View Full Version : MALEDETTO Linux!!!
Mendocino 433
06-05-2004, 16:25
Per favore svelatemi il mistero...
Sono passati molti mesi, forse un anno, ma adesso voglio sapere se c'è qualcuno che mi sa spiegare cosa era successo.
Riassunto:
Sull'HD sul canale primario c'è Win 2000, Un giorno decido di installare Mandrake 9.0 su di un HD dedicato sul canale secondario (non mi ricordo che file system ho usato per Linux) e con LILO.
Installo, accendo e parto con Linux, ci gioco un po' su internet, poi riavvio e scelgo Win 2000....
Inizia il caricamento di Win, ma nella schermata del logo con la barretta di caricamento si ferma e comincia a sgranocchiare, io dico "starà cercando di identificare la partizione di Linux prima di ignorarla", aspetto ancora ma si blocca lì, devo schiacciare il reset... e Win 2000 non parte più, la partizione C è andata completamente distrutta!!! Risulta file system sconosciuto, provo tutti i ripristini possibili con il CD di Windows, anche la tabella delle partizioni. Invece Linux funzionava benissimo.
Adesso non mi ricordo se era diventata illeggibile solo la partizione C, o tutto l'HD.... So solo che mi ha salvato una ghostata recente.
Ho tirato questo "magico" Linux e non lo installerò mai più, sicuramente non dove c'è Windows!
Ma qualcuno sa spiegare cosa può essere successo?
ilsensine
06-05-2004, 16:31
Linux non tocca i dischi altrui, a meno che in fase di installazione non hai erroneamente indicato qualcosa di sbagliato...
Mendocino 433
06-05-2004, 16:35
Avevo lasciato tutto di default e avevo lasciato apposta l'HD secondario tutto per linux, l'unica cosa che forse ho cambiato era il tipo file system da usare per Linux, ma nient'altro.
HenryTheFirst
06-05-2004, 16:40
Aveò fatto decine di installazioni di linux e non mi è mai successo niente del genere.
Io non escluderei la possibilità di un a coincidenza casuale. A me succede sempre così: i problemi si presentano in coppia o nel momento in cui faccio qualche modifica al sistema, cosicchè impazzisco delle ore per capire cosa sia successo, e poi mi accorgo che le due cose sono indipendententi :mad:
lnessuno
06-05-2004, 16:41
mah boh ammetto di aver avuto un problema simile taaaanti anni fa (2 :D) sempre con mandrake, ma con windows xp... :confused:
ilsensine
06-05-2004, 16:43
Guarda, seguo spesso le ml della Mandrake e un problema grosso come questo lo avrei sicuramente saputo. Molte persone usano configurazioni simili alla tua senza alcun problema...
Per questo ripeto sempre di FARE UN BACKUP prima di smanettare con le partizioni (sì, anche se sono di un altro disco...basta il minimo errore nella selezione del disco, e boom). Una volta anch'io ci sono andato vicino, per essermi fidato troppo di un "affidabilissimo" Partition Magic.
ricordo che, quando ero ancora un pivellino, mi fidai troppo di partition magic e persi 100 GB di dati .... e non avevo fatto nessun backup...
Mendocino 433
06-05-2004, 17:01
Infatti sono rimasto sorpreso anch'io, al massimo se avessi sbagliato avrei potuto installare Linux sull'HD sbagliato, ma non è questo che era successo, ma comunque me ne sari accorto prima di dare il via. Operazioni sulle partizioni dell'HD principale non ne ho proprio fatte, ho solo detto di installare Linux sull'HD secondario.
Non sarà stato il LILO??
lnessuno, non ti ricordi cosa era successo?
lnessuno
06-05-2004, 17:02
Originariamente inviato da Mendocino 433
lnessuno, non ti ricordi cosa era successo?
non di preciso, mi pare che fosse mdk 9 o 9.1... provai ad installarla e al termine, riavviando windows vidi che non partiva più... rimaneva fermo e dava un errore su ntkern32.dll o qualcosa del genere (quello che fa avviare xp per intenderci)
Mendocino 433
06-05-2004, 17:12
A me proprio si era sputtanata la partizione, non solo i file di avvio, sembrava proprio che WIndows avendo trovato una partizione Linux durante il caricamento, avesse deciso di ribellarsi e suicidarsi, ma ci deve essere una spiegazione un po' più logica!
Avevo sentito molti lamentarsi di LILO, ma non mi sembra per per problemi così gravi.
ilsensine
06-05-2004, 17:15
Originariamente inviato da Mendocino 433
A me proprio si era sputtanata la partizione, non solo i file di avvio, sembrava proprio che WIndows avendo trovato una partizione Linux durante il caricamento, avesse deciso di ribellarsi e suicidarsi, ma ci deve essere una spiegazione un po' più logica!
Problemi simili li ho visti, ma erano colpa di windows. Non mi è mai capitato cmq che ciò risultasse in corruzione delle partizioni.
Avevo sentito molti lamentarsi di LILO, ma non mi sembra per per problemi così gravi.
A meno che non installi lilo nel posto "sbagliato" (ad es. "hda1" invece di "hda", dove "hda1" è una partizione di windows) -- non vedo come possa succedere.
ilsensine
06-05-2004, 17:16
Originariamente inviato da lnessuno
non di preciso, mi pare che fosse mdk 9 o 9.1... provai ad installarla e al termine, riavviando windows vidi che non partiva più... rimaneva fermo e dava un errore su ntkern32.dll o qualcosa del genere (quello che fa avviare xp per intenderci)
Di solito questi problemi si presentano ridimensionando le partizioni...
lnessuno
06-05-2004, 17:19
Originariamente inviato da ilsensine
Di solito questi problemi si presentano ridimensionando le partizioni...
no no, sono sicuro di non averle ridimensionate... ho sempre avuto (beh da molto prima di quell'episodio) una partizione per linux, una per win e quella di swap per linux... quindi ho solo formattato le partizioni per L senza ridimensionare nulla.
boh non ho mai capito il perchè, sinceramente, cmq non mi è mai più capitato... :confused:
Originariamente inviato da e-Tip
ricordo che, quando ero ancora un pivellino, mi fidai troppo di partition magic e persi 100 GB di dati .... e non avevo fatto nessun backup...
e vorrei anche vedere dove li andavi a salvare 100 gb di dati!!! :boh: :rotfl: :asd:
Mendocino 433
06-05-2004, 20:41
Originariamente inviato da ilsensine
A meno che non installi lilo nel posto "sbagliato" (ad es. "hda1" invece di "hda", dove "hda1" è una partizione di windows) -- non vedo come possa succedere.
Il lilo credo che sia stato installato nel punto giusto, perchè al primo avvio Windows iniziava il caricamento fino a metà, è dal secondo riavvio che è sparito tutto.
Ma cosa sarebbe hda e hda1? Non ho visto queste opzioni durante l'installazione, ha fatti tutto il wizard di mandrake, mi ha chiesto solo se volevo installare LILO o no. Ma come faccio a sapere dowe lo installa il widard? Può avere sbagliato lui?
ilsensine
06-05-2004, 21:01
Originariamente inviato da Mendocino 433
Ma cosa sarebbe hda e hda1?
Niente di cui devi preoccuparti, se l'installer fa il suo mestiere.
Ma come faccio a sapere dowe lo installa il widard? Può avere sbagliato lui?
Può darsi. L'installazione di un s/o a volte segue regole ben lontane dal determinismo.
Cmq - se ti riandrà di installare la Mandrake, fagli fare l'installazione per esperti (premi f1 all'avvio quando richiesto e segui le istruzioni). Non è niente di complicato, ti darà solo alcune scelte in più che potrebbero risultarti utili.
Mendocino 433
07-05-2004, 09:31
Ok, grazie, comunque questa cosa non mi è piaciuta per niente...
RRunner3
07-05-2004, 09:40
Ma non sarà che, come dice Henrhy, le due cose sono state del tutto indipendenti???
Tipo, ti si era sputtanato qualche file di sistema di M$Winzozz per cause non collegate all'installazione della mdk?
Mah, mi sembra la spiegazione di gran lunga più plausibile...
Bisognerebbe riprovare, e vedere se succede ancora :sofico:
a parte gli scherzi, non credo sia stata una buona idea resettare il pc quando windows si stava caricando. Diciamo pure che resettare un pc di brutto non è mai una buona idea! ;)
Mendocino 433
08-05-2004, 17:36
Ho dovuto resettare perchè si era bloccato, non si muoveva più niente da molti minuti, dovevo rsettare per forza.
Sembra strano che si sia sputtanato windows indipendentemente dall'installazione di Linux, visto che fino al momento prima andava benissimo. Beh, minimo non userò più LILO
fai pure tanto non centra niente :p
eclissi83
09-05-2004, 00:15
beh a me è capitato che subito dopo l'installazione di slackware su un disco separato da quello di win, quest'ultimo non partisse più ritornando un errore sul kernel (parola grossa?) ntkrn32.dll pero' poi dopo due calcioni e qualche bestemmia, al riavvio è tornato tutto magicamente al posto suo.
mendocino, molto probabilmente la causa del problema da te riscontrato non è da imputarsi all'installazione di linux... e neanche il non installare LiLO ti esentera' dalle pazzie di windows... secondo me, invece, devi superare la paura di perdere tutto e quindi fai un backup, poi inserisci i cd di mdk 10 e parti con l'installazione... vedrai che non succedera' un'altra volta (leggi sulla probabilita' :p )
ciriciao e... buon futuro linux...
Ora ve ne racconto una bella: anche a me successe la stessa cosa, dopo avere installato linux e lilo non mi partiva + windows. Sapete qual'era il problema? Beh, quando avevo inserito il disco di installazione di linux windows era... in sospensione! Avrei dovuto riprendere windows e riavviarlo, ma mi ero scordato di averlo lasciato in sospensione.:muro:
E comunque mi successe la setssa cosa quando installai XP e avevo ancora 2000 sul disco, volevo una migrazione casuale. Dopo l'installazione di XP... TAC, 2000 non partiva più. E il bello è che sta puttanata è documentata da Microzzozz...
ilsensine
09-05-2004, 23:34
Originariamente inviato da figulus
E il bello è che sta puttanata è documentata da Microzzozz...
Link?
Me lo aveva detto un mio amico che era con me quando è successo e di cui mi fidavo finché tu non mi facessi andare a controllare. In effeti Microzzozz documenta nella knowledge base un errore simile nel caso di un'installazione di 2000 DOPO qulla di xp o di un aggiornamento a XP. A questo punto non so proprio che casino è successo.
Comunque un altro utente ha avuto lo stesso problema, rowdy6680 in questo messaggio:
http://www.resellerratings.com/forum/t40361.html
è tutto quello che sono riuscito a trovare. Mi ricordo che c'era qualche problema con le lettere di unità, comunque la partizione su cui era win2000 era accessibile da xp e ho potuto trasferire i dati, ma se cercavo di visualizzare le cartelle di sistema di win2000 le visualizava in modo strano.
Ritiro quello che ho detto sulla documentazione del caso da parte di Microzzozz.
Mendocino 433
10-05-2004, 13:19
Io ho letto da qualche parte (forse PC professionale) che il boot loader di win XP è leggermente diverso da quello di win 2000 e andava a danneggiare qualche file di avvio, ma il problema si risolveva reinstallando i file di avvio con la consolle di ripristino sul CD di win 2000.
Comunque vedo che il mio non era l'unico caso successo con Linix
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.