paolo.cip
07-05-2004, 19:44
Ciao a tutti
cercavo un esperto del settore (vedi titolo) per qualche info/consiglio.
So già di trattare un argomento serioso ma vi espongo la questione:
Vivo da sempre con i miei genitori, nel comune X dove ho la residenza.
L'anno scorso acquisto tramite agenzia un appartamento sempre nel comune X (50 mq) da un privato...e dopo 2 mesi (agosto 2003) lo affitto con regolare contratto.
Ora sono in fase di compilazione del 730 tramite commercialista la quale ha scoperto che non ho portato ancora la residenza nel nuovo appartemento.
Per quel poco che so, in internet ho letto che x usufruire delle agevolazioni sulla prima casa basta che la residenza si trovi nel comune dovo ho acquistato la prima casa.
Altri però mi dicono che la residenza deve anche esser spostata dalla casa dei mie genitori alla casa che ho affittato.
Gli esperti del forum che dicono?
Grazie ;)
cercavo un esperto del settore (vedi titolo) per qualche info/consiglio.
So già di trattare un argomento serioso ma vi espongo la questione:
Vivo da sempre con i miei genitori, nel comune X dove ho la residenza.
L'anno scorso acquisto tramite agenzia un appartamento sempre nel comune X (50 mq) da un privato...e dopo 2 mesi (agosto 2003) lo affitto con regolare contratto.
Ora sono in fase di compilazione del 730 tramite commercialista la quale ha scoperto che non ho portato ancora la residenza nel nuovo appartemento.
Per quel poco che so, in internet ho letto che x usufruire delle agevolazioni sulla prima casa basta che la residenza si trovi nel comune dovo ho acquistato la prima casa.
Altri però mi dicono che la residenza deve anche esser spostata dalla casa dei mie genitori alla casa che ho affittato.
Gli esperti del forum che dicono?
Grazie ;)