View Full Version : Modifica Barton...
Ciao a tutti..
non sono riuscito a trovare info sulla modifica da fare a qualche L per impostare di default i 200Mhz di FSB su un Barton 2500+..
chi mi aiuta?
anticipatamente grazie
Gekker:)
Joepesce
07-05-2004, 18:13
prova qui!
http://www.ocinside.de/html/workshop/socketa/tbred_painting.html
Originariamente inviato da Joepesce
prova qui!
http://www.ocinside.de/html/workshop/socketa/tbred_painting.html
non mi piace tanto lo schemino.. :(
qualche guida più esauriente?:)
io ho usato questa (però io ho la mod l12 per xp-m) ...si fa col filo di rame ricavato da una cavetto del telefono direttamente sul soket.
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html
sotto la foto c'è una tabella riassuntiva che ti spiega quali fili inserire a seconda del tipo di cpu!
leggi bene tutto (a proposito è in ingl.)
Originariamente inviato da Pana79
io ho usato questa (però io ho la mod l12 per xp-m) ...si fa col filo di rame ricavato da una cavetto del telefono direttamente sul soket.
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html
sotto la foto c'è una tabella riassuntiva che ti spiega quali fili inserire a seconda del tipo di cpu!
leggi bene tutto (a proposito è in ingl.)
Ma i filetti devono essere necessariamente in rame??
A te funziona?
Originariamente inviato da -Yara-
Ma i filetti devono essere necessariamente in rame??
A te funziona?
non penso debbano essere necessariamente in rame, basta che conducano elettricità.
Originariamente inviato da Pana79
CUT
leggi bene tutto (a proposito è in ingl.)
funziona anche con le ASUS?
io l'ho fatta sulla nf7-s per il mio xp-m e dai 220mhz di fsb oltre i quali non bootava sono passato ad oltre 240mhz.
da quello che so serve solo per le abit
Originariamente inviato da Gekker
Ciao a tutti..
non sono riuscito a trovare info sulla modifica da fare a qualche L per impostare di default i 200Mhz di FSB su un Barton 2500+..
chi mi aiuta?
anticipatamente grazie
Gekker:)
scusa ma che bisogno hai di modificare metti il bus a 200 setti 1.75volt dal bios ( usi un buon dissi e vai ) io ne ho tre cosi e non ho modificato niente diventa xp3200.:D:D:D
Alloro, con il sistema in signature nono riesco a superare stabilmente i 236/237Mhz indipendentemente dal bios e moltiplicatore e pur avendo fatto la vdimm.
In pratica il sistema fa tranquillamente il boot pero' ho da qualche errore in fase di estrazione durante Super Pi oppure si blocca dopo qualche loop. il vdd lo tengo tra 1.6 e 1.7 pero' mi accorgo che non cambia quasi nulla tra la priam e la seconda soluzione.
Detto cio', pensate che con la mod L12 posso migliorare un poco ?
Fatemi sapere
ps. Dimenticavo, in tale mod, in cosa devo stare attento ? qualche rischio ?
Originariamente inviato da pomal
CUT
Detto cio', pensate che con la mod L12 posso migliorare un poco ?
CUT
si, per questo voglio fare la modifica:D
Originariamente inviato da rio2
scusa ma che bisogno hai di modificare metti il bus a 200 setti 1.75volt dal bios ( usi un buon dissi e vai ) io ne ho tre cosi e non ho modificato niente diventa xp3200.:D:D:D
leggi bene cosa ha scritto Pana79 così capisci lo scopo della modifica..
ciaoo
Originariamente inviato da pomal
CUT
Dimenticavo, in tale mod, in cosa devo stare attento ? qualche rischio ?
puoi distruggere il procio:D
Originariamente inviato da Gekker
leggi bene cosa ha scritto Pana79 così capisci lo scopo della modifica..
ciaoo
si ma gekker vuole settare a 200 mhz per salire o per fermarsi li perche' se si ferma a 200 ( io sono arrivato a 225 senza toccare niente cosi' non perdo neanche la garanzia ) che lo modifica a fare?
le mod è reversibile in quanto il filetto, come da guida, non è saldato ma semplicemente infilato nei fori del soket.
ciò non toglie che sia una mod. e che va fatta a proprio rischio e pericolo, per semplice che sia se non si è sicuri e meglio non farla.
detto questo la mod.l12 mi è stata consigliata perchè la mia nf7-s con il barton mobile non andava oltre i 220 e con la mod li ho superati di parecchio. col barton "normale" che avevo prima ho fatto 253"mhz di fsb senza mod e sulla medisima mobo ed in oltre non tutte le nf7-s hanno necessità della mod. alcune vanno ugualmente. le cpu @166 di solito non necessitano di mod e cmq è possibile forzare i 200 anche su queste.
la modifica non aumenta la stabilità (alemeno credo) semplicemente inganna la mobo dischiarando che la cpu ha il bus @166 o 200 permettendoti così di superare i 220 (che di solito è il limite +/-). poi ogni cpu reagisce in maniera diversa e non tutte tengono bus oltre i 220 a prescindere dalla mod. ...che non fa i miracoli!!!
questò è quanto di più ...nin so
...ripeto la mod va fatta a proprio rischio e pericolo, io l'ho fatta ed è andata molto bene, se vi interessa documentatevi il più possibile e sentite altri utenti che l'hanno fatta ...mi pare ci sia un tread aperto sul forum "motherboard" e se fate una ricerca sul forum ci sono molte discussioni a riguardo.
nessuno ha fatto la modifica direttamente sul procio?
tagliando o unendo degli "L"? :D
Originariamente inviato da Gekker
nessuno ha fatto la modifica direttamente sul procio?
tagliando o unendo degli "L"? :D
LOL ...l'ultima volta che ho fatto una mod direttamente sul procio ho fatto più danni che altro
:D
Originariamente inviato da Pana79
LOL ...l'ultima volta che ho fatto una mod direttamente sul procio ho fatto più danni che altro
:D
:D
ho provato a tagliare, ma è un po difficile:D..
per ora ho fatto solo questa modifica
cmq come mod l12 ti consiglio quella della guida, è più comoda ed è reversibile.
Originariamente inviato da Pana79
cmq come mod l12 ti consiglio quella della guida, è più comoda ed è reversibile.
ok:)
in quali solchi devo mettere i fili?:D
devi seguire la guida, dipende dalla cpu ...non conosci nessuno di persona che ha già fatto la mod e ti può aiutare?
...e cmq ho visto solo ora che hai un barton2500+ "normale", che ha già il bus di default @166 ...di solito con queste cpu non è necessaria la mod. ma a quanto arrivi di fsb????
Originariamente inviato da Pana79
devi seguire la guida, dipende dalla cpu ...non conosci nessuno di persona che ha già fatto la mod e ti può aiutare?
...e cmq ho visto solo ora che hai un barton2500+ "normale", che ha già il bus di default @166 ...di solito con queste cpu non è necessaria la mod. ma a quanto arrivi di fsb????
per il momento ho delle elixir quindi non posso fare granchè:(
quindi mi sconsigli la modifica per i 200Mhz autosense?:)
ma con le elixir quanto fai di fsb al max???
...è inutile farla se hai delle ram che ti limitano, la mod non fa mica i miracoli trasformando delle ram pattone in corsair :D
a parte gli scherzi se vuoi stare @200 LA MOD NON SERVE ASSOLUTAMENTE ...@200, cpu e ram permettendo ci vai tranquillo col barton @166.
Originariamente inviato da Pana79
ma con le elixir quanto fai di fsb al max???
...è inutile farla se hai delle ram che ti limitano, la mod non fa mica i miracoli trasformando delle ram pattone in corsair :D
a parte gli scherzi se vuoi stare @200 LA MOD NON SERVE ASSOLUTAMENTE ...@200, cpu e ram permettendo ci vai tranquillo col barton @166.
il tutto era in previsione di un cambio di RAM con delle Corsair..
già sto 205 con Vcore di default
allora il mio consiglio è di aspettare le corsair per fare eventualemente la mod. (anche se imho non ne avrai bisogno) nella situazione in cui sei adesso è inutile.
e nel caso di una persona che raggiunge i 237/238MHz di fsb pero' e' molto instabile (in pratica dai 230MHz fino a dove ho scritto sopra la stabilita' diventa un opinione) e' conveniente farla ?
Io dovrei prima di tutto stabilizzare e poi eventualmente salire un poco.
Col precendete processore raggiungevo lo stesso fsb massimo e si trattava di un Thoro 1800+.
Originariamente inviato da Gekker
funziona anche con le ASUS?
Si serve anche con le Asus... l'ho appena provata su una asus a7n8x-x!
Ma non è che va di default a 200 fsb. ma se li imposti li regge aumentando leggermente il vcore. io sto a 1,775 volts
Originariamente inviato da pomal
e nel caso di una persona che raggiunge i 237/238MHz di fsb pero' e' molto instabile (in pratica dai 230MHz fino a dove ho scritto sopra la stabilita' diventa un opinione) e' conveniente farla ?
Io dovrei prima di tutto stabilizzare e poi eventualmente salire un poco.
Col precendete processore raggiungevo lo stesso fsb massimo e si trattava di un Thoro 1800+.
se già arrivi @ 238mhz la mod non serve a nulla, se il sis non stabile a tali frequenze dipende da ram, cpu o mobo.
la mod è solo uno stratagemma per ingannare la mobo nel riconoscimento della cpu e permettere di salire di bus. elimina come un specie di "protezione".
Originariamente inviato da TIX74
Si serve anche con le Asus... l'ho appena provata su una asus a7n8x-x!
Ma non è che va di default a 200 fsb. ma se li imposti li regge aumentando leggermente il vcore. io sto a 1,775 volts
mi posti le posizioni degli L? tipo C:C:
Originariamente inviato da Gekker
mi posti le posizioni degli L? tipo C:C:
MMH.. puoi essere più chiaro per favore? non ho capito cosa vuoi sapere... :(
Originariamente inviato da Pana79
cmq come mod l12 ti consiglio quella della guida, è più comoda ed è reversibile.
ciao,
scusa sto provando una abit nf7-s 2.0
e ho provato a fare la mod della pagina che hai linkato, con un filo sottilissimo di rame, preso da un cavetto telefonico.
Al primo boot ho visto la scritta ddr333 sul monitor (non ho fatto in tempo a leggere la frequenza della cpu), cmq entro nel bios e mi vede la cpu come xp 1150 (è un xp 1800+ 133x11,5), ma è giusto così? xchè non mi vede 166x11,5 ?:confused:
Poi che bios usi? il cpu interface lo tieni su enable? regge?
byez!
Originariamente inviato da Spank
ciao,
scusa sto provando una abit nf7-s 2.0
e ho provato a fare la mod della pagina che hai linkato, con un filo sottilissimo di rame, preso da un cavetto telefonico.
Al primo boot ho visto la scritta ddr333 sul monitor (non ho fatto in tempo a leggere la frequenza della cpu), cmq entro nel bios e mi vede la cpu come xp 1150 (è un xp 1800+ 133x11,5), ma è giusto così? xchè non mi vede 166x11,5 ?:confused:
Poi che bios usi? il cpu interface lo tieni su enable? regge?
byez!
Bravo, i miei complimenti, hai appena bruciato la cpu!!!
Tranquillo stavo scherzando...! :D .. riprenditi...!
Quando levi il processore dal socket e lo riposizioni, automaticamente la scheda madre perde i settaggi.. devi regolare tu ia mano i valori del FSB!
Per riuscire a leggere la cpu in boot... devi premere il tasto Pausa che trovi in alto a destra sulla tastiera... così "Freezi" la schermata
e dai tempo al tuo moonitor di accendersi bene e leggere la schermata di avvio... poi premi invio e il boot prosegue..! :O
Originariamente inviato da TIX74
Quando levi il processore dal socket e lo riposizioni, automaticamente la scheda madre perde i settaggi.. devi regolare tu ia mano i valori del FSB!
Per riuscire a leggere la cpu in boot... devi premere il tasto Pausa che trovi in alto a destra sulla tastiera... così "Freezi" la schermata
e dai tempo al tuo moonitor di accendersi bene e leggere la schermata di avvio... poi premi invio e il boot prosegue..! :O
la cpu non l'avevo mai levata dal socket, xchè la mobo mi è appena arrivata e ho subito provato a mettere il filino di rame e quindi ho inserito la cpu nel socket..
x cui non mi spiego come mai nel bios me la vedeva come 1150 mhz :confused: anche se al primo boot ho visto la scritta ddr333 (quindi o ha impostato da sola il divisore alla ram pc2700, o è partita correttamente con bus @333 e ram in sync)
Proverò a resettare il cmos e vedere a che frequenza e fsb boota
byez!
Originariamente inviato da Spank
ciao,
scusa sto provando una abit nf7-s 2.0
e ho provato a fare la mod della pagina che hai linkato, con un filo sottilissimo di rame, preso da un cavetto telefonico.
Al primo boot ho visto la scritta ddr333 sul monitor (non ho fatto in tempo a leggere la frequenza della cpu), cmq entro nel bios e mi vede la cpu come xp 1150 (è un xp 1800+ 133x11,5), ma è giusto così? xchè non mi vede 166x11,5 ?:confused:
Poi che bios usi? il cpu interface lo tieni su enable? regge?
byez!
le abit (...e penso anche altre mobo) quando le accendi per la prima volta, o dopo aver smontato/rimontato la cpu, o dopo un cmos partono con le impostazioni "safe default" ...devi entrare nel bios ed impostare i parametri che preferisci manualmente.
ma può essere che il filino di rame che ho usato fosse troppo sottile?
ora l'ho tolto e ho cambiato anche ram e sto testando a 220x10 cas 2-2-2-5 cpu interface enable :eek:
byez!
Originariamente inviato da Spank
ma può essere che il filino di rame che ho usato fosse troppo sottile?
ora l'ho tolto e ho cambiato anche ram e sto testando a 220x10 cas 2-2-2-5 cpu interface enable :eek:
byez!
come dicevo in un precedente post, non tutte le mobo necessitano di questa modifica. ...e cmq solitamente il limite sono i 220 ...tu riesci ad andare oltre?
Originariamente inviato da Pana79
come dicevo in un precedente post, non tutte le mobo necessitano di questa modifica. ...e cmq solitamente il limite sono i 220 ...tu riesci ad andare oltre?
ora sono a 220x10 dual channel cpu interface enable, a 225 mi da errori memtest, ma non credo sia dovuto alle ram (che fa tranquillamente i 230 a 2,85V su intel xò) ma alla mobo.. :confused:
se mi arriva il nuovo dissi provo a rimettere il filino per la mod L12 quando smonto l'slk800
byez!
Originariamente inviato da Pana79
allora il mio consiglio è di aspettare le corsair per fare eventualemente la mod. (anche se imho non ne avrai bisogno) nella situazione in cui sei adesso è inutile.
ho delle Vitesta 500Mhz, ma il procio non ne vuole sapere di andare oltre i 210.. :confused:
La modifica sugli L dove la posso trovare? così imposto 200Mhz di FSB come default per l'avvio..
qualcuno sa la posizione degli L per impostare il moltiplicatore a 10,5? :D
dario amd
20-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da Gekker
nessuno ha fatto la modifica direttamente sul procio?
tagliando o unendo degli "L"? :D
io ho fatto la mod prima sul procio ma era insatbile anche se bootava a 245 (ora senza mod non boota neanche a 231)
adesso appena ho un po di tempo faccio la mod quella con i fili di rame:D
dario amd
20-05-2004, 13:37
Originariamente inviato da Gekker
La modifica sugli L dove la posso trovare? così imposto 200Mhz di FSB come default per l'avvio..
qualcuno sa la posizione degli L per impostare il moltiplicatore a 10,5? :D
ti è instabile con il 10,5??
io ho risolto questo problema fleshando un bios mod
Originariamente inviato da dario amd
ti è instabile con il 10,5??
io ho risolto questo problema fleshando un bios mod
ho il procio bloccato e non posso impostare 10,5:(
per questo volevo sapere quali l devo unire o tagliare per lasciare fisso 10 o 10,5.
Thanx:)
dario amd
20-05-2004, 13:41
Originariamente inviato da Gekker
ho il procio bloccato e non posso impostare 10,5:(
per questo volevo sapere quali l devo unire o tagliare per lasciare fisso 10 o 10,5.
Thanx:)
ah ok
devi fare la mod in mobile:D
Originariamente inviato da dario amd
ah ok
devi fare la mod in mobile:D
ora è diventato mobile.. (c'è la foto in allegato)
il problema è sbloccare il moltiplicatore su nForce2 e impostarlo a 10 o 10,5..
ciaoo
:)
lukeskywalker
22-05-2004, 09:45
Originariamente inviato da Gekker
ora è diventato mobile.. (c'è la foto in allegato)
il problema è sbloccare il moltiplicatore su nForce2 e impostarlo a 10 o 10,5..
ciaoo
:)
il software che solitamente si usa non funziona su nforce 2, la mod è inutile.
:D
Originariamente inviato da lukeskywalker
il software che solitamente si usa non funziona su nforce 2, la mod è inutile.
:D
so perfettamente che il software per modificare il moltiplicatore de windows non funziona..
cmq quale modifica ti riferisci?
la modifica da Xp @ Xp Mobile è inutile
oppure alla modifica per blocca il moltilicatore a 10x?
lukeskywalker
22-05-2004, 10:05
Originariamente inviato da Gekker
so perfettamente che il software per modificare il moltiplicatore de windows non funziona..
cmq quale modifica ti riferisci?
la modifica da Xp @ Xp Mobile è inutile
oppure alla modifica per blocca il moltilicatore a 10x?
essendomi perso qualke post, avevo capito che volevi "sbloccare" il molti, non cambiarlo per lasciarlo fisso.
comunque prova sul forum di fluctus.
ciao
ragazzi, nessuno sa dirmi quali L6 devo tagliare o unire per bloccare il moltiplicatore a 10x?
grazie a tutti per le risposte..
:)
ciaoo
Gekker
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.