PDA

View Full Version : CONSIGLIO:Agevolazioni prima casa


paolo.cip
07-05-2004, 19:44
Ciao a tutti
cercavo un esperto del settore (vedi titolo) per qualche info/consiglio.
So già di trattare un argomento serioso ma vi espongo la questione:

Vivo da sempre con i miei genitori, nel comune X dove ho la residenza.
L'anno scorso acquisto tramite agenzia un appartamento sempre nel comune X (50 mq) da un privato...e dopo 2 mesi (agosto 2003) lo affitto con regolare contratto.

Ora sono in fase di compilazione del 730 tramite commercialista la quale ha scoperto che non ho portato ancora la residenza nel nuovo appartemento.

Per quel poco che so, in internet ho letto che x usufruire delle agevolazioni sulla prima casa basta che la residenza si trovi nel comune dovo ho acquistato la prima casa.
Altri però mi dicono che la residenza deve anche esser spostata dalla casa dei mie genitori alla casa che ho affittato.

Gli esperti del forum che dicono?

Grazie ;)

Jamal Crawford
07-05-2004, 19:59
Originariamente inviato da paolo.cip
Ciao a tutti
cercavo un esperto del settore (vedi titolo) per qualche info/consiglio.
So già di trattare un argomento serioso ma vi espongo la questione:

Vivo da sempre con i miei genitori, nel comune X dove ho la residenza.
L'anno scorso acquisto tramite agenzia un appartamento sempre nel comune X (50 mq) da un privato...e dopo 2 mesi (agosto 2003) lo affitto con regolare contratto.

Ora sono in fase di compilazione del 730 tramite commercialista la quale ha scoperto che non ho portato ancora la residenza nel nuovo appartemento.

Per quel poco che so, in internet ho letto che x usufruire delle agevolazioni sulla prima casa basta che la residenza si trovi nel comune dovo ho acquistato la prima casa.
Altri però mi dicono che la residenza deve anche esser spostata dalla casa dei mie genitori alla casa che ho affittato.

Gli esperti del forum che dicono?

Grazie ;)

Per ottenere le agevolazioni di prima casa quando la compri, devi rispettare alcune cose:
1) non essere gia' intestato su una casa sul territorio italiano, portare la residenza entro 18 mesi dalla data di stipula del rogito notarile, nel comune in cui hai acquistato la casa.

paolo.cip
07-05-2004, 20:14
Ciao Jamal Crawford
da quel che mi scrivi io ho rispettato tutti i punti:

-non essere gia' intestato su una casa sul territorio italiano-->OK
- portare la residenza entro 18 mesi dalla data di stipula del rogito notarile, nel comune in cui hai acquistato la casa --> Ho già la residenza nel comune dove ho acuistato casa.

Le agevolazioni dovrebbero essere queste:

Imposta di registro con aliquota ridotta al 3 per cento.
Iva con aliquota ridotta al 4 per cento.
Imposta catastale in misura fissa pari ad euro 129,11.
Imposta ipotecaria in misura fissa pari ad euro 129,11.

Ma per quanto riguarda ICI e IRPEF mi sa che devo spostare la residenza nella casa affitata...

Aiuto :muro:

hophip
07-05-2004, 23:35
Se hai affittato la casa e percepisci un reddito da essa non puoi avere nessuna agevolazione.

paolo.cip
08-05-2004, 10:54
Ciao hophip
potresti essere + chiaro? Dove è riportato ciò che dici?

Grazie

;)