View Full Version : X Esperti: Barton @ 2500 Mhz Instabile su UT2004
Salve ragazzi,
Come potete leggere dal titolo ho un piccolo grande problema col mio barton portato a 2511 Mhz. In pratica è stabilissimo con CPU Benchmark 2003 (l'ho tenuto su x mezz'ora abbondante senza problemi), con il 3D Mark 03 tutto ok, SuperPI 1Mb ok (43 Sec.), ma appena metto su UT2004 mi fa la solita schermata blu e devo resettare.
A questo punto cosa mi consigliate? Il sistema è quello in sign, le ram lavorano a 218 Mhz con 2.8 V di tensione, non sono di marca ma sono sicuro che a quella frequenza e con quella tensione reggono benissimo (quando ero a 218x11 non ho avuto grane) . Il Procio era un barton 3000+ (2167 Mhz) che di default girava con 1.65 v, mentre ora sono a 1.8 v. Le temperature oscillano tra i 42° in idle e i 46° in full load, quindi non penso siano un problema.
Se qualcuno vorrà aiutarmi mi farà un grosso favore.
Ciao a tutti.
|unknown|
07-05-2004, 18:48
fai prime95 e vedi se ti regge
altrimenti torna di qualke mhz indietro poike cn i voltaggi sei già alto
a proposito l'ali regge sotto sforzo cn i voltaggi?
hai un sistema ke ciuccia molta energia
Il prime 95 non mi reggeva neanche a 2400 Mhz, quindi non ho neanche provato a metterlo su a oltre 2500!!
L'alimentatore è un 450 W di marca sconosciuta, spero sia sufficiente. Cmq il mio problema è che so che coi voltaggi non posso + salire, oltre non ci vado nè con CPU nè con Ram, preferisco avere qualche mhz di meno che una cpu o due stecche di ram da sbattere via!
A PROPOSITO DI RAM: io sto usando i timings di default della mobo, (che ora non ricordo ma se volete ve li dico) dite che siano da modificare o vanno bene così? Mi sono fatto una cultura di overclock ma dei timings ci capisco ancora poco...
Originariamente inviato da djseta
Il prime 95 non mi reggeva neanche a 2400 Mhz, quindi non ho neanche provato a metterlo su a oltre 2500!!
Ma chissà dove sarà il problema di UT2004 :D
Sappi che l'engine di UT2003/2004 è molto selettivo sui oc instabili.
|unknown|
07-05-2004, 19:32
Originariamente inviato da djseta
Il prime 95 non mi reggeva neanche a 2400 Mhz, quindi non ho neanche provato a metterlo su a oltre 2500!!
L'alimentatore è un 450 W di marca sconosciuta, spero sia sufficiente. Cmq il mio problema è che so che coi voltaggi non posso + salire, oltre non ci vado nè con CPU nè con Ram, preferisco avere qualche mhz di meno che una cpu o due stecche di ram da sbattere via!
A PROPOSITO DI RAM: io sto usando i timings di default della mobo, (che ora non ricordo ma se volete ve li dico) dite che siano da modificare o vanno bene così? Mi sono fatto una cultura di overclock ma dei timings ci capisco ancora poco...
i timing di default di solito sn abbastanza rilassati
concordo cn nn andare piu su di overvolt
usa qualke prog tipo motherboard monitor x monitorare i voltaggi sotto sforzo e vedere se vanno molto giu
la causa o è quella oppure il tuo sistema è già al max
stbarlet
07-05-2004, 21:05
cmq anche la mamma può essere che ti faccia quello scherzo... la mia oltre i 210 stabile nn va di fsb...
|unknown|
07-05-2004, 21:08
in effetti oltre 220 cn asus la vedo dura...
raffreddi almeno un po' il northbridge ke è passivo?
Ciao ragazzi,
Ieri sera ho fatto una lan di 7 ore coi miei amici con la CPU a 2511 Mhz, portando il vcore a 1.825 (lo so, è una follia). Risultato: non si è piantato neanche una volta!!! Abbiamo giocato a UT2004, Far Cry e Vietcong. :D
L'unico problema è che stamattina ho messo su Painkiller e mi si è già piantato 2 volte!!! :mad:
L'unica variabile tra ieri sera e stamattina è che ieri sera c'era un freddo da cani e la CPU lavorava a circa 10° meno rispetto a oggi (37° contro 47°). Volete che sia un problema di riscaldamento? Eppure 47° non mi sembrano tanti per un barton! Considerate che col dissy che avevo prima lavorava senza problemi a 52°!!
Cmq rispondo a un po' di domande, il bus non è a 220, ma a 218. Con gli uber bios sembra che anche le asus possano raggiungere simili vette... :rolleyes:
Ho montato un ventolino da 5x5 sul dissy del northbridge, quindi almeno x quello non ci dovrebbero essere problemi.
Cmq ora proverò a dare un'occhiata ai voltaggi, forse sono loro la causa di tutto!
A proposito: chi mi spiega cosa sono i timings e quale criterio devo usare per cambiarli? Ho guardato nel bios e ora sono a 9-5-5-3. Vanno bene così o devo modificarli?
>°°Pun][sh£r°°<
08-05-2004, 13:14
secondo me non bisogna dipendere da prime95 (anche se è un'ottimo test per vedere se il sistema puo almeno sopportare certe freq) e vi spiego subito perchè (sempre nel mio caso): ora sono a 215*11 e il pc è rock solid, ho fatto 1 h di looping continuo di 3dmark2001 e 3dmark2003, supera il superpi a 32M ma prime 95 se imposto il torture test su blend si pianta subito perche torna un sum errato, se invece scelgo small va avanti ore e ore...Penso che tra uno e l'altro cambi il modo in cui vengono testate le ram e i tipi di istruzioni fft date alla cpu...Il procio è comprato per essere utilizzato a 220 a 1,7 (garantito dal negozio) e infatti anche a quelle freq ha retto piu di 1h di looping di 3dmark, l'unica cosa che non supera il superpi a 32M..ora non ho mai provato a cambiare i timings delle mem e abbassarli un pochino ma credo che sia quello...Per il resto il pc lo uso per giocare a ut2004 e far cry soprattutto, masterizzare, fare editing video ed encoding e non si è mai piantato a 215 a 1,65 di vcore e neanche a 220 a 1,7 (come detto dal negozio)..Quindi ora mi chiedo come mai prime si deve piantare subito se imposto il test su blend.....Ciao :D
p.s: ho il sistema incasinato perche ho sostituito la mobo dopo un'enorme cazzata :muro: e non ho riformattato su quella nuova. Stessa cosa con il procio che è stato montato a sistema già installato (non credo influenzi molto)
|unknown|
08-05-2004, 14:02
i timing sono mooooooooolto rilassati :sofico:
su quella frequenza nn saprei quanto ti conviene abbassarli
di ke marca sn le ram?
Le Ram sono delle S3 DDR400. Non so altro e non posso neanche leggere l'etichetta xchè ci ho messo su dei dissipatori e non posso + staccarli.
Al max che succede se li abbasso un po'? E cosa dovrei abbassare?
|unknown|
08-05-2004, 15:52
il + importante è il cas
il 2 è il massimo
2.5 è la norma
3 nn proprio consigliato diciamo (perdi molto)
x tenere cas 2 bisogna avere ram molto costose e performanti (se lo usi a freq alte si intende)
gli altri a meno di 2 nn li puoi mettere e ne avrai sempre uno ke starà alto rispetto agli altri
nn so bene come spiegarti ma guarda un po' di sign e capisci penso oppure aspetta qualcuno ke te lo sappia spiegare meglio
timing bassi comportano frequenze + basse
ps: se nn l'avessi capito i timing sn migliori a valori + bassi
DarKilleR
08-05-2004, 19:00
super Pi 43 secondi con a 2511 Mhz è ALTISSIMO....faccio 43 con un 2500+ @ 220X11 2.5-2-3-7
|unknown|
08-05-2004, 19:21
Originariamente inviato da DarKilleR
super Pi 43 secondi con a 2511 Mhz è ALTISSIMO....faccio 43 con un 2500+ @ 220X11 2.5-2-3-7
infatti ne fa 39 e cmq è penalizzato dall'os in pessimo stato e dai timing altissimi
Sto cominciando a capire qcosa di timings. Però io vorrei sapere una cosa, se io li modifico cosa può succedere di brutto? Può essere un'operazione pericolosa per l'hardware oppure al max è instabile e mi basta tornare ai vecchi valori? Non vorrei spaccare qcosa...
|unknown|
08-05-2004, 20:16
se li spingi troppo e tutti su una volta bassi devi resettare il bios col jumper
se li abbassi pian piano in teoria è come il procio ovvero nn ti fa + il boot o il sistema è instabile
nn ti consiglio di esagerare poike le mem lavorano già ad una frequenza alta ;)
Ciao ragazzi,
ho messo i timings a 6-3-3-2.5 e il sistema mi sembra stabile, ho provato il super pi e il 3D Mark 03 e li ha superati con successo. Il problema è che i punteggi non sono migliorati tanto. Faccio una quarantina di punti in più con 3D Mark mentre il superpi è rimasto a 43". Come mai non riesco a fare i vostri tempi in superpi? Da cosa può dipendere?
|unknown|
09-05-2004, 13:22
sicuro di aver salvato le impostazioni dal bios? :D
partendo dai timing ke avevi in teoria dovresti essere migliorato abb :wtf:
Ma certo che ho salvato le impostazioni dal bios!!!
Piuttosto mi sto preoccupando di una cosa abbastanza seria...
Ho giocato a UT2004 per testare la configurazione e ho notato che c'era un bip-bip continuo nelle cuffie. Mi sono accorto che a produrre il bip era Asus probe che mi avvertiva che la tensione della CPU non era costante....
Guardate il grafico... che ho messo in allegato...
Che devo fare? Cambio alimentatore? Eppure questo è un 450 Watt che eroga 15 Ampere a 12V. Ma quanto beve 'sta CPU? Vi prego aiutatemi, datemi un consiglio!
Puo' essere che l'alimentatore non ce la faccia, allora butta fuori potenza in modo irregolare, non hai un amico che ti puo' prestare un ottimo alimentatore per fare qualche test?
flavix25
09-05-2004, 14:37
per vedere se l'oc è stabile per quanto deve girare il prime95?
fino a che test deve arrivare?
io ora sono a 180x11 vcore default super pi 1mb lo completa e prime si ferma al 13test
|unknown|
09-05-2004, 14:37
le cpu amd prendono dai +5 e quelli sono gli unici bassi...
se proprio ti devi prendere un ali e nn vuoi spendere molto ti consiglio un tt da 420 ke ha ottimi amperaggi imho
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/w0008r.php
altrimenti come dice rip kiedi ad un amico un buon ali giusto x provare ed essere sicuri
ps: ero ironico cn il salvataggio delle imp del bios :D
flavix25
09-05-2004, 14:39
ora v-cor a 1,70 sempre 180x11 e temp stabili a 43° con volcano11 a 4000giri ora sta al 17°test ma va ancora avanti
No, purtroppo l'unico modo che avrei per provare un'ali diverso sarebbe quello di comprarne uno nuovo. Cmq ho dato un'occhiata a overclocmania.net, nella sezione alimentatori, sono carissimi! Qualcuno di voi sa consigliarmene uno da stare su cifre basse? Cmq ho visto che a parte gli enermax da 100 e più euro non c'è niente che si scosti dai 15-17 Ampere... Il mio è un 15, e quindi non vedo proprio l'utilità di prenderne uno di quelli economici.
Cmq 'sti athlon sono dei fornellini elettrici! Poveri i miei genitori che devono pagare la bolletta all'enel!!! :D
|unknown|
09-05-2004, 14:42
se nn vuoi spendere molto prendi thermaltake ke sn buoni e nn costano molto
quello del link a mio parere è ottimo (quello senza pfc costa meno)
X unknown
Dici che 18 Ampere sono sufficienti per sfamare il mio sistema? Ora sono a 15. Tre ampere che differenza fanno?
Aspetta aspetta!!
Ho visto che c'è questo enermax che costa uguale e eroga 20 Ampere a 12V!!!!
Ti do il sito:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/enermax/en_fma.shtml
ovviamente prenderei il 465 FMA.
Cmq 69 Eurini sono sempre tanti... Chissà a quanto lo vendo il mio da 450 W... Qualcuno lo vuole??? ;)
|unknown|
09-05-2004, 14:54
di certo l'enermax è migliore e soprattutto quel modello
guarda cmq ke sn 69euro in piu ci devi mettere l'iva e anke le spese di spedizione
se ti puoi permettere enrmax scegli certamente quello :)
Biohunter
09-05-2004, 16:01
io penso ke se prime95 dice ke è ok, il pc è ok...
i giokini lasciamoli stare...testiamo i pc con programmi seri. :)
Lo so ke è dura da accettare ma se la tua cpu a 2400mhz a prime da errore...scendi...è semplice.
L'ali può darti problemi, questo si ma se l'ali muore muore sempre...se un oc è instabile da errori random.
Ciao
|unknown|
09-05-2004, 16:15
credimi ke ut2004 è come prime95
IMHO come è già stato scritto questo motore grafico è molto esigente in quanto a stabilità e inoltre è già stato dimostrato ke certe volte prime fa errori x niente poike usando il sistema tutto funziona regolarmente dalla compressione divx ai gioki
CabALiSt
09-05-2004, 17:33
Non so a voi, ma a me se prime da errore prima o poi il pc crasha, se prime non da errore forse il pc crasha cmq (successo, prime reggeva per ore, seti crashava dopo 5 min al massimo), se prime non da errore mentre gira insieme con super-pi e poi il memtest non da errore anche lui allora il pc non crasherà mai (seti ringrazia! :D )...
Prime non è l'unico e solo indicatore di stabilità, ma imho è un ottimo programma, il gioco, per quanto esigente, non penso proprio possa arrivare a stressare una cpu con la stessa quantità e complessità di calcoli di programmi simili...
E poi ragazzi 30 minuti? 30 minuti non bastano per stabilire se un pc è stabile o instabile... abbiate pazienza per un giorno, trovate il setting che vi sembra stabile e lasciatelo su per almeno 8 ore... se crasha amen si ricomincia, se non crasha potete iniziare a godervi l'oc senza pensarci più....
Io adesso stò a 3800 (P4) con tranquillità ed ho alle spalle una giornata intera di tests per trovare la presunta stabilità e una notte intera di doppio prime, corredata dai 3 superpi da 32mb.... mi sono risparmiato memtest solo perchè già conosco le ram...
Saluti.
|unknown|
09-05-2004, 17:37
io ho detto cio poike prime mi dava errore dopo nemmeno 5sec ed era l'unico a dare problemi
ne superpi o qualsiasi altra cosa facessi mi aveva mai dato problemi
dopo una formattata poi nemmeno prime mi dava problemi
nn sto dicendo ke prima nn serve anzi è molto esigente in quanto stabilità ma a volte da preoccupazioni x niente ed è per questo ke consiglio in ogni 3d di ignorare prime se altro nn da problemi
CabALiSt
09-05-2004, 17:42
Beh però vedi, tu stesso dici che dopo una formattata il problema è scomparso. Ok non era un problema legato all'overclock ma un problema c'era cmq ed è stato poi risolto, non era stat prime ad impazzire.
Imho un computer (e con computer intendo l'insieme compreso il software), non dovrebbe crashare mai a meno di bug conosciuti nelle applicazioni. Se qualcosa non funziona bene, c'è qualcosa che non và.
Ciauz.
|unknown|
09-05-2004, 17:45
infatti nn ho mai detto ke prime sbaglia ma solo ke nn tutti hanno voglia di formattare solo xke qualke test nn va quindi io la stabilità la testo semplicemente usando il pc :)
CabALiSt
09-05-2004, 17:49
Originariamente inviato da |unknown|
infatti nn ho mai detto ke prime sbaglia ma solo ke nn tutti hanno voglia di formattare solo xke qualke test nn va quindi io la stabilità la testo semplicemente usando il pc :)
Li diventa poi una questione personale. :)
Io appena vedo un errore vado in panico (sotto win, sotto linux mi inca**o... :p ), se poi l'errore me lo da prime o superpi inizia il nervosismo da "qualcosa prima o poi si bloccherà"... :D
Parlo da profano, ma io il pc lo uso per giocare, e se prime 95 non parte neanche, ma il pc mi regge a 2511 mhz per 7 ore consecutive di Lan Party senza mai dare un problema, allora per djseta il PC è stabile!!! E' ovvio che se uno ricerca la perfezione pretende che prime gli vada per 48 ore consecutive, ma al 99% degli utenti basta qualche misero frame in più in Far Cry.
Poi penso che ognuno sia libero di interpretare il concetto di overclock come gli pare, giusto?
Cmq grazie a tutti per i consigli. Alla fine vi farò sapere se prenderò l'enermax o meno. Per qualche mhz in più non so quanta voglia ho di spendere 69 Euro, cmq ci sto pensando, ma chissà che poi non mi accontenti di farlo stare a 2450 con un voltaggio decisamente + basso e quindi meno pretese di corrente. Alla fine il boost di prestazioni è quasi inavvertibile.
Grazie ancora a tutti!
Ciao.
Pastore a 69
11-05-2004, 17:53
Consiglio di cambiare alimentatore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.