PDA

View Full Version : formato dei CD.


senzasoldi
06-05-2004, 15:05
Vorrei sapere in quale formato sono i normali cd audio in vendita.
non certo mp3!

zei78
06-05-2004, 15:47
Direi wave a 44100 Hz....

Se li metti nel pc ti vengono visti però dei file .cda.

pippocalo
06-05-2004, 18:24
è in formato audio 44.1 Khz e 16 bit ma non wav. Sui cd è in formato audio secondo le caratteristiche dello standard Audio CD.

Se e quando andate ad estrarre le tracce audio su un PC allora avrete dei file wav con gli stessi parametri...ovvero 44,1 Khz e 16 bit.

Molti nuovi CD protetti contro la duplicazione su un PC si presentano come semplici Mp3 e nascondono i file a 44,1 Kz e 16 bit non compressi che si possono ascoltare solo sui riproduttori da tavolo 8 e non su tutti).

saluti

senzasoldi
06-05-2004, 20:47
quindi.. un mp3 con 320 di bitrate convertito in formato wav è paragonabile ad un classico cd come qualità di suono?

Leron
06-05-2004, 22:13
Originariamente inviato da senzasoldi
quindi.. un mp3 con 320 di bitrate convertito in formato wav è paragonabile ad un classico cd come qualità di suono?
un mp3 è compresso, essendo un formato di compressione che comporta la perdita di dati, per quanto poco sia compresso perderà sempre qualità (anche se magari a 320 non si nota la differenza su impianti non di qualità)

se vuoi comprimere l'audio senza perdere qualità devi andare su un encoder di tipo "lossy"

uno dei migliori (pure free, anzi, opensource) è Flac

http://flac.sourceforge.net/

pippocalo
07-05-2004, 11:31
paragonabile è il termine giusto.

Non è uguale ma non è facile sentire le differenze, io non ci riesco neanche su impianti di qualità. Per sentire le differenze devo cercare brani musicali particolarmente ostici per i compressori lossy. Con l'attuale musica pop che c'è in giro è quasi impossibile notare differenze.

Se invece scendi a 192 Kb la differenza comincia ad essere più avvertibile specie nelle note acute e nella trasparenza.

ciao

kaioh
07-05-2004, 11:53
Originariamente inviato da senzasoldi
quindi.. un mp3 con 320 di bitrate convertito in formato wav è paragonabile ad un classico cd come qualità di suono?

il processo di conversione da wav a mp3 non è una compressione come avviene con il formato zip ,rar ect etc in quanto il file compresso è equivalente all'originale poiche decomprimendolo ritrovi esattamente il file originale

nella trasformazione da wav a mp3 non si ha una compressione , ma una trasformazione vera e propria e da ciò che ottieni non otterrai mai più il file originale e .

Hai presente una imamgine bmp ed il relativo jpg?

senzasoldi
07-05-2004, 16:56
Ho capito.. da un mp3 anche se con bitrate di 320 non si potrà mai avere la qualità di un cd originale!
Però gli mp3 sono molto versatili e"poco costosi" e quindi bisogna accontentarsi.. Mi masterizzerò i CD personalizzati trasformando mp3 in wav!!
Grazie a tutti.

alegallo
07-05-2004, 19:33
Originariamente inviato da Leron
...
se vuoi comprimere l'audio senza perdere qualità devi andare su un encoder di tipo "lossy"
...


piccola correzione: leggasi >>devi andare su un encoder di tipo "loseless" << ;)

"lossy" significa con perdita di dati (in questo caso di qualità)
"loseless" letteralmente "senzaperdita"

ragazzi nn perdo occasione di rompere, eh? :)
si vede che sono della Vergine? :D

Leron
07-05-2004, 19:36
Originariamente inviato da alegallo
piccola correzione: leggasi >>devi andare su un encoder di tipo "loseless" << ;)

"lossy" significa con perdita di dati (in questo caso di qualità)
"loseless" letteralmente "senzaperdita"

ragazzi nn perdo occasione di rompere, eh? :)
si vede che sono della Vergine? :D
pardon, lapsus, stavo pensando di scrivere "non devi usare un lossy ma un loseless" poi ho cancellato :D

ottima osservazione, non bisogna confondere :O