PDA

View Full Version : Problemi ventola AMD Athlon XP 2600+


HyperText
07-05-2004, 20:03
Salve,
qualche mese fa ho comprato il processore AMD Athlon XP 2600+, tutto ok.
Il problema sta nel raffreddamento!
Quando gioco mi si "freeza" il pc perchè il processore arriva a temperature troppo alte!
Infatti, appena dopo che ho resettato, vedo nel bios (Asus A7V8X-X) che la temperatura del processore supera i 60° e i 70°!!!
Ora ho il case aperto e vedendo dal bios noto che la temperatura è di circa 57.5° (non in full load)!
E' troppo...

Allora ho fatto telefonare mio padre al negozio dove l'abbiamo comprato (il proprietario lo conosciamo da anni) e ci ha detto che la ventola è quella di default del processore: presuppongo che il processore sia "boxed".
Ha anche detto che però non ha mai riscontrato problemi del genere con questo processore.
Inoltre ha aggiunto che possiamo mettere una ventola all'interno che aspira l'aria, non so, non ho mica capito molto bene...

Secondo voi cos'è?
Domani pomeriggio ci vado, ma vorrei sapere alcuni pareri e/o consigli.

Ho un case vecchiotto (2-3 anni credo), mi sembra che sia una midi-tower (insomma quello tra il case piccolo e quello grande), e l'alimentatore di un vecchio Intel Pentium III 600mHz (suppongo sia 250W ma non ne sono sicuro). Sarà per questo motivo?

Grazie

Sinclair63
07-05-2004, 20:33
Originariamente inviato da HyperText
Salve,
qualche mese fa ho comprato il processore AMD Athlon XP 2600+, tutto ok.
Il problema sta nel raffreddamento!
Quando gioco mi si "freeza" il pc perchè il processore arriva a temperature troppo alte!
Infatti, appena dopo che ho resettato, vedo nel bios (Asus A7V8X-X) che la temperatura del processore supera i 60° e i 70°!!!
Ora ho il case aperto e vedendo dal bios noto che la temperatura è di circa 57.5° (non in full load)!
E' troppo...

Allora ho fatto telefonare mio padre al negozio dove l'abbiamo comprato (il proprietario lo conosciamo da anni) e ci ha detto che la ventola è quella di default del processore: presuppongo che il processore sia "boxed".
Ha anche detto che però non ha mai riscontrato problemi del genere con questo processore.
Inoltre ha aggiunto che possiamo mettere una ventola all'interno che aspira l'aria, non so, non ho mica capito molto bene...

Secondo voi cos'è?
Domani pomeriggio ci vado, ma vorrei sapere alcuni pareri e/o consigli.

Ho un case vecchiotto (2-3 anni credo), mi sembra che sia una midi-tower (insomma quello tra il case piccolo e quello grande), e l'alimentatore di un vecchio Intel Pentium III 600mHz (suppongo sia 250W ma non ne sono sicuro). Sarà per questo motivo?

Grazie
Probabilmente il processore non fa bene contatto termico col dissì per almeno un paio di cause,o è montato male o la pasta termica è scadente o addirittura non c'è.
Verifica il tutto smonta il dissì e se puoi mettici una bella pasta all'argento tipo la artic silver 5 e vedrai la temp calare sicuramente!
;)

Roberto151287
07-05-2004, 21:26
250W??? Io ne metterei minimo 350 o 400W
Un ALI non di marca come il mio costa manco 20 €, ed io ci overclocco pure, cambialo te lo consiglio

Athlon64-FX53
08-05-2004, 10:58
Originariamente inviato da Sinclair63
Probabilmente il processore non fa bene contatto termico col dissì per almeno un paio di cause,o è montato male o la pasta termica è scadente o addirittura non c'è.
Verifica il tutto smonta il dissì e se puoi mettici una bella pasta all'argento tipo la artic silver 5 e vedrai la temp calare sicuramente!
;)


Ti posso assicurare che con un buon dissy/fan in totale assenza di pasta termica non raggiungerai mai quelle temperature.

Le mie ipotesi sono:

Ventola malfunzionante o con CFM ridicolo (<20)
Dissipatore disassato rispetto al core (contatto parziale)
Temperatura nel case eccessivamente elevata



Io propendo per la ventola ... da sostituire al più presto con una da almeno 30/40CFM...

... eventualmente valutare il contatto del dissy e se di qualità scadente sostituire pure quello.

Facendo 2 conti con max 30€ dovresti avere tutto ciò che ti serve.