View Full Version : Multe da Telelaser... come controbattere!?
TonyManero
07-05-2004, 15:33
Convinto che ogni problema abbia la sua soluzione avrei bisogno di pareri autorevoli o non di come ci si può comportare difronte ad un vigile che ci sgama col Telelaser!
Pensavo:
Prima di tutto, appena fermati, quando ci chiede "patente e libretto" ribatterei:
- prima di tutto mi faccia vedere lei i suoi documenti"...
Poi quando mi dice che con il Telelaser mi ha visto fare 80 risponderei:
- come fa ad essere sicuro che ero io?
- che prova mi fornisce?
- mi può far vedere l'omologazione del Telelaser?
- il Telelaser è stato regolarmente revisionato?
Secondo voi serve a qualcosa oltre che a farli inca##are di più? :D
- Se chi mi ha puntato col Telelaser indossava occhiali, o ancor peggio occhiali da sole... posso usarlo a mio favore?
E' un dato di fatto che abbiamo 20000 diritti di replica che manco conosciamo. Non c'è qualche anima pia (un carabiniere... ma chiedo troppo) che possa stilare un prontuario diu come affrontare un vigile in un caso analogo?
:cool:
pare che gli strumenti di misura debbano sottostare a periodica taratura.
Si potrebbe chiedergli di mostrarti tale normativa a relativo certificato :O
Originariamente inviato da TonyManero
Convinto che ogni problema abbia la sua soluzione avrei bisogno di pareri autorevoli o non di come ci si può comportare difronte ad un vigile che ci sgama col Telelaser!
Pensavo:
Prima di tutto, appena fermati, quando ci chiede "patente e libretto" ribatterei: "prima di tutto mi faccia vedere lei i suoi documenti"...
Poi quando mi dice che con il Telelaser mi ha visto fare 80 risponderei: "come fa ad essere sicuro che ero io? che prova mi fornisce? mi può far vedere l'omologazione del Telelaser?".
Secondo voi serve a qualcosa oltre che a farli inca##are di più? :D
Se chi mi ha puntato col Telelaser indossava occhiali, o ancor peggio occhiali da sole... posso usarlo a mio favore?
E' un dato di fatto che abbiamo 20000 diritti di replica che manco conosciamo. Non c'è qualche anima pia (un carabiniere... ma chiedo troppo) che possa stilare un prontuario diu come affrontare un vigile in un caso analogo?
:cool:
1° Lascia perdere i consigli dei carabinieri.
2° Questo 3d è utilissimo.... lo seguirò bene bene.
3° :)
TonyManero
07-05-2004, 15:41
Il mio tarlo è che sicuramente c'è un qualcosa che li può bloccare... ad essere dei Vigili sicuramente si è a conoscenza di obbiezioni che possono portare a lascare andar via il malcapitato prima che facia passare dei guai ai Vigili stessi... sono troppo sicuro. ;)
E' che avere accesso a queste info è difficile... ovviamente, direi :muro:
Io odiooooooooooooooo i vigiliiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ma rode essere onesti cittadini ?
Originariamente inviato da pierpo
pare che gli strumenti di misura debbano sottostare a periodica taratura.
Si potrebbe chiedergli di mostrarti tale normativa a relativo certificato :O
ma sono invisibile? :cry:
Originariamente inviato da pierpo
almeno scrivi qualcosa!
TonyManero
07-05-2004, 15:56
Originariamente inviato da kaioh
ma rode essere onesti cittadini ?
Non per portarti sfiga... ma cambierai idea molto presto. Precisamente nel giorno in cui entrando in una centro urbano il limite passa di colpo da 90 a 50, tu rallentando entrerai nel centro pianissimo... ma pur sempre a 61... ti beccano.... hai 11 sopra il limite... ti tolgono 2 punti e 140euro dal portafoglio...
;)
TonyManero
07-05-2004, 15:57
Originariamente inviato da pierpo
ma sono invisibile? :cry:
No... però ci vorrebbero cose più certe....
Anzi, faccio una pseudo lista nel primo post aggiornata e inserisco la tua idea...
Intanto puoi controllare che l strada in questione sia compresa fra quele indicate dal prefetto
obiettare all'agente non serve ( di solito) a nulla : al limite fai annotare le osservazioni nel verbale e ricorri.
visto che è sfuggito a molti vi linko un 3d che avevo scritto ieri che può essere interessante
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=679589
TonyManero
07-05-2004, 16:15
Originariamente inviato da TonyManero
Non per portarti sfiga... ma cambierai idea molto presto. Precisamente nel giorno in cui entrando in una centro urbano il limite passa di colpo da 90 a 50, tu rallentando entrerai nel centro pianissimo... ma pur sempre a 61... ti beccano.... hai 11 sopra il limite... ti tolgono 2 punti e 140euro dal portafoglio...
;)
E comunque ultimamente qua dalle mie parti è una strage. Se mettono su strade a 2 cosrie per senso di marcia... il cui assurdo limite è 50...
Coniosco le sciure... vegie... nonne che non conoscono la quinta marcia... e che vengono trattate come pirati della strada. Per non parlare della multa di 140 euro... mca briciole!!!!!
Bisogna far qualcosa!!!!!! :mad: :mad:
Fratello Cadfael
07-05-2004, 17:56
Originariamente inviato da kikki2
Intanto puoi controllare che l strada in questione sia compresa fra quele indicate dal prefetto
obiettare all'agente non serve ( di solito) a nulla : al limite fai annotare le osservazioni nel verbale e ricorri.
visto che è sfuggito a molti vi linko un 3d che avevo scritto ieri che può essere interessante
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=679589
Questo discorso vale appunto per le contravvenzioni che arrivano a casa a seguito di sviluppo foto, cioè con contestazione differita.
Se c'è contestazione immediata non serve nesssuna autorizzazione prefettizia.
In genere (purtroppo c'è qualche eccezione) chi usa autovelox e simili non è così fiscale, proprio perché sa che è facilissimo superare certi limiti. Ad esempio se il limite è 50 orari è difficile che ti sanzionino se stai sotto i 70. Tieni comunque presente che con il gioco del 10% di tolleranza se non superi il limite di almeno 10 orari hai una sanzione di 33.60 euri senza detrazione punti, per cui fino a 65 orari in centro abitato (che non è per niente poco) rischi pochissimo.
Naturalmente anche i poliziotti, i carabinieri e i vigili sanno che gli strumenti vanno revisionati periodicamente, per cui è difficile fregarli da questo punto di vista, anzi potreste ottenere un controllo a tappeto sul vostro veicolo. E se viene fatto un controllo serio è facile trovare qualcosa che non va: funzionamento luci, usura e pressione gomme, presenza di regolare triangolo ecc.
Originariamente inviato da kaioh
ma rode essere onesti cittadini ?
Quoto.
maniaferroviaria
07-05-2004, 19:42
Originariamente inviato da kaioh
ma rode essere onesti cittadini ?
si, rode!
perchè nella mia città si nascondono dietro ai bidoni del lozzo, o sdraiati in macchina nascosti per non farsi vedere e fare le multe!
(sul giornale locale, mi pare ogni anno, fanno una classifica con i vigili che fanno più multe)
Si mettono sempre in punti dove sanno che la gente mette il pè sul pedale :mad:
ogni volta che fanno cosi, e sappiamo dove sono, il papi (o la mami) passa a 40-45 km/h e io tiro fuori la mano dal finestrino :fuck: ;) :D
Originariamente inviato da maniaferroviaria
Si mettono sempre in punti dove sanno che la gente mette il pè sul pedale :mad:
Mah, premere sul pedale vuol dire costituire un pericolo per gli altri.
BadMirror
07-05-2004, 19:48
Originariamente inviato da TonyManero
Secondo voi serve a qualcosa oltre che a farli inca##are di più? :D
Molto probabile, non vorrei che tornassi a casa a piedi :D
Cmq stasera c'è Zelig, occhio a Pistolazzi :D
maniaferroviaria
07-05-2004, 19:49
Originariamente inviato da Irenina
Mah, premere sul pedale vuol dire costituire un pericolo per gli altri.
mah semmai sono gli altri che vanno a cavolo... magari o neopatentati (non tutti per fortuna) o ultrasettantenni!
poi sul Viale XX Settembre potresti fare tranquillamente anche i 70/80, è molto lungo ma trafficato da dementi
Originariamente inviato da Irenina
Mah, premere sul pedale vuol dire costituire un pericolo per gli altri.
svegliaaaaaaaa
le fette di salame togliele dagli occhi e mangiale! è quello il loro uso!:D
secondo te in una strada a 4 corsie, due per senso di marcia, con lo spartitraffico, e lunga qualche chilometro, mettono il limite di 70kmh perchè?
guarda,te la faccio semplice e ti do 2 opzioni:
a) nascondersi dietro al guard rail, appollaiati, e stampare tutta la brava gente che passa a 85-90kmh per tirare su qualche soldo.
b) per la nostra sicurezza.
votate gente votate!
su dai, non prendiamoci in giro ;)
la gente si stampa e crepa da tutt'altra parte rispetto a dove si mette la polizia con l'autovelox ;)
TonyManero
07-05-2004, 20:18
Originariamente inviato da riaw
secondo te in una strada a 4 corsie, due per senso di marcia, con lo spartitraffico, e lunga qualche chilometro, mettono il limite di 70kmh perchè?
Strada che corrisponde alla tua descrizione... qua in versilia... limite: 60Km\h... :rolleyes:
E puntualmente c'è la coda a pagare la multa fatta con il Telelaser.
E se ti scappa di passare i 100Km/h (detto così sembra tanto... ma se ti trovi su quella strada sembra assurdo fare meno) ti tolgono la patente.
Ragazzi, non è uno scherzo. C'è gente a cui la macchina serve per sfamare i propri figli. :mad: :mad:
TonyManero
07-05-2004, 20:20
Originariamente inviato da Irenina
Mah, premere sul pedale vuol dire costituire un pericolo per gli altri.
Dico anche a te. Vieni qua in Versilia... fatti un giro... prenditi la tua bella multa (perchè è MATEMATICO che tu la prenda) e poi... con 140euro in meno in tasca ne riparliamo.... ;)
Fratello Cadfael
07-05-2004, 20:39
Originariamente inviato da riaw
...
secondo te in una strada a 4 corsie, due per senso di marcia, con lo spartitraffico, e lunga qualche chilometro, mettono il limite di 70kmh perchè?
...
Qui a Roma ci sono, con caratteristiche simili, La Cristoforo Colombo e la via del Mare (che collegano entrambe Roma e Ostia). Fino a qualche anno fa c'erano almeno tre incidenti mortali a settimana su ognuna delle due. Dopo un paio d'anni di autovelox e centinaia di patenti ritirate ora rispettano quasi tutti i limiti e su queste strade non muore più nessuno. Ti pare poco?
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Qui a Roma ci sono, con caratteristiche simili, La Cristoforo Colombo e la via del Mare (che collegano entrambe Roma e Ostia). Fino a qualche anno fa c'erano almeno tre incidenti mortali a settimana su ognuna delle due. Dopo un paio d'anni di autovelox e centinaia di patenti ritirate ora rispettano quasi tutti i limiti e su queste strade non muore più nessuno. Ti pare poco?
..e poi lo dice anche Bernoulli, più la condottura è larga è più i fluidi che l'attraversano hanno velocità basse. Onde se in una strada da 12 m di carreggiata passi ad una di 24, la tua velocità deve dimezzare...
E' la fisica!
Quindi se vado a 50 Km/h su una strada con 24 metri di carreggiata, quando arrivo in quella da 12 devo andare a 100 Km/h?.... lo dice la fisica no?
:muro:
Fratello Cadfael
07-05-2004, 21:16
Sei spiritoso, Ufo1 ;) . Ma nel caso in questione, ad esempio, ci sono sì le carreggiate larghe, non ci sono intersezioni ecc. Ma c'è l'asfalto in qualche punto sconnesso a causa delle radici dei pini e inoltre, sai meglio di me, il giovane automobilista con un paio di drink quando vede un rettilineo affonda il piede; questi fatti, uniti al congiungere Ostia (nel periodo invernale poco più di una città-dormitorio) con Roma, hanno provocato decine di morti all'anno fino all'avvento dell'autovelox.
Poi pensala come vuoi, ma secondo me quest'aggeggio ha salvato molte vite...
alphacygni
07-05-2004, 21:16
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Qui a Roma ci sono, con caratteristiche simili, La Cristoforo Colombo e la via del Mare (che collegano entrambe Roma e Ostia). Fino a qualche anno fa c'erano almeno tre incidenti mortali a settimana su ognuna delle due. Dopo un paio d'anni di autovelox e centinaia di patenti ritirate ora rispettano quasi tutti i limiti e su queste strade non muore più nessuno. Ti pare poco?
beh aspetta, non confondiamo... io le prendo molto spesso entrambe, ma non sono strade confrontabili!
la via del mare e' VERAMENTE pericolosa...
io assisto quotidianamente a degli show di incredibili teste di cazzo che spadroneggiano sorpssando di continuo in tratti pericolosi, con la doppia striscia, con visibilita' ridotta ecc. ecc... ci sono pure quelli che hanno una tale faccia da culo da invadere bellamente la tua corsia, completamente contromano, e da sfanalarti in faccia per costringerti ad appiccicarti al guardrail perche' devi lasciarli sorpassare contromano!
ecco, queste sono le persone che vorrei vedere, in ordine di preferenza:
1) stampate su un palo (in modo da non coinvolgere nessun altro automobilista che non c'entra una mazza)
2) in MUTANDE al lato della strada con la polizia che gli riconsegna un sacchetto di coriandoli al posto della patente....
ma invece io continuo ad assistere al solito spettacolo... sorpassi azzardatissimi, incidenti sfiorati (anche dal sottoscritto), e poi magari i vigili rompono le palle a quello che non osserva la brusca riduzione del limite da 70 a 50 km/h nel tratto di tor di valle (saranno 500 metri scarsi)....
La Colombo, almeno nel tratto in cui la percorro io, ha dei limiti assurdi... ricordando a chi non la conosce che si parla di strada a 4 corsie, con spartitraffico... ci sono dei tratti col limite dei 60 km/h dove se vai sotto i 100 e tieni rigorosamente la destra (corsia "lenta") rischi che qualcuno ti entri nella targa da dietro perche' "stai andando piano"... uno in particolare abbastanza vicino casa mia e' in pendenza (non eccessiva ma che facilita l'accelerazione), praticamente rettilineo a parte un paio di curve molto larghe...e il limite e' a 60 km/h? Meno che sulla via del mare... :muro:
Originariamente inviato da TonyManero
Ragazzi, non è uno scherzo. C'è gente a cui la macchina serve per sfamare i propri figli.
:O
Originariamente inviato da Irenina
Mah, premere sul pedale vuol dire costituire un pericolo per gli altri.
giusto, come è altrettanto giusto che le categorie di vigili e caramba dovrebbero includere nelle loro mansioni quotidiane l'educazione stradale, "insegnando" e cercando di far rispettare le regole ed i limiti con l'insegnamento (anche se ripetuto) e non nascondendosi dietro a dossi o piante per cercare di tirare su qualche euro dalle multe :mad:
avendo vissuto diverso tempo all'estero, dove una certa educazione stradale viene inculcata sin da piccolo, parlo per esperienza
è un po' come con i bambini, con le sole punizioni non ottieni molto !!
byez Favo
predator
07-05-2004, 21:53
A volte questo forum mi sa di una volubilità ed incoerenza assurde.
Prima si dice che la polizia è lassista ed approssimativa, poi che è irragionevolmente fiscale e scupolosa. Si afferma che all'estero le cose vanno meglio, che oltr' alpe le istituzioni e i loro rappresentanti sono più professonali in quanto svolgono minuziosamente il loro lavoro, salvo poi ribadire la stessa conclusione ma argomentantandola all'opposto, sostenendo cioè che lì le cose vanno meglio perchè sono le nostre istituzioni ad essere inopportunamente minuziose.
In america se ti pescano leggermente alticcio è direttamente galera........in svizzera poi questo tipo di sanzioni fa spavento.
Secondo me è la mentalità che è differente: qui devono applicare la legge solo quando a violarla è un altro; altrove magari non è così.
Ciao
in sostanza ?? :confused:
domanda:
hai mai viaggiato sull'autostrada a 3 corsie dove la prima e praticamente sempre libera ?
io lo faccio spesso, e ogni volta mi incazzo come una iena !!
eppure basterebbe poco per educarci (noi automobilisti) qualche cartello qua e la che indica di usare sempre la corsia libera a destra, qualche spot ecc. e vedi che a forza di sentirlo e leggerlo la gente poi lo fa, idem per le cinture !! da anni c'è l'obbligo della cintura di sicurezza e in tutti questi anni (prima di "punti") non l'ho mai indossata (ovviamente sono pirla io) ma in tutto questo tempo vigliacco se avessi incontrato un vigile o carabiniere che mi abbia fatto notare di non aver messo la cinghia
guarda, sono convintissimo che se vigili e carabinieri avessero fatto notare e ripeto, notare (non con multe ovviamente), la stragrande maggioranza degli automobilisti avrebbe imparato ad indossarla, anche senza l'asillo dei punti
IMHO
byez Favo
Fratello Cadfael
07-05-2004, 22:37
Originariamente inviato da alphacygni
...
La Colombo, almeno nel tratto in cui la percorro io, ha dei limiti assurdi... ricordando a chi non la conosce che si parla di strada a 4 corsie, con spartitraffico... ci sono dei tratti col limite dei 60 km/h dove se vai sotto i 100 e tieni rigorosamente la destra (corsia "lenta") rischi che qualcuno ti entri nella targa da dietro perche' "stai andando piano"... uno in particolare abbastanza vicino casa mia e' in pendenza (non eccessiva ma che facilita l'accelerazione), praticamente rettilineo a parte un paio di curve molto larghe...e il limite e' a 60 km/h? Meno che sulla via del mare... :muro:
Visto che è vicino casa tua ci confermi che, almeno in passato, è stata spesso teatro di terribili incidenti?
Poi sul fatto che 60 orari è basso sono d'accordo, ma visto che con il limite a 60 praticamente nessuno va a meno di 80-90, immagini a che velocità si andrebbe se si mettesse il limite di 110 come sulle statali?
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Qui a Roma ci sono, con caratteristiche simili, La Cristoforo Colombo e la via del Mare (che collegano entrambe Roma e Ostia). Fino a qualche anno fa c'erano almeno tre incidenti mortali a settimana su ognuna delle due. Dopo un paio d'anni di autovelox e centinaia di patenti ritirate ora rispettano quasi tutti i limiti e su queste strade non muore più nessuno. Ti pare poco?
non ho detto che i limiti di velocità sono inutili.
e non ho nemmeno detto che gli autovelox sono inutili.
ho detto semplicemente che
a) ci sono strade il cui limite non è messo per la sicurezza dei cittadini, ma per fare cassa.
b) che l'autovelox viene SPESSO usato per fare cassa.
nella mia zona, queste due cose coincidono.
i limiti di velocità bassi e i posti dove viene messo l'autovelox sono da tutt'altra parte rispetto alle strade pericolose dove la gente crepa.
ti pare sensato?
Fratello Cadfael
07-05-2004, 22:55
Originariamente inviato da riaw
...
ho detto semplicemente che
a) ci sono strade il cui limite non è messo per la sicurezza dei cittadini, ma per fare cassa.
b) che l'autovelox viene SPESSO usato per fare cassa.
nella mia zona, queste due cose coincidono.
...
Sono contento di abitare a Roma ;) .
maniaferroviaria
08-05-2004, 11:37
Originariamente inviato da Favo
giusto, come è altrettanto giusto che le categorie di vigili e caramba dovrebbero includere nelle loro mansioni quotidiane l'educazione stradale, "insegnando" e cercando di far rispettare le regole ed i limiti con l'insegnamento (anche se ripetuto) e non nascondendosi dietro a dossi o piante per cercare di tirare su qualche euro dalle multe :mad:
oh, finalmente qualcuno che la pensa come me! ;)
quando sai dove sono, passi a 40kmh e fai cosi: :fuck: :D
lellopisello
19-06-2004, 19:02
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Questo discorso vale appunto per le contravvenzioni che arrivano a casa a seguito di sviluppo foto, cioè con contestazione differita.
Se c'è contestazione immediata non serve nesssuna autorizzazione prefettizia.
In genere (purtroppo c'è qualche eccezione) chi usa autovelox e simili non è così fiscale, proprio perché sa che è facilissimo superare certi limiti. Ad esempio se il limite è 50 orari è difficile che ti sanzionino se stai sotto i 70. Tieni comunque presente che con il gioco del 10% di tolleranza se non superi il limite di almeno 10 orari hai una sanzione di 33.60 euri senza detrazione punti, per cui fino a 65 orari in centro abitato (che non è per niente poco) rischi pochissimo.
Naturalmente anche i poliziotti, i carabinieri e i vigili sanno che gli strumenti vanno revisionati periodicamente, per cui è difficile fregarli da questo punto di vista, anzi potreste ottenere un controllo a tappeto sul vostro veicolo. E se viene fatto un controllo serio è facile trovare qualcosa che non va: funzionamento luci, usura e pressione gomme, presenza di regolare triangolo ecc.
La tolleranza dell'autovelox è impostata al 5 %;
Se il limite è di 50 km/h e ti beccano a 70 km/h, hai sforato di 15 km/h e la multa TE LA FANNO ECCOME!!!.
Gli autovelox vengono utilizzati al 90% in automatico, per cui dopo che è stata impostata la velocità max, (es. 55 km/h su 50 km/h) e sistemata a dovere l'apparecchio, questi scatta ogni volta che il limite imposto viene superato.
Il telecomando, ad uso discrezionale dell'agente non viene mai utilizzato.
Gli apparecchi vengono revisionati con scadenze periodiche da parte della ditta fornitrice, per cui non troverete mai un'apparecchio non revisionato.
Per quanto riguarada le ultime 3 righe, sono pienamente d'accordo con te.
Ah dimenticavo...rifiutare le generalità o i documenti ad un Pubblico Ufficiale in Italia è ancora reato.
Davidone
19-06-2004, 22:52
SONO VITTIMA DEL TELELASER!!
mi hanno beccato l'anno scorso..... ero in scooter... andavo ai 55 dove c'era limite dei 30.... erano le 2 di notte!! :eek: .......
Tutto questo è successo sull'isola di Kos in Grecia!! :)
pazzesco... su quell'isolotto non c'avevamo manco la corrente elettrica tra un po.... ma i vigili avevano in telelaser!!! :eek:
cmq non hanno voluto pagassi a loro la multa.... ma dovevo andare il giorno dopo in comune a pagarla.....
..... quindi...... non ho pagato la multa...... scoppierà mica una guerra??
:muro:
Originariamente inviato da Davidone
SONO VITTIMA DEL TELELASER!!
mi hanno beccato l'anno scorso..... ero in scooter... andavo ai 55 dove c'era limite dei 30.... erano le 2 di notte!! :eek: .......
Tutto questo è successo sull'isola di Kos in Grecia!! :)
pazzesco... su quell'isolotto non c'avevamo manco la corrente elettrica tra un po.... ma i vigili avevano in telelaser!!! :eek:
cmq non hanno voluto pagassi a loro la multa.... ma dovevo andare il giorno dopo in comune a pagarla.....
..... quindi...... non ho pagato la multa...... scoppierà mica una guerra??
:muro:
Non so in grecia ma in genere non ti vengono a cercare ovviamente, però se ti ripizzicano in un posto di blocco ti conviene preparare bene le chiappe e oliarle per bene che ti si inchiappettano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.