PDA

View Full Version : Religione e moralita´


arimans
07-05-2004, 16:59
Mio zio mi ha chiesto di fare da padrino per il battesimo della mia cuginetta.
A parte il fatto che mi sento onorato di cio´, ma la cosa che mi lascia un po´perplesso é il fatto che a parte essere battezzato non ho fatto né cresima ne´comunione. Poiché teoricamente il ruolo del padrino é quello di "vigilare sulla corretta educazione religiosa" della bambina non so se posso essere considerato un giusto candidato a tale ruolo...
Probabilmente pero´oggi va visto piu´dal lato simbolico e non strettamente religioso...
Voi che ne dite?

bananarama
07-05-2004, 17:03
Originariamente inviato da arimans
Mio zio mi ha chiesto di fare da padrino per il battesimo della mia cuginetta.
A parte il fatto che mi sento onorato di cio´, ma la cosa che mi lascia un po´perplesso é il fatto che a parte essere battezzato non ho fatto né cresima ne´comunione. Poiché teoricamente il ruolo del padrino é quello di "vigilare sulla corretta educazione religiosa" della bambina non so se posso essere considerato un giusto candidato a tale ruolo...
Probabilmente pero´oggi va visto piu´dal lato simbolico e non strettamente religioso...
Voi che ne dite?

hai detto bene, e' piu' una questione di tradizione che di altro...

ma se tu non hai fatto la comunione ne' la cresima (il battesimo manco lo nomino perche' e' un cretinata e un'imposizione) mi viene da pensare che tu non sia credente; a sto punto fossi in te non ci andrei, e' un controsenso, poi fai tu!:)

arimans
07-05-2004, 17:19
Il fatto é proprio questo, credente direi che non lo sono pero´comunque per forza di cose faccio parte di una societa´fondata su valori cattolici che per altro condivido.
In questo senso potrebbe essere letto come un "riconoscimento" da parte mia...Noo? :)

Blue Spirit
07-05-2004, 17:25
Originariamente inviato da arimans
Il fatto é proprio questo, credente direi che non lo sono pero´comunque per forza di cose faccio parte di una societa´fondata su valori cattolici che per altro condivido.
In questo senso potrebbe essere letto come un "riconoscimento" da parte mia...Noo? :)


bhe sono in tanti oggi che fanno padrini e madrine senza essere credenti e men che meno praticanti, ma onestamente se non sei credente sarebbe più giusto e coerente lasciar perdere...

P.S. a chi dice che il battesimo è una cretinata...impari ad avere un pò più di rispetto per coloro (tanti) per i quali è un sacramento, quindi una cosa seria e non un giochetto...il discorso dell'imposizione poi non sta in piedi...se uno da grande decide di non credere, può benissimo non fare gli altri sacramenti come comunione e cresima...ma il battesimo, per via dell'età, è una scelta che viene delegata ai genitori e ciò è normalissimo...per fare un paragone...per caso qualcuno chiede al neonato il permesso per poterlo vaccinare? Fare le necessarie vaccinazioni fondamentali ad un neonato è allora una cretinata e un'imposizione?

bananarama
07-05-2004, 17:31
Originariamente inviato da Blue Spirit
bhe sono in tanti oggi che fanno padrini e madrine senza essere credenti e men che meno praticanti, ma onestamente se non sei credente sarebbe più giusto e coerente lasciar perdere...

P.S. a chi dice che il battesimo è una cretinata...impari ad avere un pò più di rispetto per coloro (tanti) per i quali è un sacramento, quindi una cosa seria e non un giochetto...il discorso dell'imposizione poi non sta in piedi...se uno da grande decide di non credere, può benissimo non fare gli altri sacramenti come comunione e cresima...ma il battesimo, per via dell'età, è una scelta che viene delegata ai genitori e ciò è normalissimo...per fare un paragone...per caso qualcuno chiede al neonato il permesso per poterlo vaccinare? Fare le necessarie vaccinazioni fondamentali ad un neonato è allora una cretinata e un'imposizione?


lascia perdere, a casa mia le cose si decidono con la testa! l'essere credenti o meno e' una scelta importante e va fatta consapevolmente, no che mi accorgo dopo svariati anni che sono stato battezzato perche' l'ha deciso mia madre!

il confronto con i vaccini e' ridicolo, sono due cose fin troppo diverse.

arimans, che dire: scegli tu se appartenere alla grossa vasca di clown che presenziano senza un perche' e senza manco credere, solo perche' "e' tradizione o roba simile" o decidere di confermare le tue scelte e non andare, come logica impone.

ciao

Phantom II
07-05-2004, 17:31
Originariamente inviato da Blue Spirit
bhe sono in tanti oggi che fanno padrini e madrine senza essere credenti e men che meno praticanti, ma onestamente se non sei credente sarebbe più giusto e coerente lasciar perdere...

P.S. a chi dice che il battesimo è una cretinata...impari ad avere un pò più di rispetto per coloro (tanti) per i quali è un sacramento, quindi una cosa seria e non un giochetto...il discorso dell'imposizione poi non sta in piedi...se uno da grande decide di non credere, può benissimo non fare gli altri sacramenti come comunione e cresima...ma il battesimo, per via dell'età, è una scelta che viene delegata ai genitori e ciò è normalissimo...per fare un paragone...per caso qualcuno chiede al neonato il permesso per poterlo vaccinare? Fare le necessarie vaccinazioni fondamentali ad un neonato è allora una cretinata e un'imposizione?
Io trovo sbagliato battezzare un bambino, dal momento che così facendo gli impongo la mia fede. Trovo che sia molto più giusto che il bambino decida con l'età la fede a cui appartenere, in fondo Gesù Cristo si è battezzato a 30 anni.

kaioh
07-05-2004, 17:36
Originariamente inviato da Phantom II
....., dal momento che così facendo gli impongo la mia fede.
anche non battezzarlo se è per questro

sarà poi lui a decidere cosa diventare.
Il battesimo non è un obbligo ne un guinzaglio.

Blue Spirit
07-05-2004, 17:36
Originariamente inviato da bananarama
lascia perdere, a casa mia le cose si decidono con la testa! l'essere credenti o meno e' una scelta importante e va fatta consapevolmente, no che mi accorgo dopo svariati anni che sono stato battezzato perche' l'ha deciso mia madre!

il confronto con i vaccini e' ridicolo, sono due cose fin troppo diverse.

arimans, che dire: scegli tu se appartenere alla grossa vasca di clown che presenziano senza un perche' e senza manco credere, solo perche' "e' tradizione o roba simile" o decidere di confermare le tue scelte e non andare, come logica impone.

ciao


confronto ridicolo? eh no, se sei credente il valore che ha il battesimo per la salute spirituale è enorme...e poi anche a casa mia si ragiona con la propria testa...e i miei figli li battezzerò, perchè se vorranno diventare non credenti nulla glielo vieterà e il battesimo perderà automaticamente ogni efficacia finchè decideranno di essere non credenti, ma se uno di loro dovesse morire senza essere battezzato, prima di essere giunto alla maturità necessaria a compiere una scelta autonoma, il suodestino ultraterreno sarebbe segnato e io ne sarei l'unico responsabile.

bananarama
07-05-2004, 17:37
Originariamente inviato da kaioh
sarà poi lui a decidere cosa diventare.
Il battesimo non è un obbligo ne un guinzaglio.


sono ignorante. ditemi cos'e' il battesimo e datemi un qualsiasi motivo valido per cui un bambino dovrebbe ricevere il battesimo.

ho detto motivo valido.

Phantom II
07-05-2004, 17:38
Originariamente inviato da kaioh
anche non battezzarlo se è per questro

sarà poi lui a decidere cosa diventare.
Il battesimo non è un obbligo ne un guinzaglio.
Se ha così poco valore per quale motivo battezzare un bambino? Come hai detto tu deve essere lui a decidere cosa diventare, non un genitore o un prete.

bananarama
07-05-2004, 17:38
Originariamente inviato da Blue Spirit
confronto ridicolo? eh no, se sei credente il valore che ha il battesimo per la salute spirituale è enorme...

un bambino che non sa neanche parlare non e' un credente.

Blue Spirit
07-05-2004, 17:40
Originariamente inviato da bananarama
un bambino che non sa neanche parlare non e' un credente.
ma A PRIORI non è nemmeno un non credente...e cmq è un discorso che in quel momento riguarda il senso di responsabilità che ogni genitore ha verso il proprio figlio...se io sono credente e mi curo di lui, terrò a battezzarlo...poi da grande potrà scegliere il percorso che vuole, il battesimo non è una catena alla caviglia...

arimans
07-05-2004, 17:42
Originariamente inviato da bananarama
lascia perdere, a casa mia le cose si decidono con la testa! l'essere credenti o meno e' una scelta importante e va fatta consapevolmente, no che mi accorgo dopo svariati anni che sono stato battezzato perche' l'ha deciso mia madre!

il confronto con i vaccini e' ridicolo, sono due cose fin troppo diverse.

arimans, che dire: scegli tu se appartenere alla grossa vasca di clown che presenziano senza un perche' e senza manco credere, solo perche' "e' tradizione o roba simile" o decidere di confermare le tue scelte e non andare, come logica impone.

ciao


Il fatto é che non credo si possa vedere tutto in termini di bianco o nero, tutto o nulla. Come ho giá detto volenti o nolenti facciamo parte di una cultura.
Non so, ci devo pensare....

kaioh
07-05-2004, 17:42
Originariamente inviato da Phantom II
Come hai detto tu deve essere lui a decidere cosa diventare, non un genitore o un prete.

Come ho detto il battesimo non lo reputo un guinzagglio ne una imposizione di una fede che lo obliga a seguirla .

bananarama
07-05-2004, 17:49
Originariamente inviato da arimans
Il fatto é che non credo si possa vedere tutto in termini di bianco o nero, tutto o nulla. Come ho giá detto volenti o nolenti facciamo parte di una cultura.
Non so, ci devo pensare....


facciamo parte di una cultura? e sti cazzi! allora i kamikaze seguono la loro cultura... ma quanto sono bravi!:rolleyes:

bianco e nero? o credi o no, i misti sono sensa senso, almeno per me.

arimans
07-05-2004, 17:56
Originariamente inviato da bananarama
facciamo parte di una cultura? e sti cazzi! allora i kamikaze seguono la loro cultura... ma quanto sono bravi!:rolleyes:

bianco e nero? o credi o no, i misti sono sensa senso, almeno per me.

Non capisco perché tu stia usando dei toni cosi´seri, stavo solo facendo una considerazione. Non sono certo qui a cercare di convincerti, stiamo discutendo...

nestle
07-05-2004, 17:56
Originariamente inviato da Blue Spirit
confronto ridicolo? eh no, se sei credente il valore che ha il battesimo per la salute spirituale è enorme...e poi anche a casa mia si ragiona con la propria testa...e i miei figli li battezzerò, perchè se vorranno diventare non credenti nulla glielo vieterà e il battesimo perderà automaticamente ogni efficacia finchè decideranno di essere non credenti, ma se uno di loro dovesse morire senza essere battezzato, prima di essere giunto alla maturità necessaria a compiere una scelta autonoma, il suodestino ultraterreno sarebbe segnato e io ne sarei l'unico responsabile.


il suo destino sarebbe segnato???!!! non ti rendi conto che forse sta proprio qui l'errore? se io fossi credente non penserei mai che il mio buon dio manda mio figlio all'inferno solo perchè io non ho fatto una cosa simbolica :rolleyes: mi sembrerebbe più un tiranno che un buon dio, legato ai riti (che ormai hanno assunto un carattere di abitudinarietà)e non ai valori della persona....

ma forse io sono abituato a pensare e la vostra chiesa vi chiede di non farlo troppo ;)

Ziosilvio
07-05-2004, 18:05
Originariamente inviato da arimans
la cosa che mi lascia un po´perplesso é il fatto che a parte essere battezzato non ho fatto né cresima ne´comunione.
Se ricordo bene, un padrino deve essere cresimato.

arimans
07-05-2004, 18:06
Originariamente inviato da nestle
il suo destino sarebbe segnato???!!! non ti rendi conto che forse sta proprio qui l'errore? se io fossi credente non penserei mai che il mio buon dio manda mio figlio all'inferno solo perchè io non ho fatto una cosa simbolica :rolleyes: mi sembrerebbe più un tiranno che un buon dio, legato ai riti (che ormai hanno assunto un carattere di abitudinarietà)e non ai valori della persona....

ma forse io sono abituato a pensare e la vostra chiesa vi chiede di non farlo troppo ;)


Vabbé , qui si entra nel discorso di credere o no. Se non credi ti sembra solo una cosa ridicola. Cmq le opinioni altrui vanno sempre rispettate ;)

lucio68
07-05-2004, 18:20
1275 L'iniziazione cristiana si compie attraverso l'insieme di tre sacramenti: il Battesimo, che è l'inizio della vita nuova; la Confermazione, che ne è il rafforzamento; e l'Eucaristia, che nutre il discepolo con il Corpo e il Sangue di Cristo in vista della sua trasformazione in lui.

1276 "Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato" ( Mt 28,19-20 ).

1277 Il Battesimo costituisce la nascita alla vita nuova in Cristo. Secondo la volontà del Signore esso è necessario per la salvezza, come la Chiesa stessa, nella quale il Battesimo introduce.

1278 Il rito essenziale del Battesimo consiste nell'immergere nell'acqua il candidato o nel versargli dell'acqua sul capo, mentre si pronuncia l'invocazione della Santissima Trinità, ossia del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

1279 Il frutto del Battesimo o grazia battesimale è una realtà ricca che comporta: la remissione del peccato originale e di tutti i peccati personali; la nascita alla vita nuova mediante la quale l'uomo diventa figlio adottivo del Padre, membro di Cristo, tempio dello Spirito Santo. Per ciò stesso il battezzato è incorporato alla Chiesa, Corpo di Cristo, e reso partecipe del sacerdozio di Cristo.

1280 Il Battesimo imprime nell'anima un segno spirituale indelebile, il carattere, il quale consacra il battezzato al culto della religione cristiana. A motivo del carattere che imprime, il Battesimo non può essere ripetuto [Cf Concilio di Trento: Denz. -Schönm., 1609 e 1624].

1281 Coloro che subiscono la morte a causa della fede, i catecumeni e tutti gli uomini che, sotto l'impulso della grazia, senza conoscere la Chiesa, cercano sinceramente Dio e si sforzano di compiere la sua volontà, possono essere salvati anche se non hanno ricevuto il Battesimo [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Lumen gentium, 16].

1282 Fin dai tempi più antichi, il Battesimo viene amministrato ai bambini, essendo una grazia e un dono di Dio che non presuppongono meriti umani; i bambini sono battezzati nella fede della Chiesa. L'ingresso nella vita cristiana introduce nella vera libertà.

1283 Quanto ai bambini morti senza Battesimo, la Liturgia della Chiesa ci invita a confidare nella misericordia di Dio, e a pregare per la loro salvezza.

1284 In caso di necessità, chiunque può battezzare, a condizione che intenda fare ciò che fa la Chiesa, e che versi dell'acqua sul capo del candidato dicendo: "Io ti battezzo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo".

(Sintesi, dal Catechismo della Chiesa Cattolica)

I credenti accettano il dogma, il che non significa essere acritici o "pecoroni". Una scelta di fede non è una scelta semplice, anche se potrebbe sembrare il contrario. Io sono credente sebbene praticante a singhiozzo, perché credo che il rapporto con Dio si costruisca attraverso la vita di tutti i giorni e non dipenda necessariamente dal fatto che ogni domenica si vada in chiesa.
I credenti tamite il battesimo fanno un dono ai propri figli, e come tutti i doni si è liberi di accettarli o di rifiutarli, anche a distanza di tempo.
Non mi sembra corretto criticare chi non crede come non mi sembra giusto criticare chi crede.
Ognuno è libero di comportarsi secondo coscienza e di compiere liberamente le proprie scelte, per il bene suo e del suo prossimo.

Correx
07-05-2004, 18:36
"1283 Quanto ai bambini morti senza Battesimo, la Liturgia della Chiesa ci invita a confidare nella misericordia di Dio, e a pregare per la loro salvezza."

...quindi praticamente tutti i bambini non cristiani, la maggioranza nel mondo, sono già tutti persi ! E quelli che sono nati , vissuti e morti prima di nostro Signore ?? E i bambini aborigeni australiani ? E quelli che abitavano in america prima di Colombo ? Mah...direi che la cosa è un pò lacunosa, non basta il <<mistero della fede>> :(

ziozetti
07-05-2004, 18:38
Alcuni passi del catechismo sono da medio evo!

Rispetto chi crede nel battesimo, non so se battezzerò i miei eventuali figli ma so che, se non vorrannno credere (o crederanno in modo non ortodosso), non sarà per loro un problema l'essere battezzati.
Il battesimo è tale solo se ci credi, altrimenti è solo acqua versata sul capo.

Irenina
07-05-2004, 18:40
Originariamente inviato da Ziosilvio
Se ricordo bene, un padrino deve essere cresimato.
Sì, stavo per dirlo io.
Un padrino o una madrino devono avere ricevuto il sacramento della cresima, tu dunque non potresti farlo.

SweetHawk
07-05-2004, 18:42
Originariamente inviato da Correx
"1283 Quanto ai bambini morti senza Battesimo, la Liturgia della Chiesa ci invita a confidare nella misericordia di Dio, e a pregare per la loro salvezza."

...quindi praticamente tutti i bambini non cristiani, la maggioranza nel mondo, sono già tutti persi ! E quelli che sono nati , vissuti e morti prima di nostro Signore ?? E i bambini aborigeni australiani ? E quelli che abitavano in america prima di Colombo ? Mah...direi che la cosa è un pò lacunosa, non basta il <<mistero della fede>> :(



Non dire scemate.

Quell'articolo dice solo di pregare. Per il resto ci pensa Dio.

A ognuno il suo posto.

SweetHawk
07-05-2004, 18:43
Cmq andando al Topic non vedo come lei possa essere un padrino di battesimo.....


Spero che il sacerdote si opponga.

ziozetti
07-05-2004, 18:47
Originariamente inviato da SweetHawk
Cmq andando al Topic non vedo come lei possa essere un padrino di battesimo.....


Spero che il sacerdote si opponga.
Ho dei seri dubbi. La mia ragazza ha fatto da madrina a una cresima dopo anni di assenza dalla chiesa e nessuno le ha chiesto niente.
Personalmente spero di non essere mai preso in considerazione come padrino, non sarebbe bello rifiutare...

Irenina
07-05-2004, 18:49
Originariamente inviato da ziozetti
Personalmente spero di non essere mai preso in considerazione come padrino, non sarebbe bello rifiutare...
Guarda che per fare il padrino devi essere in regola tu con i sacramenti.

Correx
07-05-2004, 18:50
Originariamente inviato da SweetHawk
Non dire scemate.

Quell'articolo dice solo di pregare. Per il resto ci pensa Dio.

A ognuno il suo posto.


ddaii non ti incaxxx :) non si possono fare delle considerazioni ? Beh....a me questa mi pare importante! La maggioranza dei bambini che sono nati, cresciuti e morti sulla terra, dai tempi dei tempi, non è stata battezzata... Mi sembra che scricchiola qualcosa no ?

ziozetti
07-05-2004, 18:51
Originariamente inviato da Irenina
Guarda che per fare il padrino devi essere in regola tu con i sacramenti.
In regola in che senso? Che devo crederci? Allora gioco il jolly! :D

SweetHawk
07-05-2004, 18:54
Originariamente inviato da Correx
ddaii non ti incaxxx :) non si possono fare delle considerazioni ? Beh....a me questa mi pare importante! La maggioranza dei bambini che sono nati, cresciuti e morti sulla terra, dai tempi dei tempi, non è stata battezzata... Mi sembra che scricchiola qualcosa no ?



E sta tranquillo che Dio li salva meglio di te e me che lo abbiamo conosciuto e magari rifiutato.

Vai a leggerti l'Evangelium Vitae o altre encicliche e vedi che essere cristiani comporta sì gioie ma soprattutto parecchie responsabilità. ;)

Irenina
07-05-2004, 18:55
Originariamente inviato da ziozetti
In regola in che senso? Che devo crederci? Allora gioco il jolly! :D
Cioè devi avere ricevuto battesimo e cresima.

Correx
07-05-2004, 19:01
Originariamente inviato da SweetHawk
E sta tranquillo che Dio li salva meglio di te e me che lo abbiamo conosciuto e magari rifiutato.

Vai a leggerti l'Evangelium Vitae o altre encicliche e vedi che essere cristiani comporta sì gioie ma soprattutto parecchie responsabilità. ;)



...allora non era meglio nascere aborigeno :) e cosi avere la salvezza eterna automaticamente ? Meglio non essere cristiani e non avere conosciuto il Vangelo e la misericordia divina mi salva di sicuro ? :) C'è sempre qualcosa che scricchiola e non c'è modo di venirne a capo, anche se imparo la Bibbia a memoria...

ziozetti
07-05-2004, 19:10
Originariamente inviato da Irenina
Cioè devi avere ricevuto battesimo e cresima.
Sono stato battezzato, comunicato e cresimato. Il fatto che non creda in questi tre sacramenti però li rende (almeno per me) non validi.
Spero di non essere chiamato a fare il padrino proprio perchè, pur potendo in teoria farlo, non mi ritengo "degno".

lucio68
07-05-2004, 19:18
Originariamente inviato da ziozetti
Sono stato battezzato, comunicato e cresimato. Il fatto che non creda in questi tre sacramenti però li rende (almeno per me) non validi.
Spero di non essere chiamato a fare il padrino proprio perchè, pur potendo in teoria farlo, non mi ritengo "degno".
Trovo più coerente e degna di stima questa tua posizione rispetto a quella di coloro che avendo timbrato il cartellino, pur non credendo, accettano un ruolo che vale se ci credi, altrimenti è solo un'ipocrisia.

Tornando agli aborigeni, l'uomo ha sempre avuto delle divinità che servivano se non altro a spiegare fatti altrimenti incomprensibili e spaventosi (il fuoco e il fulmine per i primitivi).
Ogni cultura ha creato una religione, e ogni religione ha dogmi che si accettano per fede. Nessuno vieta di vivere la propria spiritualità secondo principi propri. Aggiungerei solo che tali principi dovrebbero comunque sempre volere il bene per l'umanità.

Ewigen
07-05-2004, 19:21
Originariamente inviato da arimans
Mio zio mi ha chiesto di fare da padrino per il battesimo della mia cuginetta.
A parte il fatto che mi sento onorato di cio´, ma la cosa che mi lascia un po´perplesso é il fatto che a parte essere battezzato non ho fatto né cresima ne´comunione. Poiché teoricamente il ruolo del padrino é quello di "vigilare sulla corretta educazione religiosa" della bambina non so se posso essere considerato un giusto candidato a tale ruolo...
Probabilmente pero´oggi va visto piu´dal lato simbolico e non strettamente religioso...
Voi che ne dite?

Teoricamente,..simbolico,... mi dispiace per te,ma nel cristianesimo (come in tutte le religioni) non esiste la teoria e i simboli senza che vi sia "la pratica" e la responsabilità.
Far parte di una cultura cristiana (che poi proprio dimostri d non avrene leggendo vari tuoi post nel forum) non vuol dire essere automaticamene cristiano.Troppo comodo!
Mi dispace,non è che tu sia un cattivo candidato,candidato proprio non lo sei per niente.

Non è un'opinine relativa,ma la pura verità.

SweetHawk
07-05-2004, 19:30
Originariamente inviato da Correx
...allora non era meglio nascere aborigeno :) e cosi avere la salvezza eterna automaticamente ? Meglio non essere cristiani e non avere conosciuto il Vangelo e la misericordia divina mi salva di sicuro ? :) C'è sempre qualcosa che scricchiola e non c'è modo di venirne a capo, anche se imparo la Bibbia a memoria...



Se tu avessi letto meglio, avevo accennato che nell'essere cristiani ci sono "gioie" e tra queste il fatto di conoscere Dio, e scegliendo il masimo bene progredire nel mondo e col mondo per poi partecipare al consesso celeste come "amici " dello Sposo, di Cristo.

Chi non conosce Dio, l'aborigeno, anche se non lo conosce, avrà, essendo umano, un senso superiore di bene, e secondo quello sarà "pesato". Anche se non avrà conosciuto la Parola di Dio, avrà compiuto delle azioni, un Bene e un Male.


Spero di essere stato ancora più chiaro.

Irenina
07-05-2004, 19:36
Originariamente inviato da ziozetti
Sono stato battezzato, comunicato e cresimato. Il fatto che non creda in questi tre sacramenti però li rende (almeno per me) non validi.
Spero di non essere chiamato a fare il padrino proprio perchè, pur potendo in teoria farlo, non mi ritengo "degno".
E allora dì subito di no, inutile tergiversare.

Correx
07-05-2004, 19:56
Originariamente inviato da SweetHawk
Se tu avessi letto meglio, avevo accennato che nell'essere cristiani ci sono "gioie" e tra queste il fatto di conoscere Dio, e scegliendo il masimo bene progredire nel mondo e col mondo per poi partecipare al consesso celeste come "amici " dello Sposo, di Cristo.

Chi non conosce Dio, l'aborigeno, anche se non lo conosce, avrà, essendo umano, un senso superiore di bene, e secondo quello sarà "pesato". Anche se non avrà conosciuto la Parola di Dio, avrà compiuto delle azioni, un Bene e un Male.


Spero di essere stato ancora più chiaro.


si capisco il tuo punto di vista, ma non riesco a provare "gioia" a pensare che questi bambini non battezzati, poi persone, forse si salveranno forse no, mi sembra un pò ingiusto ! Nel catechismo non c'è proprio questo accenno ad "un senso superiore di bene"...
Speriamo che sia proprio così, che ti devo dire.... Il Creatore dell'Universo non può essere superficiale , non credi ?

Ewigen
07-05-2004, 20:11
Originariamente inviato da Correx
Il Creatore dell'Universo non può essere superficiale , non credi ?

C'è una cosa di cui il cristiano deve sempe tenere presente:Dio non è soggetto e iperscrutato dalla ragione pensiri umani.Le unichecose che è dato sapere su di lui è la parola che lui stesso ha dato.

Fare delle ipotesi su ciò che sfugge alla portata dell'uomo è solo una perdita di tempo.

nestle
07-05-2004, 20:28
Originariamente inviato da Ewigen
C'è una cosa di cui il cristiano deve sempe tenere presente:Dio non è soggetto e iperscrutato dalla ragione pensiri umani.Le unichecose che è dato sapere su di lui è la parola che lui stesso ha dato.

Fare delle ipotesi su ciò che sfugge alla portata dell'uomo è solo una perdita di tempo.

che triste....:(

la morte della ragione...

Ataraxia
07-05-2004, 20:30
Originariamente inviato da ziozetti
Alcuni passi del catechismo sono da medio evo!


Alcuni passi del catechismo sono del medioevo, se non tutti.
Che tristezza il paragone del battesimo coi vaccini.
Per me non dovresti fare da padrino, tanto sei vuoi bene al piccolo la responsabilità te la prenderai lo stesso senza essere unto dal cielo.

D4rkAng3l
07-05-2004, 20:35
Bha io continuo a sperare di riuscire a vedere il senso religioso fortemente moderato nei prossimi anni della mia vita (diciamo pure estinto) ma dubito che in altri 60 anni ciò non accadrà :(
Se tu non credi non farlo...non avrebbe senso...

Ataraxia
07-05-2004, 20:36
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Bha io continuo a sperare di riuscire a vedere il senso religioso fortemente moderato nei prossimi anni della mia vita (diciamo pure estinto) ma dubito che in altri 60 anni ciò non accadrà :(
Se tu non credi non farlo...non avrebbe senso...


Quanto sarebbe bella una vita senza religione?
Il vero paradiso..eheh

D4rkAng3l
07-05-2004, 20:39
mah più che senza religione...senza rompi @@ (leggi religiosi :D )

Se uno sceglie di avere una spiritualità deve sceglierla e tenerla come una cosa intima non da andare a sbandierare in giro e vantarsene o cercare di propagandarla...

Non è per essere offensivo ma ritengoc he ebraismo, cristianesimo e islamismo siano 3 cose molto simili e molto meschine....

Ewigen
07-05-2004, 20:40
Originariamente inviato da Ataraxia
Alcuni passi del catechismo sono del medioevo, se non tutti.
Che tristezza il paragone del battesimo coi vaccini.


Ma sentite tante scemenze in un post.Tornatene ad occuparti di comunismo che è meglio.

Anakin
07-05-2004, 20:40
Originariamente inviato da Ataraxia
Quanto sarebbe bella una vita senza religione?
Il vero paradiso..eheh

e una vita senza cervello?:D

D4rkAng3l
07-05-2004, 20:46
mi accontenterei anche di una vita senza Ewigen e tutti quelli come lui :D

SweetHawk
07-05-2004, 20:46
Originariamente inviato da Correx
si capisco il tuo punto di vista, ma non riesco a provare "gioia" a pensare che questi bambini non battezzati, poi persone, forse si salveranno forse no, mi sembra un pò ingiusto ! Nel catechismo non c'è proprio questo accenno ad "un senso superiore di bene"...
Speriamo che sia proprio così, che ti devo dire.... Il Creatore dell'Universo non può essere superficiale , non credi ?


Veramente la salvezza è più in forse per te o per me ehehehhee

Nella dottrina della chiesa il senso morale c'è eccome.... è ovvio che il catechismo si rivolge al credente e che le discussioni relative ai non credenti si facciano altrove, ovvero encicliche e teologia.


E' una questione tutto sommato giusta trattare le varie problematiche nei giusti ambiti.

SweetHawk
07-05-2004, 20:53
Originariamente inviato da D4rkAng3l

Non è per essere offensivo ma ritengoc he ebraismo, cristianesimo e islamismo siano 3 cose molto simili e molto meschine....

Se non vuoi credere non credere, ma rispetta chi come missionario si fa ammazzare di proiettili e malattie per la fede in Dio, per chi per la fede si è fatto sparare a Palermo, per chi fa volontariato, per chi prega anche per te.


Se il mondo è meschino, di certo non lo è per chi crede sinceramente a Dio....


La tua superficialità cmq offende per primo te stesso... quindi è stato inutile cercare di mettere le mani avanti...


PS Non risponderò a eventuali risposte.

Blue Spirit
08-05-2004, 23:29
Originariamente inviato da nestle
il suo destino sarebbe segnato???!!! non ti rendi conto che forse sta proprio qui l'errore? se io fossi credente non penserei mai che il mio buon dio manda mio figlio all'inferno solo perchè io non ho fatto una cosa simbolica :rolleyes: mi sembrerebbe più un tiranno che un buon dio, legato ai riti (che ormai hanno assunto un carattere di abitudinarietà)e non ai valori della persona....

ma forse io sono abituato a pensare e la vostra chiesa vi chiede di non farlo troppo ;)

hai mai sentito parlare di peccato originale? ti sei mai chiesto per quale motivo Gesù si sia fatto battezzare, nonostante fosse Dio egli stesso? E me lo chiameresti "cosa simbolica" senza neanche renderti conto di ciò di cui stai parlando? Il difetto che hanno certi atei come te è proprio quello di non capirci un acca di religione e soprannaturale e , invece di mantenere un profilo basso rispettando, pur senza condividerle, le ragioni altrui, vi mettete a fare i saccenti senza avere idea di ciò di cui parlate, e pretendete che il Dio in cui non credete ragioni secondo i vostri criteri...forse non vi siete mai chiesti come mai per prendere una laurea in Teologia ci vogliano 5 anni di studi durissimi, proprio perchè è una materia che, coinvolgendo tematiche soprannaturali, è tremendamente ardua e difficile...eh già ma gli unici pensatori siete voi...la prossima volta risparmiati la paternale sulla "morte della ragione", sul fatto che Voi pensate mentre noi non pensiamo e altre immonde boiate, modera i termini con chi non conosci, e ricorda, dato che probabilmente non lo sai o fai finta di non saperlo, che alcune delle più grandi menti della storia erano e sono credenti...la Vostra arroganza e presunzione senza alcun fondamento tenetevele strette, please.

Ataraxia
08-05-2004, 23:31
Originariamente inviato da Anakin
e una vita senza cervello?:D

Grazie per le offese gratuite, gran bella persona ti stai dimostrando.

Blue Spirit
08-05-2004, 23:34
Originariamente inviato da Ataraxia
Alcuni passi del catechismo sono del medioevo, se non tutti.
Che tristezza il paragone del battesimo coi vaccini.


che ci vuoi fare, a me invece fa tristezza la tua superficialità, mista ad arroganza e presunzione.

Ataraxia
08-05-2004, 23:35
Originariamente inviato da Ewigen
Ma sentite tante scemenze in un post.Tornatene ad occuparti di comunismo che è meglio.
OPs, hai detto scemenze:adesso brucerai all'inferno!

Mi occupo di storia e non appartengo a nessun partito politico quindi evita di dire cose insulse.
stai continuando ad offendere (come nella discussione sulla possibilità di sbattezzarsi)e non è cosa da buon Credente....;)

Ataraxia
08-05-2004, 23:37
Originariamente inviato da Blue Spirit
che ci vuoi fare, a me invece fa tristezza la tua superficialità, mista ad arroganza e presunzione.
Io do le mie opinioni, perchè dici che sono arrogante?
Non posso pensarla in maniera diversa dalla tua?
Superficialità?
Io quando parlo non mi baso sul mistero della fede ma su fatti storici.
Stammi bene

Blue Spirit
08-05-2004, 23:42
Originariamente inviato da Ataraxia
Io do le mie opinioni, perchè dici che sono arrogante?
Non posso pensarla in maniera diversa dalla tua?
Superficialità?
Io quando parlo non mi baso sul mistero della fede ma su fatti storici.
Stammi bene

superficialità, arroganza e presunzione , perchè spari a zero su cose che non conosci abbastanza o per niente(come il catechismo), e a tal proposito non mi stupisce affatto che tu non abbia capito il paragone del vaccino, conferma alla perfezione ciò che pensavo, avresti potuto avere almeno il buon senso di non parlarne, invece di fare l'indignato...in più offendi e prendi per i fondelli chi crede...ti basta?
Saluti

P.S. Ho appena letto quello che hai scritto nell'altro thread...offendi e prendi per i fondelli chi la pensa diversamente da te in una maniera incredibile...credi di essere il sapiente e la mente superiore e noi credenti dei poveri imbecilli...credi che il modo intelligente di vivere la fede sia quello che dici tu, che fino a prova contraria non sei credente...ti dai arie da sapiente di storia (forse non ti è passato per la mente che le persone con cui parli potrebbero conoscere la storia quanto o magari anche più di te...)...faresti meglio a tenere un profilo più basso perchè il tuo atteggiamento è davvero offensivo e fastidioso.
Thanx

Ataraxia
08-05-2004, 23:46
Originariamente inviato da Blue Spirit
superficialità, arroganza e presunzione , perchè spari a zero su cose che non conosci abbastanza o per niente(come il catechismo), e a tal proposito non mi stupisce affatto che tu non abbia capito il paragone del vaccino, conferma alla perfezione ciò che pensavo, avresti potuto avere almeno il buon senso di non parlarne, invece di fare l'indignato...in più offendi e prendi per i fondelli chi crede...ti basta?
Saluti
Quella del vaccino la considero una emerita stronzata, ti giuro.
Per l'ultimo punto-rispondo ad offese da parte dei paladini della chiesa.
ciao

Blue Spirit
08-05-2004, 23:53
Originariamente inviato da Ataraxia
Quella del vaccino la considero una emerita stronzata, ti giuro.
Per l'ultimo punto-rispondo ad offese da parte dei paladini della chiesa.
ciao

non mi stupisce che tu non abbia capito la sottile analogia perchè di religione e soprannaturale hai dato ampia prova di non capirne granchè. Per questo ti ripeto di mantenere un profilo più basso, così eviti di fare la figura del presuntuoso arrogante. E la prossima volta i i termini come "stronzate" tieniteli per te, forse non ti rendi conto che potrebbero essere applicati anche a certe tue affermazioni.
Chiudo qui perchè mi sono scocciato abbastanza di questa pletora di arroganza, presunzione e intolleranza.
Saluti.
P.S. Nell'altro thread hai appena specificato di essere anticristiano, hai gettato la maschera finalmente, sei prevenuto e di questo non avevo dubbi. Tieniti per te le tue arie da superiorità e le religioni orientali che sarebbero "migliori" e "più utili" del cristianesimo...buona reincarnazione.
Bye

Ataraxia
09-05-2004, 00:03
Originariamente inviato da Blue Spirit
non mi stupisce che tu non abbia capito la sottile analogia perchè di religione e soprannaturale hai dato ampia prova di non capirne granchè. Per questo ti ripeto di mantenere un profilo più basso, così eviti di fare la figura del presuntuoso arrogante. E la prossima volta i i termini come "stronzate" tieniteli per te, forse non ti rendi conto che potrebbero essere applicati anche a certe tue affermazioni.
Chiudo qui perchè mi sono scocciato abbastanza di questa pletora di arroganza, presunzione e intolleranza.
Saluti.

Abbiamo due modi di vedere le cose totalmente opposti:in un certo senso siamo entrambi arroganti nell'affermare la superiorità dell'una o dell'altra filosofia (l'ateismo è una filosofia quindi anche qualcosa di assolutamente spirituale) ma questa è una cosa inevitabile.
Tu vedi in me i difetti che io riscontro nelle tue dichiarazioni.
Se vuoi possiamo finire qui questa discussione visto che non è mio intento spingerti ad abbandonare la tua fede così come tu non stai cercando di farmi ritornare nel gregge.

Vale

Ataraxia
09-05-2004, 00:07
Originariamente inviato da Blue Spirit

P.S. Nell'altro thread hai appena specificato di essere anticristiano, hai gettato la maschera finalmente, sei prevenuto e di questo non avevo dubbi. Tieniti per te le tue arie da superiorità e le religioni orientali che sarebbero "migliori" e "più utili" del cristianesimo...buona reincarnazione.
Bye

Sono contro i totalitarismi religiosi e, ovviamente, attacco in maniera maggiore il cristianesimo essendo radicato nella società in cui vivo(quindi ne percepisco meglio i difetti).
Che significa dire che sono prevenuto?
veramente non capisco...

lucio68
09-05-2004, 00:07
Interessante come una domanda tutto sommato innocente e pure intelligente (secondo me, sempre meglio specificare) abbia scatenato una discussione tanto accesa. Se qualcuno avesse bisogno di spunti per uno studio antropologico avrebbe un sacco di materiale sul forum.
Tornando in topic (o quasi), premetto che sono un fervido sostenitore delle capacità della mente umana e del ragionamento logico, però sostengo anche che non tutto si può spiegare e comprendere utilizzando solo la ragione.
Anzi, per comprendere veramente a fondo qualcosa bisogna necessariamente far ricorso a tutte le nostre potenzialità, sentimenti inclusi.
La sfera spirituale poi è estremamente difficile da penetrare utilizzando solo il ragionamento, a patto di accontentarsi di analizzarne alcuni aspetti molto più vicini al "terreno" che all'ultraterreno.
La religione in particolare è un atto di fede e chi crede e imposta la propria vita secondo un modello religioso si accosta a un ideale che condivide e afferma agendo nella vita di tutti i giorni.
Si può condividere o rifiutare, non vedo dove stia il problema finché il confronto rimane su toni rispettosi delle opinioni di tutti.

Blue Spirit
09-05-2004, 00:09
Originariamente inviato da Ataraxia
Abbiamo due modi di vedere le cose totalmente opposti:in un certo senso siamo entrambi arroganti nell'affermare la superiorità dell'una o dell'altra filosofia (l'ateismo è una filosofia quindi anche qualcosa di assolutamente spirituale) ma questa è una cosa inevitabile.
Tu vedi in me i difetti che io riscontro nelle tue dichiarazioni.
Se vuoi possiamo finire qui questa discussione visto che non è mio intento spingerti ad abbandonare la tua fede così come tu non stai cercando di farmi ritornare nel gregge.

Vale

Appunto, meglio chiudere qui perchè rischierebbe di finire in un' inutile rissa.
Saluti.

Blue Spirit
09-05-2004, 00:12
Originariamente inviato da Ataraxia
Sono contro i totalitarismi religiosi e, ovviamente, attacco in maniera maggiore il cristianesimo essendo radicato nella società in cui vivo(quindi ne percepisco meglio i difetti).
Che significa dire che sono prevenuto?
veramente non capisco...


Lasciamo perdere

Ewigen
09-05-2004, 00:19
Originariamente inviato da Ataraxia
Sono contro i totalitarismi religiosi e, ovviamente, attacco in maniera maggiore il cristianesimo essendo radicato nella società in cui vivo(quindi ne percepisco meglio i difetti).
Che significa dire che sono prevenuto?
veramente non capisco...

Ah,bene tu avevi detto di trovare simpatiche le religioni orientali.bene ,allora sappi che pure da quelle parti ci sono persone come te che fanno attacchi tali religioni gli stessi attacchi che fai tu al cristianesimo.videntemente cambiando l'ordine dei fattori (pardon religioni) il risultato finale non cambia:in materia religiosa di qualsiasi religione fareste meglio a startenvene zitti

jumpermax
09-05-2004, 00:43
Originariamente inviato da Phantom II
Io trovo sbagliato battezzare un bambino, dal momento che così facendo gli impongo la mia fede. Trovo che sia molto più giusto che il bambino decida con l'età la fede a cui appartenere, in fondo Gesù Cristo si è battezzato a 30 anni.
per mandarlo a scuola che fai, aspetti che abbia il diritto al voto e decida da solo? :confused:

Ataraxia
09-05-2004, 00:54
Originariamente inviato da jumpermax
per mandarlo a scuola che fai, aspetti che abbia il diritto al voto e decida da solo? :confused:
Mi spiace ma questo paragone è totalmente errato.
ricevere una istruzione, così come fare i vaccini, è un diritto per ogni essere umano-la religione è opzionale e avrebbe molto più senso farla da adulti (quando si è consapevoli del passo) così come si faceva nella chiesa delle origini (prima che il battesimo fosse imposto dalle istituzioni ecclesiastiche).
Il battesimo era un cammino importante e lungo( ai catecumeni non era permesso addirittura accedere all'abside ed assistere alla funzione perchè non ancora degni) che portava una persona, nel pieno della sua maturità religiosa , ad effettuare solennemente questo passo (con la pratica dell'immersione seguendo l'esempio di Cristo).
Tutto questo è certamente più ragionevole e sopportabile anche per un anticristo-comunista-ikonoclasta come me.
:D :D

p.s. mi stanno simpatiche alcune religioni orientali (anche se ammetto di non conoscere bene i vari culti) ma ovviamente sempre di religioni si tratta quindi mi procurano fastidiosi pruriti e lacrimazione e rossore agli occhi.

jumpermax
09-05-2004, 01:01
Originariamente inviato da Ewigen
Teoricamente,..simbolico,... mi dispiace per te,ma nel cristianesimo (come in tutte le religioni) non esiste la teoria e i simboli senza che vi sia "la pratica" e la responsabilità.
Far parte di una cultura cristiana (che poi proprio dimostri d non avrene leggendo vari tuoi post nel forum) non vuol dire essere automaticamene cristiano.Troppo comodo!
Mi dispace,non è che tu sia un cattivo candidato,candidato proprio non lo sei per niente.

Non è un'opinine relativa,ma la pura verità.

C'è sempre qualcuno convinto di avere la verità rivelata in tasca. Ewigen non hai nessun titolo per venire a fare delle affermazioni del genere, non sei un sacerdote e meno che meno sei cattolico. E soprattutto sei di un'intolleranza più unica che rara verso chi non condivide le tue posizioni.

jumpermax
09-05-2004, 01:03
Originariamente inviato da Ataraxia
Mi spiace ma questo paragone è totalmente errato.
ricevere una istruzione, così come fare i vaccini, è un diritto per ogni essere umano-la religione è opzionale e avrebbe molto più senso farla da adulti (quando si è consapevoli del passo) così come si faceva nella chiesa delle origini (prima che il battesimo fosse imposto dalle istituzioni ecclesiastiche).
Il battesimo era un cammino importante e lungo( ai catecumeni non era permesso addirittura accedere all'abside ed assistere alla funzione perchè non ancora degni) che portava una persona, nel pieno della sua maturità religiosa , ad effettuare solennemente questo passo (con la pratica dell'immersione seguendo l'esempio di Cristo).
Tutto questo è certamente più ragionevole e sopportabile anche per un anticristo-comunista-ikonoclasta come me.
:D :D

p.s. mi stanno simpatiche alcune religioni orientali (anche se ammetto di non conoscere bene i vari culti) ma ovviamente sempre di religioni si tratta quindi mi procurano fastidiosi pruriti e lacrimazione e rossore agli occhi.
Il paragone è lo stesso, dato che la religione è strettamente connessa con la cultura e l'educazione di una persona spetta ai genitori decidere come crescere ed educare i propri figli. Ed in questo aspetto i sacramenti certo non giocano un ruolo secondario, sono tappe fondamentali nell'inserimento di un bambino nella comunità religiosa. Il non fargli prendere i sacramenti è una scelta ben precisa esattamente come farglieli prendere...

Blue Spirit
09-05-2004, 01:04
Originariamente inviato da Ataraxia
Mi spiace ma questo paragone è totalmente errato.
ricevere una istruzione, così come fare i vaccini, è un diritto per ogni essere umano-la religione è opzionale e avrebbe molto più senso farla da adulti (quando si è consapevoli del passo) così come si faceva nella chiesa delle origini (prima che il battesimo fosse imposto dalle istituzioni ecclesiastiche).
Il battesimo era un cammino importante e lungo( ai catecumeni non era permesso addirittura accedere all'abside ed assistere alla funzione perchè non ancora degni) che portava una persona, nel pieno della sua maturità religiosa , ad effettuare solennemente questo passo (con la pratica dell'immersione seguendo l'esempio di Cristo).
Tutto questo è certamente più ragionevole e sopportabile anche per un anticristo-comunista-ikonoclasta come me.
:D :D



mi auto-censuro perchè sennò ricominceremmo daccapo...tanto non servirebbe a nulla:muro:

Ataraxia
09-05-2004, 01:06
Originariamente inviato da jumpermax
C'è sempre qualcuno convinto di avere la verità rivelata in tasca. Ewigen non hai nessun titolo per venire a fare delle affermazioni del genere, non sei un sacerdote e meno che meno sei cattolico. E soprattutto sei di un'intolleranza più unica che rara verso chi non condivide le tue posizioni.
Amen, fratello!

jumpermax
09-05-2004, 01:10
Originariamente inviato da Ataraxia
Amen, fratello!
Ho quotato lui ma il discorso vale allo stesso modo anche per te. Solo che per Ewigen credo sia più il suo modo di porsi e non ci trovo intenzione di offendere.... nei tuoi post direi proprio di no.
Io non riesco a capire come si possa parlare di religione in questi termini, senza un briciolo di rispetto per le posizioni altrui e senza il minimo sforzo di comprensione. Così facendo togliete spazio a chi magari di queste cose ne vorrebbe parlare seriamente....

Ataraxia
09-05-2004, 01:14
Originariamente inviato da jumpermax
Ho quotato lui ma il discorso vale allo stesso modo anche per te. Solo che per Ewigen credo sia più il suo modo di porsi e non ci trovo intenzione di offendere.... nei tuoi post direi proprio di no.
Io non riesco a capire come si possa parlare di religione in questi termini, senza un briciolo di rispetto per le posizioni altrui e senza il minimo sforzo di comprensione. Così facendo togliete spazio a chi magari di queste cose ne vorrebbe parlare seriamente....
Fidati -sto cercando di parlarne seriamente ma loro dicono che non capisco un cazzo di religione e spiritualità.

Blue Spirit
09-05-2004, 01:14
Originariamente inviato da jumpermax
Ho quotato lui ma il discorso vale allo stesso modo anche per te. Solo che per Ewigen credo sia più il suo modo di porsi e non ci trovo intenzione di offendere.... nei tuoi post direi proprio di no.
Io non riesco a capire come si possa parlare di religione in questi termini, senza un briciolo di rispetto per le posizioni altrui e senza il minimo sforzo di comprensione. Così facendo togliete spazio a chi magari di queste cose ne vorrebbe parlare seriamente....

:ave: :mano: :cool:

ooops! mi ero scordato che mi ero proposto di non partecipare più a questo thread, ma è stato più forte di me! :D :sofico:

Blue Spirit
09-05-2004, 01:15
Originariamente inviato da Ataraxia
Fidati -sto cercando di parlarne seriamente ma loro dicono che non capisco un cazzo di religione e spiritualità.


Per favore evita di fare la vittima e l'innocentino. Se vuoi parlare seriamente, fallo senza continuare con le prese per il c*lo recidive, grazie.

Buon proseguimento a tutti.

jumpermax
09-05-2004, 01:20
Originariamente inviato da Ataraxia
Fidati -sto cercando di parlarne seriamente ma loro dicono che non capisco un cazzo di religione e spiritualità.
la tua sfortuna è che queste discussioni le ho seguite tutte. Fidati per aver urtato la mia sensibilità, io che ormai vi avvio verso l'ateismo spinto, ne hai dette davvero di grosse. E non venirmi a dire che non posso capire, anch'io sono nato in una famglia cattolica, ho preso i mei sacramenti e arrivato verso l'età della ragione ho preso la mia strada. Senza per questo odiare chi in passato ha preso scelte al posto mio o disprezzare quelli che hanno continuato su quella strada. Rispetto prima di tutto, anche perché su queste cose nessuno ha la dimostrazione dei propri teoremi...

gpc
09-05-2004, 01:21
Originariamente inviato da jumpermax
.....


http://gpaolo79.interfree.it/jumper.jpg

:D :D :D

Blue Spirit
09-05-2004, 01:21
Originariamente inviato da jumpermax
la tua sfortuna è che queste discussioni le ho seguite tutte. Fidati per aver urtato la mia sensibilità, io che ormai vi avvio verso l'ateismo spinto, ne hai dette davvero di grosse. E non venirmi a dire che non posso capire, anch'io sono nato in una famglia cattolica, ho preso i mei sacramenti e arrivato verso l'età della ragione ho preso la mia strada. Senza per questo odiare chi in passato ha preso scelte al posto mio o disprezzare quelli che hanno continuato su quella strada. Rispetto prima di tutto, anche perché su queste cose nessuno ha la dimostrazione dei propri teoremi...

:ave: :mano:

Ewigen
09-05-2004, 12:41
Originariamente inviato da jumpermax
C'è sempre qualcuno convinto di avere la verità rivelata in tasca. Ewigen non hai nessun titolo per venire a fare delle affermazioni del genere, non sei un sacerdote e meno che meno sei cattolico. E soprattutto sei di un'intolleranza più unica che rara verso chi non condivide le tue posizioni.

No,ogni compito comporta rsponsabilità e una propria "vocazione".
e su questo non ci piove
Vuoi fare il medico:comprtati e prendi le tue responsabilità come un vero medico deve fare altrimenti lascia a chi veramnte ci tiene a tale compito e lo vive siceramente.
Vuoi dare il carabiniere:allora prenditi le tue responsabilità come si addice ad un carabiniere,altrimenti lascia a chi veramnte ci tiene a tale compito e lo vive siceramente.
Vuoi fare il marito:allora prenditi le tue responsabilità per ciò che vuoi fare.
Non sono abortista:di certo non mi candido a lavorare nelel sale abortiste
Sono contro la pena di morte:di certo non mi metterò a candidarmi a fare il boia,lo lascio a chi è consono a tale mestiere.
Vuoi fare il padrino:allora prenditi le tue responsabilità che si addice al padriono.

Non è una questione di intolleranza,ma di buon senso.Non serve avere dieci lauree in teologia per dire questo.

jumpermax
09-05-2004, 13:00
Originariamente inviato da Ewigen
No,ogni compito comporta rsponsabilità e una propria "vocazione".
e su questo non ci piove
Vuoi fare il medico:comprtati e prendi le tue responsabilità come un vero medico deve fare altrimenti lascia a chi veramnte ci tiene a tale compito e lo vive siceramente.
Vuoi dare il carabiniere:allora prenditi le tue responsabilità come si addice ad un carabiniere,altrimenti lascia a chi veramnte ci tiene a tale compito e lo vive siceramente.
Vuoi fare il marito:allora prenditi le tue responsabilità per ciò che vuoi fare.
Non sono abortista:di certo non mi candido a lavorare nelel sale abortiste
Sono contro la pena di morte:di certo non mi metterò a candidarmi a fare il boia,lo lascio a chi è consono a tale mestiere.
Vuoi fare il padrino:allora prenditi le tue responsabilità che si addice al padriono.

Non è una questione di intolleranza,ma di buon senso.Non serve avere dieci lauree in teologia per dire questo.
Credo che già solo il fatto che si sia posto il dubbio se possa essere o meno un candidato valido dimostra che la questione l'ha presa sul serio e non di poco. Il padrino è una figura che va oltre la dimensione religiosa, era il padrino e la madrina che si occupavano del bambino se per caso i genitori non erano più in grado. Oggi non è più questo il loro ruolo ma è rimasta la figura nel battesimo come guida nell'educazione religiosa del bimbo. E sulla sua capacità di essere guida non hai nessun titolo per giudicare Ewigen...

arimans
09-05-2004, 13:42
Originariamente inviato da Ewigen

Far parte di una cultura cristiana (che poi proprio dimostri d non avrene leggendo vari tuoi post nel forum) non vuol dire essere automaticamene cristiano.

E chi l´ha mai detto...

arimans
09-05-2004, 14:16
Originariamente inviato da jumpermax
C'è sempre qualcuno convinto di avere la verità rivelata in tasca. Ewigen non hai nessun titolo per venire a fare delle affermazioni del genere, non sei un sacerdote e meno che meno sei cattolico. E soprattutto sei di un'intolleranza più unica che rara verso chi non condivide le tue posizioni.


Ma te guarda se mi tocca quotarti:D :D ;)

arimans
09-05-2004, 14:18
Originariamente inviato da jumpermax
Ho quotato lui ma il discorso vale allo stesso modo anche per te. Solo che per Ewigen credo sia più il suo modo di porsi e non ci trovo intenzione di offendere.... nei tuoi post direi proprio di no.
Io non riesco a capire come si possa parlare di religione in questi termini, senza un briciolo di rispetto per le posizioni altrui e senza il minimo sforzo di comprensione. Così facendo togliete spazio a chi magari di queste cose ne vorrebbe parlare seriamente....

Piu´che altro credo che se te hai delle posizioni di questo tipo ( Ataraxia ) devi comunque rispettare le idee altrui, anche del cattolico piu´intransigente. Questo certamente non vuol dire che non le puoi criticare, dico che c´e´modo e modo per farlo...;)

Ataraxia
09-05-2004, 14:34
Originariamente inviato da arimans
Piu´che altro credo che se te hai delle posizioni di questo tipo ( Ataraxia ) devi comunque rispettare le idee altrui, anche del cattolico piu´intransigente. Questo certamente non vuol dire che non le puoi criticare, dico che c´e´modo e modo per farlo...;)
Hai ragione, a volte mi lascio prendere dalla mano quindi chiedo scusa a chi vive serenamente la sua fede, non certo ad ewigen.
ciao

ziozetti
10-05-2004, 09:31
Originariamente inviato da lucio68
Tornando in topic (o quasi), premetto che sono un fervido sostenitore delle capacità della mente umana e del ragionamento logico, però sostengo anche che non tutto si può spiegare e comprendere utilizzando solo la ragione.
Vuoi diventare il mio maestro di vita? :D

Come al solito si è iniziato da un quesito ben preciso e si arrivati a una discussione (litigio) sui massimi sistemi.

Giusto ieri sono andato a un battesimo: il prete ha sproloquiato per 20 minuti 20, lamentandosi dei bambini che piangevano! ("Siamo qui per ascoltare la Parola, genitori fate fare silenzio ai vostri bambini" :eek: )

ziozetti
10-05-2004, 09:35
Originariamente inviato da Irenina
E allora dì subito di no, inutile tergiversare.
Nel caso rifiuterò, però non è carino che un parente/amico ti chieda di fare da madrina al figlio e tu risponda no...