e la sign (la verità è la fuori)... :D

... lasciamo perdere.


Come prevedevo non hai esempi da propormi solo parole, e poi uno non può nenche fuggire dall'area 51 e iscriversi in un forum?

nonsidice
08-05-2004, 09:44
Originariamente inviato da RiccardoS
sai quante bufale sono state diffuse da fonti ben più autorevoli di questa? ;)

hanno fatto uno speciale su discovery a proposito dei giganti, e di ossa ne hanno trovate parecchie e sono esposte in + musei, solo gli archeologi bigotti oramai si ostinano a negare l'evidenza.
è stato addirittura trovato un villaggio di giganti risalente a non so che periodo A.C., se non ricordo male in Scozia.

morpheus85
08-05-2004, 09:46
Originariamente inviato da nonsidice
hanno fatto uno speciale su discovery a proposito dei giganti, e di ossa ne hanno trovate parecchie e sono esposte in + musei, solo gli archeologi bigotti oramai si ostinano a negare l'evidenza.
è stato addirittura trovato un villaggio di giganti risalente a non so che periodo A.C., se non ricordo male in Scozia.


A volte e difficile da ammettere la verità

Flajan
08-05-2004, 09:46
Una domanda: come e perchè si sarebbero estinti?

morpheus85
08-05-2004, 09:49
Originariamente inviato da Flajan
Una domanda: come e perchè si sarebbero estinti?


Diluvio universale ti dice qualcosa?

Symbolic
08-05-2004, 09:49
Originariamente inviato da Flajan
Una domanda: come e perchè si sarebbero estinti?

forse non trovavano una topa abbastanza capiente :D :D

morpheus85
08-05-2004, 09:51
Originariamente inviato da Symbolic
forse non trovavano una topa abbastanza capiente :D :D


E presumibile che se ci siano stati giganti maschi ci siano state anche giganti femmine no?

Symbolic
08-05-2004, 09:52
Originariamente inviato da morpheus85
E presumibile che se ci siano stati giganti maschi ci siano state anche giganti femmine no?

hai ragione .. ma se si sono estinti, forse no :D
bah

morpheus85
08-05-2004, 09:54
Originariamente inviato da Symbolic
hai ragione .. ma se si sono estinti, forse no :D
bah


Hai letto la risposta precedente? Diluvio universale non ti dice niente?

Scoperchiatore
08-05-2004, 09:54
Originariamente inviato da morpheus85
Diluvio universale ti dice qualcosa?

Casomai, per un tizio così alto, il diluvio equivale all'essere andati al mare :D

E' interessante come cosa solo che mi sembra alquanto improbabile che esistano veramente. Se così fosse, se le ossa fossero esposte, perchè non parlarne in TV? :confused: sarebbe uno scoop senzsa precendenti...

morpheus85
08-05-2004, 10:02
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Casomai, per un tizio così alto, il diluvio equivale all'essere andati al mare :D

E' interessante come cosa solo che mi sembra alquanto improbabile che esistano veramente. Se così fosse, se le ossa fossero esposte, perchè non parlarne in TV? :confused: sarebbe uno scoop senzsa precendenti...

Se non è una battuta, il diluvio porto l'incremento dell'altezza delle acque dei mari di parecchie centinaia di metri quindi se il gigante era sprovvisto di salvagente......

Per la domanda:
E' più facile nascondere invece che inserire altre verità che potrebbero sconvolgere il pensiero moderno

Flajan
08-05-2004, 10:12
Originariamente inviato da morpheus85
Se non è una battuta, il diluvio porto l'incremento dell'altezza delle acque dei mari di parecchie centinaia di metri quindi se il gigante era sprovvisto di salvagente......


DI GRANDI DILUVI-INONDAZIONI INTORNO AL PERIODO BIBLICO (DAL 10.000 AL 5.000 A.C.) SE NE VERIFICARONO ALMENO TRE. WOOLLEY SCOPRI' SCAVANDO, CHE ANTICHI INSEDIAMENTI UMANI (DI CIRCA 6.000-5.000 A.C.) NELLA PIANA MESOPOTAMICA FURONO RICOPERTI DA TRE METRI DI LIMO ALLUVIONALE; QUESTO SAREBBE UNA CONFERMA AI VARI CONTENUTI LEGGENDARI.
SOLTANTO CHE WOOLEY SCOPRI' PURE CHE SOTTO QUESTO STRATO, VE NE SONO DEGLI ALTRI, DI CUI UNO CON 8 METRI DI LIMO MA MOLTO PIU' ANTICO, OLTRE I 10.000 A.C. UNA CONFERMA CHE EVENTI DEL GENERE IN QUEL PERIODO ANCORA PREISTORICO NON ERANO POI TANTO RARI.
CHE POI SIANO STATI MONDIALI, VIENE MESSO IN DUBBIO. IN EGITTO DI ALLUVIONI CATASTROFICHE, SALVO QUELLE PERIODICHE DEL DELTA DEL NILO, CHE HA UN TERRITORIO PIATTO E CON UNA PRONFONDITA' DI CIRCA 600 CHILOMETRI, E CHE FINO AL 4000-3000 A.C. NON FU MAI ABITATO, NON SOLO NON CI FURONO ALLUVIONI CONSISTENTI, MA ADDIRITTURA ERA IN ATTO UN PERIODO DI DESERTIFICAZIONE).


Il concetto degli uomini malvagi puniti con il diluvio ricorre in innumerevoli tradizioni. Noe' lo incontriamo in tutto il globo, talvolta addirittura con il suo nome, dall'hawaiano Nu-u, al cinese Nuwah, al Noa amazzonico. In Paraguay e in Brasile é anche Tamanduare, in Messico Tapi o Nalà e diviene Pokawo per i Delaware statunitensi, Manibusho per i pellerossa canadesi, Zeukha presso i Patagoni, Yima in Persia, Dwifa nelle leggende celtiche. La storia del diluvio é piu' o meno la stessa (come in tutte le alluvioni) che si racconta sulla bibbia (vedi, ad esempio Gilgamesh).
(DIRE CHE ERA SEMPRE LA STESSA ALLUVIONE, CI SONO PERO' TANTI DUBBI).


Per la domanda:
E' più facile nascondere invece che inserire altre verità che potrebbero sconvolgere il pensiero moderno

Secondo me ci sono già tante cose che lo sconvolgono

marKolino
08-05-2004, 10:13
dai la storia del diluvio universale non sta in piedi...

piuttosto potrebbe essere successo come per i dinosauri...

comunque io ci credo. Sono un fan di Gulliver :D

morpheus85
08-05-2004, 10:18
Originariamente inviato da marKolino
dai la storia del diluvio universale non sta in piedi...

piuttosto potrebbe essere successo come per i dinosauri...

comunque io ci credo. Sono un fan di Gulliver :D


Forse il gigante con il diluvio universale non sta in piedi.....





......perchè galleggia e poi non ci sono prove di caduta meteorica in tempi recenti quindi non credo si siano estinti come i dinosauri

FA.Picard
08-05-2004, 10:21
chi ha detto che si sono estinti? :D

http://www.edu365.com:8801/~isv1079%20/Imatges/NBA/act_shaquille_oneal.jpg

slimer
08-05-2004, 10:52
Sacchi e sacchi :D

La massa di un gigante cresce con il cubo della sua altezza...calcoletti:

Uomo 1,75m peso 70kg

Gigante 5.25m peso 1890kg

Cioè in parole povere moltiplicando un uomo X3 si ha:
1) la sua massa cresce di 27volte
2) di contro la sezione delle ossa solo di 9 volte....
3) per cui non potrebbe nemmeno camminare senza rischiare di spezzarle!

valeriocd
08-05-2004, 11:02
Originariamente inviato da slimer
Sacchi e sacchi :D

La massa di un gigante cresce con il cubo della sua altezza...calcoletti:

Uomo 1,75m peso 70kg

Gigante 5.25m peso 1890kg

Cioè in parole povere moltiplicando un uomo X3 si ha:
1) la sua massa cresce di 27volte
2) di contro la sezione delle ossa solo di 9 volte....
3) per cui non potrebbe nemmeno camminare senza rischiare di spezzarle!
quindi se ho capito bene sono esistiti dei giganti ma si sono estinti perchè dopo qualche anno di vita volevo provare a camminare ma dopo qualche tentativo le gambe si spezzavano e muorivano dissanguati giusto?:cool:

nonsidice
08-05-2004, 11:08
Anche l'uomo di neanderthal (si scrive così ?? :confused: ) si è estinto.
ma come detto, pur di non rivoluzionare qualcosa si tiene tutto nascosto.
mi ricordo i documentari in cui si diceva che gli studiosi fino al 1800 vedendo ossa di dinosauro pensavano a tutte le truffe di sto mondo senza manco prendere seriamente la cosa :O
la storia si ripete di continuo.

Torquemada
08-05-2004, 11:19
Originariamente inviato da slimer
Sacchi e sacchi :D

La massa di un gigante cresce con il cubo della sua altezza...calcoletti:

Uomo 1,75m peso 70kg

Gigante 5.25m peso 1890kg

Cioè in parole povere moltiplicando un uomo X3 si ha:
1) la sua massa cresce di 27volte
2) di contro la sezione delle ossa solo di 9 volte....
3) per cui non potrebbe nemmeno camminare senza rischiare di spezzarle!


Perchè? Che calcoletti sono?
Un osso , come qualsiasi struttura, la cui sezione cresce di 9 volte aumenta la sua capacità NON di 9 volte, ma di molte molte di più, ben più delle 27 volte che deve crescere per sopportare il peso... Se un'asta di 5 cm di sezione porta 100 Kg, una di 45 (=5x9) ne porta almeno 10.000, idem vale per le ossa.... Quindi strutturalmente un gigante potrebbe reggere eccome...


Ma a parte ciò, come si fa a credere ai giganti?
Per non parlare di quei fotomontaggi....:rolleyes:

slimer
08-05-2004, 11:38
Se una sezione (5cm²) a compressione sopporta diciamo 100kg/cm², tale materiale ha una resistenza a compressione di 20kg/cm²...
Percio' una sezione di 45cm² porta in compressione...calcoletti:
20*45=900kg cioè 9 volte più della sezione 5 e non 10.000.

La resistenza a flessione invece dipende dall'inerzia della sezione e dalla sua geometria...

morpheus85
08-05-2004, 12:03
Ciò che dite ptrbbe portarci alla conclusione che la gravità terrestre era minore nei tempi passati e quindi anche i dinosauri riuscivano a camminare agilmente

slimer
08-05-2004, 12:06
Io penso invece che l'aria era molto ma molto più densa di oggi e di conseguenza i giganti e i dinosauri galleggiavano.... :sofico:

morpheus85
08-05-2004, 12:14
Originariamente inviato da slimer
Io penso invece che l'aria era molto ma molto più densa di oggi e di conseguenza i giganti e i dinosauri galleggiavano.... :sofico:


Ma tu ti fai in vena

valeriocd
08-05-2004, 12:14
vedi che l'asse terreste puo aver subito uno spostamento in milioni di anni e questo spiegherebbe anche i cambiamenti climatici che ci sono stati

morpheus85
08-05-2004, 12:15
Piuttosto guardate qui: http://www.ufologia.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1688 era un Mammut

Scoperchiatore
08-05-2004, 12:22
Originariamente inviato da morpheus85
Ciò che dite ptrbbe portarci alla conclusione che la gravità terrestre era minore nei tempi passati e quindi anche i dinosauri riuscivano a camminare agilmente

si vabbè... :D

Si possono verificare inversioni di campo magnetico, ma non diminuzioni consistenti della gravità, che dipende dal raggio del nostro pianeta, fondamentalmente.

PaTLaBoR
08-05-2004, 12:22
Wow.. l'argomento è interessante.
non ero a conoscenza di questi giganti del passato.. :eek:

cmq se guardiamo anche al giorno d'oggi i cosidetti giganti, gente alta più di 2 metri, ha generalmente delle disfunzioni, di tipo alimentare, circolatorio, etc,... figuriamoci quindi al quel tempo un tizio alto 5/6 metri e da quanto anche di più.
Potrebbe essere stato quello un motivo...

e cmq secondo me(:O :D ) un evoluzione di quel tipo si è potuta avverare... magari ha colpito soltanto una parte della popolazione mondiale... chi lo sa. Rimane comunque un argomento su cui fantasticare molto ma molto affascinante ...

paditora
08-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da slimer
Sacchi e sacchi :D

La massa di un gigante cresce con il cubo della sua altezza...calcoletti:

Uomo 1,75m peso 70kg

Gigante 5.25m peso 1890kg

Cioè in parole povere moltiplicando un uomo X3 si ha:
1) la sua massa cresce di 27volte
2) di contro la sezione delle ossa solo di 9 volte....
3) per cui non potrebbe nemmeno camminare senza rischiare di spezzarle!


Scusa ma allora i dinosauri come facevano a camminare?
Non gli si spezzavano le ossa?

slimer
08-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da morpheus85
Ciò che dite ptrbbe portarci alla conclusione che la gravità terrestre era minore nei tempi passati e quindi anche i dinosauri riuscivano a camminare agilmente

La mia "teoria" è meno assurda della tua...

Mica ingrassa la terra con il tempo!

morpheus85
08-05-2004, 12:25
Scusate ma la gravità non dipende anche dalla forza centrifuga del pianeta

ENGINE
08-05-2004, 12:25
Qualcuno si e' preso la briga di ingrandire l'angolo in basso a sinistra ?

quello dove c'e' l'uomo di schiena con le mani sopra un asse ???

un fotomontaggio spudorato. ;)

Bodymindandmodem
08-05-2004, 12:26
Originariamente inviato da morpheus85
Piuttosto guardate qui: http://www.ufologia.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1688 era un Mammut

qualuno si è divertito a fare 1 fotomontaggio...

:cry:

peccato ci ho creduto !

Bodymindandmodem
08-05-2004, 12:28
ok ok ragazzi.... questo però non è un fotomontaggio !!!

guardate le foto...

http://notizie.tiscali.it/stranomavero/articoli/2004/aprile/il_gigante_ucraino.html

morpheus85
08-05-2004, 12:28
Originariamente inviato da Bodymindandmodem
qualuno si è divertito a fare 1 fotomontaggio...

:cry:

peccato ci ho creduto !


Anche a me sembrava reale peccato, ciò non toglie che le altre prove siano anchesse false

PaTLaBoR
08-05-2004, 12:29
Originariamente inviato da Bodymindandmodem
ok ok ragazzi.... questo però non è un fotomontaggio !!!

guardate le foto...

http://notizie.tiscali.it/stranomavero/articoli/2004/aprile/il_gigante_ucraino.html

si ne hanno parlato pure al tg in questi giorni...
rispetto a quelli di cui si parlava prima però c'è una differenza di soli 4/5 metri :D ...

ENGINE
08-05-2004, 12:30
chissa' che verga di pisello dovra' avere sotto ;) ;)

morpheus85
08-05-2004, 12:32
Originariamente inviato da ENGINE
chissa' che verga di pisello dovra' avere sotto ;) ;)


L'uomo più alto del mondo con l'uccelo più piccolo del mondo

Nukles
08-05-2004, 12:32
Originariamente inviato da morpheus85
Strano che la notizia non sia stata ripresa da nessuno c'è anche scritto che si è cercato di nascondere la scoperta da parte dei militari ma che grazie ad un elicottero qualcuno è riuscito a fare qualche foto

già, proprio x questa strana evenienza, classica nelle bufale, sembra proprio un'altra bufala... e poi, parliamoci chiaro, questa foto per esser stata fatta di nascosto è fatta troppo bene!

e poi cmq è scritto in un inglese maccheronico.... anzi meglio dire "kabsa"onico... si lo so non l'avete capita...;)

slimer
08-05-2004, 12:33
Originariamente inviato da morpheus85
Scusate ma la gravità non dipende anche dalla forza centrifuga del pianeta

Si...
ma dagli anelli di crescita dei coralli fossili (legati al periodo luce/notte) si sa per certo che il giorno terrestre è praticamente costante (su un tempo di milioni di anni) quindi nessuna variazione apprezzabile della gravità...

Nukles
08-05-2004, 12:33
Originariamente inviato da ENGINE
chissa' che verga di pisello dovra' avere sotto ;) ;)

ah ecco e allora è impossibile che siano esistiti, perchè altrimenti una mia amica già me ne avrebbe dovuto parlare, e anzi già li avrebbe scoperti...:cool:

Nukles
08-05-2004, 12:36
ecco una "raccolta" di giganti

http://www.stevequayle.com/Giants/pics/giants.html

valeriocd
08-05-2004, 12:37
quale foto puo essere anceh una bufala...ma sono esistite e ci sono tante foto e reperti come testomonianze..provate a leggere l'articolo che vi ho dato http://www.acam.it/giganti.htm

slimer
08-05-2004, 12:38
Originariamente inviato da paditora
Scusa ma allora i dinosauri come facevano a camminare?
Non gli si spezzavano le ossa?


Volevo solo far notare che un femore di un gigante non potrà mai essere proporzionale ad uno di una persona normale, ma dovrebbe essere molto più massiccio.

Le ossa dei dinosauri sono belle tozze...da quanto ricordo...

Nukles
08-05-2004, 12:41
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Wow.. l'argomento è interessante.
non ero a conoscenza di questi giganti del passato.. :eek:

cmq se guardiamo anche al giorno d'oggi i cosidetti giganti, gente alta più di 2 metri, ha generalmente delle disfunzioni, di tipo alimentare, circolatorio, etc,... figuriamoci quindi al quel tempo un tizio alto 5/6 metri e da quanto anche di più.
Potrebbe essere stato quello un motivo...

e cmq secondo me(:O :D ) un evoluzione di quel tipo si è potuta avverare... magari ha colpito soltanto una parte della popolazione mondiale... chi lo sa. Rimane comunque un argomento su cui fantasticare molto ma molto affascinante ...

si tratta di una malattia chiamata GIGANTISMO PATOLOGICO... infatti nei Guinness fanno la differenza tra chi è affetto da questa patologia e chi è invece alto "naturalmente" (come quel tizio che ho beccato in ascensore, che dal mio 1,85 mi ha fatto venire complessi di bassezza......)

paditora
08-05-2004, 12:44
Originariamente inviato da slimer
Volevo solo far notare che un femore di un gigante non potrà mai essere proporzionale ad uno di una persona normale, ma dovrebbe essere molto più massiccio.

Le ossa dei dinosauri sono belle tozze...da quanto ricordo...


E scusa te che ne sai della struttura ossea che avevano sti giganti?
Io non so se sono esistiti oppure no, però magari avevano una struttura ossea diversa dalla nostra.

valeriocd
08-05-2004, 12:46
cmq nn so se ve ne siete accorti ma piu passano le generazioni piu l'altezza media si alza ...quanti sono i figli che superano i padri in altezza? e poi io ho notato una differenza anche con ragazzi piu piccoli di 2 3 o 4 anni

slimer
08-05-2004, 12:47
Non lo so...ma la foto del femore postata precedentemente non mi sembra molto massiccia! Quindi deduco che sia un falso...

FA.Picard
08-05-2004, 13:06
http://photogallery.tiscali.it/repository/uomini/il_gigante_ucraino/uomo_alto.jpg

:D :D :D

Bodymindandmodem
08-05-2004, 13:11
Originariamente inviato da FA.Picard
http://photogallery.tiscali.it/repository/uomini/il_gigante_ucraino/uomo_alto.jpg

:D :D :D

:D :D :D :rotfl:

PaTLaBoR
08-05-2004, 13:12
Originariamente inviato da FA.Picard
http://photogallery.tiscali.it/repository/uomini/il_gigante_ucraino/uomo_alto.jpg

:D :D :D


so caduto dalla sedia :rotfl:

Jo3
08-05-2004, 13:16
Originariamente inviato da paditora
E scusa te che ne sai della struttura ossea che avevano sti giganti?
Io non so se sono esistiti oppure no, però magari avevano una struttura ossea diversa dalla nostra.

Dalle foto, mi par d'intendere che l'ossatura mostrata sia quella di un comune homo sapiens.

paditora
08-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da Jo3
Dalle foto, mi par d'intendere che l'ossatura mostrata sia quella di un comune homo sapiens.


Ma quelle foto mi sa che sono fake.

francesco25
08-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da slimer
Sacchi e sacchi :D

La massa di un gigante cresce con il cubo della sua altezza...calcoletti:

Uomo 1,75m peso 70kg

Gigante 5.25m peso 1890kg

Cioè in parole povere moltiplicando un uomo X3 si ha:
1) la sua massa cresce di 27volte
2) di contro la sezione delle ossa solo di 9 volte....
3) per cui non potrebbe nemmeno camminare senza rischiare di spezzarle!


ma che discorsi sono?
scusa se un gigante è ipotizzando 3 volte un uomo in altezza si presuppone anche che le proporzioni del resto del corpo siano 3 volte le prop.dell uomo normale..

quindi questo discorso non sta in piedi.....

ualla
08-05-2004, 13:53
Originariamente inviato da slimer
Sacchi e sacchi :D

La massa di un gigante cresce con il cubo della sua altezza...calcoletti:

Uomo 1,75m peso 70kg

Gigante 5.25m peso 1890kg

Cioè in parole povere moltiplicando un uomo X3 si ha:
1) la sua massa cresce di 27volte
2) di contro la sezione delle ossa solo di 9 volte....
3) per cui non potrebbe nemmeno camminare senza rischiare di spezzarle!


io seguo la teoria di slimer che fino ad ora mi pare quella più credibile...

NSK
08-05-2004, 13:58
la storia del gigante è una BUFALA! :)

http://urbanlegends.about.com/library/bl_giant_skeleton.htm

slimer
08-05-2004, 14:05
Originariamente inviato da francesco25
ma che discorsi sono?
scusa se un gigante è ipotizzando 3 volte un uomo in altezza si presuppone anche che le proporzioni del resto del corpo siano 3 volte le prop.dell uomo normale..

quindi questo discorso non sta in piedi.....

Esatto...ma questo strutturalmente non è buono...

La massa aumenta con il cubo dell'altezza...

Calcola la massa di un cubo di 1cm di lato e poi quella di un cubo tre volte più alto cioè di 3cm di lato...
Avrai il rapporto 27 a 1...

paditora
08-05-2004, 14:18
Originariamente inviato da slimer
La massa aumenta con il cubo dell'altezza...



Ma sei sicuro di questa formula?

PaTLaBoR
08-05-2004, 15:03
La massa aumenta con il CULO ...non il cubo dell'altezza
ed è scientificamente dimostrato :D

LuNoco©
08-05-2004, 15:11
x me è una bufala!!!!



cmq bel fotomontaggio!!!

:D :D :D

francesco25
08-05-2004, 17:23
Originariamente inviato da slimer
Esatto...ma questo strutturalmente non è buono...

La massa aumenta con il cubo dell'altezza...

Calcola la massa di un cubo di 1cm di lato e poi quella di un cubo tre volte più alto cioè di 3cm di lato...
Avrai il rapporto 27 a 1...


si ma se te prendi un cubo di lato 1 e ce ne metti sopra altri 2 di lato 1 , insieme formano un altezza complessiva di 3 , e il peso è il triplo...
nn credo che valga moltiplicare anche per larghezza e profondita come dici te nel caso del gigante per arrivare a 27:1 , perche senno un gigante alto 5 metri, sarebbe largo 5 metri e lungo 5 metri...
:what: :help:

paditora
08-05-2004, 18:09
Originariamente inviato da francesco25
si ma se te prendi un cubo di lato 1 e ce ne metti sopra altri 2 di lato 1 , insieme formano un altezza complessiva di 3 , e il peso è il triplo...
nn credo che valga moltiplicare anche per larghezza e profondita come dici te nel caso del gigante per arrivare a 27:1 , perche senno un gigante alto 5 metri, sarebbe largo 5 metri e lungo 5 metri...
:what: :help:


Ma infatti :D
Cioè l'altezza mica è proporzionale alla larghezza.
Sennò con sto ragionamento le persone alte 1 metro e 20 dovrebbero pesare 15-20 kili :D

slimer
09-05-2004, 00:22
Originariamente inviato da francesco25
si ma se te prendi un cubo di lato 1 e ce ne metti sopra altri 2 di lato 1 , insieme formano un altezza complessiva di 3 , e il peso è il triplo...
nn credo che valga moltiplicare anche per larghezza e profondita come dici te nel caso del gigante per arrivare a 27:1 , perche senno un gigante alto 5 metri, sarebbe largo 5 metri e lungo 5 metri...
:what: :help:

Quindi un gigante dovrebbe essere lungo e fino? Cioè se io moltiplico per tre lo faccio nelle tre dimensioni...3 volte l'altezza tre volte la profondità e tre volte la larghezza.

Mi sembra una cosa così scontata...un elefante alto 3,5 metri pesa svariate tonnelate (diciamo 7) un cagnolino alto 35 cm pesa 7kg cioè 10*10*10=1000 volte di meno.

Quando sono nato ero lungo 52cm e pesavo 3kg ora peso 80 e sono alto 1,87 cioè 3.5volte più alto ma 27 volte più pesante....

francesco25
09-05-2004, 02:03
Originariamente inviato da slimer
Quindi un gigante dovrebbe essere lungo e fino? Cioè se io moltiplico per tre lo faccio nelle tre dimensioni...3 volte l'altezza tre volte la profondità e tre volte la larghezza.

Mi sembra una cosa così scontata...un elefante alto 3,5 metri pesa svariate tonnelate (diciamo 7) un cagnolino alto 35 cm pesa 7kg cioè 10*10*10=1000 volte di meno.

Quando sono nato ero lungo 52cm e pesavo 3kg ora peso 80 e sono alto 1,87 cioè 3.5volte più alto ma 27 volte più pesante....


si ma col tuo ragionamento un gigante alto 8 metri dovrebbe essere largo e lungo 8 metri...
invece in realta' se siamo alti ad esempio 2 metri siamo spessi 30 cm, larghi 50, insomma non siamo cubi !

slimer
09-05-2004, 08:12
Originariamente inviato da francesco25
si ma col tuo ragionamento un gigante alto 8 metri dovrebbe essere largo e lungo 8 metri...
invece in realta' se siamo alti ad esempio 2 metri siamo spessi 30 cm, larghi 50, insomma non siamo cubi !

Io volevo solo dire che se i giganti mantengono tutte le proporzioni rispetto all'uomo "normale" la massa aumenta di 27 volte...sempre con le dovute approssimazioni.

Volume uomo del tuo esempio in dm³ V1=20*3*5=300dm³
Volume gigante tutto e per tutto uguale al precedente ma tre volte più largo tre volte più spesso e tre volte più alto:
V2=60*9*15=8100dm³

Approssimando il peso specifico dell'uomo a quello dell'acqua avremo che 1 pesa 300kg il secondo 27 tanto cioè 8100kg.

gigggi
09-05-2004, 10:20
ragazzi scusate l'o.t. ma potreste darmi il num di cell in pvt del vostro spacciatore? :D

ho letto il thread e stavo saltando sulla poltrona dal ridere!! grazie grazie di cuore!!!



ciao a tutti

francesco25
09-05-2004, 10:54
Originariamente inviato da slimer
Io volevo solo dire che se i giganti mantengono tutte le proporzioni rispetto all'uomo "normale" la massa aumenta di 27 volte...sempre con le dovute approssimazioni.

Volume uomo del tuo esempio in dm³ V1=20*3*5=300dm³
Volume gigante tutto e per tutto uguale al precedente ma tre volte più largo tre volte più spesso e tre volte più alto:
V2=60*9*15=8100dm³

Approssimando il peso specifico dell'uomo a quello dell'acqua avremo che 1 pesa 300kg il secondo 27 tanto cioè 8100kg.



mi sa che hai ragione dopotutto .. :D:p

RiccardoS
10-05-2004, 07:14
Originariamente inviato da PaTLaBoR
La massa aumenta con il CULO ...non il cubo dell'altezza
ed è scientificamente dimostrato :D


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Raga, regalo un bell'up a questo thread perchè è troppo spassoso!

:sofico:

Dai morpheus... altre prove? :mc: :D

Nevermind
10-05-2004, 07:53
Originariamente inviato da slimer
Quindi un gigante dovrebbe essere lungo e fino? Cioè se io moltiplico per tre lo faccio nelle tre dimensioni...3 volte l'altezza tre volte la profondità e tre volte la larghezza.

Mi sembra una cosa così scontata...un elefante alto 3,5 metri pesa svariate tonnelate (diciamo 7) un cagnolino alto 35 cm pesa 7kg cioè 10*10*10=1000 volte di meno.

Quando sono nato ero lungo 52cm e pesavo 3kg ora peso 80 e sono alto 1,87 cioè 3.5volte più alto ma 27 volte più pesante....

Ma che discorsi, quando eri piccolo non avevi certo le proprorzioni di ora e comunque di certo eri assai meno massiccio. E' logico la massa corporea non dipende mica solo dal'altezza. Ci sono BB che pesano 130-140 kg pur essendo alti come te .

Saluti.

Booyaka
10-05-2004, 08:32
http://www.tavernello.it/Risorse/immagini/a052ImmagineBrick.gif

:D

morpheus85
10-05-2004, 09:24
Originariamente inviato da RiccardoS
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Raga, regalo un bell'up a questo thread perchè è troppo spassoso!

:sofico:

Dai morpheus... altre prove? :mc: :D


prove di cosa?????

Piuttosto l'hai vista la foto postata in precedenza? http://www.ufologia.net/Public/data/Gemini/20045812121_sina402.jpg

sicuramente no è troppo difficile cliccare un link vero?

RiccardoS
10-05-2004, 09:42
Originariamente inviato da morpheus85
prove di cosa?????

Piuttosto l'hai vista la foto postata in precedenza? http://www.ufologia.net/Public/data/Gemini/20045812121_sina402.jpg

sicuramente no è troppo difficile cliccare un link vero?


Forse non hai letto tu quello che ho scritto all'inizio del thread quando avevi postato questa foto:

http://nation.ittefaq.com/artman/uploads/pic6_045.jpg


A parte le ombre che non si vedono... ma non ti rendi conto che l'uomo in basso a sinistra con le braccia aperte è esattamente la stessa immagine copiata ed incollata sopra entrambe le fotografie?

anzi... ti dirò di più... tutta la fotografia è la medesima, sono solo le ossa che sono state copiate (ingrandite) ed incollate al centro: non vedo che il sito è esattamente uguale?

ah... scusa... no... ho trovato la spiegazione... logica... erano un gigante ed una gigantessa che si stavano facendo un'enorme trombata... così hanno trovato prima le ossa dell'uno, poi scavando un altro pò quelle dell'altra! :D

p.s. non so neanche perchè stò qui a discutere con uno che crede a 'ste scemenze... :rolleyes:

Berserker
10-05-2004, 09:58
...e + tempo a studiare e/o leggere qualcosa di furbo.
Per esempio: http://www.cicap.org/prometeo/lb_3027.php
Costa pure poco.

P.S.: lo stesso (giustissimo) discorso che fa slimer si trova paro paro su questo libro: http://www.golinellifondazione.org/concorso/ln.asp?serie=388&notizie=15641 - altra ottima lettura.

gpc
10-05-2004, 09:59
Originariamente inviato da RiccardoS
Forse non hai letto tu quello che ho scritto all'inizio del thread quando avevi postato questa foto:


Visto che non se lo ricorda e ti dirà che tu sicuramente l'hai letto e lo ricordi per cui puoi fare un riassuntino :D glielo faccio io! :asd:

Passiamo da un probabilismo (già anomalo per il soggetto il questione):
Originariamente inviato da morpheus85
Mi sembra recente questa notizia se vera confermerebbe gli scritti biblici e come siano state erette con facilità opere megalitiche
Al solito e ormai inflazionato complotto militare :D
Originariamente inviato da morpheus85
Strano che la notizia non sia stata ripresa da nessuno c'è anche scritto che si è cercato di nascondere la scoperta da parte dei militari ma che grazie ad un elicottero qualcuno è riuscito a fare qualche foto
Inizia a convincersene...
Originariamente inviato da morpheus85
La fonte è pittosto veritiera non è un sito a babbo poi non so
Scopriamo che lui è ferrato in materia, tant'è che:
Originariamente inviato da morpheus85
Ad essere sinceri quella foto ce l'ho da più di un anno sul mio HD
Per giungere alla solita scontata ed illuminante conclusione: lui conosce la verità :O
Originariamente inviato da morpheus85
A volte e difficile da ammettere la verità


:sofico:

gpc
10-05-2004, 10:02
Originariamente inviato da Berserker
...e + tempo a studiare e/o leggere qualcosa di furbo.
Per esempio: http://www.cicap.org/prometeo/lb_3027.php
Costa pure poco.


"Un libro superbo, il testamento del più grande divulgatore del mondo. In una società impregnata di tecnologia come la nostra, ma sempre più assediata da nuovi profeti, impeti di irrazionalità e falsa ricerca del meraviglioso, allontanarsi dalla scienza o permettere che venga demonizzata, significa in realtà consegnarci ai veri demoni: l'irrazionalità, la superstizione, il pregiudizio, ed entrare in un'epoca di nuovo oscurantismo. "

Porca miseria, se ci togli la parola "libro" diventa il profilo di Mopheus! Un plagio? :rotfl: :D :D

RiccardoS
10-05-2004, 10:02
Originariamente inviato da gpc
Visto che non se lo ricorda e ti dirà che tu sicuramente l'hai letto e lo ricordi per cui puoi fare un riassuntino :D glielo faccio io! :asd:

...[CUT]

:sofico:

:rotfl:

ihihih ho visto ora la tua sign... ari :rotfl:


:sofico:

Nevermind
10-05-2004, 10:03
Originariamente inviato da gpc
Visto che non se lo ricorda e ti dirà che tu sicuramente l'hai letto e lo ricordi per cui puoi fare un riassuntino :D glielo faccio io! :asd:

Passiamo da un probabilismo (già anomalo per il soggetto il questione):

Al solito e ormai inflazionato complotto militare :D

Inizia a convincersene...

Scopriamo che lui è ferrato in materia, tant'è che:

Per giungere alla solita scontata ed illuminante conclusione: lui conosce la verità :O



:sofico:

Certo che sei proprio bastard inside Gianpaolo :D :D

Saluti.

morpheus85
10-05-2004, 10:04
Originariamente inviato da RiccardoS
Forse non hai letto tu quello che ho scritto all'inizio del thread quando avevi postato questa foto:

http://nation.ittefaq.com/artman/uploads/pic6_045.jpg


A parte le ombre che non si vedono... ma non ti rendi conto che l'uomo in basso a sinistra con le braccia aperte è esattamente la stessa immagine copiata ed incollata sopra entrambe le fotografie?

anzi... ti dirò di più... tutta la fotografia è la medesima, sono solo le ossa che sono state copiate (ingrandite) ed incollate al centro: non vedo che il sito è esattamente uguale?

ah... scusa... no... ho trovato la spiegazione... logica... erano un gigante ed una gigantessa che si stavano facendo un'enorme trombata... così hanno trovato prima le ossa dell'uno, poi scavando un altro pò quelle dell'altra! :D

p.s. non so neanche perchè stò qui a discutere con uno che crede a 'ste scemenze... :rolleyes:


Con la seconda foto ti ho fatto presente che era un fotomontaggio in quanto si trattava dello scheletro di un Mammut

gpc
10-05-2004, 10:09
Originariamente inviato da Nevermind
Certo che sei proprio bastard inside Gianpaolo :D :D

Saluti.

Bastardissimo :O :D :D :D

BadMirror
10-05-2004, 10:16
Originariamente inviato da valeriocd
i giganti invece sono esistiti lo copnferma un sito italiano dei misteri e dell'archeologia

http://www.acam.it/giganti.htm

Sito italiano dei misteri casomai, lì di archeologia c'è ben poco.

Io non capisco perchè nell'archeologia ci mettano sempre mano schiere di dilettanti, eppure nell'ingegneria, matematica, nella medicina o in altri campi non succede. Avessero mai aperto un manuale serio in vita loro, bah, la "Giacobbo generation" :asd:

gpc
10-05-2004, 10:20
Originariamente inviato da BadMirror
Sito italiano dei misteri casomai, lì di archeologia c'è ben poco.

Io non capisco perchè nell'archeologia ci mettano sempre mano schiere di dilettanti, eppure nell'ingegneria, matematica, nella medicina o in altri campi non succede. Avessero mai aperto un manuale serio in vita loro, bah, la "Giacobbo generation" :asd:


Seeeeeee come no! :D
Guarda qui sul forum! :muro: :D
Qui sul forum la matematica che esiste nel resto del mondo non vale, c'è gente che è riuscita a dimostrare il limite del seno e del coseno per x--> a infinito, gente che riformula leggi della fisica in maniera tale da devastare lo scibile umano... come non succede negli altri campi?? :rotfl:

GhePeU
10-05-2004, 10:26
Originariamente inviato da BadMirror
Sito italiano dei misteri casomai, lì di archeologia c'è ben poco.

Io non capisco perchè nell'archeologia ci mettano sempre mano schiere di dilettanti, eppure nell'ingegneria, matematica, nella medicina o in altri campi non succede. Avessero mai aperto un manuale serio in vita loro, bah, la "Giacobbo generation" :asd:


colpa di indiana jones...

BadMirror
10-05-2004, 10:27
Originariamente inviato da gpc
Seeeeeee come no! :D
Guarda qui sul forum! :muro: :D
Qui sul forum la matematica che esiste nel resto del mondo non vale, c'è gente che è riuscita a dimostrare il limite del seno e del coseno per x--> a infinito, gente che riformula leggi della fisica in maniera tale da devastare lo scibile umano... come non succede negli altri campi?? :rotfl:


Vabbè, ma io parlavo di persone ancora nel pieno delle loro facoltà :D

BadMirror
10-05-2004, 10:29
Originariamente inviato da GhePeU
colpa di indiana jones...

LOL :D


Bè a me Indiana Jones piaceva ma di sicuro lui e l'archeologia vera non c'entrano una mazza :D

Booyaka
10-05-2004, 14:12
Come non c'entra? :eek:

Ma io pensavo che tutti gli archologi viaggiassero da un posto all'altro del pianeta scoprendo tesori rarissimi, uccidendo i cattivoni di turno e trombandosi belle ragazze. Ma che delusione.... :nono:


















:sofico:

ceccoos
10-05-2004, 14:54
UUUPPETE:)

Cybergianlu
10-05-2004, 15:00
mi affacina sto argomento!

CMq so fotomontaggi, si vede!

Nada ombre!

morpheus85
10-05-2004, 22:16
gpc che ne dici se la finiamo qui?

Abbiamo pareri contrastanti ma nessuno riuscirà mai a metterci daccordo.
L'unica cosa che ti chiedo è che se posto qualcosa che potrebbe in qualche modo turbare il tuo credo cerca di non attacare subito ma di prenderla sul dubbioso se vuoi possiamo anche discutere su una qualsiasi foto di marte o della luna in modo civile, tu mi mostri la teoria scientifica e se riconosco che effetivamente hai ragione non posso continuare a negare l'evidenza.

Ho sicuramente esagerato con certe affermazioni piuttosto fantasiose, naturalmente la scienza è quella che si deve interrogare per prima e poi in seguito si possono anche fare supposizioni che io di persona non posso provare e quindi nenche affermare come verità assoluta.

jumpermax
10-05-2004, 23:10
Originariamente inviato da morpheus85
Scusate ma la gravità non dipende anche dalla forza centrifuga del pianeta
si ma per avere un effetto apprezzabile la terra dovrebbe ruotare almeno 20 volte più velocemente... e l'effetto di schiacciamento sarebbe impressionante!

von Clausewitz
10-05-2004, 23:25
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da morpheus85
Scusate ma la gravità non dipende anche dalla forza centrifuga del pianeta
--------------------------------------------------------------------------------

Originariamente inviato da jumpermax
si ma per avere un effetto apprezzabile la terra dovrebbe ruotare almeno 20 volte più velocemente... e l'effetto di schiacciamento sarebbe impressionante!

ma queste belle cose dove le avete lette?
su qualche libro di fantaastronomia? :D :)

jumpermax
10-05-2004, 23:55
Originariamente inviato da von Clausewitz
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da morpheus85
Scusate ma la gravità non dipende anche dalla forza centrifuga del pianeta
--------------------------------------------------------------------------------



ma queste belle cose dove le avete lette?
su qualche libro di fantaastronomia? :D :)
allora detto in sintesi. L'accelerazione centrifuga è data da w^2*r dove w è la velocità di rotazione angolare.
Il fenomeno è trascurabile sotto una certa velocità o distanza ma aumenta con l'aumentare di uno delle 2, ed esempio è il motivo per cui i satelliti "stanno su".
Ora mettendo i valori nell'eq
w=2*Pi/T dove T è il periodo di rotazione
r=raggio della Terra
Ergo otteniamo circa 0,0053 m/s^2
Ora
Con una velocità di rotazione 20 volte superiore questo valore aumenta di 400 volte essendo proporzionale al quadrato della velocità per cui otteniamo 2/ms^2 ergo una diminuzione gravitazionale di circa 20%. Certo che questo comporta un'aumento ulteriore dello schiacciamento ai poli, attualmente di circa 20 km (su 6378 ergo 0,0031 volte il raggio, guarda un po'!)
Fatti, non pugnette!
:O

morpheus85
11-05-2004, 00:08
Originariamente inviato da jumpermax
si ma per avere un effetto apprezzabile la terra dovrebbe ruotare almeno 20 volte più velocemente... e l'effetto di schiacciamento sarebbe impressionante!


Quindi principalmente da cosa dipende?

gpc
11-05-2004, 00:11
Originariamente inviato da morpheus85
Quindi principalmente da cosa dipende?

La gravità dipende dalla massa.

jumpermax
11-05-2004, 00:16
Originariamente inviato da morpheus85
Quindi principalmente da cosa dipende?
Legge di gravitazione universale la forza di gravità è data da
G*M*m/r^2 dove G è la costante di gravitazione universale, M e m sono le 2 masse e r è la distanza tra il baricentro dei 2 corpi
Ora essendo f=m*a a=f/m ergo
G*M/r^2 dove M è la massa della Terra.

Questo quindi in prima battuta. In seconda battuta la Terra ruota e non sto a riportare tutte le equazioni della cinematica ma vale il principio che un corpo che si muove di moto circolare uniforme (leggasi rotazione attorno ad un punto) è soggetto ad una accelerazione (in realtà apparente) detta centrifuga. In terza battuta la gravità varia da luogo a luogo a seconda della densità di certe zone (es catene montuoese come l'Himalaya)

von Clausewitz
11-05-2004, 00:16
Originariamente inviato da jumpermax
allora detto in sintesi. L'accelerazione centrifuga è data da w^2*r dove w è la velocità di rotazione angolare.
Il fenomeno è trascurabile sotto una certa velocità o distanza ma aumenta con l'aumentare di uno delle 2, ed esempio è il motivo per cui i satelliti "stanno su".
Ora mettendo i valori nell'eq
w=2*Pi/T dove T è il periodo di rotazione
r=raggio della Terra
Ergo otteniamo circa 0,0053 m/s^2
Ora
Con una velocità di rotazione 20 volte superiore questo valore aumenta di 400 volte essendo proporzionale al quadrato della velocità per cui otteniamo 2/ms^2 ergo una diminuzione gravitazionale di circa 20%. Certo che questo comporta un'aumento ulteriore dello schiacciamento ai poli, attualmente di circa 20 km (su 6378 ergo 0,0031 volte il raggio, guarda un po'!)
Fatti, non pugnette!
:O

tutti calcoli astrusi che non determinano la gravità di un corpo
non è certo con la forza centrifuga che è una forza inerziale determinata dal caso specifico dal momento angolare del corpo in oggetto che tu mi determini la gravità del suddetto corpo

gpc
11-05-2004, 00:19
Originariamente inviato da von Clausewitz
tutti calcoli astrusi che non determinano la gravità di un corpo
non è certo con la forza centrifuga che è una forza inerziale determinata dal caso specifico dal momento angolare del corpo in oggetto che tu mi determini la gravità del suddetto corpo

Temo che il nostro caro von Clausewitz abbia ragione Jumper... :D
La gravità è una proprietà dovuta alla massa del corpo, il resto (rotazione, accelerazioni esterne, etc) sono forze che si sovrappongo ad essa...

jumpermax
11-05-2004, 00:21
Originariamente inviato da von Clausewitz
tutti calcoli astrusi che non determinano la gravità di un corpo
non è certo con la forza centrifuga che è una forza inerziale determinata dal caso specifico dal momento angolare del corpo in oggetto che tu mi determini la gravità del suddetto corpo
Guarda questi calcoli astrusi sono gli stessi che permettono di determinare le orbite geostazionarie a 36000 km di altezza come credi che sia possibile altrimenti che un corpo resti sospeso sulle stesse coordinate senza cascare? :D La sua forza peso a quell'altezza è bilanciata dalla sua accelerazione centrifuga. Noi non percepiamo la gravità in quanto tale ma la risultante di n forze (tra cui anche quella centrifuga) che determinano un vettore risultante ( o meglio ad essere pignoli ogni nostro punto materiale e poi si considera la cinematica di un corpo rigido).
Hai detto una fregnaccia e se continui fai pure una brutta figura... :D

gpc
11-05-2004, 00:23
Originariamente inviato da jumpermax
Guarda questi calcoli astrusi sono gli stessi che permettono di determinare le orbite geostazionarie a 36000 km di altezza come credi che sia possibile altrimenti che un corpo resti sospeso sulle stesse coordinate senza cascare? :D La sua forza peso a quell'altezza è bilanciata dalla sua accelerazione centrifuga. Noi non percepiamo la gravità in quanto tale ma la risultante di n forze (tra cui anche quella centrifuga) che determinano un vettore risultante ( o meglio ad essere pignoli ogni nostro punto materiale e poi si considera la cinematica di un corpo rigido).
Hai detto una fregnaccia e se continui fai pure una brutta figura... :D

Dai Jumper, come ti dicevo la forza centrifuga è ininfluente... poi l'hai detto anche tu, 20 volte più veloce vuol dire che un giorno durerebbe un'ora e mezza circa :D c'è una certa differenza... :sofico:

Però ammetto la tua costanza a fare i conti che io non avrei MAI fatto :D

LittleLux
11-05-2004, 00:24
Originariamente inviato da jumpermax
Guarda questi calcoli astrusi sono gli stessi che permettono di determinare le orbite geostazionarie a 36000 km di altezza come credi che sia possibile altrimenti che un corpo resti sospeso sulle stesse coordinate senza cascare? :D La sua forza peso a quell'altezza è bilanciata dalla sua accelerazione centrifuga. Noi non percepiamo la gravità in quanto tale ma la risultante di n forze (tra cui anche quella centrifuga) che determinano un vettore risultante ( o meglio ad essere pignoli ogni nostro punto materiale e poi si considera la cinematica di un corpo rigido).
Hai detto una fregnaccia e se continui fai pure una brutta figura... :D

Temo che il nostro jumper abbia ragione:D

Chromo
11-05-2004, 00:24
Originariamente inviato da jumpermax
In terza battuta la gravità varia da luogo a luogo a seconda della densità di certe zone (es catene montuoese come l'Himalaya)

Confermo.

jumpermax
11-05-2004, 00:24
Originariamente inviato da gpc
Temo che il nostro caro von Clausewitz abbia ragione Jumper... :D
La gravità è una proprietà dovuta alla massa del corpo, il resto (rotazione, accelerazioni esterne, etc) sono forze che si sovrappongo ad essa...
no direi che in questo caso ha torto marcio. Non è di gravità intesa come forza gravitazionale che si parla ma di risultante. Ed in questa rientrano tutte le forze, pure quelle apparenti che rendono un sistema inerziale...

LittleLux
11-05-2004, 00:26
Originariamente inviato da jumpermax
no direi che in questo caso ha torto marcio. Non è di gravità intesa come forza gravitazionale che si parla ma di risultante. Ed in questa rientrano tutte le forze, pure quelle apparenti che rendono un sistema inerziale...

Un uno due da ko, gp e von al tappeto:D

jumpermax
11-05-2004, 00:27
Originariamente inviato da gpc
Dai Jumper, come ti dicevo la forza centrifuga è ininfluente... poi l'hai detto anche tu, 20 volte più veloce vuol dire che un giorno durerebbe un'ora e mezza circa :D c'è una certa differenza... :sofico:

Però ammetto la tua costanza a fare i conti che io non avrei MAI fatto :D
Non è ininfuente. Se fosse ininfluente i nostri poli sarebbero 20 km più alti di quanto non sono ora, i satelliti non ci sarebbero e io non potrei vedermi i filmini su sky. Come gravità in senso comune intendiamo la forza che ci lega alla Terra e non altro.
E poi così piccola... alle origini la terra era 6 volte più veloce nella rotazione.... ergo una forza 36 volte più grande...

gpc
11-05-2004, 00:28
Originariamente inviato da jumpermax
no direi che in questo caso ha torto marcio. Non è di gravità intesa come forza gravitazionale che si parla ma di risultante. Ed in questa rientrano tutte le forze, pure quelle apparenti che rendono un sistema inerziale...

Boh, è questione di capirsi...
Io intendo l'attrazione gravitazionale come qualcosa dovuto esclusivamente alla massa, invece la forza di gravità nella fattispecie sulla terra è dovuta all'azione dell'accelerazione gravitazionale e delle altre forze apparenti sulla massa campione.

jumpermax
11-05-2004, 00:28
Originariamente inviato da LittleLux
Un uno due da ko, gp e von al tappeto:D
lo mettiamo nel thread delle cavolate scientifiche? :D

gpc
11-05-2004, 00:29
Originariamente inviato da jumpermax
lo mettiamo nel thread delle cavolate scientifiche? :D

Provaci e ti massacro :O



:D :D :D

LittleLux
11-05-2004, 00:31
Originariamente inviato da jumpermax
lo mettiamo nel thread delle cavolate scientifiche? :D

vai vai, anche se io, per coerenza, non dovrei dirlo:fiufiu:

P.S.: gp, vedo che ti stai sempre accapigliando con morpheus, ma come butta?:D

von Clausewitz
11-05-2004, 00:35
Originariamente inviato da jumpermax
In terza battuta la gravità varia da luogo a luogo a seconda della densità di certe zone (es catene montuoese come l'Himalaya)

os altra fregnaccia :D, in questo caso non è la densità ma la distanza dal centro della terra che determina una gravità leggermente inferiore

gpc
11-05-2004, 00:37
Originariamente inviato da von Clausewitz
os altra fregnaccia :D, in questo caso non è la densità ma la distanza dal centro della terra che determina una gravità leggermente inferiore

Beh che dipenda dalla densità è vero però eh...

von Clausewitz
11-05-2004, 00:37
Originariamente inviato da jumpermax
E poi così piccola... alle origini la terra era 6 volte più veloce nella rotazione.... ergo una forza 36 volte più grande...

forza 36 volte più grande, intendi centrifuga?
e quindi la gravità al suolo sarebbe stata inferiore?
di quanto?
dimmi, dimmi che son curioso :D

gpc
11-05-2004, 00:38
Originariamente inviato da LittleLux
vai vai, anche se io, per coerenza, non dovrei dirlo:fiufiu:


Fallo e apro un thread "c'era una volta la coerenza..." :sofico:


P.S.: gp, vedo che ti stai sempre accapigliando con morpheus, ma come butta?:D

Boh, neanche malaccio.
StraOT ma neanche malaccio :D

jumpermax
11-05-2004, 00:40
Originariamente inviato da von Clausewitz
forza 36 volte più grande, intendi centrifuga?
e quindi la gravità al suolo sarebbe stata inferiore?
di quanto?
dimmi, dimmi che son curioso :D
0,1m/s^2

gpc
11-05-2004, 00:41
Originariamente inviato da jumpermax
0,1m/s^2

Quindi poco più di un 1%? Direi che si può considerarla costante...

von Clausewitz
11-05-2004, 00:41
Originariamente inviato da gpc
Beh che dipenda dalla densità è vero però eh...

ma certo
se la Terra dovesse ridursi a un buco nero avrebbe la greandezza di una pallina da tennis
in quel caso la gravità sarebbe forte come nei buchi neri propriamente detti, cioè tale da non far sfuggire neanche la luce
ma la storia della densità della catena himalayana è una fregnaccia, tranquillo, cosa potrebbe c'entrare la densita dell'Everest con la gravità a cui si è soggetti alla sua cima?
però ragazzi non cadetemi su queste cose

jumpermax
11-05-2004, 00:43
Originariamente inviato da von Clausewitz
os altra fregnaccia :D, in questo caso non è la densità ma la distanza dal centro della terra che determina una gravità leggermente inferiore
Sbagli ancora (continua guarda mi sto divertendo.... :D) la variazione di gravità non è sopra l'Himalaya ma di fianco, la catena montuosa è talmente rilevante da determinare una variazione della risultante delle forze nel campo gravitazionale attorno...
Non è un concetto difficile, la gravità infatti non è una forza singola ma cumulativa, tra ogni singola molecola, ergo in prima approssimazione in un corpo di forma sferica si può considerare la massa incentata in un punto (il baricentro), ma certo non è un calcolo esatto...

LittleLux
11-05-2004, 00:45
Originariamente inviato da gpc
Fallo e apro un thread "c'era una volta la coerenza..." :sofico:



Boh, neanche malaccio.
StraOT ma neanche malaccio :D

e avresti anche ragione:D...ma qui lo dico e qui lo nego:O

von Clausewitz
11-05-2004, 00:46
senti un pò Jumper, ti pongo un quesito
un buco nero, che come certamente saprai nel suo collasso gravitazionale può raggiungere un momento angolare elevatissimo, addirittura prossimo alla velocità della luce (ma non valicare questo limite, esso è cmq invalicabile), ecco dicevo un ipotetico buco nero di 8 masse solari del diametro di 12 Km ha una velocità di rotazione di 299.999 Km al secondo
calcolami un pò la gravità secondo queste grandezze :D

gpc
11-05-2004, 00:47
Originariamente inviato da LittleLux
e avresti anche ragione:D...ma qui lo dico e qui lo nego:O

Ora ho la prova che i miracoli esistono :sofico:

LittleLux
11-05-2004, 00:47
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma certo
se la Terra dovesse ridursi a un buco nero avrebbe la greandezza di una pallina da tennis
in quel caso la gravità sarebbe forte come nei buchi neri propriamente detti, cioè tale da non far sfuggire neanche la luce
ma la storia della densità della catena himalayana è una fregnaccia, tranquillo, cosa potrebbe c'entrare la densita dell'Everest con la gravità a cui si è soggetti alla sua cima?
però ragazzi non cadetemi su queste cose

Von, davvero, sta volta (ma solo questa:D), jumper ha troppo ragione...se insisti fai sta fine :muro:

LittleLux
11-05-2004, 00:49
Originariamente inviato da gpc
Ora ho la prova che i miracoli esistono :sofico:

Lo so, lo so, a volte mi scappa un miracolo, ma solo quando sono di luna giusta:O

P.S.:azz...ora che ci penso, se faccio miracoli, potreste eleggermi presidente del consiglio:D

gpc
11-05-2004, 00:50
Originariamente inviato da von Clausewitz
senti un pò Jumper, ti pongo un quesito
un buco nero, che come certamente saprai nel suo collasso gravitazionale può raggiungere un momento angolare elevatissimo, addirittura prossimo alla velocità della luce (ma non valicare questo limite, esso è cmq invalicabile), ecco dicevo un ipotetico buco nero di 8 masse solari del diametro di 12 Km ha una velocità di rotazione di 299.999 Km al secondo
calcolami un pò la gravità secondo queste grandezze :D

Aspeeee.... vi state facendo casino a vicenda.
Uno (Jumper) parla della gravità come la forza risultante da una serie di interazioni, l'altro (tu) parla della gravità "nuda e cruda" (che era poi quello che intendevo io) come forza esercitata tra due masse...

von Clausewitz
11-05-2004, 00:50
Originariamente inviato da jumpermax
Sbagli ancora (continua guarda mi sto divertendo.... :D) la variazione di gravità non è sopra l'Himalaya ma di fianco, la catena montuosa è talmente rilevante da determinare una variazione della risultante delle forze nel campo gravitazionale attorno...
Non è un concetto difficile, la gravità infatti non è una forza singola ma cumulativa, tra ogni singola molecola, ergo in prima approssimazione in un corpo di forma sferica si può considerare la massa incentata in un punto (il baricentro), ma certo non è un calcolo esatto...

ma no, che non è così Jumper, sulla cima dell'Everest hai una gravità impercettibilmente minore che all'altezza del mare per via della sua maggior distanza dal centro gravitazionale situato appunto al centro della Terra (anzi il suo baricentro è leggermente spostato all'esterno per via della Luna)
adesso mi vuoi dire che non è così?

gpc
11-05-2004, 00:50
Originariamente inviato da LittleLux
Von, davvero, sta volta (ma solo questa:D), jumper ha troppo ragione...se insisti fai sta fine :muro:

E' la sera dei miracoli :D :D :D
Proviamo in un thread di politica, vediamo se il miracolo riesce anche lì... :asd:

LittleLux
11-05-2004, 00:52
Originariamente inviato da gpc
E' la sera dei miracoli :D :D :D
Proviamo in un thread di politica, vediamo se il miracolo riesce anche lì... :asd:

e no, mi sa che li, il miracolo, non mi riuscirebbe:fuck:

von Clausewitz
11-05-2004, 00:52
Originariamente inviato da LittleLux
Von, davvero, sta volta (ma solo questa:D), jumper ha troppo ragione...se insisti fai sta fine :muro:

mai!
piuttosto sgaino la sciabola e vado all'assalto all'arma bianca :D

jumpermax
11-05-2004, 00:54
Originariamente inviato da von Clausewitz
senti un pò Jumper, ti pongo un quesito
un buco nero, che come certamente saprai nel suo collasso gravitazionale può raggiungere un momento angolare elevatissimo, addirittura prossimo alla velocità della luce (ma non valicare questo limite, esso è cmq invalicabile), ecco dicevo un ipotetico buco nero di 8 masse solari del diametro di 12 Km ha una velocità di rotazione di 299.999 Km al secondo
calcolami un pò la gravità secondo queste grandezze :D
Non credo che la meccanica classica si applichi bene ad una singolarità come quella di un buco nero... :D i conti cmq non sono difficili, solo sono poco significativi.

gpc
11-05-2004, 00:54
Originariamente inviato da LittleLux
e no, mi sa che li, il miracolo, non mi riuscirebbe:fuck:

Acc, peccato, ora sappiamo che c'è un limite anche ai miracoli :D

von Clausewitz
11-05-2004, 00:55
senti Jumper, sai che ti dico?
alle prossime elezioni vota Iva Zanicchi e non seccarmi più con la forza di Coriolis :D

Booyaka
11-05-2004, 00:56
Originariamente inviato da gpc
Aspeeee.... vi state facendo casino a vicenda.
Uno (Jumper) parla della gravità come la forza risultante da una serie di interazioni, l'altro (tu) parla della gravità "nuda e cruda" (che era poi quello che intendevo io) come forza esercitata tra due masse...

Si infatti è per quello che non si capiscono..uno parla della "g", l'altro della "G" :)

jumpermax
11-05-2004, 00:56
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma no, che non è così Jumper, sulla cima dell'Everest hai una gravità impercettibilmente minore che all'altezza del mare per via della sua maggior distanza dal centro gravitazionale situato appunto al centro della Terra (anzi il suo baricentro è leggermente spostato all'esterno per via della Luna)
adesso mi vuoi dire che non è così?
Non è quello che ho detto io e non è quello che mi hai contestato... ti dirò di più il fenomeno che mi stai dicendo è meno rilevante dell'accelerazione centrifuga di cui parlavamo prima... :D

gpc
11-05-2004, 00:56
Scusate se interrompo le vostre effusioni :D ma io vorrei andare a letto... non è che vi mettete in pausa fino a domani così poi non ho MILLEmila post da leggere quando riaccendo il computer? Grazie :O



:D

von Clausewitz
11-05-2004, 00:57
Originariamente inviato da jumpermax
Non credo che la meccanica classica si applichi bene ad una singolarità come quella di un buco nero... :D i conti cmq non sono difficili, solo sono poco significativi.


fammeli, fammeli, tu puoi
poi sarà il caso che li pubblichi in qualche rivista scientifica :sofico:

gpc
11-05-2004, 00:57
Originariamente inviato da Booyaka
Si infatti è per quello che non si capiscono..uno parla della "g", l'altro della "G" :)

Ma stai sicuro che conoscendo i due tipi riusciranno a trovare un punto in comune (su cui discutere ovviamente :D ) anche tra due argomenti paralleli :sofico:

jumpermax
11-05-2004, 00:59
Originariamente inviato da von Clausewitz
senti Jumper, sai che ti dico?
alle prossime elezioni vota Iva Zanicchi e non seccarmi più con la forza di Coriolis :D


SCHIENATO! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :D :D

gpc
11-05-2004, 01:00
Originariamente inviato da jumpermax
SCHIENATO! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :D :D

Beh... insomma... però non hai dimostrato scientificamente che quello che dice il phon non sia vero :ops2:



:D :D :D

LittleLux
11-05-2004, 01:01
Originariamente inviato da von Clausewitz
mai!
piuttosto sgaino la sciabola e vado all'assalto all'arma bianca :D

allora, in questo caso, ti consiglio una mitragliera:D

Se dici che la gravità di un corpo è dipendente esclusivamente dalla sua massa e dalla distanza dal suo centro di massa, ok, però, se consideri, ad esempio, un corpo sulla superficie della terra, esso sarà soggetto ad una serie di forze, tra cui le principale sono certamente la forza gravitazionale, ed in misura l'accelerazione centrifuga determinata dalla rotazione del globo terrestre...in sostanza sul corpo in oggetto agisce una RISULTANTE di forze...inoltre non pensare che la forza centrifuga sia poi così ininfluente, basti infatti pensare al rigonfiamento equatoriale del nostro pianeta (come di tutti gli altri, ed addirittura delle stelle), per avere un'idea della sua importanza...

LittleLux
11-05-2004, 01:06
Originariamente inviato da Booyaka
Si infatti è per quello che non si capiscono..uno parla della "g", l'altro della "G" :)

Strano che tra tutte ste g, qualcuno non abbia ancora toccato il punto:rotfl:

von Clausewitz
11-05-2004, 01:06
io comunque seriamente parlando parlavo della gravità intrinseca
non del risultato del calcolo di altre forze che possono subentrare con valori assai variabili e che cmq sono praticamente ininfluenti

von Clausewitz
11-05-2004, 01:07
Originariamente inviato da jumpermax
SCHIENATO! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :D :D

ma sentilo :D
ma vota Iva Zanicchi, va :sofico:

jumpermax
11-05-2004, 01:10
Originariamente inviato da von Clausewitz
fammeli, fammeli, tu puoi
poi sarà il caso che li pubblichi in qualche rivista scientifica :sofico:
allora in generale hai
una forza gravitazionale espressa in funzione della distanza
G*M sono costanti =k1 ottieni
k/r^2
poi hai una forza centrifuga espressa sempre in funzione della distanza
w^2=h
h*r
ergo un sistema
k/r^2-h*r
ossia
(k-h*r^3)/r^2

La questione buco nero che poni tu forse è quella della velocità di fuga ed orizzonte degli eventi, che però è un'altra cosa.

jumpermax
11-05-2004, 01:14
Originariamente inviato da von Clausewitz
io comunque seriamente parlando parlavo della gravità intrinseca
non del risultato del calcolo di altre forze che possono subentrare con valori assai variabili e che cmq sono praticamente ininfluenti
il fatto è che questi valori in realtà non sono ininfluenti. Prendi un pianeta come Giove per dire col raggio molto maggiore di quello della Terra ed una velocità di rotazione più elevata.... e comunque in ogni caso anche da noi questo fenomeno ha in realtà effetti rilevanti.

von Clausewitz
11-05-2004, 01:16
Originariamente inviato da jumpermax
La questione buco nero che poni tu forse è quella della velocità di fuga ed orizzonte degli eventi, che però è un'altra cosa.

no, è il tuo cavolo di momento angolare
solo un buco nero in teoria (e anche in pratica) lo potrebbe avere così elevato (299.999 Km sec.)
in alcune pulsar per esempio si sono misurate velocità elevatissime di rotazione
ma è ovvio che un valore così elevato potrebbe aversi solo in dei buchi neri

jumpermax
11-05-2004, 01:34
Originariamente inviato da von Clausewitz
no, è il tuo cavolo di momento angolare
solo un buco nero in teoria (e anche in pratica) lo potrebbe avere così elevato (299.999 Km sec.)
in alcune pulsar per esempio si sono misurate velocità elevatissime di rotazione
ma è ovvio che un valore così elevato potrebbe aversi solo in dei buchi neri
La questione dell'elevata rotazione delle pulsar è dovuta alla conservazione della quantità di moto, insomma è il classico "effetto ballerina" che ritraendo le braccia mentre gira su sè stessa, aumenta la sua velocità di rotazione. Non so quanto possa essere la velocità di rotazione di un buco nero, ma comunque non ha molto senso esprimerlo in velocità tangenziale dato che essa cambia a seconda della distanza dal centro. Ipoteticamente anche la Terra può raggiungere quella velocità tangenziale se consideriamo un raggio di
4125282374km :D

von Clausewitz
12-05-2004, 00:57
Originariamente inviato da jumpermax
La questione dell'elevata rotazione delle pulsar è dovuta alla conservazione della quantità di moto, insomma è il classico "effetto ballerina" che ritraendo le braccia mentre gira su sè stessa, aumenta la sua velocità di rotazione. Non so quanto possa essere la velocità di rotazione di un buco nero, ma comunque non ha molto senso esprimerlo in velocità tangenziale dato che essa cambia a seconda della distanza dal centro. Ipoteticamente anche la Terra può raggiungere quella velocità tangenziale se consideriamo un raggio di
4125282374km :D

ma secondo te io cosa stavo dicendo :rolleyes:
dicevo che la velocità di rotazione del buco nero per questo ci si aspetta che sia elevatissima
teoricamente potrebbe raggiungere anche la velocità della luce, ma non oltrepassare questo limite, almeno questo limite fisico, varrebbe anche per sigolarità come i buchi neri che si situano al di la delle leggi fisiche in vigore uniformemente nell'universo
cmq parlando della gravità hai sbagliato impostazione, quando ne ho voglia cerco di spiegarti dove