DenisPB
07-05-2004, 20:55
Ho da poco acquistato un pc Packard Bell Imedia 4062 con processore Athlon XP 3000+ e 256MB di memoria RAM, che per le mie esigenze funziona più che egregiamente.
Conscio di comprare una macchina della quale non conoscevo le caratteristiche della scheda madre e non aspettendomi qualcosa di eccezionale, una volta a casa mosso da un'enorme curiosità mi sono subito informato.
Leggendo la documentazione tecnica fornita con il pc, ho scoperto che la motherboard è una Packard Bell Quasar (vedi NEC MS-6786) basata sul chipset VIA KM400/A e VIA VT8235.
Le stesse specifiche tecniche mi descrivono testualmente: "Supporto per un processore AMD PGA Athlon in Socket -A (Socket 462) con velocità del bus host di 266, 333 & 400* MHz (*con chipset KM400)" e ancora "Controller di memoria avanzato a 64-bit con supporto per SDRAM DDR333, 266 e 200". Perfettamente compatibile con i 333 MHz dell' Athlon XP 3000.
Ora arriviamo al primo punto: la frequenza di bus del mio computer rilevata dal programma benchmark (wcpuid) risulta essere 166 MHz, entrando nel BIOS ho ritrovato lo stesso valore il quale non è modificabile.
Secondo punto: con mia grande sorpresa ho notato che la memoria installata è una DDR400 ovvero PC3200, la quale non dovrebbe essere compatibile con il mio sistema (nel BIOS mi trovo una frequenza DDRAM di 333MHz).
Sempre nella documentazione trovo sotto la voce "Aggiornamento della scheda principale" le seguenti raccomandazioni:" La memoria è eccessibile in due modi: Mono canale e a Doppio canale. Le prestazioni del sistema sono notevolmente migliori (circa il 30% più veloce) in modalità doppio canale. Si raccomanda quindi di espandere la memoria sempre in coppie. Utilizzare moduli della stessa marca, tipo e velocità all'interno del medesimo banco.
Le mie domande sono le seguenti:
1) posso portare la Frequenza di Bus della scheda madre al livello di quella della CPU e se si come?
2)La mia scheda madre è compatibile con le memorie DDR400? E' forse anche compatibile con la tecnologia Dual Channel, come stranamente ritrovo scritto nella descrizione di aggionamento e se si come si fà ad attivarla?
3)Se volessi espandere la memoria quale memorie sarebbero le più adatte (un'altro banco DDR400 da 256MB)?
Naturalmente ho già scritto alla Packard Bell e sono in attesa di risposta.
Attendendo Vs. cortesi risposte, colgo l'occasione per ringraziarVi anticipatamente.
P.S. Nella ricerca su Internet ho trovato che esistono notevoli somiglianze tra la mia NEC MS-6786 e la MB ASUS A7V8X (hanno lo stesso chipset) la quale può montare le memorie DDR *PC3200 /PC2700/PC2100/PC1600. Con le seguenti raccomandazioni: (*Nota: PC3200 Max. 2 banchi. Usare solo le DIMM PC3200-DDR400 testate e qualificate elencate qui sotto. Le DDR DIMM di altri produttori possono non essere adatte a questa scheda madre.)
(Samsung; Kingston; Micron; A-DATA; Kingmax.) Guarda caso io monto proprio una Samsung.
Conscio di comprare una macchina della quale non conoscevo le caratteristiche della scheda madre e non aspettendomi qualcosa di eccezionale, una volta a casa mosso da un'enorme curiosità mi sono subito informato.
Leggendo la documentazione tecnica fornita con il pc, ho scoperto che la motherboard è una Packard Bell Quasar (vedi NEC MS-6786) basata sul chipset VIA KM400/A e VIA VT8235.
Le stesse specifiche tecniche mi descrivono testualmente: "Supporto per un processore AMD PGA Athlon in Socket -A (Socket 462) con velocità del bus host di 266, 333 & 400* MHz (*con chipset KM400)" e ancora "Controller di memoria avanzato a 64-bit con supporto per SDRAM DDR333, 266 e 200". Perfettamente compatibile con i 333 MHz dell' Athlon XP 3000.
Ora arriviamo al primo punto: la frequenza di bus del mio computer rilevata dal programma benchmark (wcpuid) risulta essere 166 MHz, entrando nel BIOS ho ritrovato lo stesso valore il quale non è modificabile.
Secondo punto: con mia grande sorpresa ho notato che la memoria installata è una DDR400 ovvero PC3200, la quale non dovrebbe essere compatibile con il mio sistema (nel BIOS mi trovo una frequenza DDRAM di 333MHz).
Sempre nella documentazione trovo sotto la voce "Aggiornamento della scheda principale" le seguenti raccomandazioni:" La memoria è eccessibile in due modi: Mono canale e a Doppio canale. Le prestazioni del sistema sono notevolmente migliori (circa il 30% più veloce) in modalità doppio canale. Si raccomanda quindi di espandere la memoria sempre in coppie. Utilizzare moduli della stessa marca, tipo e velocità all'interno del medesimo banco.
Le mie domande sono le seguenti:
1) posso portare la Frequenza di Bus della scheda madre al livello di quella della CPU e se si come?
2)La mia scheda madre è compatibile con le memorie DDR400? E' forse anche compatibile con la tecnologia Dual Channel, come stranamente ritrovo scritto nella descrizione di aggionamento e se si come si fà ad attivarla?
3)Se volessi espandere la memoria quale memorie sarebbero le più adatte (un'altro banco DDR400 da 256MB)?
Naturalmente ho già scritto alla Packard Bell e sono in attesa di risposta.
Attendendo Vs. cortesi risposte, colgo l'occasione per ringraziarVi anticipatamente.
P.S. Nella ricerca su Internet ho trovato che esistono notevoli somiglianze tra la mia NEC MS-6786 e la MB ASUS A7V8X (hanno lo stesso chipset) la quale può montare le memorie DDR *PC3200 /PC2700/PC2100/PC1600. Con le seguenti raccomandazioni: (*Nota: PC3200 Max. 2 banchi. Usare solo le DIMM PC3200-DDR400 testate e qualificate elencate qui sotto. Le DDR DIMM di altri produttori possono non essere adatte a questa scheda madre.)
(Samsung; Kingston; Micron; A-DATA; Kingmax.) Guarda caso io monto proprio una Samsung.