PDA

View Full Version : Rambus intenta azioni legali contro produttori di memorie


Redazione di Hardware Upg
07-05-2004, 16:08
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12374.html

Rambus accusa alcuni produttori di memorie di essere responsabili del fallimento di alcune tecnologie della compagnia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Muppolo
07-05-2004, 16:20
Ma sono proprio dei gran bastardi, questi della Rambus...!

ErminioF
07-05-2004, 16:21
Non sanno più a cosa attaccarsi... :asd:

devis
07-05-2004, 16:22
Che affoghino miseramente, non sono nuovi a questo tipo di canagliate. Ha perso miseramente sul campo il confronto con le DDR, ora ha pure il coraggio di scagliarsi contro i produttori...

SirCam77
07-05-2004, 16:31
Se solo abbassasero i prezzi allora potrebbero competere con le attuali DDR invece di peccare di presunzione

jappilas
07-05-2004, 16:33
imho, Rambus era (è) un' azienda con uno staff così composto:

1/4 di ingegneri
3/4 di burocrati e avvocati col dente avvelenato e una leggera sindrome paranoica... :rolleyes:


ora, i primi devono essere in gamba, perchè oggettivamente la tecnologia che sta dietro al Canale Rambus DRAM, specie quando uscì, era radicalmente "diversa", innovativa e valida da vari punti di vista

i secondi imho sono quelli che hanno fatto il male della società e la porteranno al fallimento... per poi essere assunti nel management / marketing di qualche altra... :rolleyes:

DevilsAdvocate
07-05-2004, 16:43
Hanno progettato uno standard che a fronte di un prezzo del 150% superiore (pure a causa delle loro royality)
offriva un 5-10% scarso di prestazioni in piu'. (e non in tutti i campi)

E si stupiscono se e' fallito??????
Acca nisciuno e' fesso....

DioBrando
07-05-2004, 16:44
però nonostante tutto la richiesta di Rambus ultimamente era aumentata e il progetto Xrimm n sembrava così male :confused:

Crisa...
07-05-2004, 16:46
...non sai fare il tuo lavoro e per non fallire fai causa a tutto il mondo...
non so mi ricorda qualcosa.... SCO???

Fra_cool
07-05-2004, 17:10
Rambus accusa Hynix Semiconductor, Infineon Technologies, Micron Technology e Siemens AG di aver orchestrato una serie di azioni illegali atte ad eliminare la competizione nel mercato delle memorie per computer.

Ma non era Rambus ad aver fatto un accordo di esclusiva con Intel per la sua ram???
Ma ci facciano il piacere, se non era per il potere di mercato di Intel, col piffero che vendevano memorie con quei prezzi!

Che assaggino un pò di sapore di concorrenza!

jappilas
07-05-2004, 17:37
Originariamente inviato da Fra_cool
Ma non era Rambus ad aver fatto un accordo di esclusiva con Intel per la sua ram???
Ma ci facciano il piacere, se non era per il potere di mercato di Intel, col piffero che vendevano memorie con quei prezzi!

Che assaggino un pò di sapore di concorrenza!

quell' accordo è durato fino al 2002...
altrimenti intel non avrebbe potuto introdurre chipset per P4 con supporto alle memorie DDR, perchè era vincolata a non supportare nessun tipo di ram performante tanto quanto o più delle rambus

Max Power
07-05-2004, 17:38
RAMBUS: solo il nome, tutto il resto parole.......

SDRAM / SDRAM DDR: solo fatti!

Paolo78
07-05-2004, 18:10
Ragazzi ma perchè accusate così la Rambus:

1° all'epoca era una strada innovativa e molto più performante, i prezzi erano elevatissime, ma è possibile che molte case abbiano intralciato il percorso della RambBus così i prezzi non sono mai scesi...

2° Vi ricordo che le nuove memorie all'inizio della produzione hanno costi maggiori, così come le DDR hanno avuto....

cicastol
07-05-2004, 18:19
Che ridere,adesso che hanno fatto causa a tutti i maggiori produttori di ram mi sa che in futuro nessuno vorra' più produrre niente per rambus.......
Aloha rambus si è tagliata i coxxioni da sola!!!

amd fan 222
07-05-2004, 19:07
Secondo me hanno ragione si stà formando un monopolio

DevilsAdvocate
08-05-2004, 00:17
ok le memorie a inizio produzione hanno costi maggiori.... pero' le ddr e le rambus sono state immesse sul mercato in periodi vicini, con prestazioni simili e prezzi molto differenti..... su base intel si potevano montare solo quelle, e continuavano a dirti che erano molto piu' veloci.... quando alla fine intel
ha montato le ddr (su sistemi che potevano montare entrambe) si e' visto che il gap di prestazioni era veramente ridotto a fronte di un prezzo quasi doppio (le ddr erano calate, le rambus no.... tanto avevano il monopolio....). Insomma ci sono 2 possibilita':

1) era uno standard costoso e quasi inutile, pompato da dichiarazioni stampa molto di parte.

2) era uno standard che avrebbe potuto essere valido,
se solo non fosse esistito il libero mercato e quindi la concorrenza, che mentre rambus pensava a spremere gli acquirenti, ribassava i prezzi normalmente...

scegliete voi tra 1 e 2 ....

junkye
08-05-2004, 03:03
mi sento di appoggiare rambus mi sarebbe piaciuto poter scegliere e invece ce chi gia ha scelto per me

MAGNO
08-05-2004, 08:21
e avresti scelto la roba che costava di +????

ma vi ricorda vagamente quanto costavano quelle memorie??? erano prezzi assurdi tipo 128 mb 240 mila lire.... e per forza andavano accoppiate indi quasi 500 sacchi per delle memorie.. io non avrei mai preso un p4 e infatti non lo feci per ben 2 pc ..

Symonjfox
08-05-2004, 12:53
Beh insomma, la Rambus è stata una buona memoria, solo dal costo alto (come tutti voi ben ricordate).
Non si è diffusa per molti motivi, primo di tutti per il vincolo al P4.
Ad esempio se i produttori di skede madri (intel e amd) avessero fornito il supporto per entrambe le memorie e ci fosse stato un ribassamento delle Rambus, non so quale delle due tecnologie utilizzeremmo adesso.

Boh, comunque vadano le cose, basta che la nuova ram sia performante, stabile e poco costosa, poi il resto sono solo chiacchere.

jappilas
08-05-2004, 13:12
Originariamente inviato da MAGNO
e avresti scelto la roba che costava di +????

ma vi ricorda vagamente quanto costavano quelle memorie??? erano prezzi assurdi tipo 128 mb 240 mila lire.... e per forza andavano accoppiate indi quasi 500 sacchi per delle memorie.. io non avrei mai preso un p4 e infatti non lo feci per ben 2 pc ..

sì, per determinate applicazioni ...

per quel che mi ricordo, spesso e volentieri le memorie rambus si trovavano in variante ECC con buona probabilità...
e siccome le ho sul vecchio p4+i850, mi pare che non ci sia quasi differenza prestazionale tra lasciare la ecc attiva oppure no

non sono sicuro che in ambito Jedec ddr, si reperiscano memorie dotate di funzione ecc che funzionino senza registri/buffer aggiuntivi e alla stessa frequenza dei moduli non ecc...

:rolleyes:
:rolleyes:

ulisss
08-05-2004, 15:10
in effetti anche Intel stava colando a picco a causa di rambus fino al 2002 (introduzione del socket 478 e chip i845). L'hanno salvata proprio il supporto alle sdr prima e alle ddr poi....oltre che l'introduzione di una cpu decente ...il northwood a/b/c/d.

RAMBUS verrà smentita su tuute le ipotesi accusatorie! e se lo merita:mad:

DioBrando
08-05-2004, 17:59
Originariamente inviato da junkye
mi sento di appoggiare rambus mi sarebbe piaciuto poter scegliere e invece ce chi gia ha scelto per me

scegliere su Intel però, perchè AMD n ha mai pensato al supporto Rambus, anche perchè al di là delle implicazioni tecniche che ne sarebbero derivate, giustamente hanno puntato su moduli + economici ma con ancora ( al tempo ovviamente) grandi margini di miglioramento...e i fatti hanno dato ragione sia a AMD che alle DDR.

E' stato il mercato a scegliere, non i magna magna tra aziende.

E per quanto la Rambus possa farsi dare le royalties ecc il suo resterà sempre un progetto ormai defunto nella sua forma.

Anche se ripeto, delle XRimm parlavano bene, poi il tutto è finito nel dimenticatoio...segno che questa azienda forse n ha + granchè da dare...

KAISERWOOD
10-05-2004, 08:53
Originariamente inviato da Paolo78
Ragazzi ma perchè accusate così la Rambus:

1° all'epoca era una strada innovativa e molto più performante, i prezzi erano elevatissime, ma è possibile che molte case abbiano intralciato il percorso della RambBus così i prezzi non sono mai scesi...

2° Vi ricordo che le nuove memorie all'inizio della produzione hanno costi maggiori, così come le DDR hanno avuto....

RAMBUS è il Bue che dice cornuto all'asino, perchè vincolando Intel per 2 anni ha cercato di eliminare scorretamente le DDR. Intel allora ha perso' qiuote sempre rimanendo oltre l'80% pee le cpu, per i chipset intel occupa una quota equivalente x i chipset x p4 gli altiri 2 produttori si scanno x una fettina di mercato. dei chipset x p4. Perciò x 2 anni molti non avuto scelta e se volevano un p4 dovevano prendere rambus o accontentarsi delle vecchie sdram. é da denuciare Rambus che ha cercato di imporre un monopolio sul mercato,in modo scorretto.

Le rambus hanno i suoi vantaggi ma rambus deve ringraziare i produttori che nonostante la pochissima domanda le continuano a fare senza neanche grossi guadagni. Qua è come una squadra di calcio quando gioca male si attacca ad ogni presto per giustificare il fatto che hanno perso vergognosamente. AMD persevera, Ati dopo la ricorsa su Nvidia è arrivata apari livello, la forza dei grandi è anche riuscire a sfondare subendo parecchi torti, ma questo non è il caso di Rambus che voleva imporre uno standard facendosi pagare un botto di quattrini senzxa lasciar libera scielta all'utente e adesso è quello che si ritrova. Non mi meraviglierei se denuciasse anche asus e sis che hanno perso tempo x un progetto poco conveniente, sis insiem ad asus, abit e altri cancellando il chipset con rambus ha perso anche soldi per lo sviluppo, ma x fare questa scelta un motivo ci sarà?

BlackBug
10-05-2004, 19:11
Era dai tempi della corona di francia che non sentivo sto termine;)

KAISERWOOD
10-05-2004, 19:23
Originariamente inviato da BlackBug
Era dai tempi della corona di francia che non sentivo sto termine;)
scusa allora Gaucci che termine ha usato :D ?

dragunov
12-05-2004, 14:22
credo cherambus invece abbia in parte ragione.le migliori tecnologie le ha lanciate lei!
anche adesso ha sviluppato le xdr che pur essendo molto più performanti ed economiche di quant non lo sono le dr2 nella migliori prospettive non credo vedranno mai la luce!

KAISERWOOD
12-05-2004, 14:48
Originariamente inviato da dragunov
credo cherambus invece abbia in parte ragione.le migliori tecnologie le ha lanciate lei!
anche adesso ha sviluppato le xdr che pur essendo molto più performanti ed economiche di quant non lo sono le dr2 nella migliori prospettive non credo vedranno mai la luce!

Le qualità delle rambus penso che bene o amle sappiamo tuti quali sono, ma qua si parla di una causa assurda, pperhcè Rmabbus ha vincolato per 2 anni intel (che deteneva all'epoca l'87% di quota) impnendo a noi utenti di non uitlizzare le ddr. Poiché le ddr all'epoca le adottavano solo per cpu amd secondo me le rambus costavano tanto perchè volevano farle pagare tanto, perchè sì che le ddr sono + facili da costruire ma se erano destinati ad un mercato piccolo come quello AMd dovevano costare di + . Se Intel occupava l'87 % vuol dire che per ogni 6 willamette veniva venduto un athlon e se per ogni cpu dovevi affiancare x forza un banco di rambus mentre per le ddr dovevi scegliere tra sdram o ddr non credo che le ddr abbiano avuto queste esclusive come rambus.