Dias
07-05-2004, 13:58
Ciao :)
In questi giorni sto pensando di acquistare una tavoletta grafica by Wacom per una serie di esigenze (disegno delle texture, utilizzo in Maya). Sono indeciso però tra i due modelli più economici della linea, ovvero "VOLITO A6" e "GRAPHIRE3 Classic A6". La prima costa 57 euro, mentre la seconda 102, quindi quasi il doppio. Ma a parte il prezzo, quali differenze ci sono tra le due dal punto di vista pratico (software a parte)?!
Ho visto che la Graphire 3 ha un mouse incluso di cui però non me ne faccio niente (non potevano tagliare i prezzi non includendolo?). Volevo semplicemente sapere se quella differenza nel prezzo era data dal software aggiuntivo e mouse di dubbia utilità.
Grazie in anticipo
In questi giorni sto pensando di acquistare una tavoletta grafica by Wacom per una serie di esigenze (disegno delle texture, utilizzo in Maya). Sono indeciso però tra i due modelli più economici della linea, ovvero "VOLITO A6" e "GRAPHIRE3 Classic A6". La prima costa 57 euro, mentre la seconda 102, quindi quasi il doppio. Ma a parte il prezzo, quali differenze ci sono tra le due dal punto di vista pratico (software a parte)?!
Ho visto che la Graphire 3 ha un mouse incluso di cui però non me ne faccio niente (non potevano tagliare i prezzi non includendolo?). Volevo semplicemente sapere se quella differenza nel prezzo era data dal software aggiuntivo e mouse di dubbia utilità.
Grazie in anticipo