PDA

View Full Version : Apple vs PC


Pezzulu
06-05-2004, 11:49
Salve a tutti,
probabilmente ci sono state molte altre discussioni sull'argomento ma vi prego comunque di darmi una mano..;)
Volevo soltato sapere un paio di cose.

1.i processori g4 (E i g5...) a che processori intel o amd si possono paragonare?(passando dal mio a un g4, noterei differenze positive o negative...)

2.i programmi per le macchine apple, costano tanto?(quanto spenderei a comprare il minimo indispensabile, cioè antivirusfirewall, suite di office (o corrispondente...non so),...quali programmi potrei mantenere passando da pc ad apple?

3.è meglio prendere un apple fisso o un portatile?(differenza di prestazioni)

4.e infine,perchè dovrei passare ad apple?


Grazie mille!

Dottor Brè
06-05-2004, 12:28
La differenza Ghz tra Mac e Pc non è così semplice da esemplificare.
Come ben sai sono due architetture completamente differenti (nonostante condividano il tipo di Ram e altre periferiche).
Nel caso del G5 è ancora più problematico, essendo un 64bit.
L'unico metro di paragone si potrebbe usare con AMD Opteron.
Ma alla fine di questo non me sono mai fatti un problema.

I programmi costano su tutte le piattaforme. Nel tuo caso, acquistando una macchina nuova, hai in dotazione il OsX10.3, Ilife04 (un pacchetto di applicazioni per musica, foto, acquisizione e montaggio video).
L'antivirus non credo che serva moltissimo.
Per la suite office, ci sono soluzioni open source davvero interessanti.

Come nel mondo PC, la scelta del fisso o portatile dipende dalle tue personali esigenze: è logico che il più piccolo e compatto costa più a parità di dotazioni.

Per l'ultima domanda, credo tu abbia già trovato la risposta. Acquistando un Mac farai altro chr confermarla.

Maikid
06-05-2004, 12:36
Inizi malissimo...:)
Non sono le prestazioni che ti fanno passare al mac, ma l'ottima integrazione fra hardware e software, che fanno delle macchine apple un'ottima piattaforma. OSX è stellare.
I software per apple costano come quelli pc, ma il tuo "minimo indispensabile" ha già qualche voce in meno: antivirus, firewall sono completamente inutili. Office costa troppo come costa troppo su pc. Passando da pc a apple non puoi mantenere nessun software ma devi comprare/scaricare quelli per mac, naturalmente non perderai la compatibilità con i file salvati con la versione pc.
Fra fisso e portatile dipende dalle tue esigenze. I G5 sono molto più "potenti" dei portatili disponibili adesso... io con il mio powerbook G4 ci lavoro tutti i giorni passando dal webdesign al montaggio video, senza sentirmi a corto di potenza.
Perchè passare a mac? Se non hai aperto questo thread giusto per "trollare" un pò, allora vuol dire che forse senti l'esigenza di qualcosa di diverso...
Le tue domande sono un pò generiche, cosa ci fai con il pc?

Pezzulu
06-05-2004, 14:03
Originariamente inviato da Maikid
Inizi malissimo...:)
..........
Le tue domande sono un pò generiche, cosa ci fai con il pc?

Grazie per il cominci malissimo ;),
comunque con il pc faccio un po di tutto (scrivo, gioco, navigo un pacco,....)

siccome volevo comprarmi un portatile, mi chiedevo se un i-book o un power book potessero sostituire un pc...in linea di massima mi servirebbe per scaricare le foto dalla "digitale", navigare, scrivere (studiare ecc.)....per esempio se dovessi passare dal mio pc ad un i-book g4 da da 1 GHz (quello da 12'' non costa un'esagerazione), si noterebbe differenza di prestazioni nelle attività più comuni, tipo navigare masterizzare un cd, vedere un film?

ma soprattutto, per quali attività un mac è preferibile al pc?
in fondo il mac è decisamente meno diffuso del pc WhY?

Dottor Brè
06-05-2004, 14:19
ma soprattutto, per quali attività un mac è preferibile al pc?
in fondo il mac è decisamente meno diffuso del pc WhY?

...scusa un attimo: ma il pinguino lì in alto a sx, sta lì per bellezza?

Pezzulu
06-05-2004, 15:03
che ci azzecca il pinguino con quello che ti ho chiesto? se per te uno deve passare a apple per gli stessi motivi per cui è passato al pinguino, allora tanto vale che rimanga col pinguino(che tra l'altro è ben più economico!)....o no?

Maikid
06-05-2004, 15:23
A parte i giochi, non avresti nessun problema.
Navigare, masterizzare, vedere un film sono attività che non richiedono nulla di speciale. L'unico consiglio è portare subito la ram a 512mb.

Dottor Brè
06-05-2004, 15:24
Originariamente inviato da Pezzulu
che ci azzecca il pinguino con quello che ti ho chiesto? se per te uno deve passare a apple per gli stessi motivi per cui è passato al pinguino, allora tanto vale che rimanga col pinguino(che tra l'altro è ben più economico!)....o no?

Era una semplice curiosità
Volevo solo capire come mai un utente Xp-niano usava come avatar quel logo.

leonino_c
06-05-2004, 15:56
Originariamente inviato da Pezzulu
1.i processori g4 (E i g5...) a che processori intel o amd si possono paragonare?(passando dal mio a un g4, noterei differenze positive o negative...)


Difficile dirlo se non dici qualè il PC che usi ora. Per darti un metro di paragone: io uso sia un Powerbook 867Mhz 640Mb di RAM che un PC con AthlonXP 2600+ con 512Mb di RAM.
Come potenza pure il processore della AMD è nettamente superiore. Nell'uso quotidiano però il Mac è molto più reattivo permettendomi di finire prima il mio lavoro. Alla fine quindi uso il PC solo come "macinanumeri" per compiti particolari (elaborazione un po' spinta insomma), mentre per tutto il resto (mail, navigazione, scrittura documenti, fotoritocco, creazione di presentazione, etc. etc.) trovo il Mac molto più veloce.

Perchè ? Boh...secondo me è il SO che fa la differenza.


2.i programmi per le macchine apple, costano tanto?(quanto spenderei a comprare il minimo indispensabile, cioè antivirusfirewall, suite di office (o corrispondente...non so),...quali programmi potrei mantenere passando da pc ad apple?


Costano quanto quelli per PC. Anche per Mac esistono programmi commerciali molto costosi, shareware abbordabili, e molto software free...


3.è meglio prendere un apple fisso o un portatile?(differenza di prestazioni)


Che domanda è ?!? Dipende dalle tue esigenze ! Se non ti serve spostare il computer ovviamente conviene un fisso: per la stessa cifra ottieni una macchina più potente.


4.e infine,perchè dovrei passare ad apple?


Mah...le motivazioni dovresti trovarle tu...io sono passato ad un Mac perchè ero insoddisfatto sia di Win che di Linux, ed in OSX ho trovato il sistema che fa per me. Se tu ti trovi bene con la macchina che usi onestamente non riesco a vedere un solo motivo per passare ad un Mac...

Pezzulu
06-05-2004, 16:04
Originariamente inviato da Dottor Brè
Era una semplice curiosità
Volevo solo capire come mai un utente Xp-niano usava come avatar quel logo.


Ma chi ha mai detto di eesere solo un utente xp-niano???;)

Pezzulu
06-05-2004, 16:09
Originariamente inviato da leonino_c
Difficile dirlo se non dici qualè il PC che usi ora........

Mah...le motivazioni dovresti trovarle tu...io sono passato ad un Mac perchè ero insoddisfatto sia di Win che di Linux, ed in OSX ho trovato il sistema che fa per me. Se tu ti trovi bene con la macchina che usi onestamente non riesco a vedere un solo motivo per passare ad un Mac...


Il pc che uso ora è ampiamente descritto in sign.....
che cos'è che non ti ha soddisfatto di Linux e ti ha spinto al Mac OS?

afavaro
06-05-2004, 16:10
allora se posso dire la mia che però è moooolto di parte nel senso che sono un apple niano al 1000%
se ti serve (il computer intendo) per scaricare foto dalla digitale, magari ascoltare mp3 e volendo unire il tutto facendo un bel dvd che all'interno ha anche dei filmati scaricati dalla tua fideocamera digitale......
BEH IN QUESTO CASO NON C'è NULLA DI MEGLIO DI UN MAC
perchè?
perchè puoi fare tutto questo con i programmi completamente compatibili tra loro che apple ti offre direttamente quando vai a comprare il mac
quali sono?
iTunes
iMovie
iDVD
iPhoto
Garageband
a che servono?
iTunes ----> puoi importare tutti i tuoi cd direttamente in mp3 o in altri formati , creare play list personalizzate e direttamente dallo stesso programma creare i tuoi cd musicali o cd mp3 o dvd mp3 (e mooolte altre cose vedere per credere)
iMovie ----> importare vedere e modificare i tui filmati video non è mai stato così facile basta collegare la videocamera al mac (tramite firewire) e al resto ci pensa iMovie
iDvd ----> Vuoi fare un dvd inserendo foto, mp3 e filmati con presentazioni predefinite o creare la tua molto semplice segui le istruzioni di idvd ed è fatto
iPhoto ----> collega la fotocamera al mac e come per magia iPhoto si aprira e le foto verranno visualizzate e salvate sul tuo mac senza che tu non faccia null'altro

Perchè passare a Mac?
perchè non c'è paragone, estetico, in affidabilità, di interazione tra hardware e software perchè si svaluta l'80% in meno di un pc esempio io al lavoro uso un computer di 2 anni fa e direi che il suo lavoro lo fa senza batter ciglio (sono un grafico e di media lavoro con immagini di circa 500-600 mega prova ad applicare un filtro di Photoshop e vedere quanto ci impiega UN PC) perchè sai sempre quello che il computer sta facendo senza rimanere un ora a pensare ma che cazzo sta facendo con sta clessidra di merda....

se poi lo usi per far grafica come nel mio caso beh allora non pensarci nemmeno un nanosecondo comprati un mac

P.s.. a casa purtroppo ho ancora un pc Amd xp 2000 + con 512 mb di ddr e due hhd uno da 60gb e l'altro da 80gb scheda video Ati 9800 128 mb e ti posso assicurare che il mac che uso al lavoro non lo vede nemmeno (anche bisogna dire che la ram del mac è 1,5 gb ed un multo proc 1ghz) ma la differenza non è ,inima è abissale in tutto


MI SCUSO SE SONO STATO UN Pò TROPPOLUNGO MA QUANDO SI PARLA DI MAC MI SI VA A TOCCARE IL CUORE....

CIAUZZZZZZZZZ

Dottor Brè
06-05-2004, 16:15
Originariamente inviato da Pezzulu
Ma chi ha mai detto di eesere solo un utente xp-niano???;)

:wtf:

Cmq: hai ottenuto risposte ai tuoi quesiti?

Pezzulu
06-05-2004, 17:06
Afavaro sei stato molto chiaro...ti ringrazio....


....dottor brè, che è quella faccia!?!?!

Dottor Brè
06-05-2004, 17:20
Originariamente inviato da Pezzulu
Afavaro sei stato molto chiaro...ti ringrazio....


....dottor brè, che è quella faccia!?!?!

oggi sono lunatico

maurice75
06-05-2004, 18:33
non voglio scatenare lotte interne :)

Mia madre di professione e a casa (insegna grafica pub) usa MAC...
dopo un po' di tempo mi sono convinto anche io che il MAC sia superiore su certi campi rispetto al PC... quale per esempio nel campo della grafica... anche se al momento rimango fedele al PC...

Prendiamo photoshop.

Che ne pensate di prendere una immagine, diciamo TIFF, da 500-600MB... e applicare un filtro in photoshop... e cronometrare il tempo impiegato?
Postiamo la nostra configurazione e il tempo...

Che ne pensate?

Dottor Brè
06-05-2004, 18:41
Originariamente inviato da maurice75
non voglio scatenare lotte interne :)

Mia madre di professione e a casa (insegna grafica pub) usa MAC...
dopo un po' di tempo mi sono convinto anche io che il MAC sia superiore su certi campi rispetto al PC... quale per esempio nel campo della grafica... anche se al momento rimango fedele al PC...

Prendiamo photoshop.

Che ne pensate di prendere una immagine, diciamo TIFF, da 500-600MB... e applicare un filtro in photoshop... e cronometrare il tempo impiegato?
Postiamo la nostra configurazione e il tempo...

Che ne pensate?


a che pro?
paragonare due macchine architetturalmente diverse solo con un cronometro mi sembra inutile
E poi i benchmark...lasciamoli al mondo PC
:rolleyes:

maurice75
06-05-2004, 18:57
:lamer:

cdimauro
06-05-2004, 23:43
Originariamente inviato da Dottor Brè
a che pro?
paragonare due macchine architetturalmente diverse solo con un cronometro mi sembra inutile
Dipende. Se lo fai con gli STESSI programmi, compilati per le due architetture, non è affatto inutile, visto che serve a valutare un lavoro effettuato.
E poi i benchmark...lasciamoli al mondo PC
:rolleyes:
Già. Cosa importa se applicare un filtro con Photoshop mi fa perdere meno tempo su PC che su un Mac... E' soltanto un benchmark... :rolleyes:

jbc
07-05-2004, 01:09
In effetti, chi se ne frega?

cdimauro
07-05-2004, 06:02
Soltanto a QUALCUNO... :rolleyes:

Dottor Brè
07-05-2004, 07:40
Originariamente inviato da cdimauro
Soltanto a QUALCUNO... :rolleyes:

so già cosa regalarti per il tuo prossimo compleanno

Bako
07-05-2004, 08:10
Ola a tutti, un contributo basato su esperoenza personale in ufficio. Qui da me ci sono 2 mac e un pc. Non prenderei mac neanche sotto tortura estrema, sinceramente. Motivo? I costi sicuramente e comunque la qualità finale del lavoro.

Forse qui gli utenti mac mi odieranno ma è il caso di sfatare un mito: anche i mac si impallano. E quando si impallano è una rottura di balle infinita :)

Io fossi in te starei inchiodato su un PC a vita, a meno che tu non abbia esigenze molto specifiche (noi in ufficio usiamo mac perchè per lavorare con impaginazione e stampa è una scelta obbligata).

Se lo usi NON per lavoro ma per navigare, cazzeggiare, giocare e magari lavoricchiare su documenti diciamo "standard" (cioè non su materiale che richiede programmi particolari tipo Quark Xpress, Illustrator, ...) non prendere mac, fai un favore a te stesso.

È verissima una cosa: certi prodotti girano meglio su Mac (Photoshop in primis, su PC con immagini grosse ti viene la muffa... ma se non lavori nel settore grafico/editoria poco ti dovrebbe interessare) ma si contano sulel dita di una mano.

Stai su un PC, se vuoi risparmiare spassatela con Linux che è un gran bel sistema. Io uso sia WinXP che Linux e mi trovo benissimo con tutti e due :). Solo mac, purtroppo, ha deluso molto le mie aspettative. Confermo però la bellezza di OSX, veramente caruccio. Per il resto però... mac = arghhhhh!!!!.

afavaro
07-05-2004, 08:57
mmmmmmmmm

una domanda ma che sistema operativo usi?
os x 10.2 -10.3? dal tuo post credo di si.....
comunque se ti si imballa l'osx mi spiace ma hai qualche problema grave sul tuo mac... può succedere che ti si chiuda l'applicazione inaspettatamente ma sempre per problemi dovuti all'aplicazione non al sistema
praticamente io uso l'osx da più di un anno ormai e l'unica volta che mi si è piantato era dovuto ad una ram difettosa....
e di solito lavoro contemporaneamente con un pò di applicazioni aperte tipo photoshop, illustrator, indesign, freehand, xpress, acrobat e safari sempre aperti....
prova a farlo con un pc....
e poi esteticamente e graficamente non ha paragoni....
Però devo ammettere che purtroppo data la scarsa diffusione dei mac molti programmini che per pc sono reperibili quasi dappertutto, per mac c'è molta difficoltà a trovarli....

Bako
07-05-2004, 09:17
> una domanda ma che sistema operativo usi?

Mac 1 -> OsX 10.2.8
Mac 2 -> Os 9.qualcosa :) dovrei controllare ma ora non posso

Il sistema con Os 9 gira meglio dell'altro, pur essendo una macchina abbastanza vetusta. Lento, moooolto lento... però si impalla raramente. OsX sul G4 (quello con il case rettangolare trasparente e la melona sul fianco, per intenderci) gira meglio nel complesso ma con certi applicativi (peraltro originali) resta in sospeso, medita... a volte non apre più le finestre... rallenta in maniera insopportabile... Insoma a volte (non sempre è chiaro) va riavviato da zero.

> comunque se ti si imballa l'osx mi spiace ma hai qualche
> problema grave sul tuo mac... può succedere che ti si
> chiuda l'applicazione inaspettatamente ma sempre per
> problemi dovuti all'aplicazione non al sistema

Non discuto assolutamente. Ma questo succede anche con qualsiasi PC. Per esempi oil mio sistema (un modesto pc con un AMD 1600+, 512mb ram e una TnT2 come scheda video) gira intatto da due anni e mezzo, con WindowsXP. Nessun problema. Certo se devo elaborare un psd da 40 mega con un centinaio di layer divento vecchio, ma è un altro discorso (l'ho anche pagato veramente una baggianata ;)). Quello che intendevo dire è che la frase "il mac fila liscio come l'olio e non si pianta" è una frase che non corrisponde al vero. Tra l'altro -proprio perchè ero convinto del contrario- ho anche chiesto ad un paio di mac-fan miei ex colleghi, che hanno appunto confermato (pur amando i mac ovviamente) che non è raro che si piantino.


> praticamente io uso l'osx da più di un anno ormai e l'unica volta
> che mi si è piantato era dovuto ad una ram difettosa....

Ti credo. Come spero tu crederai a me se ti dico che ho WinXP da due anni e mezzo e non ho mai avuto un problema. Mai. Pur usandolo 8-10 ore al giorno.

> e di solito lavoro contemporaneamente con un pò di
> applicazioni aperte tipo photoshop, illustrator, indesign,
> freehand, xpress, acrobat e safari sempre aperti....
> prova a farlo con un pc....

Mi è capitato di dover lavorare con vari applicativi aperti (a volte con lo stesso applicativo lanciato 2-3 volte). Avevo problemi con 256 mb di ram (swap continui). Con 512 già viaggio benissimo. Forse aggiungo un banchetto da 512 giusto per, tanto con quel che costa ne vale la pena.


> e poi esteticamente e graficamente non ha paragoni....

Scusa questo è tipico da mac-user (non te la prendere) ma l'estetica sinceramente in ambito lavorativo mi interessa poco (anche perchè con Mac hai UN case, con un pc se proprio vuoi ne trovi a bizzeffe, anche solo tra quelli moddati c'è l'imbarazzo della scelta :)).


> Però devo ammettere che purtroppo data la scarsa diffusione
> dei mac molti programmini che per pc sono reperibili quasi
> dappertutto, per mac c'è molta difficoltà a trovarli....

C'è anche una scelta limitatissima, rispetto al mondo PC. Per PC (per Win in particolare, per ovvi motivi anche se discutibili) troverai sempre una marea di soluzioni e alternative per un applicativo specifico. Per Mac hai dei limiti, c'è una rosa di scelte meno ampia.

Sono sempre convinto che i Mac vadano bene fondamentalmente in ambito lavorativo e per certi tipi di lavori (in particolare per l'editoria). Per il resto secondo me spendere certe cifre per avere un laptop "carino" (anche se molto delicato, da quello che vedo regolarmente...) che poi alla fine usi per leggere la posta e navigare... mi apre una cosa assurda :)

dmbit
07-05-2004, 10:30
Originariamente inviato da cdimauro
Già. Cosa importa se applicare un filtro con Photoshop mi fa perdere meno tempo su PC che su un Mac... E' soltanto un benchmark... :rolleyes:

Certo. Non credo che tu col PC applichi filtri con Photoshop il 90% del tempo, no? Quindi qualsiasi risultato ha un'utilità relativa. Chiediti piuttosto quante ore passa al PC un webmaster PC e uno Mac per progettare un sito. Quello è un dato che sarebbe interessante, e determinante (certo, è un po' difficile da calcolare). Ma anche, per dirne una, quanto tempo perdi a proteggerti dai virus o a scaricare le patch di Windows...

Bako, quanta RAM avete sul G4? E di che marca?

afavaro
07-05-2004, 10:47
per carità ti dico che a casa purtroppo (ma anora per poco) ho un pc winzoz.. configurazione di sistema amd xp 2000+ 512mb di ram ddr due hd uno da 60 e l'altro da 80 mast dvd firewire e xp istallato .... lo uso perchè il costo anche se alla fine dei conti costa più mantenere un pc che un mac!
un pc e un mac medio
esempioin configurazione originale quanto costa un pc?
esempio 1000 euro!
dopo quanto lo aggiorni con scheda video e harware vario?
mac esempio
emac base 849 euro con 512mb di ram 920 euro +o-
e sai quando lo aggiornerai? (escluso sistema operativo)
mai perchè è perfetto così
esempio il mac che uso al lavoro è un g4 che ormai ha più di 2 anni e a parte la ram è immacolato.... e sfido un qualsiasi pc a tenersi al passo con i tempi dopo 2 anni e passa ..... e ripeto che faccio lavoretti da pochi k ma tutt'altro,
il mast dvd ce l'ho sul mac da più di due anni sul pc da pochi giorni... qualsisi periferca usb-firewire-usb2 non ha bisogno di driver l vedi e vasta... su pc ti servono 10000 plug-in driver della scheda madre aggiornamenti, driver del dispositivo che controlla il controllore del controllato....
insomma da panico.....
ho reistallato xp proprio l'altro ieri e ci ho messo 2 giorni formatta, installa il so installa i driver aggiornali, collegati a internet per gli aggiornamenti del so xp non si collega perchè ci sono i virus che ti scollegano dalla rete allora aspetta che mi scarico al lavoro le patch portale a casa applicale... insomma ho perso 5 anni di vita per fare una cosa che con un mac risolvi in 15 - 30 minuti al massimo

Dottor Brè
07-05-2004, 10:51
Originariamente inviato da Bako


Non discuto assolutamente. Ma questo succede anche con qualsiasi PC. Per esempi oil mio sistema (un modesto pc con un AMD 1600+, 512mb ram e una TnT2 come scheda video) gira intatto da due anni e mezzo, con WindowsXP. Nessun problema. Certo se devo elaborare un psd da 40 mega con un centinaio di layer divento vecchio, ma è un altro discorso (l'ho anche pagato veramente una baggianata ;)). Quello che intendevo dire è che la frase "il mac fila liscio come l'olio e non si pianta" è una frase che non corrisponde al vero. Tra l'altro -proprio perchè ero convinto del contrario- ho anche chiesto ad un paio di mac-fan miei ex colleghi, che hanno appunto confermato (pur amando i mac ovviamente) che non è raro che si piantino.

Ti credo. Come spero tu crederai a me se ti dico che ho WinXP da due anni e mezzo e non ho mai avuto un problema. Mai. Pur usandolo 8-10 ore al giorno.

Mi è capitato di dover lavorare con vari applicativi aperti (a volte con lo stesso applicativo lanciato 2-3 volte). Avevo problemi con 256 mb di ram (swap continui). Con 512 già viaggio benissimo. Forse aggiungo un banchetto da 512 giusto per, tanto con quel che costa ne vale la pena.

Scusa questo è tipico da mac-user (non te la prendere) ma l'estetica sinceramente in ambito lavorativo mi interessa poco (anche perchè con Mac hai UN case, con un pc se proprio vuoi ne trovi a bizzeffe, anche solo tra quelli moddati c'è l'imbarazzo della scelta :)).

C'è anche una scelta limitatissima, rispetto al mondo PC. Per PC (per Win in particolare, per ovvi motivi anche se discutibili) troverai sempre una marea di soluzioni e alternative per un applicativo specifico. Per Mac hai dei limiti, c'è una rosa di scelte meno ampia.

Sono sempre convinto che i Mac vadano bene fondamentalmente in ambito lavorativo e per certi tipi di lavori (in particolare per l'editoria). Per il resto secondo me spendere certe cifre per avere un laptop "carino" (anche se molto delicato, da quello che vedo regolarmente...) che poi alla fine usi per leggere la posta e navigare... mi apre una cosa assurda :)

Pezzulu
07-05-2004, 10:55
questo fatto di "tirarsela" e considerarsi superiori solo perchè si possiede un Mac, spero solo di non acquisirla anch'io quando, e se , me ne comprerò uno....


quando faccio un qualsiasi acquisto, pretendo il meglio in fatto di resa....ed è quindi essenziale poter paragonare due oggetti che poi dovranno avere la stessa funzione per stabiire quale è più furbo acquistare....
Il non volere confrontarsi con "l'avversario" pretendendo di essere superiori a priori è un ragionamento assai sbagliato che potrebbe portare, prima o poi, a brutte sorprese!

afavaro
07-05-2004, 11:12
Originariamente inviato da Pezzulu
questo fatto di "tirarsela" e considerarsi superiori solo perchè si possiede un Mac, spero solo di non acquisirla anch'io quando, e se , me ne comprerò uno....


quando faccio un qualsiasi acquisto, pretendo il meglio in fatto di resa....ed è quindi essenziale poter paragonare due oggetti che poi dovranno avere la stessa funzione per stabiire quale è più furbo acquistare....
Il non volere confrontarsi con "l'avversario" pretendendo di essere superiori a priori è un ragionamento assai sbagliato che potrebbe portare, prima o poi, a brutte sorprese!

forse mi sono spiegato male sono stato frainteso
"ho fatto una premessa all'inizio dicendo appunto che ro troppo di parte"
a parte questo ho anche detto che il mac non è superiore a tutto sui pc cioè dove peccano mac sui pc?
diffusione...
se uno non lo usa per grafica editing video-audio o 3d non conviene prenderlo....
per gli usi comuni troppo costoso....
ma il 90% delle persone che lo usano la prima volta vedono solo mac ci sarà un motivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Pezzulu
07-05-2004, 11:18
Bako è stato molto sincero...è imparziale...effettivamente devo riconoscere che ha pienamente ragione e credo che non abbia fatto altro che confermare un "sospetto" che già avevo da tempo....

spero
Rimango dell'idea che i possessori di Mac siano troppo vincolati, sia nella gestione della macchina, sia nell'acquisto dei programmi....o pezzi Apple o niente...!!!

Non è una bella cosa...non c'è concorrenza, non puoi fare una scelta, perchè le tue scelte sono obbligate...

Se si passa a Mac perchè il mondo di Bill fa schifo, ma poi si ritorna al punto di partenza senza accorgersene, che senso ha avuto?!?!:confused:

credo che BAko abbia ragione....UN bel Pc(assemblato da me così so cosa ci ho messo dentro) con su LINUX, è la cosa migliore...e quindi me lo tengo!!

Considerazione finale: vi sembra giusto che la Apple speculi sul prezzo in maniera incredibile, solo perchè ci convoìince di vendere macchine stabili?
penso che un pc comprato da Dell o da una qualsiasi altra casa costruttrice grossa, sia altrettanto stabile di un mac(...che poi faccia schifo sotto altri aspetti è un altro discorso);)

Dottor Brè
07-05-2004, 11:25
Innanzitutto prova a mettere una stecca da 512 in più ed installarti il 10.3, poi mi dici.
ho fatto girare tutta la dinastia Windows, dal 3.1 al 2003 server. Tutti i SO si piantano,e spesso dipende da nostri errori, ma OSX è quello che a mio giudizio mi ha dato meno problemi, soprattutto per la quasi assenza di virus che mi costringevano al formattone ogni volta.
Ma credo sia sempre INUTILE discutere su questo: se uno non vuol capire non capisce purtroppo.
Per quanto riguarda la tua affermazione su quanto siano inutili i Mac per un uso friendly come navigare, word processo e compagnia bella...beh credo sia una delle balle più grosse che a memoria d'uomo si possano ricordare.
Al compleanno della mia ragazza le regalerò un Ibook12", lo userà solo come dici tu solo "per cazzeggiare". Ma ti sfido a trovarmi un Laptop migliore, con un SO come il Panther, con un pacchetto di applicazioni creativo ed intuitivo com Ilife04 a meno di 1000 euro.
Ribatto anche sul lato "estetico" del Mac: frs nel "tuo" ambiente lavorativo l'estetica non conta, ma per chi deve anche esporre, l'apparenza conta, e non poco. Il modding è bello, ma non si sposa bene in un ambiente professionale.

Pezzulu
07-05-2004, 11:26
Originariamente inviato da afavaro

ma il 90% delle persone che lo usano la prima volta vedono solo mac ci sarà un motivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Guarda, ti dirò...
in università abbiamo un mac per ogni pc, quindi mi capita spesso di usarli,e spesso lo faccio di proposito.
Devo ammettere che è sicuramente appagante per la vista lavorare sul Mac, ma altri vantaggi non ne ho trovati!!
Dal mouse con un tasto solo!,alla tastiera con le lettere tutte invertite!
Inoltre mi è capitato più volte di vedere Mac bloccarsi...
Sicuramente chi lo usa avrà i suoi buoni motivi...ma rimango sempre + dell'idea che un MAc non potrà mai sostituire un pc.....chi ha il Mac è inevitabile che debba avere anche un pc!

Bako
07-05-2004, 11:29
Chiediti piuttosto quante ore passa al PC un webmaster PC e uno Mac per progettare un sito Non ho capito cosa intendi. Il tempo dipende dalle competenze, che c'entra il sistema... quando ti occupi di webdesign? :)


un pc e un mac medio esempioin configurazione originale quanto costa un pc? esempio 1000 euro! Con 1000 euro prendi ben più di un PC medio. Parlando di estetica oltre che di potenza bruta, dai una occhiatasu www.alienware.com. ti vendono PC con case e accessori con un certo stile (può piacere come può non piacere). E con quelle cifre hai dei mostri allucinanti e sei ancora sotto al costo di un Mac medio-buono. Un pc "medio" che vada bene un po' per tutto te lo porti a casa con molto meno di 1000 euro :).

dopo quanto lo aggiorni con scheda video e harware vario? mai perchè è perfetto così Non sono d'accordo, è come dire "le consolle non le aggiorni, i giochi girano sempre bene". Non è vero :). I giochi FATTI PER CONSOLLE girano sempre bene. Però ti scordi quello che un PC ti può dare (a partire dalal risoluzione grafica). Idem per il MAC. A TE va bene, perchè hai speso e non vuoi spendere oltre. Un PC non ti obbliga a comprare pezzi, ma PUOI farlo senza svenarti. I PC "compatibili" accettano di tutto e li aggiorni SE VUOI e quando vuoi. Tra un po' uscirà Doom3 per PC, magari mi aggiorno il sistema e ci gioco. Con il MAC come la metti? Ti tieni il sistema "vecchio", tanto a Doom3 non ci giocherai (applica l'esempio del gioco anche in altri campi). MAC ruota attorno a software progettato per mac, partendo dall'idea che con quei cosati non puoi aggiornarlo regolarmente. Il PC se vuoi lo aggiorni, altrimenti no. Infatti chi ha un 486 e non ha soldi, cosa fa? Ci mette Linux e lo usa per navigare, mandare email, scrivere documenti... su MAC lo fai? No...

esempio il mac che uso al lavoro è un g4 che ormai ha più di 2 anni e a parte la ram è immacolato.... e sfido un qualsiasi pc a tenersi al passo con i tempi dopo 2 anni e passa Accetto la sfida. Il mio (ne parlavo poco fa) ha due anni e mezzo. Nessun problema, è perfetto. Vorrò un giorno giocare a Doom3 su questo sistema? Nel caso... potrò farlo? No. Allora che faccio? Aggiorno il sistema, SE VOGLIO. Veniamo al caso MAC: cosa faccio se esce doom3... secondo te girerà sul tuo sistema (se mai girerà su mac)? Io dico di no :).

su pc ti servono 10000 plug-in driver della scheda madre aggiornamenti, driver del dispositivo che controlla il controllore del controllato.... Quanto dici è vero se hai Windows95. Con WinXP vedi praticamente tutto al volo. Ti sei chiesto il perchè dei driver? Perchè permettono di montare quello che vuoi, quando e come vuoi. Su MAC hai poca scelta, pochi pezzi, poche possibilità. Ne hai, ma molte meno. Quindi è chiaro che riconosce tutto al volo :). Hai molto meno da scegliere e molto meno per "crescere". Dipende da cosa vuoi farci. Il PC se VUOI lo fai crescere. Il MAC solo se puoi (economicamente) e comunque sempr meno rispetto ad un pc.

ho reistallato xp proprio l'altro ieri e ci ho messo 2 giorni formatta, installa il so installa i driver Questo non c'entra con MAC o PC, dipende da te. XP lo installi in 60 minuti circa (su una macchina nuova). Il tempo richiesto se lo installi su un sistema vecchio è identico (provato su un Pentium 1 266, tanto per dire). Chiaro che poi gira più lentamente, poveraccio :).

aggiornali, collegati a internet per gli aggiornamenti del so xp Come per Mac OS X. Da dove li prendi gli aggiornamenti, dal comodino? :D

non si collega perchè ci sono i virus che ti scollegano dalla rete Questa l'hai letta su un libro di barzellette, quante volte in vita ti è mai successo? A me mai, e con i PC ci lavoro da parecchi anni.

allora aspetta che mi scarico al lavoro le patch portale a casa applicale... insomma ho perso 5 anni di vita per fare una cosa che con un mac risolvi in 15 - 30 minuti al massimo I virus su PC ci sono, innegabile. Motivo? Sono le macchine più diffuse al mondo. Quando i MAC saranno predominanti, i virus arriveranno su mac. È solo una questione di interesse generale, non di potenza dell'OS. Qualsiasi OS è bucabile :), basta saperlo fare (e averne voglia). Torno a dire: se perdi così tanto tempo è perchè non hai la competenza sufficiente su PC. Anche io ci metterei gli anni, se dovessi configurare Solaris. Per questo non lo faccio, però non mi sento di dire "per farlo ci vogliono gli anni" ;)

Dottor Brè
07-05-2004, 11:32
Originariamente inviato da Pezzulu
Bako è stato molto sincero...è imparziale...effettivamente devo riconoscere che ha pienamente ragione e credo che non abbia fatto altro che confermare un "sospetto" che già avevo da tempo....

spero
Rimango dell'idea che i possessori di Mac siano troppo vincolati, sia nella gestione della macchina, sia nell'acquisto dei programmi....o pezzi Apple o niente...!!!

Non è una bella cosa...non c'è concorrenza, non puoi fare una scelta, perchè le tue scelte sono obbligate...

Se si passa a Mac perchè il mondo di Bill fa schifo, ma poi si ritorna al punto di partenza senza accorgersene, che senso ha avuto?!?!:confused:

credo che BAko abbia ragione....UN bel Pc(assemblato da me così so cosa ci ho messo dentro) con su LINUX, è la cosa migliore...e quindi me lo tengo!!

Considerazione finale: vi sembra giusto che la Apple speculi sul prezzo in maniera incredibile, solo perchè ci convoìince di vendere macchine stabili?
penso che un pc comprato da Dell o da una qualsiasi altra casa costruttrice grossa, sia altrettanto stabile di un mac(...che poi faccia schifo sotto altri aspetti è un altro discorso);)

vabbè ragazzi dopo questo non ho altro da aggiungere.

Pezzulu
07-05-2004, 11:32
Originariamente inviato da Dottor Brè
Innanzitutto prova a mettere una stecca da 512 in più ed installarti il 10.3, poi mi dici.
ho fatto girare tutta la dinastia Windows, dal 3.1 al 2003 server. Tutti i SO si piantano,e spesso dipende da nostri errori, ma OSX è quello che a mio giudizio mi ha dato meno problemi, soprattutto per la quasi assenza di virus che mi costringevano al formattone ogni volta.
Ma credo sia sempre INUTILE discutere su questo: se uno non vuol capire non capisce purtroppo.


Tanto per cominciare anch'io ho avuto tuto i winzoz (e anche dos)..e personalmente, i pochissimi(2 o3) virus che ho preso in tuta lamia vita non mi hanno costretto certo a dover formattare tutto ogni volta!....inoltra non è che i Mac non prendono virus perchè sono migliori, ma non prendono virus perchè non ci sono interessi a fare virus per i mac (visto che sono poco diffusi), Linux non prende virus perchè e superiore!....un Mac è assolutamente indifeso a qualsiasi tipo di attacco!

Bako
07-05-2004, 11:44
> Innanzitutto prova a mettere una stecca da 512 in più ed
> installarti il 10.3, poi mi dici.

Stiamo già aggiungendo pezzi e patchando il sistema, cioè esattamente quello che si fa con i PC. Credevo che l'obiettivo fosse quello di dimostrare il contrario :).

> ho fatto girare tutta la dinastia Windows, dal 3.1 al 2003
> server. Tutti i SO si piantano,e spesso dipende da nostri errori,
> ma OSX è quello che a mio giudizio mi ha dato meno problemi,
> soprattutto per la quasi assenza di virus che mi costringevano
> al formattone ogni volta.

Siamo in due (ad aver fatto girare i sistemi). Il 3.1 più che sistema operativo era un ambiente di lavoro, ignoriamolo. Win 95 era instabile da bestie fino alla edizione OSR2 che non era male. Win 98SE era (è) discreto, ma passibile di schermate blu. Win2000/XP sono ottimi. Non perfetti, ma veramente ottimi. Tu fai i tuoi esempi io i miei, non te la prendere. Nelle mie esperienze ho visto molti (ma molti) meno problemi (blocchi e crash, diciamo) su 2000/XP rispetto a Mac.

> Ma credo sia sempre INUTILE discutere su questo: se uno non
> vuol capire non capisce purtroppo.

Parlo per esperienza personale, tu anchem ma soprattutto per passione e per fede incontaminabile. Io non ho "fede", vedo e giudico ;)

> Per quanto riguarda la tua affermazione su quanto siano inutili
> i Mac per un uso friendly come navigare, word processo e
> compagnia bella...beh credo sia una delle balle più grosse che
> a memoria d'uomo si possano ricordare.

No hai letto male. Ho detto che potendo scegliere tra PC e MAC, per fare quelle cose (web e wordprocessing) spendere i soldi per un MAc mi pare ridicolo. Molto ridicolo. Capisco se lavori per ore su applicativi nati in ambiente Mac (vedi Photoshop). Per il web lo trovo assurdo.

> Al compleanno della mia ragazza le regalerò un Ibook12", lo
> userà solo come dici tu solo "per cazzeggiare". Ma ti sfido a
> trovarmi un Laptop migliore, con un SO come il Panther, con un
> pacchetto di applicazioni creativo ed intuitivo com Ilife04 a
> meno di 1000 euro.

Cazzeggiare era inteso "per fare cose che non siano tipo rendering complessi, CAD, modellazione 3D in generale, Fotoritocco professionale, eccetera". Non ho detto "il mac fa cagare". Ho detto "il mac per fare cose SEMPLICI è troppo caro e fuori mercato".


> Ribatto anche sul lato "estetico" del Mac: frs nel "tuo"
> ambiente lavorativo l'estetica non conta, ma per chi deve
> anche esporre, l'apparenza conta, e non poco.

Va bene, se vai in fiera oppure se vuoi far vedere i lavori tutto incravattato da new-economese va benissimo il portatile stiloso. A me interessano i risultati, il colore del case (che sta sotto al tavolo) lo trovo secondario. Idem se uso un portatile, va benissimo che si chiami "Titanium" ma se poi si scrosta come un muro vecchio (posso portarti decine di esempi di miei cari clienti) siamo punto e a capo :).


> Il modding è bello, ma non si sposa bene in un ambiente
> professionale.

Cioè al lavoro o metti una scatola di plasticacon una mela morsicata oppure sei "out"? :)

Dottor Brè
07-05-2004, 11:48
Originariamente inviato da Pezzulu
Tanto per cominciare anch'io ho avuto tuto i winzoz (e anche dos)..e personalmente, i pochissimi(2 o3) virus che ho preso in tuta lamia vita non mi hanno costretto certo a dover formattare tutto ogni volta!....inoltra non è che i Mac non prendono virus perchè sono migliori, ma non prendono virus perchè non ci sono interessi a fare virus per i mac (visto che sono poco diffusi), Linux non prende virus perchè e superiore!....un Mac è assolutamente indifeso a qualsiasi tipo di attacco!

MI SEMBRA che OSX si basi su UNIX...
Non è la questione del più diffuso o meno diffuso: è che la maggior parte dei lamer cretini sguazza sotto Windows.
Non hai mai dovuto formattare, hai preso solo due volte un virus: sono felicissimo per te. Gates dovrebbe assumerti, pagarti a peso d'oro ed ergerti come esempio vivente di utente non afflitto da virus sul suo SO.
Frs avrai la mano del creatore posata sul tuo capo...
Ma dimmi, che AV usi, lo consiglierei a tutti!

Dottor Brè
07-05-2004, 12:00
No no, ho letto benissimo.
Quindi ripeto: un portatile (e parliamo di un prodotto Apple) 12" G4 con un autonomia che sfiora le 5 ore, poco più di 2kg, con un impatto visivo efficace, a quasi 1000 euro lo trovi fuori mercato?!
Se parliamo dei PowerMac è un'altra cosa, ma stiamo aspettando l'aggiornamento del listino.
La presenza estetica di un prodotto vale anche spendere qualcosa in più. Ma non solo a lavoro, anche per un uso strettamente casalingo.
C'è poco da fare, il bello piace, se poi si ragiona con l'ottica della volpe e l'uva è un altro discorso.
Non è fattore In oppure Out.
So solo che durante il salone nautico di Genova i 2 imac (17") messi sullo stand che abbiamo allestito attraevano molta ma molta gente, frs più di quella realmente interessata ai gruppi elettrogeni.

Pezzulu
07-05-2004, 12:02
Originariamente inviato da Dottor Brè
MI SEMBRA che OSX si basi su UNIX...
Non è la questione del più diffuso o meno diffuso: è che la maggior parte dei lamer cretini sguazza sotto Windows.
Non hai mai dovuto formattare, hai preso solo due volte un virus: sono felicissimo per te. Gates dovrebbe assumerti, pagarti a peso d'oro ed ergerti come esempio vivente di utente non afflitto da virus sul suo SO.
Frs avrai la mano del creatore posata sul tuo capo...
Ma dimmi, che AV usi, lo consiglierei a tutti!


Sinceramente non so quante migliaia di virus tu possa avere preso nella tua vita....ti dico solo che con un AV tipo norton (che non è l'eccellenza ma fa il suo dovere) un firewall decente che ti para il sedere, e qualche altro piccolo accorgimento(tipo non aprire allegati cazzoni come "tettona brasiliana" o "ti volglio" o anche "sei il + figo del mondo" ,oppure facendolo scan ad ogni singolo granello di polvere che si posa sul mio pc,facendo gli aggoiornamenti di win e dell'av ogni giorno..ecc..) si può tranquillamente non prendere nessun virus ;) ...senza scomodare il Signore che c'avrà le sue cose da fare!:D

Pezzulu
07-05-2004, 12:07
Originariamente inviato da Dottor Brè
No no, ho letto benissimo.
Quindi ripeto: un portatile (e parliamo di un prodotto Apple) 12" G4 con un autonomia che sfiora le 5 ore, poco più di 2kg, con un impatto visivo efficace, a quasi 1000 euro lo trovi fuori mercato?!
Se parliamo dei PowerMac è un'altra cosa, ma stiamo aspettando l'aggiornamento del listino.
La presenza estetica di un prodotto vale anche spendere qualcosa in più. Ma non solo a lavoro, anche per un uso strettamente casalingo.
C'è poco da fare, il bello piace, se poi si ragiona con l'ottica della volpe e l'uva è un altro discorso.
Non è fattore In oppure Out.
So solo che durante il salone nautico di Genova i 2 imac (17") messi sullo stand che abbiamo allestito attraevano molta ma molta gente, frs più di quella realmente interessata ai gruppi elettrogeni.

Quando farò il mio di stand, userò due comunissimi portatili esteticamente orribili ma con a fianco due modelle strafighe
:D :D ....voglio vedere chi attira + clienti...:cool: !!!!!!!!!!!!!!

il computer serve per lavorare, e va usato per lavorare, se vuoi attirare gente sarebbe meglio trovare altri metodi;)

Dottor Brè
07-05-2004, 12:16
Originariamente inviato da Pezzulu
Sinceramente non so quante migliaia di virus tu possa avere preso nella tua vita....ti dico solo che con un AV tipo norton (che non è l'eccellenza ma fa il suo dovere) un firewall decente che ti para il sedere, e qualche altro piccolo accorgimento(tipo non aprire allegati cazzoni come "tettona brasiliana" o "ti volglio" o anche "sei il + figo del mondo" ,oppure facendolo scan ad ogni singolo granello di polvere che si posa sul mio pc,facendo gli aggoiornamenti di win e dell'av ogni giorno..ecc..) si può tranquillamente non prendere nessun virus ;) ...senza scomodare il Signore che c'avrà le sue cose da fare!:D

Usi il Norton?
ahahha...allora sei proprio graziato!
Non solo quello ciuccia più risorse di quanto ne faccia una baldraccona con la sua banana. E poi, la cosa più grave è che se ti becchi un virus (ammesso che riesca a rilevarlo) lui che fa: "esclude" o "ignora".
ma dico che razza di AV è? Alla fine che devi fare, andare sul registro e farti tutto da solo, lui ti dice solo dov'è, il resto del lavoro lo devi fare tu.
Vabbè...ma tanto tu resti immune lo stesso, che te frega!
Mi sa tanto che se il Signore distogliesse un attimo lo sguardo dal tuo PC, un virus incazzato nero in carne ed ossa uscirebbe dal tuo HD e prenderebbe a capocciate la scheda video...

Lo vuoi un consiglio?se devi rimanere sotto win, almeno cambia AV.

Bako
07-05-2004, 12:17
> La presenza estetica di un prodotto vale anche spendere
> qualcosa in più. Ma non solo a lavoro, anche per un uso
> strettamente casalingo.

I gusti sono gusti e non si discute. Se il thread vuole sviscerare quale sia il più "bel" pezzo di hardware sicuramente MAC non ha problemi a salire sul podio :).

> C'è poco da fare, il bello piace, se poi si ragiona con l'ottica
> della volpe e l'uva è un altro discorso.

Beh se lo dici tu sarà sicuramente vero allora ;)

> Non è fattore In oppure Out.

Non te ne rendi conto mentre scrivi, in effetti. Dai tuoi post SI, si tratta di essere "in" oppure "out". Non puoi parlare di "quanto è fico un case di un computer" e poi dire "non è questionw di essere IN oppure OUT" dai ;). Forse no nte ne accorgi ma tu scrivi per "difendere" un computer, io ne parlo citando pro e contro. Sinceramente la "bellezza" di un case mi pare l'ultimo fattore per il ... 99% degli utenti. A meno che l'autore del thread dovesse cercare un computer per andare ad una fiera e urlare al mondo quanto sia bello su un piedistallo :D.


> So solo che durante il salone nautico di Genova i 2 imac (17")
> messi sullo stand che abbiamo allestito attraevano molta ma
> molta gente, frs più di quella realmente interessata ai gruppi
> elettrogeni.

Ahhh beh... capirai :). Scusa la prossima volta metti due fiche al posto dei due iMac, attirerai ancora di più l'attenzione ;)

Dottor Brè
07-05-2004, 12:20
Originariamente inviato da Pezzulu
Quando farò il mio di stand, userò due comunissimi portatili esteticamente orribili ma con a fianco due modelle strafighe
:D :D ....voglio vedere chi attira + clienti...:cool: !!!!!!!!!!!!!!

il computer serve per lavorare, e va usato per lavorare, se vuoi attirare gente sarebbe meglio trovare altri metodi;)

vabbè lasciamo stare, tanto è inutile.
A questo punto affittati Selen e adibisci un camerino retrostand...frs un contratto lì riuscirai a strapparlo.
Cmq con l'off topic mi fermereii qui.

Maikid
07-05-2004, 12:27
Io penso sia una questione di mentalità. Chi ritiene che il mac sia inutile perchè non puoi upgradarlo per giocarci a doom3, allora non ha capito molto cosa significa apple.
Per doom3 mi tengo il mio bel pc, nessuno mi vieta di avere un pc per fare due sparoni ogni tanto... ma non riesco più ad usarlo per lavorare (grafica, webdesign) da quando ho il mac. Ultimamente l'ho acceso solo per far-cry.

Pezzulu
07-05-2004, 12:30
Originariamente inviato da Dottor Brè
Usi il Norton?
ahahha...allora sei proprio graziato!
Non solo quello ciuccia più risorse di quanto ne faccia una baldraccona con la sua banana. E poi, la cosa più grave è che se ti becchi un virus (ammesso che riesca a rilevarlo) lui che fa: "esclude" o "ignora".
ma dico che razza di AV è? Alla fine che devi fare, andare sul registro e farti tutto da solo, lui ti dice solo dov'è, il resto del lavoro lo devi fare tu.
Vabbè...ma tanto tu resti immune lo stesso, che te frega!
Mi sa tanto che se il Signore distogliesse un attimo lo sguardo dal tuo PC, un virus incazzato nero in carne ed ossa uscirebbe dal tuo HD e prenderebbe a capocciate la scheda video...

Lo vuoi un consiglio?se devi rimanere sotto win, almeno cambia AV.


BUONISMO ALLO STATO PURO!

1.il mio sitema ha risorse da vendere
2.finchè funziona non lo cambio
3.NOn parlare di cose che non conosci!
4.ma non riesci proprio a dire qualcosa di costruttivo? sai solo screditare quello che tu non usi?!

Bako
07-05-2004, 12:31
> Chi ritiene che il mac sia inutile perchè non puoi upgradarlo per
> giocarci a doom3, allora non ha capito molto cosa significa
> apple.

Verissimo. Infatti nessuno dice "Mac fa schifo perchè non giochi a Doom3". Certo, se la leggi così per tua comodità condivido il tuo scetticismo.

> Per doom3 mi tengo il mio bel pc, nessuno mi vieta di avere
> un pc per fare due sparoni ogni tanto...

Questo è un discorso diverso, allora ti prendi anche Xbox e Playstation2 così sei coperto a 360 gradi. L'autore non credo puntasse a prenderli entrambi.

> ma non riesco più ad usarlo per lavorare (grafica, webdesign)
> da quando ho il mac.

Per quale motivo. Qui lavoro con entrambi, dimmi quali grossi vantaggi hai ottenuto facendo webdesign su Mac.

> Ultimamente l'ho acceso solo per far-cry

Una cosa che puoi fare, oltre al resto. Su MAC no. Quando devi scegliere, consideri ANCHE questo. Non SOLO questo (vedi esempio Doom3).

Dottor Brè
07-05-2004, 12:44
Originariamente inviato da Pezzulu
BUONISMO ALLO STATO PURO!

1.il mio sitema ha risorse da vendere
2.finchè funziona non lo cambio
3.NOn parlare di cose che non conosci!
4.ma non riesci proprio a dire qualcosa di costruttivo? sai solo screditare quello che tu non usi?!

Aridaje...
Buonismo?ma fammi il piacere...
IL tuo sistema Pompa?meglio così, ma con Nod32 o F-prot farebbe meglio. Se vuoi andare in ferrari con 100 kili di piombo caricati fai pure...tanto hai una ferrari, giusto?
Cosa intendi tu per "cose che non conosci?"
Non scredito ciò che non uso. Scredito ciò che uso. Sul mulo ho installato il 2000 prof (l'unico a mio giudizio meritevole di casa Microsoft)
Non credo di fare critiche distruttive, altrimenti ti avrei bollato dicendoti "tieniti il PC che hai sottomano e non romperci le balle".
Non credi?

Dottor Brè
07-05-2004, 12:52
Non te ne rendi conto mentre scrivi, in effetti. Dai tuoi post SI, si tratta di essere "in" oppure "out". Non puoi parlare di "quanto è fico un case di un computer" e poi dire "non è questionw di essere IN oppure OUT" dai ;). Forse no nte ne accorgi ma tu scrivi per "difendere" un computer, io ne parlo citando pro e contro. Sinceramente la "bellezza" di un case mi pare l'ultimo fattore per il ... 99% degli utenti. A meno che l'autore del thread dovesse cercare un computer per andare ad una fiera e urlare al mondo quanto sia bello su un piedistallo :D.


Ahhh beh... capirai :). Scusa la prossima volta metti due fiche al posto dei due iMac, attirerai ancora di più l'attenzione ;)

Citi i pro e i contro?a me pare che stai solo cercando di "provare" qualche contro su OsX. Non guardare la pagliuzza che ho nel mio occhio e ma bada alla trave che c'è nel tuo.

Le due fighe....che ottica maschilisa del ca@@o, ma si può ancora ragionare cosi?
Se proprio devi ridurmi a ragionarcici, allora gli stands sono pieni di strafighe come le chiamate voi, che dovrei fare per attirare attenzione, farle girare con le tette di fuori mentre illustrano la i diesel della Nanni oppure le nuove eliche della yamaha?

ma per favore...

Bako
07-05-2004, 12:58
> Citi i pro e i contro?a me pare che stai solo cercando
> di "provare" qualche contro su OsX. Non guardare la pagliuzza
> che ho nel mio occhio e ma bada alla trave che c'è nel tuo.

No, obiettivamente cerco di ribattere alle osservazioni standard mosse contro i PC, del tipo "si impalla", "crasha", "eccetera". A me pare che molti parlino per luoghi comuni o per sentito dire (non parlo di te nello specifico). Altri invece peccano di fanatismo ;). Comunque riprendiamo il discorso che fai tu, cioè "per i lwebdesign mi trovo meglio con un mac". Vorrei capire perchè, dammi qualche dato preciso su cosa e su come e perchè insomma.


> Le due fighe....che ottica maschilisa del ca@@o, ma si può
> ancora ragionare cosi?

Era una battuta, non ti attaccare a tutto dai ;)


> Se proprio devi ridurmi a ragionarcici, allora gli stands
> sono pieni di strafighe come le chiamate voi, che dovrei
> fare per attirare attenzione, farle girare con le tette
> di fuori mentre illustrano la i diesel della Nanni oppure
> le nuove eliche della yamaha?

Le donne vengono usate (e pagate) come strumento pubblicitario praticamente da tutti, poi se vuoi fare discorsi sulla morale mi trovi d'accordo con te. La mia era una BATTUTA, in merito al fatto che mi pare tu badi soprattutto all'estetica delle cose. Questo, almeno, traspare dai tuoi interventi.

Maikid
07-05-2004, 13:02
Passando al mac ho risolto tutti i problemi di compatibilità che avevo prima con i miei vari clienti e collaboratori. Lavorando per gente che si occupa di musica, in passato ho sempre avuto qualche problema con i vari font e file particolari provenienti dal mac. Essendo tanti anni che faccio questo lavoro, ero attrezzato con vari programmini che mi evitavano troppi casini... ma era sempre una bella palla e rallentava di molto il processo.
Occupandomi anche di grafica su carta, come hai detto tu prima, finalmente non ho ricevuto la solita risposta dai vari service: "... l'hai fatto su pc? te lo stampiamo, ma non ti assicuriamo la fedeltà".

Ma la "rivoluzione" più grossa è stata staccarmi un pò dalla mentalità smanettona del pc. Mi piace assemblare e upgradare il mio pc, presto dovrò acquistare un barton 3000+ da sostituire al mio palomino 2000+, perchè ho visto che con farcry anche la mia 9700pro era in difficoltà.... quello che ho imparato lavorando con gente che ha mac è che se ne FREGA se è uscito il processore più potente o l'ultra scheda video. Non ragioni più in termini di potenza, non hai quell'ansia all'upgrade che ti viene inculcata dall'universo pc. Lo diceva anche Grillo ad uno spettacolo: "hai un pc con qualche problema, vai dove l'hai comprato e ti dicono che è vecchio, allora compri l'ultimo modello fiammante. Esci dal negozio e ti rendi conto che hai dimenticato dentro il mouse. Rientri e il commesso ti dice che il tuo modello è diventato vecchio nel frattempo e non c'è più il mouse che ti serve". Naturalmente è un ultra esagerazione che ti fa capire come la pressione dei grandi produttori metta in agitazione l'utente, sempre alla ricerca della motivazione per acquistare qualcosa... a volte questa motivazione è doom3, altre volte una tecnologia che DEVE essere indispensabile.
Ti consiglio di guardarti il film "Bowling for Columbine", lì si parla dell'ansia inculcata per la difesa personale che hanno gli americani e della loro diversità con i confinanti Canadese, che hanno lo stesso numero di pistole ma mille volte meno morti per arma da fuoco.
Forse il paragone non ti sarà chiaro, ma io ci vedo una certa similitudine con l'ansia da "prestazioni", l'ansia da upgrade.... quell'ansia che i due utilizzatori del mac nel tuo ufficio non hanno, visto che lavorano ancora con osx 9 a livello professionale senza problemi.
Per farti capire cosa intendo leggi le richieste per il prossimo longhorn:"Microsoft is expected to recommend that the "average" longhorn PC feature a dual-core CPU running at 4 to 6GHz; a minimum of 2 gigs of RAM; up to a terabyte of storage; a 1 Gbit, built-in, Ethernet-wired port and an 802.11g wireless link; and a graphics processor that runs three times faster than those on the market today."
A me suona come: "comprate un pc nuovo, servirà molta potenza per far girare il magnifico e indispensabile longhorn"... ansia, panico generale degli smanettoni che già pensano adesso che nel 2005 dovranno cambiare pc.
L'economia deve girare, ma io mi sento un pò meno schiavo da quando ho il mio powerbook, sia perchè posso lavorarci dove mi pare, sia perchè ho molte meno ansie di prima.... questo per me è stato IL motivo per passare al mac.

p.s.
"finalemente" abbiamo aperto un thread di flame sul forum mac... ci abbiamo messo più di quel che pensassi.

Bako
07-05-2004, 13:16
> Naturalmente è un ultra esagerazione che ti fa capire come la
> pressione dei grandi produttori metta in agitazione l'utente,
> sempre alla ricerca della motivazione per acquistare qualcosa...
> a volte questa motivazione è doom3, altre volte una tecnologia
> che DEVE essere indispensabile.

Questo discorso allora lo applichi anche ai cellulari. Ormai la gente DEVE avere un cellulare, qualche anno fa era già tanto avere un fax a casa. Io vivevo benissimo senza e ora che ne ho uno già vecchio come il cucco... me lo tengo finchè esplode.

Tornando a Doom3. Quanto hai detto è vero (e giusto). L'ansia da prestazioni, paragone molto calzante, è tipica degli smanettoni. Però gli utenti PC non sono tutti smanettoni, anzi. Ci sono smanettoni e utenti comuni, diciamo "normali". Dipende moltissimo dall'età e dagli interessi personali. Un 20enne amante dei pc sicuramente è spesso uno smanettone. Suo padre o sua sorella o la madre o l'amico che frequente il terzo anno di filosofia, ma che usa Word per windows per le sue tesine, sicuramente non sono smanettoni.

Gli utenti MAC invece, non sono smanettoni perchè non possono (tendenzialmente). Quello che intendo dire è che con un PC "puoi", non "devi" o "quasi sempre devi". Questo è il punto. Esattamente come un utente che usa Linux e cerca di spiegare i vantaggi dell'open source a un utente windows: "poterlo fare" è quello che fa la differenza.

A me Doom3 non interessa, non sto dicendo "su mac doom3 non gira, lascia perdere" :). Ovvio, qualche rotella ce l'ho ancora. Però l'informatica è fatta anche di progresso, commerciale o meno che sia. Se tra 6 mesi vedi Doom3 e perdi la testa per quel gioco, o compri un PC o vai a giocarci dall'amico. Se hai un Pc, "volendo" puoi spendere qualcosa e giocarci, se il tuo sistema attuale non te lo permette. Se vuoi, se ti va, se la cosa ti interessa.

In tal senso un MAC è appunto come dici tu più indicato per chi nel computer vede uno strumento diciamo "statico", cioè che va bene così com'è quando lo compri. Cosa che peraltro è validissima anche con i PC, nessuno al mondo ti obbliga a prendere ad aggiornarlo. Tra l'altro... non è proprio vero che un mac resta "intatto" per anni. Mac OSX e successivi li installi se il tuo sistema te lo permette, altrimenti devi ridurti a lavorare su un mulo zoppo.

La teoria dell'obsolescenza colpisce tanto i PC quanto i Mac, con la differenza che su MAC -in generale- si ha un mondo meno variegato, meno "frastagliato" e meno "variopinto" quando si parla di sofware e periferiche. I nomi sono quelli, i prodotti sono quelli, la componentistica "è quella".

Dottor Brè
07-05-2004, 13:17
Non ho parlato di webdesign. Per mio conto lavoro di montaggio video.
Non mi sto "attaccando a tutto", mi danno fastidio gli interventi privi di utilità, volti unicamente a demonizzare un enunciato.
Sono un esteta, e bado ANCHE alla bellezza, adoro avere gusto, e sono fortemente attratto dall'impatto estesico di un oggetto.
E non parlare come fossi un marziano.
è giusto che un computer debba fare il computer, okey.
Ma se lo fa come si deve ed è incastonato in un prodotto piacevola alla vista per me è il massimo.
Non mi accontento di un case grigio sotto la scrivania. Ma questi son gusti,non torniamoci su.
La mia pecca, si è questa. Sono un MacFanatico.
Ma fanatismo nel mio caso non vuol dire eludere dalla visuale le altre possibili ottiche.
Ogni piattaforma, ha i suoi pro e i suoi contro.
per l'uso che ne faccio il Mac ha in proporzione più Pro.

FiorDiLatte
07-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da Pezzulu
Salve a tutti,
probabilmente ci sono state molte altre discussioni sull'argomento ma vi prego comunque di darmi una mano..;)
Volevo soltato sapere un paio di cose.

1.i processori g4 (E i g5...) a che processori intel o amd si possono paragonare?(passando dal mio a un g4, noterei differenze positive o negative...)

4.e infine,perchè dovrei passare ad apple?


Grazie mille!


A me tutte queste domande mi puzzano un pochino!!

Per me stai facendo o cercando di fare la solita polemica MAC vs PC. La quarta domanda e' insulsa e provocatoria nei confronti di un utente Apple (ed io non sono tale, ho il pc e basta).
Sembra quasi che Tu venga da Marte, o che sia stato in coma per 20/25 anni, per formulare una domanda come la numero 4.
Dottor Brè, mi sembra che abbia capito al volo che tipo Tu sia, e dove vuoi arrivare, quindi stai attento che ti tengo nel mirino!! ;) :p

byezzz

Dottor Brè
07-05-2004, 13:21
"finalemente" abbiamo aperto un thread di flame sul forum mac... ci abbiamo messo più di quel che pensassi.

...ed io che pensavo ad un venerdi tranquillo.

Dottor Brè
07-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da FiorDiLatte

Dottor Brè, mi sembra che abbia capito al volo che tipo Tu sia, e dove vuoi arrivare, quindi stai attento che ti tengo nel mirino!! ;) :p

byezzz

allora fammi capire pure a me

Bako
07-05-2004, 13:26
> Non ho parlato di webdesign. Per mio conto lavoro di
> montaggio video.

Io ho chiesto perchè lo hai detto tu: "non riesco più ad usarlo per lavorare (grafica, webdesign) da quando ho il mac" (vedi qualche post sopra). Per la grafica (se fatta ad un certo livello) sono d'accordo, l'ho detto fin da subito che un MAC è la scelta più corretta.


> Sono un esteta, e bado ANCHE alla bellezza, adoro avere
> gusto, e sono fortemente attratto dall'impatto estesico di
> un oggetto. E non parlare come fossi un marziano.

Ok, basta dirlo e comunque non ti considero un marziano, come no nconsidero marziano chi mette le braghette e gli spoiler a una Fiat Punto :D


> è giusto che un computer debba fare il computer, okey.
> Ma se lo fa come si deve ed è incastonato in un prodotto
> piacevola alla vista per me è il massimo.

E qui sono d'accordo con te. Cioè se a parità di condizioni e di costi mi offri due prodotti... beh scelgo quello più bello, esteticamente parlando. Secondo me però si tratta di un mondo in cui parlare di estetica non ha molto senso (esclusi i casi specifici tipo una fiera o una presentazione).

> Non mi accontento di un case grigio sotto la scrivania.
> Ma questi son gusti,non torniamoci su.

Un PC non è un "case grigio". Lo è se lo vuoi così. Altrimenti
trovi fior fiore di case. Basta cercarli.


> La mia pecca, si è questa. Sono un MacFanatico.
> Ma fanatismo nel mio caso non vuol dire eludere dalla
> visuale le altre possibili ottiche. Ogni piattaforma, ha i
> suoi pro e i suoi contro. per l'uso che ne faccio il Mac ha
> in proporzione più Pro.

Nulla da dire a tal proposito, ora che hai detto due cose
fondamentali (ti occupi di montaggio video e sei un mac-fanatico). Visto che inizialmente parlavi di webdesign e "grafica in generale" non mi tornava molto il tuo discorso per cui un MAC è più indicato di un pc.

pinball
07-05-2004, 13:34
Originariamente inviato da Dottor Brè
Ma ti sfido a trovarmi un Laptop migliore, con un SO come il Panther, con un pacchetto di applicazioni creativo ed intuitivo com Ilife04 a meno di 1000 euro.

io ho appena ordinato un ibook e lo pago, 1300, mi dici scusa come fai tu a pagarlo meno di 1000 euro? :eek:

non è critica è solo che vorrei capirte se ho fatto io delle cagate :cry: ;)

(io ci ho mesos pure cose "in +" come airportextreme e bluetoth, ma la configurazione minima costava cmq 1200 euro circa...)

FiorDiLatte
07-05-2004, 13:35
Originariamente inviato da Dottor Brè
allora fammi capire pure a me

Un tipo che gli piace creare flame per divertimento, il nostro amico ha gia' deciso cosa fare cmq http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=679502
!! Infatti ha aperto quest'altro thread nell'area linux. Magari aveva gia' deciso in partenza, ma perche' allora aprire con un post provocatorio come il suo?! :rolleyes:

Cmq sia Dottor Brè, oggi sono IO quello lunatico!! :D ;) :p


byezzz

Dottor Brè
07-05-2004, 13:41
Originariamente inviato da Bako

Io ho chiesto perchè lo hai detto tu: "non riesco più ad usarlo per lavorare (grafica, webdesign) da quando ho il mac" (vedi qualche post sopra). Per la grafica (se fatta ad un certo livello) sono d'accordo, l'ho detto fin da subito che un MAC è la scelta più corretta.


Nulla da dire a tal proposito, ora che hai detto due cose
fondamentali (ti occupi di montaggio video e sei un mac-fanatico). Visto che inizialmente parlavi di webdesign e "grafica in generale" non mi tornava molto il tuo discorso per cui un MAC è più indicato di un pc.

tu mi sa che sei dislessico.

pinball
07-05-2004, 13:42
il bello è che pezzulu parla tanto di linux come SO definitivo e invulnerabile (non ti do torto, tant'è che uso solo linux da un apio d'anni.. vedi sign;) ) ma è proprio la persona meno adatta! non riesce nemmeno a mettere su mandrake! :eek: :rolleyes: :D

alla faccia

:asd:

FiorDiLatte
07-05-2004, 13:45
Originariamente inviato da Dottor Brè
ma dico che razza di AV è? Alla fine che devi fare, andare sul registro e farti tutto da solo, lui ti dice solo dov'è, il resto del lavoro lo devi fare tu.
Vabbè...ma tanto tu resti immune lo stesso, che te frega!
Mi sa tanto che se il Signore distogliesse un attimo lo sguardo dal tuo PC, un virus incazzato nero in carne ed ossa uscirebbe dal tuo HD e prenderebbe a capocciate la scheda video...

Lo vuoi un consiglio?se devi rimanere sotto win, almeno cambia AV.

Se lo sai configurare bene, e lo tieni aggiornato, e' uno dei migliori, se non il migliore in assoluto!! ;)
I vari Blaster/Lovesan/Sasser sfruttano delle vulnerabilita' di Windows XP Home e Pro, ecc. quindi in questo caso entrano in gioco i firewall, avendo un firewall come si deve questi virus non entrerebbero nel pc, anche avendo un PC Windows non patchato.
;)


byezzz

Dottor Brè
07-05-2004, 13:45
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Un tipo che gli piace creare flame per divertimento, il nostro amico ha gia' deciso cosa fare cmq http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=679502
!! Infatti ha aperto quest'altro thread nell'area linux. Magari aveva gia' deciso in partenza, ma perche' allora aprire con un post provocatorio come il suo?! :rolleyes:

Cmq sia Dottor Brè, oggi sono IO quello lunatico!! :D ;) :p


byezzz

Non mi ero accorto dall'altro 3D, ma anche a me era sorto il dubbio, in primis. Ecco il perchè del tono nelle mie risposte.
Ah, se è per questo ti capisco, io sono quasi sempre lunatico. Poi ci sono giorni in cui veramente sto in bassa marea...

Dottor Brè
07-05-2004, 13:50
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Se lo sai configurare bene, e lo tieni aggiornato, e' uno dei migliori, se non il migliore in assoluto!! ;)
I vari Blaster/Lovesan/Sasser sfruttano delle vulnerabilita' di Windows XP Home e Pro, ecc. quindi in questo caso entrano in gioco i firewall, avendo un firewall come si deve questi virus non entrerebbero nel pc, anche avendo un PC Windows non patchato.
;)


byezzz

Stai scherzando vero?
Il norton è l'invasività" fatta software.
E dai su...fatti un giro sulla sezione di Eraser, non ho mai visto commenti positivi sul Norton.

Dottor Brè
07-05-2004, 13:52
Originariamente inviato da moly82
il bello è che pezzulu parla tanto di linux come SO definitivo e invulnerabile (non ti do torto, tant'è che uso solo linux da un apio d'anni.. vedi sign;) ) ma è proprio la persona meno adatta! non riesce nemmeno a mettere su mandrake! :eek: :rolleyes: :D

alla faccia

:asd:

allora avevo ragione nel dire che quel pinguino lì stava per bellezza!
:muro:

FiorDiLatte
07-05-2004, 13:56
Io non saro' una cima, pero' qualcosINA, ci capisco!! :p

Ma lui fa queste domande:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=671601


Una persona del genere non puo' permettersi di criticare niente, solo chi ha un minimo di conoscenza dovrebbe parlare.


Cmq sia, chi ha sempre avuto Mac, ricomprera' Mac, chi ha il PC Windows se lo tiene stretto e difficilmente passera' al Mac, Bill permettendo!! :D Devo dire che il ragazzo si impegna, pero'!! Ma la storia e' finita, infatti vedi KILL BILL Volume #2 !! ;) :cool:


byezzz

Dottor Brè
07-05-2004, 14:00
Originariamente inviato da moly82
io ho appena ordinato un ibook e lo pago, 1300, mi dici scusa come fai tu a pagarlo meno di 1000 euro? :eek:

non è critica è solo che vorrei capirte se ho fatto io delle cagate :cry: ;)

(io ci ho mesos pure cose "in +" come airportextreme e bluetoth, ma la configurazione minima costava cmq 1200 euro circa...)

guarda qui (http://www.fbm-bagnetti.it/listinofbm_edu.html)
1.048 con lo sconto educational
se invece fatturi (recuperando iva) vai a 920.
Sono gli ibook "vecchia serie", in pratica quelli che vendeva lo store fino a due settimane fa.

FiorDiLatte
07-05-2004, 14:00
Originariamente inviato da Dottor Brè
Stai scherzando vero?
Il norton è l'invasività" fatta software.
E dai su...fatti un giro sulla sezione di Eraser, non ho mai visto commenti positivi sul Norton.


Siamo nel thread sbagliato!!! Il Norton Antivirus e' sicuramente un succhiarisorse per eccellenza, ma e' ottimo come AV, c'e' ne di peggio, a me ha bloccato tutto finora, ma l'ho configurato a puntino. Il difetto maggiore dipende dalle vulnerabilita' di Windows non dal Norton che non riesce a fermare i virus.


byezzz

Dottor Brè
07-05-2004, 14:03
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Io non saro' una cima, pero' qualcosINA, ci capisco!! :p

Ma lui fa queste domande:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=671601


Una persona del genere non puo' permettersi di criticare niente, solo chi ha un minimo di conoscenza dovrebbe parlare.


Cmq sia, chi ha sempre avuto Mac, ricomprera' Mac, chi ha il PC Windows se lo tiene stretto e difficilmente passera' al Mac, Bill permettendo!! :D


byezzz

ammazza però quanto sei curioso!
:asd:

Dottor Brè
07-05-2004, 14:06
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Siamo nel thread sbagliato!!! Il Norton Antivirus e' sicuramente un succhiarisorse per eccellenza, ma e' ottimo come AV, c'e' ne di peggio, a me ha bloccato tutto finora, ma l'ho configurato a puntino. Il difetto maggiore dipende dalle vulnerabilita' di Windows non dal Norton che non riesce a fermare i virus.


byezzz

Quando avremo tempo allora continueremo a discuterne lì.

Ah, volevo aggiungere a Moly che sempre lì ti aggiungono il doppio di ram (256+256 o 512+512) AGGRATISE;)

FiorDiLatte
07-05-2004, 14:11
Originariamente inviato da Dottor Brè
ammazza però quanto sei curioso!
:asd:

Dicono sempre di usare il tasto "search" ed io lo uso!! :rolleyes: :p


byezzz

Maikid
07-05-2004, 14:26
Bako e Dottor Brè l'ho detto io che non riesco più a lavorare con il pc da quando ho mac... sono io che faccio webdesign.
Non scannatevi per uno sbaglio di persona :D

Dottor Brè
07-05-2004, 14:30
Si, lo so.
Il problema era farlo capire a lui.:rolleyes:

pinball
07-05-2004, 14:31
Originariamente inviato da Dottor Brè
guarda qui (http://www.fbm-bagnetti.it/listinofbm_edu.html)
1.048 con lo sconto educational
se invece fatturi (recuperando iva) vai a 920.
Sono gli ibook "vecchia serie", in pratica quelli che vendeva lo store fino a due settimane fa.


ah ok ma sono i g3!! meno male mi era venuto un colpo ;) :p

ciaooo

pinball
07-05-2004, 14:33
Originariamente inviato da Dottor Brè
Ah, volevo aggiungere a Moly che sempre lì ti aggiungono il doppio di ram (256+256 o 512+512) AGGRATISE;)


merda a saperlo prima! :cry: :muro:

l'ho preso da apple store ormai :eek: :muro: :cry:

e vabbè crep l'avarizia... :ahahah: :ncomment: :eheh: :gluglu:

Pezzulu
07-05-2004, 14:35
A questo punto bisogna intervenire....!
A me pare che siccome non ci sono + argomenti pe sotenere i vostri poveri mac, si è passati a screditare me!!!!:rolleyes:

Il fatto è che per non fare una figura di merd@ ora mi tocca anhe giustificarmi(cosa che odio fare)
1.mi posso definire un buon conoscitore di Linux...non l'ho installato sul mio pc nuovo(per le ragioni che spiego nell'altro thread) ma ce l'ho su quello vecchio...
2.la domanda sulla freq della memoria non mi pare così tragica!!!!!:confused: l'ho fatta solo per capire qualcosa meglio....
...e soprattutto...PENSO CHE IN QUESTO TRHEAD CI SIA GENTE MOOOOLTO + IGNORANTE DI ME MA CHE, A DIFFERENZA DEL SOTTOSCRITTO NON HA LE PALLE PER AMMETTERE LA PROPRIA IGNORANZA.
QUESTA GENTE NON FA ALTRO CHE TIRARSELA,E GETTARE FANGO SUGLI ALTRI PENSANDO DI FARE BELLA FIGURA,E POI RIESCE A DIRE COSE CHE FAREBBERO RABBRIVIDIRE CHIUNQUE ABBIA UN MINIMO DI CONOSCENZA VERA SUI PC (E NON FATTA SOLO SU QUALCHE FORUM CREDENDO DI AVER IMPARATO TUTTO!!!)

pinball
07-05-2004, 14:37
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Io non saro' una cima, pero' qualcosINA, ci capisco!! :p

Ma lui fa queste domande:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=671601


Una persona del genere non puo' permettersi di criticare niente, solo chi ha un minimo di conoscenza dovrebbe parlare.


evitiamo di rivangare thread del genere di altri a sto modo però, domande sceme è capitato di farne tutti credo (io di sicuro ;) :D ) quindi... ;) :)


Originariamente inviato da FiorDiLatte
Cmq sia, chi ha sempre avuto Mac, ricomprera' Mac, chi ha il PC Windows se lo tiene stretto e difficilmente passera' al Mac, Bill permettendo!!
byezzz

qua ti sbagli secondo me invece.. io ne sono l'esempio lampante :D


winzoz > linux > e adesso ho deciso di provare mac :cool: ;) :)

se come dici tu chi ha sempre comrpato winzozzeria comprerà sempre winzoz, viceversa chi è partito con mac per i suoi motivi comprerà sempre mac, saremmo proprio messi male! ;) la voglia di cambiare/sperimentare cose nuove dove la metti? ;) :p

ciao!

mrsuluit
07-05-2004, 14:49
...visto che non conosco il mondo MAC, basta utilizzare il .Mac bundle promozionale (Con .Mac, potrete accedere a strumenti per la creazione e la pubblicazione di pagine web HomePage, al fantastico servizio di posta elettronica Mac.com ecc.)

come indicato sul sito Apple al fondo della pagine di ordine?

O bisogna comprare qualcos'altro?

Grazie

Bako
07-05-2004, 14:50
Originariamente inviato da Dottor Brè
tu mi sa che sei dislessico. E lamerozzo, ricorda che uso windows.

Pezzulu
07-05-2004, 14:52
Comunque sono contento di aver aperto questo thread...perchè ho capito molte cose: innanzi tutto mi sono schiarito le idee sul Mac, capendo che mi conviene restare al mio caro vecchio pc...ma soprattutto mi schiarito le idee sui possessori di Mac(leggi Fior di Latte,Dottor Brè,Moly 82.....su cui è meglio non fare commenti perche mi risulterebbe alquanto complicato non diventare molto volgare...

VI SALUTO, è STATO """davvero""" UN PIACERE AVER FATTO LA VOSTRA CONOSCENZA.

Dottor Brè
07-05-2004, 14:59
Originariamente inviato da moly82
ah ok ma sono i g3!! meno male mi era venuto un colpo ;) :p

ciaooo

nono...sul sito non hanno riportato ancora l'errata corrige: sono G4!
CMq a quel prezzo puoi trovarli (se ce ne sono ancora) presso qualche rivenditore.
Cmq non c'è molta differenza, costano meno, ma hanno anche meno dotazioni rispetto al tuo.
Tranquillo

Dottor Brè
07-05-2004, 15:02
Originariamente inviato da Bako
E lamerozzo, ricorda che uso windows.

uh?:confused:
la mia non voleva essere mica un'offesa.
era una constatazione.
Sinceramente non ho capito

Pezzulu
07-05-2004, 15:03
ps:UN PICCOLO REGALINO PER VOI....

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=644449

eVVIVA FIOR DI LATTE:D :D :D

FiorDiLatte
07-05-2004, 15:13
Originariamente inviato da Pezzulu
A questo punto bisogna intervenire....!
A me pare che siccome non ci sono + argomenti pe sotenere i vostri poveri mac, si è passati a screditare me!!!!:rolleyes:

Il fatto è che per non fare una figura di merd@ ora mi tocca anhe giustificarmi(cosa che odio fare)
1.mi posso definire un buon conoscitore di Linux...non l'ho installato sul mio pc nuovo(per le ragioni che spiego nell'altro thread) ma ce l'ho su quello vecchio...
2.la domanda sulla freq della memoria non mi pare così tragica!!!!!:confused: l'ho fatta solo per capire qualcosa meglio....
...e soprattutto...PENSO CHE IN QUESTO TRHEAD CI SIA GENTE MOOOOLTO + IGNORANTE DI ME MA CHE, A DIFFERENZA DEL SOTTOSCRITTO NON HA LE PALLE PER AMMETTERE LA PROPRIA IGNORANZA.
QUESTA GENTE NON FA ALTRO CHE TIRARSELA,E GETTARE FANGO SUGLI ALTRI PENSANDO DI FARE BELLA FIGURA,E POI RIESCE A DIRE COSE CHE FAREBBERO RABBRIVIDIRE CHIUNQUE ABBIA UN MINIMO DI CONOSCENZA VERA SUI PC (E NON FATTA SOLO SU QUALCHE FORUM CREDENDO DI AVER IMPARATO TUTTO!!!)

Un Buon conoscitore non provererebbe ad installare tutte le distro che gli capitano sottomano o che gli vengono proposte da altri utenti, ma proverebbe a far funzionare la Mandrake che e' una delle distro piu' user-friendly in rete, quindi buon conoscitore non lo sei, come non lo sono io.

Non si finisce mai di imparare, quello e' vero, ma lo e' per Tutti Noi.
Heyla', io sono un pcista convinto, non un MAC user, sono IO che Ti ho aggredito ;) non qualcun'altro in questo thread.

Conosco alcune persone che se la tirano perche' hanno il Mac, ma non sono tutte cosi' (per fortuna!!), TU lasciaLE cuocere nel loro brodo, che se hanno scelto il Mac avranno avuto i Loro buoni motivi, se vogliono criticare, che critichino, possono certo, ma SOLO nel loro forum, che gli e' stato creato appositamente. Ma anche Noi PCisti possiamo e dobbiamo criticare ma solo nei nostri forum appositi, la netiquette serve a questo, ne esiste una, l'hai letta bene prima di postare il tuo flame?

byezzz

FiorDiLatte
07-05-2004, 15:17
Originariamente inviato da Pezzulu
ps:UN PICCOLO REGALINO PER VOI....

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=644449

eVVIVA FIOR DI LATTE:D :D :D

Infatti l'ho scritto nella sezione Off-Topic!!! :)


Cerca, cerca!!! Attenzione potresti imparare qualcosa.................. :p


byezzz

Dottor Brè
07-05-2004, 15:19
Originariamente inviato da Pezzulu
ps:UN PICCOLO REGALINO PER VOI....

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=644449

eVVIVA FIOR DI LATTE:D :D :D


vabbè dai ora basta.
Magari siamo stati un pochino aggressivi con te, ma mica puoi bimboneggiare cosi adesso!

Ora calmati un secondo e rifletti.
Qui nessuno ti vuole male o ti getta fango addosso.
Hai solo esposto delle affermazioni e sono state confutate (in positivo o in negativo). Qual'è il problema?

Magari con un taglio diverso all'inizio avresti evitato il generarsi del flame, ma discutere è appassionante, almeno per me.

I possessori di Mac non sono poi cosi negativi (leva me, che quando ho la luna storta sono un polemico rompiballe).

Se hai deciso di restare (o cominciare) con Linux, cmq sia ottima scelta.

Cmq qui sei sempre i benvenuto

;)

pinball
07-05-2004, 15:21
Originariamente inviato da Pezzulu
Comunque sono contento di aver aperto questo thread...perchè ho capito molte cose: innanzi tutto mi sono schiarito le idee sul Mac, capendo che mi conviene restare al mio caro vecchio pc...ma soprattutto mi schiarito le idee sui possessori di Mac(leggi Fior di Latte,Dottor Brè,Moly 82.....su cui è meglio non fare commenti perche mi risulterebbe alquanto complicato non diventare molto volgare...

VI SALUTO, è STATO """davvero""" UN PIACERE AVER FATTO LA VOSTRA CONOSCENZA.


io non sono ancora un utilizzatore mac, e questo mi dispiace ;) :p

e cmq io non ho offeso proprio nessuno, ho semplicemente espresso le mie opinioni sui fatti, non vedo perchè dovresti diventare volgare...

Pezzulu
07-05-2004, 15:22
tu cerchi i miei post ma non li leggi!!!!...SENNò AVRESTI CAPITO PERCHè NON POSSO INSTALLARE LA mANDRAKE A MENO DI CAMBIARE PC...
E SECONDO NON HO MESSO Lì IL TUO THREAD PERCHè ERA DI UN ARGOMENTO DEL CAXXO MA PERCHè SEI COSì INTELLIGENTE DA NON RIUSCIRE A CAPIRE COSA E VERO è COSA NO:D ...UN GENIO!

Pezzulu
07-05-2004, 15:24
...RIFERITO A FIOR DI LATTE

Fallen Angel
07-05-2004, 15:29
Si ma quel post non c'entra nulla con la sua cultura informatica, perchè postarlo qui inquinando il thread?!
E poi Fiordilatte non ha mai millantato la sua esperienza in campo di "allevamento felino" o quel che è...quindi direi proprio che il tuo attacco è piuttosto gratuito...

P.S. Sto aspettando ansiosamente il mio primo Mac un Powerbook 15", ho già la ram a casa giunta tempestivamente dalla Crucial, questo rende l'attesa ancor più struggente....:cry:

Dottor Brè
07-05-2004, 15:42
cmq è da capire che sentendosi attaccato su 3 fronti, per restare in difensiva ha postato qualcosina di troppo. Non è giusto infierire più del dovuto (anche se sono stato io il primo, e prendo atto dell'errore).

Però Pelluzzo dai, ora posa l'ascia di guerra.

Siamo una community no?

FiorDiLatte
07-05-2004, 15:44
Originariamente inviato da Pezzulu
..ma soprattutto mi schiarito le idee sui possessori di Mac(leggi Fior di Latte,Dottor Brè,Moly 82.....


Come Ti permetti!?
:mad:

A me utente Mac!!! Se Ti prendo ti "format c: /u" "Fdisk /mbr" :D :sofico: :rolleyes: , ma leggili i post dietro, no!! :rolleyes:


byezzz

Dottor Brè
07-05-2004, 15:48
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Come Ti permetti!?
:mad:

A me utente Mac!!! Se Ti prendo ti "format c: /u" "Fdisk /mbr" :D :sofico: :rolleyes: , ma leggili i post dietro, no!! :rolleyes:


byezzz

ti aveva sopravvalutato visto?


















:sofico:

FiorDiLatte
07-05-2004, 15:55
Originariamente inviato da moly82

qua ti sbagli secondo me invece.. io ne sono l'esempio lampante :D


winzoz > linux > e adesso ho deciso di provare mac :cool: ;) :)

se come dici tu chi ha sempre comrpato winzozzeria comprerà sempre winzoz, viceversa chi è partito con mac per i suoi motivi comprerà sempre mac, saremmo proprio messi male! ;) la voglia di cambiare/sperimentare cose nuove dove la metti? ;) :p

ciao!

Io non sbaglio MAI :sofico: !!! Siete Voi che fraintendete........ :D :sofico: :p

Per sperimentare cose nuove, non serve buttarsi sempre "alle spalle" l'attuale. Io lavoro con i Pc Windows, ma non snobberei i Mac come PC.
Chi ha iniziato con i Mac, io parlo della mia generazione ('71), allora le scelte erano obbligate, i pc ms-dos senza mouse ed interfaccia grafica, c'erano solo i Mac e gli Amiga. Quindi allora scelsi l'Amiga 500, poi il 2000 ed il 4000 (040 a 25 mhz e l'ottimo AmigaDos 3.1!! Bye Bye 486!!) e li iniziai la mia avventura informatica.


byezzz

pinball
07-05-2004, 16:47
Originariamente inviato da Fallen Angel
P.S. Sto aspettando ansiosamente il mio primo Mac un Powerbook 15", ho già la ram a casa giunta tempestivamente dalla Crucial, questo rende l'attesa ancor più struggente....:cry:


mitico anche io devo prendere la ram dalla crucial a giorni! :eek: ;) :)

mi potresti dire, per favore:

1. giorni per la spedizione
2. ammontare spese di spedizione
3. pagamento (solo carta di credito o è forse pure possibile pagare alla consegna)?


mi faresti un favore enorme, grazie in anticipo :)

ciaooo

pinball
07-05-2004, 16:50
Originariamente inviato da Dottor Brè
ti aveva sopravvalutato visto?

:sofico:


in effetti di 3 che ha nominato solo uno è un reale utilizzatore di mac, al momento :p

ciaooo!

dmbit
08-05-2004, 00:24
Originariamente inviato da dmbit Chiediti piuttosto quante ore passa al PC un webmaster PC e uno Mac per progettare un sito

Originariamente inviato da Bako
Non ho capito cosa intendi. Il tempo dipende dalle competenze, che c'entra il sistema... quando ti occupi di webdesign? :)

Beh, il sistema c'entra sempre, qualunque cosa si faccia: ho scritto progettare un sito ma potevo scrivere qualsiasi altra cosa. Mac OS X e Windows hanno le loro belle differenze, a partire dai core audio per arrivare a piccole cose come navigare fra le cartelle. Alla fine, tante cose si finisce per farle più velocemente o più razionalmente sul Mac, altre no, ma molte sì (configurare una rete, ad esempio). Sono due sistemi diversi ed è ovvio che si può arrivare agli stessi risultati in maniera diversa e in tempi diversi, indipendentemente dalla competenza di chi li usa.
Ora, io ho sentito molte persone dichiarare che col Mac riescono a lavorare più produttivamente, anche se poi, se vai lì col cronometro, il processore è meno veloce e magari a rippare un DVD ci mette di più. Io mi metto fra questi. Ma è anche ovvio che questo non vale per tutti, ed è perfettamente comprensibile che ci sia chi si trovi meglio con Linux o Windows; il sistema perfetto per tutti non esiste. Però, a mio parere, conta molto di più l'esperienza globale di un sistema che non il benchmark di una singola operazione. Il mio Mac è silenziosissimo: questo non compare in nessun benchmark, ma rende il mio lavoro estremamente più confortevole che su altre macchine.

Maikid
08-05-2004, 00:49
Già, uno dei motivi per cui non riesco ad usare più il pc è la sua rumorosità... e ho un alimentatore zalman, un dissipatore zalman, una 9700 pro con dissipatore passivo e quindi senza ventole.... insomma un pc che è molto più silenzioso della media: non lo sopporto. Essendo un libero professionista lavoro quando mi pare e spesso anche di notte... quando la differenza fra silenzio e rumore si nota molto di più. Ultimamente mi è capitato di mettere le mani su un HP e un ACER con schermo 17 pollici... a parte che pesano il doppio del mio powerbook 17pollici, ma inoltre facevano molto casino essendo portatili con processore p4 2.4ghz... forse fanno un divx in metà tempo rispetto al mio, ma ch se ne frega!!!

Visto che nessuno mi obbliga ad usare il mouse ad un solo tasto, nel mio logitech ho assegnato il tasto centrale ad Exposè... questa piccola cosa mi rende molto più veloce e produttivo quando ho photoshop, flash, dreamweaver, mozilla + qualche cartella aperta e devo saltare da una parte all'altra. Sono piccolezze, che preferisco ai 20 secondi in meno che un p4 pompato potrebbe impiegare per applicare un filtro in photoshop che uso una volta alla settimana.

Fallen Angel
08-05-2004, 02:44
Per Moly:

Dovrei ricontrollare ma credo proprio che il pagamento sia solamente tramite carta di credito, anche per mantenere relativamente basso il costo di spedizione che con il contrassegno lieviterebbe.

Il prezzo delle spedizioni è alla fin fine decisamente onesto, io prendendo le memorie dal negozio europeo ho speso 7€ di corriere.

Infine per quanto riguarda i tempi di consegna, una volta partite le memorie arrivano molto molto in fretta, in meno di 48 ore sono arrivate qui a casa mia a Bologna da Londra facendo un breve scalo a Parigi. In caso le memorie non siano disponibili in stock devi attendere qualche giorno in più per il riassortimento e la preparazione del pacco. Comunque da diverse esperienze di amici che hanno ordinato il tutto non prende mai più di 5-6 giorni anche nell'ipotesi peggiore.

Spero di esserti stato d'aiuto...
Ora mi avvio verso il mio tanto bramato letto :)

pinball
08-05-2004, 12:03
Originariamente inviato da Fallen Angel
Per Moly:

Dovrei ricontrollare ma credo proprio che il pagamento sia solamente tramite carta di credito, anche per mantenere relativamente basso il costo di spedizione che con il contrassegno lieviterebbe.

Il prezzo delle spedizioni è alla fin fine decisamente onesto, io prendendo le memorie dal negozio europeo ho speso 7€ di corriere.

Infine per quanto riguarda i tempi di consegna, una volta partite le memorie arrivano molto molto in fretta, in meno di 48 ore sono arrivate qui a casa mia a Bologna da Londra facendo un breve scalo a Parigi. In caso le memorie non siano disponibili in stock devi attendere qualche giorno in più per il riassortimento e la preparazione del pacco. Comunque da diverse esperienze di amici che hanno ordinato il tutto non prende mai più di 5-6 giorni anche nell'ipotesi peggiore.

Spero di esserti stato d'aiuto...
Ora mi avvio verso il mio tanto bramato letto :)


lol te lo meriti :D

thanx per le info, oggi mi è arrivata la notifica di spedizione dell'ibook, quindi spero mi arrivi lunedì o martedì al massimo! (presupponendo che oggi e domani che sono festivi rimanga tutto fermo.. :confused: :p )

quindi lunedì procedo con l'ordine delle ram :)

un'ultimissima cosa: nel sito parla anche di eventuali tasse aggiuntive da pagare in dogana di ingresso in italia: queste tasse sono pari a zero essendo in europa o forse avete pure pagato qualcosina in + per queste tasse?

thanx ciaoooo!

FiorDiLatte
08-05-2004, 16:14
Originariamente inviato da dmbit
Io mi metto fra questi. Ma è anche ovvio che questo non vale per tutti, ed è perfettamente comprensibile che ci sia chi si trovi meglio con Linux o Windows; il sistema perfetto per tutti non esiste.


E' una contraddizione trovarsi bene con linux anziche' Windows. Quest'ultimo e' molto piu' user-friendly del primo, non crederete cari Macisti che Linux assomiglia al vostro MacOs X
;) , proprio per niente!! Le applicazioni si installano e si disinstallano sempre da linea di comando. Per me Linux e' un Windows 3.xx estremamente evoluto e solido, ma finche' non avra' un'interfaccia grafica di base, io non lo reputero' a livello di un Mac Os X/Systemxx o di un Windows (o anche di un Amigados).
Un Sistema Operativo che si rispetti (attuale) per chiamarsi tale, deve avere di serie l'interfaccia grafica, quest'ultima dev'essere parte integrante del sistema, non un accessorio attivabile o disattivabile, come se fosse un plug-ins.

byezzz

matteos
08-05-2004, 18:28
Originariamente inviato da FiorDiLatte
E' una contraddizione trovarsi bene con linux anziche' Windows. Quest'ultimo e' molto piu' user-friendly del primo, non crederete cari Macisti che Linux assomiglia al vostro MacOs X
;) , proprio per niente!! Le applicazioni si installano e si disinstallano sempre da linea di comando. Per me Linux e' un Windows 3.xx estremamente evoluto e solido, ma finche' non avra' un'interfaccia grafica di base, io non lo reputero' a livello di un Mac Os X/Systemxx o di un Windows (o anche di un Amigados).
Un Sistema Operativo che si rispetti (attuale) per chiamarsi tale, deve avere di serie l'interfaccia grafica, quest'ultima dev'essere parte integrante del sistema, non un accessorio attivabile o disattivabile, come se fosse un plug-ins.

byezzz
concordo;)

Ikitt_Claw
08-05-2004, 18:53
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Un Sistema Operativo che si rispetti (attuale) per chiamarsi tale, deve avere di serie l'interfaccia grafica, quest'ultima dev'essere parte integrante del sistema, non un accessorio attivabile o disattivabile, come se fosse un plug-ins.


MacOsX da questo punto di vista e` molto simile a Linux/Unix, mi pare.
Nel nucleo centrale del sistema (Darwin) non mi pare sia compresa la GUI.

FiorDiLatte
08-05-2004, 19:16
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
MacOsX da questo punto di vista e` molto simile a Linux/Unix, mi pare.
Nel nucleo centrale del sistema (Darwin) non mi pare sia compresa la GUI.

Se anche fosse, i PC Apple ;) hanno sempre avuto la Gui di serie, sono nati con la Gui, non come Linux/Minix o per dire l'Ms-dos (bleahhhh!!).


byezzz

Ikitt_Claw
08-05-2004, 19:28
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Se anche fosse, i PC Apple ;) hanno sempre avuto la Gui di serie, sono nati con la Gui, non come Linux/Minix o per dire l'Ms-dos (bleahhhh!!).


Pensare che ho trovato anche utenti mac contenti di avere finalmente un terminale e una CLI come si deve anche sul loro OS ;)

Il mondo e` bello perche e` vario :D

nico159
08-05-2004, 20:28
Originariamente inviato da FiorDiLatte
E' una contraddizione trovarsi bene con linux anziche' Windows. Quest'ultimo e' molto piu' user-friendly del primo, non crederete cari Macisti che Linux assomiglia al vostro MacOs X
;) , proprio per niente!! Le applicazioni si installano e si disinstallano sempre da linea di comando. Per me Linux e' un Windows 3.xx estremamente evoluto e solido, ma finche' non avra' un'interfaccia grafica di base, io non lo reputero' a livello di un Mac Os X/Systemxx o di un Windows (o anche di un Amigados).
Un Sistema Operativo che si rispetti (attuale) per chiamarsi tale, deve avere di serie l'interfaccia grafica, quest'ultima dev'essere parte integrante del sistema, non un accessorio attivabile o disattivabile, come se fosse un plug-ins.

byezzz
I sistemi Linux Based in origine, non sono nati per ambienti desktop, ma per ambienti server.
In questi ambienti, è molto più sicuro e rapito amministrare la macchina attraverso linea di comando che usando una GUI. (Che per Linux esistono, per esempio: KDE o Gnome)
Sino a poco tempo fa, il server che gestisce apple.com, era su una macchina con O.S. Solaris 8 :rolleyes:
Il Mac, a differenza di Linux è Closed Source e non adatto per gestire un server; ma offre una interfaccia grafie molto gradevole e userfriendly (ho provato tutti e due i O.S.)
In conclusione: Il Linux sta facendo di tutto per entrare negli ambienti Desktop, come un validissima alternativa e windows, ma le la cava alla gande in anbienti server.
Mentre il Mac se la cava alla grade in tipografie e Co, grazie al sotfware ottimizzato (come Photoshop)

Il conclusione. Sono due O.S. per utilizzi differenti :)

P.s. attenti ai trolls, sopratutto se fanatici del Pinguino :rolleyes:

pinball
09-05-2004, 01:27
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Un Sistema Operativo che si rispetti (attuale) per chiamarsi tale, deve avere di serie l'interfaccia grafica, quest'ultima dev'essere parte integrante del sistema, non un accessorio attivabile o disattivabile, come se fosse un plug-ins.

byezzz


e perchè ciò? chi l'ha detto? tu? e che siamo tutti capre ora che senza immagini non sappiamo muoverci????

:eek: :confused: :rolleyes: :muro: :confused:

FiorDiLatte
09-05-2004, 02:23
Originariamente inviato da moly82
e perchè ciò? chi l'ha detto? tu? e che siamo tutti capre ora che senza immagini non sappiamo muoverci????

:eek: :confused: :rolleyes: :muro: :confused:


E' una mia opinione!!!

Mi sembra stupido negare l'evidenza, ossia che un'interfaccia grafica aiuti di molto l'essere umano a lavorare sui computer.

Come mi sembrava stupido, quando quegli stupidi invidiosissimi PCisti, negavano l'evidenza dicendo che il loro ms-dos x.xx era migliore del mio AmigaDos x.xx, che gli piaceva usare di piu' la tastiera invece che un bel mouse, i soliti IPOCRITI!!

E parlavano da ignoranti dell'Amiga, dicevano che si usava solo per giocare, (pero' della grafica 3D e del Desktop Video, nessuno ne' parlava ;) !) ed oggi i PC a che servono, non sono forse diventati delle stupende console da gioco!? ;)

E' come una distro per Linux tipo IPCOP, un firewall bello e leggero, il problema e' configurarlo, se avesse un'interfaccia grafica semplice anche primitiva, sarebbe molto piu' semplice ed intuitivo da gestire (per fortuna ce l'ha!!). Non capisco perche' certa gente si ostina a non progredire, ma rimane attaccata al passato.

byezzz

FiorDiLatte
09-05-2004, 02:54
Originariamente inviato da nico159
I sistemi Linux Based in origine, non sono nati per ambienti desktop, ma per ambienti server.
In questi ambienti, è molto più sicuro e rapito amministrare la macchina attraverso linea di comando che usando una GUI. (Che per Linux esistono, per esempio: KDE o Gnome)
Sino a poco tempo fa, il server che gestisce apple.com, era su una macchina con O.S. Solaris 8 :rolleyes:
Il Mac, a differenza di Linux è Closed Source e non adatto per gestire un server; ma offre una interfaccia grafie molto gradevole e userfriendly (ho provato tutti e due i O.S.)
In conclusione: Il Linux sta facendo di tutto per entrare negli ambienti Desktop, come un validissima alternativa e windows, ma le la cava alla gande in anbienti server.
Mentre il Mac se la cava alla grade in tipografie e Co, grazie al sotfware ottimizzato (come Photoshop)

Il conclusione. Sono due O.S. per utilizzi differenti :)

P.s. attenti ai trolls, sopratutto se fanatici del Pinguino :rolleyes:

Windows invece sta penetrando bene il mercato Server, per cercare di rubare piu' clienti a Unix (nelle sue piu' disparate varianti). E' ottimo se non eccellente sui desktop, per non parlare delle workstation grafiche. Una validissima alternativa il Linux non lo e' ancora nei confronti di Windows, ne tantomeno su Mac, e' complesso da gestire, direi ostico, grazie alla sua "finta" GUI.

Come esistono persone, che credono che il computer essendo uno strumento di lavoro deve essere il piu' semplice da utilizzarsi (Steve Jobs Docet e magari Bill Gates!!), mi sembra logico affermare che un S.O. che non abbia di base un'interfaccia grafica, e che quest'ultima non venga usata per ogni funzione del computer mi sembra aberrante.
Se il Linux fosse cosi' superiore, chi lo spinge, dovrebbe darsi una regolata, mettersi d'accordo per sviluppare un'interfaccia grafica sola, sul linux c'e' il caos, per me e' troppo Open Source, per fortuna che il Kernel e' uguale per tutti, altrimenti qualcuno (come Debian, Mandrake, Red Hat, Slackware, Suse, ecc.) avrebbe reso incompatibile pure quello, dalle altre distro, bello schifo!! Ogni distro ha le sue stringhe di installazione (rpm, apt-get, ecc.), e' un vero casino.
Linux non e' ancora competitivo quanto Windows, proprio per niente, perlomeno su Windows c'e' uno standard di fatto, e' tutto in mano alla Microsoft, questo puo' non piacere, ma chi prima spende, prima si espande!! :p

byezzz

pinball
09-05-2004, 11:26
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Se il Linux fosse cosi' superiore, chi lo spinge, dovrebbe darsi una regolata, mettersi d'accordo per sviluppare un'interfaccia grafica sola, sul linux c'e' il caos, per me e' troppo Open Source, per fortuna che il Kernel e' uguale per tutti, altrimenti qualcuno (come Debian, Mandrake, Red Hat, Slackware, Suse, ecc.) avrebbe reso incompatibile pure quello, dalle altre distro, bello schifo!! Ogni distro ha le sue stringhe di installazione (rpm, apt-get, ecc.), e' un vero casino.


questo dimostra che non hai capito niente... :rolleyes:

linux è bello perchè è proprio così, è bello perchè è vario! Non puoi dire "parlare a chi lo sviluppa", perchè chi lo sviluppa e sparso per il mondo, sono tantisismi gli sviluppatori (da chi contribuisce al kernel, a chi contribuisce scrivendo piccoli programmini etc)
Fare una SOLA interfaccia grafica? Ma sei matto? Allora imitiamo il Windows syle no? dove uno non può scegliere liberamente.... il kernel è uguale per tutti? Anche li ti sbagli, quasi ogni distro ha il suo kernel! Ovvio che soo tutti basati sul kernel di kernel.org, ma mdk ha il suo kernel (e ti sfido a volerlo passare su altre distro), debian hai suoi precompilati, gentoo anche, suse... e così pure le altre.
E non mi pare nessuno si lamenti di ciò, anzi, ognuno usa la distro che + preferisce, e guai a chi gliela tocca! Quanti flame ci son stai nell'altra sezione (io ho spesso contribuito fra l'altro :D) per un semplice thread slacware vs debian o robe simili... ;)
Linux lo abbandonerò proprio quando diverrà come lo vorresti te... e spero che ciò non accada mai.... :rolleyes:

insomma, il non parlare se non si conosce l'argomento vale anche per te... ;) :muro:

rikyxxx
09-05-2004, 13:05
Si può benissimo parlare di linux e del confronto con windows, sia dei pro che dei contro, ma non partendo da una accozzaglia di pregiudizi e inesattezze (come quelle propinateci da un certo gusto di gelato...).

Infatti:

Io con la mia mandrake non ho mai installato un programma da linea di comando. Mai.

KDE è ben fatto (solo un po' pesante come tutte le GUI moderne) e non me ne può fregare di meno se non è l'unico desktop manager.

Tutto è gestibile con dei tool grafici (giusto per dirne una ho configurato la mia mini-rete ethernet<->router_PPPoA senza problemi e con tanto di Firewall).

Il terminale resta uno strumento utile e potente come nessun altro, ma non è più indispensabile.

L'unica cosa su cui si è ancora carenti rispetto a windows è il supporto da parte delle case HW e SW, ma di questo il mondo linux non ne ha colpa.

E infine, per quanto rigurda il lato server, ricordo che linux è il S.O. più utilizzato, mentre per le cosidette "workstation grafiche" dico solo che alla pixar non utilizzano nè windows nè X, ma sempre linux.


rikyxxx

FiorDiLatte
09-05-2004, 13:52
Originariamente inviato da moly82
questo dimostra che non hai capito niente... :rolleyes:

linux è bello perchè è proprio così, è bello perchè è vario! Non puoi dire "parlare a chi lo sviluppa", perchè chi lo sviluppa e sparso per il mondo, sono tantisismi gli sviluppatori (da chi contribuisce al kernel, a chi contribuisce scrivendo piccoli programmini etc)
Fare una SOLA interfaccia grafica? Ma sei matto? Allora imitiamo il Windows syle no? dove uno non può scegliere liberamente.... il kernel è uguale per tutti? Anche li ti sbagli, quasi ogni distro ha il suo kernel! Ovvio che soo tutti basati sul kernel di kernel.org, ma mdk ha il suo kernel (e ti sfido a volerlo passare su altre distro), debian hai suoi precompilati, gentoo anche, suse... e così pure le altre.
E non mi pare nessuno si lamenti di ciò, anzi, ognuno usa la distro che + preferisce, e guai a chi gliela tocca! Quanti flame ci son stai nell'altra sezione (io ho spesso contribuito fra l'altro :D) per un semplice thread slacware vs debian o robe simili... ;)
Linux lo abbandonerò proprio quando diverrà come lo vorresti te... e spero che ciò non accada mai.... :rolleyes:

insomma, il non parlare se non si conosce l'argomento vale anche per te... ;) :muro:


Quando parlo "cerco" di esprimere i miei pensieri non sempre ci riesco. Ma perlomeno (anch'io sono un polemico bastardo ;) !!) cerco di non offendere nessuno, sempre se non mi ha prima provocato qualcuno. Questo e' il tuo caso, vedo che i tuoi modi, da scaricatore da porto vengono a galla:

"questo dimostra che non hai capito niente" .

Potevi dire:

"forse hai frainteso il modo Linux"

Non sono scemo o dislessico le capisco anch'io le cose, se esposte bene!! :(

Il vario che dici Tu per me e per altri e' Caos, e non basta un ottimo Kernel per migliorare le cose.
Non vorrei installare su una macchina due o piu' distro diverse, solo perche' un software non c'e' per quella distro, o devo compilarlo per la mia distro preferita. Andando su Linux da Windows o da un altro S.O. con interfaccia utente, mi sembra di essere tornato indietro, quando la Commodore fallì, e dovetti dopo qualche tempo acquistare un pc, che di serie aveva l'ms-dos e Win 3.11. Un vero scempio per la mia mente, tornare ad un'interfaccia primitiva come il prompt di ms-dos, un Sistema Operativo orrendo tra l'altro. Mentre su Amiga navigavo tra icone e cartelle colorate, piu' velocemente ed istintivamente che mai.

Il primo impatto col Linux e' frustrante, c'e' proprio da ammetterlo senza mezzi termini, ce n'ha di strada da fare prima che superi Windows in termini di usabilita'.

Chiunque e' in grado di spostare e copiare file o/e cartelle su Windows, senza sapere nulla sul kernel, ecc., ecc. perche' complicarsi la vita col Linux quando ci sono efficaci sistemi operativi user-friendly.

Attenzione, con questo non voglio dire che Bill Gates e' l'eletto (ci mancherebbe!!), Windows ha i suoi difetti, e ce ne ha parecchi, ma tanti davvero, pero' criticarlo troppo assiduamente mi sembra ridicolo, veramente ridicolo, se non ci fosse stato Windows saremmo ancora all'eta' della pietra sui PC con hardware decrepiti.


byezzz

Ikitt_Claw
09-05-2004, 14:03
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Quando parlo "cerco" di esprimere i miei pensieri non sempre ci riesco. Ma perlomeno (anch'io sono un polemico bastardo ;) !!) cerco di non offendere nessuno,

Se non partendo in quarta con giudizi categorici e uso del periodo della certezza invece di quello della possibilita`, cosi` come del resto avviene nel proseguio di questo post ;)


Non vorrei installare su una macchina due o piu' distro diverse,

E chi lo fa se non per prova?

Un vero scempio per la mia mente, tornare ad un'interfaccia primitiva come il prompt di ms-dos,

bash e command.com in comune hanno il tipo di interfaccia, e basta.
Paragonarle con tutta probabilita` vuol dire non aver mai usato l'una o l'altra (o entrambe)
se vuoi disprezzare la command line e il mondo unix fai pure, ma forse la tua compagine e` meno numerosa di quel che pensi, visto che...
http://www.apple.com/macosx/features/unix/

e in particolare

Command-line environment
UNIX users will feel at home in Darwin, the robust UNIX-based environment that underlies Mac OS X. That environment is accessible at any time from the Terminal application. You can also run commands that don’t require arguments (such as top) by double-clicking them in the Finder. With the thousands of man pages included in Mac OS X, you can quickly find all your favorite UNIX tools.



Il primo impatto col Linux e' frustrante, c'e' proprio da ammetterlo senza mezzi termini, ce n'ha di strada da fare prima che superi Windows in termini di usabilita'.

Appunto, come dicevo all'inizio. Questo vale per te, non pre tutti.


Chiunque e' in grado di spostare e copiare file o/e cartelle su Windows, senza sapere nulla sul kernel,

Infatti, come su linux/GNOME/KDE/bash/quelchee`. Se poi te preferisci andare avanti a colpi di read(2) e write(2) buon lavoro, ma non lamentarti.



ridicolo, se non ci fosse stato Windows saremmo ancora all'eta' della pietra sui PC con hardware decrepiti.


C'hai proprio il chiodo fisso con 'sta cosa, eh?

Detto questo (ma ho come l'impressione che &> /dev/null), personalmente sono molto interessato al thread e a MacOsX in genere, per cui me ne torno nel mio angolo a leggere.

pinball
09-05-2004, 14:11
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Quando parlo "cerco" di esprimere i miei pensieri non sempre ci riesco. Ma perlomeno (anch'io sono un polemico bastardo ;) !!) cerco di non offendere nessuno, sempre se non mi ha prima provocato qualcuno. Questo e' il tuo caso, vedo che i tuoi modi, da scaricatore da porto vengono a galla:

"questo dimostra che non hai capito niente" .

Potevi dire:

"forse hai frainteso il modo Linux"

Non sono scemo o dislessico le capisco anch'io le cose, se esposte bene!! :(

Il vario che dici Tu per me e per altri e' Caos, e non basta un ottimo Kernel per migliorare le cose.
Non vorrei installare su una macchina due o piu' distro diverse, solo perche' un software non c'e' per quella distro, o devo compilarlo per la mia distro preferita. Andando su Linux da Windows o da un altro S.O. con interfaccia utente, mi sembra di essere tornato indietro, quando la Commodore fallì, e dovetti dopo qualche tempo acquistare un pc, che di serie aveva l'ms-dos e Win 3.11. Un vero scempio per la mia mente, tornare ad un'interfaccia primitiva come il prompt di ms-dos, un Sistema Operativo orrendo tra l'altro. Mentre su Amiga navigavo tra icone e cartelle colorate, piu' velocemente ed istintivamente che mai.

Il primo impatto col Linux e' frustrante, c'e' proprio da ammetterlo senza mezzi termini, ce n'ha di strada da fare prima che superi Windows in termini di usabilita'.

Chiunque e' in grado di spostare e copiare file o/e cartelle su Windows, senza sapere nulla sul kernel, ecc., ecc. perche' complicarsi la vita col Linux quando ci sono efficaci sistemi operativi user-friendly.

Attenzione, con questo non voglio dire che Bill Gates e' l'eletto (ci mancherebbe!!), Windows ha i suoi difetti, e ce ne ha parecchi, ma tanti davvero, pero' criticarlo troppo assiduamente mi sembra ridicolo, veramente ridicolo, se non ci fosse stato Windows saremmo ancora all'eta' della pietra sui PC con hardware decrepiti.


byezzz


intanto scusa i modi, ero appena sveglio e non connettevo benissimo ;) :p cmq non mi sembrava di aver esagerato, vabbè ;) :D

per quanto riguardsa quello che dici, boh, io con la mia debian non ho alcun problema con alcun software, ho tutto quello che mi serve e non avvio winzoz da un anno abbondante (se non per fare qualche partitina a pes3, uncia cosa che veramente manca ancora a luinux ;) :p )

ciaoooo

FiorDiLatte
09-05-2004, 14:17
Originariamente inviato da rikyxxx
Infatti:

Io con la mia mandrake non ho mai installato un programma da linea di comando. Mai.

KDE è ben fatto (solo un po' pesante come tutte le GUI moderne) e non me ne può fregare di meno se non è l'unico desktop manager.

Tutto è gestibile con dei tool grafici (giusto per dirne una ho configurato la mia mini-rete ethernet<->router_PPPoA senza problemi e con tanto di Firewall).

Il terminale resta uno strumento utile e potente come nessun altro, ma non è più indispensabile.

L'unica cosa su cui si è ancora carenti rispetto a windows è il supporto da parte delle case HW e SW, ma di questo il mondo linux non ne ha colpa.

E infine, per quanto rigurda il lato server, ricordo che linux è il S.O. più utilizzato, mentre per le cosidette "workstation grafiche" dico solo che alla pixar non utilizzano nè windows nè X, ma sempre linux.


rikyxxx

Ma infatti IO ho provato ad installare la Debian perche' migliore, o perche' mi e' stata consigliata o propinata come non troppo ostica, per iniziare.

Voi siete di parte, Voi non partite col presupposto che chi comincia a muovere i primi passi nel mondo Linux, e' frustrato e racappezzarsi e' difficile, se qualcuno non ti aiuta. Siccome il mondo Windows e' piu' evoluto, (se proprio il termine non Vi piace...) forse dovrei dire che di acqua, sotto i ponti ne e' passata dall'ms-dos a oggi, mentre quello Unix/Linux sono stati a guardare inerti o quasi, non e' difficile presumere che un utente che ha sempre utilizzato un'interfaccia grafica si trovi, molto in difficolta' ad usare qualcosa di diverso, poi quando anche altre cose sono diverse, beh c'e' da mettersi le mani nei capelli.

Se avessi letto i miei post precendenti, avresti capito che io stimo Unix, so che quando si parla di server, si parla di Unix (cmq sia Unix non e' propriamente Linux), non sono cosi' sprovveduto. Ma e' anche vero che la Microsoft piano piano sta macinando mercato, non e' ancora ai livelli di Unix, ci mancherebbe, pero' si impegna e non possiamo dargli torto.

Io faccio il sistemista HW/SW, volente o nolente prima o poi dovro' scontrarmi col Linux, per ora ha vinto Lui ;) , non sono riuscito ad installare la distro IPCOP perche' senza un'interfaccia utente anche primitiva, riuscire a racappezzarmi nei meandri del tcp/ip e' un'impresa quasi impossibile, non ho studiato cosi' bene le reti, da essere in grado via telnet di configurare un router cisco, quindi per ora ho abbandonato la cosa, appena avro' un po' di tempo, faro' dei tentativi, ma per ora ho altro a cui pensare.


byezzz


ps= scusatemi per il continuo Off-Topic, Voi Mac-user.

ps= volevo precisare che la distro IPCOP basata su Debian, ha l'interfaccia grafica, ma quando l'ho installata non sono riuscito di fargli vedere la vga che era montata sul pc (una vecchia isa).

FiorDiLatte
09-05-2004, 14:33
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Se non partendo in quarta con giudizi categorici e uso del periodo della certezza invece di quello della possibilita`, cosi` come del resto avviene nel proseguio di questo post ;)

se vuoi disprezzare la command line e il mondo unix fai pure, ma forse la tua compagine e` meno numerosa di quel che pensi, visto che...
http://www.apple.com/macosx/features/unix/




Ma io ho provato per adesso e mi sono arreso, perche' ho da lavorare, pero' Linux e' importante da apprendere, che mi piaccia o meno, ci ho provato perlomeno.

Ehm, io sono un PCista, stranamente contento (non del tutto cmq, altrimenti sarei poco sano di mente) dal lavoro che ha svolto la M$, non uso i Mac non li ho mai usati, e non li usero' MAI, ne condivido pero' le potenzialita' (Motorola docet). ;) :cool:


byezzz

cdimauro
11-05-2004, 06:59
Originariamente inviato da Dottor Brè
so già cosa regalarti per il tuo prossimo compleanno
Oppio? :D

"La religione è l'oppio dei popoli - Karl Marx"

cdimauro
11-05-2004, 07:01
Originariamente inviato da Bako
Io fossi in te starei inchiodato su un PC a vita, a meno che tu non abbia esigenze molto specifiche (noi in ufficio usiamo mac perchè per lavorare con impaginazione e stampa è una scelta obbligata).
Sarà, ma io sono passato da Mac a PC proprio per impaginare perché ho avuto sempre problemi con le font: pur copiando l'intera cartella coi documenti da stampare(usavo PageMaker 6), e sostituendoli con quelli presenti in tipografia (riavvando anche la macchina), aprendoli alcune font non venivano trovate e altre risultavano con un'interlinea diversa, costrigendomi sempre a risistemazioni dei documenti primi di spedire tutto in stampa. Da quando sono passato al PC, spedisco tutto all'AGFA Avantra 44X, che tira fuori le pellicole senza alcun problema.
Se lo usi NON per lavoro ma per navigare, cazzeggiare, giocare e magari lavoricchiare su documenti diciamo "standard" (cioè non su materiale che richiede programmi particolari tipo Quark Xpress, Illustrator, ...) non prendere mac, fai un favore a te stesso.
Sarà, ma io uso programmi particolari (PageMaker, InDesign, Photoshop. QuarkXPress l'ho provato sia per PC sia per Mac e l'ho abbandonato per i troppi bug), e da quando sono passato al PC mi sono sempre trovato bene... ;)
È verissima una cosa: certi prodotti girano meglio su Mac (Photoshop in primis, su PC con immagini grosse ti viene la muffa... ma se non lavori nel settore grafico/editoria poco ti dovrebbe interessare) ma si contano sulel dita di una mano.
Utilizzo documenti con numerose immagini che vanno dai 300 ai 600DPI, e non ho mai avuto problemi a manipolarle con Photoshop e InDesign. Ho un Athlon XP 1700+@2200Mhz, 1GB di ram e XPPro/SP1 senza memoria virtuale (no file di swap), e ci lavoro benissimo... :)

cdimauro
11-05-2004, 07:01
Originariamente inviato da dmbit
Certo. Non credo che tu col PC applichi filtri con Photoshop il 90% del tempo, no?
Ovviamente no.
Quindi qualsiasi risultato ha un'utilità relativa.
Dipende. Io uso pochissimi filtri e per poche volte, ma, a seconda del tipo di lavoro, alcuni grafici professionisti possono anche arrivare a usarli pesantamente.
Chiediti piuttosto quante ore passa al PC un webmaster PC e uno Mac per progettare un sito. Quello è un dato che sarebbe interessante, e determinante (certo, è un po' difficile da calcolare).
Appunto. Vedi sopra: io non trovo nessuna difficoltà a usare lo stesso programma per Mac o PC. Sarà anche una questione di abitudine, ma tutte queste differenze le percepisci soltanto tu... ;)
Ma anche, per dirne una, quanto tempo perdi a proteggerti dai virus
Pochissimo tempo, visto che utilizzo Eudora per la posta e Opera per navigare... :D
o a scaricare le patch di Windows...
Lo stesso tempo che ci metti tu a scaricare una patch per OS X: e non dirmi che non ne sono uscite. ;) Poi se hai l'ADSL e Windows Update attivo neanche te ne accorgi... :)

cdimauro
11-05-2004, 07:02
Originariamente inviato da Maikid
Occupandomi anche di grafica su carta, come hai detto tu prima, finalmente non ho ricevuto la solita risposta dai vari service: "... l'hai fatto su pc? te lo stampiamo, ma non ti assicuriamo la fedeltà".
Le solite leggende metropolitane: se calibro il mio monitor e utilizzo lo stesso software per Mac con lo stesso spazio dei colori, voglio vedere se ci saranno poi delle differenze cromatiche (o altro) con gli stampati... Il problema è che le tipografie in genere usano i Mac e vedono i PC come la peste. :rolleyes: Stranamente, da quando ho cominciato ad usare il PC e fargli vedere i risultati che ottengo, la tipografia in cui mi servo ha aumentato parecchio le commesse provenienti da lavori fatti coi PC. Certo, loro usano sempre i Mac e dicono sempre le stesse cose... :asd:
Ma la "rivoluzione" più grossa è stata staccarmi un pò dalla mentalità smanettona del pc. Mi piace assemblare e upgradare il mio pc, presto dovrò acquistare un barton 3000+ da sostituire al mio palomino 2000+, perchè ho visto che con farcry anche la mia 9700pro era in difficoltà.... quello che ho imparato lavorando con gente che ha mac è che se ne FREGA se è uscito il processore più potente o l'ultra scheda video. Non ragioni più in termini di potenza, non hai quell'ansia all'upgrade che ti viene inculcata dall'universo pc.
Il problema è che, anche volendo, i Mac sono abbastanza "fermi" quanto alle evoluzioni tecnologiche, per cui non è che abbiano tanto da scegliere... ;)
Le ansie da prestazioni, poi, riguardano soltanto una piccola percentuale di malati di mente che vogliono l'ultimo ritrovato tecnologico, altrimenti si sentono in crisi d'astinenza. Nulla a che vedere con l'utente medio che compra un PC per cazzeggiare a casa o giocare, che non capisce niente di hardware e se gli chiedi cos'ha comprato comincia a tirare fuori frasi senza senso... :D
A casa ho un Athlon XP 1700+@2200Mhz, e l'unico motivo per cui penso di aggiornarlo in futuro, è perché i giochi emulati dal MAME o altri emulatori sono sempre più moderni e richiedono sempre più potenza di calcolo per girare correttamente e fluidamente, ma la stessa cosa te la potrà dire un utente Mac appassionato di emulazione... :D
Come "muletto" ho un Athlon Thunderbird 1Ghz col quale faccio più o meno le stesse, e che subisce degli aggiornamenti soltanto se si rompe qualche pezzo... ;)
Lo diceva anche Grillo ad uno spettacolo: "hai un pc con qualche problema, vai dove l'hai comprato e ti dicono che è vecchio, allora compri l'ultimo modello fiammante. Esci dal negozio e ti rendi conto che hai dimenticato dentro il mouse. Rientri e il commesso ti dice che il tuo modello è diventato vecchio nel frattempo e non c'è più il mouse che ti serve". Naturalmente è un ultra esagerazione che ti fa capire come la pressione dei grandi produttori metta in agitazione l'utente, sempre alla ricerca della motivazione per acquistare qualcosa... a volte questa motivazione è doom3, altre volte una tecnologia che DEVE essere indispensabile.
D'accordo. Ma per chi la ritiene realmente indispensabile. Avendo lavorato per un po' di anni in un negozio in cui si vendevano anche PC, posso dirti che la stragrande maggioranza delle persone che ne hanno acquistato uno non avevano manie di persecuzione da mancanza di prestazioni: non a caso più della metà era costituita da Celeron (che sono dei cessi di processori) con scheda video TNT2 o integrata on board, oppure GeForce2 MX400 o GeForce4 MX440 per chi voleva anche giocarci senza grandi pretese.
Insomma, se avessero venduto P4 a 3,2 Ghz con GeForceFX 5950 Ultra a quest'ora sarebbero potuti girare tutti col Mercedes "di rappresentanza"... :D
Forse il paragone non ti sarà chiaro, ma io ci vedo una certa similitudine con l'ansia da "prestazioni", l'ansia da upgrade.... quell'ansia che i due utilizzatori del mac nel tuo ufficio non hanno, visto che lavorano ancora con osx 9 a livello professionale senza problemi.
Vedi sopra. Mi sa che abbiamo avuto esperienze un po' diverse: tutta quest'ansia da prestazione la ritrovavo soltanto in quei pochi ragazzini figli di papà che MESI PRIMA che uscisse la GeForceFX 5800 (rivelatasi poi un aborto di scheda) volevano prenotarne subito una, anche se si ipotizzavano cifre superiori al milione di lire per i primi modelli.
Per farti capire cosa intendo leggi le richieste per il prossimo longhorn:"Microsoft is expected to recommend that the "average" longhorn PC feature a dual-core CPU running at 4 to 6GHz; a minimum of 2 gigs of RAM; up to a terabyte of storage; a 1 Gbit, built-in, Ethernet-wired port and an 802.11g wireless link; and a graphics processor that runs three times faster than those on the market today."
A me suona come: "comprate un pc nuovo, servirà molta potenza per far girare il magnifico e indispensabile longhorn"... ansia, panico generale degli smanettoni che già pensano adesso che nel 2005 dovranno cambiare pc.
Guarda che di Longhorn sono disponibili da tempo delle alpha, e tutto richiedono tranne dei PC con quelle caratteristiche. E' chiaro che quando uscirà (nel 2006, ma più realisticamente credo nel 2007) i PC potrebbero avere delle caratteristiche simili, ma da qui a prenderle come specifiche MINIME, e quindi indispensabili, ne passa.
Difatti con Windows XP si diceva la stessa cosa. A mio zio l'ho installato su un Celeron 600Mhz con 64MB di ram, e seppur lento al carimento iniziale, poi ci lavora senza grossi problemi. Ovviamente non usa Photoshop, Premiere, et similia... ;)
L'economia deve girare, ma io mi sento un pò meno schiavo da quando ho il mio powerbook, sia perchè posso lavorarci dove mi pare, sia perchè ho molte meno ansie di prima.... questo per me è stato IL motivo per passare al mac.
E' da più di un anno che non aggiorno il mio PC principale, e francamente non ne sento il bisogno (a parte il caso di cui sopra, ma tanto per adesso non ho neppure il tempo per giocare :p ), e non mi pare d'essere un caso isolato... :)
Ad ogni modo, nel momento in cui dovessi avere l'esigenza di qualcosa di meglio, non avrei alcuna difficoltà ad aggiornare qualche pezzo, rivitalizzando il PC: lo stesso, mi spiace, ma non lo si può sempre fare con un Mac...

cdimauro
11-05-2004, 07:03
Sul discorso della GUI di Linux concordo con FiorDiLatte. Ma questa è una cosa che ripeto da tempo... ;)

Dottor Brè
11-05-2004, 08:07
Originariamente inviato da cdimauro
Oppio? :D

"La religione è l'oppio dei popoli - Karl Marx"

no no..che Oppio, quello costa!
intendevo il cronometro del Dixan!:D

FiorDiLatte
11-05-2004, 08:57
Tornando a quest'ottimo flame ;) , bisogna considerare che e' impossibile paragonare i PC Windows con i PC Mac, specialmente su basi cosi' di parte, vedi: Adobe Photoshop, software che e' stato sempre ottimizzato al massimo per le cpu Motorola/Ibm.
E poi per me e' facile ammettere che queste cpu sono superiori a quelle Intel e Amd, da buon ex-amighista!! :D ;)



byezzz

pipecat
11-05-2004, 20:26
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Tornando a quest'ottimo flame ;) , bisogna considerare che e' impossibile paragonare i PC Windows con i PC Mac, specialmente su basi cosi' di parte, vedi: Adobe Photoshop, software che e' stato sempre ottimizzato al massimo per le cpu Motorola/Ibm.
E poi per me e' facile ammettere che queste cpu sono superiori a quelle Intel e Amd, da buon ex-amighista!! :D ;)



byezzz
concordo...io lavoro con powerbook....ma devo essere onesto..le migliori prestazioni in termini di velocità di calcolo con Photoshop le ottengo sul Pentium4 2,2....mi duole ammetterlo.....:(

FiorDiLatte
11-05-2004, 21:08
Originariamente inviato da pipecat
concordo...io lavoro con powerbook....ma devo essere onesto..le migliori prestazioni in termini di velocità di calcolo con Photoshop le ottengo sul Pentium4 2,2....mi duole ammetterlo.....:(

Mah!!! A me sembra strano, magari c'e' qualche caratteristica del tuo powerbook per risparmiare energia attivata (una specie di speedstep dell'Intel), o magari la cpu del powerbook e' una versione piu' economica di quelle normali G4. Che versione di Photoshop usi sul notebook? E sul P4?


byezzz

cdimauro
11-05-2004, 21:10
Originariamente inviato da Dottor Brè
no no..che Oppio, quello costa!
intendevo il cronometro del Dixan!:D
Solo se monta un chip Amd o Intel. ;)

cdimauro
11-05-2004, 21:12
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Mah!!! A me sembra strano, magari c'e' qualche caratteristica del tuo powerbook per risparmiare energia attivata (una specie di speedstep dell'Intel), o magari la cpu del powerbook e' una versione piu' economica di quelle normali G4. Che versione di Photoshop usi sul notebook? E sul P4?

byezzz
Che c'è di strano? Photoshop ormai rende meglio con un x86. ;)

FiorDiLatte
11-05-2004, 22:17
Originariamente inviato da cdimauro
Che c'è di strano? Photoshop ormai rende meglio con un x86. ;)

E' risaputo che i Risc della Motorola sono piu' veloci (anche molto piu' veloci) di qualsiasi cpu Cisc/Risc x86, i benchmark parlan chiaro. ;)


byezzz

pipecat
12-05-2004, 00:34
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Mah!!! A me sembra strano, magari c'e' qualche caratteristica del tuo powerbook per risparmiare energia attivata (una specie di speedstep dell'Intel), o magari la cpu del powerbook e' una versione piu' economica di quelle normali G4. Che versione di Photoshop usi sul notebook? E sul P4?


byezzz
Ciao:) uso la stessa Photoshop 7, ehi attenzione non stò mica denigrando il Powerbook assolutamente è un "prodotto" fantastico amo la Apple e MacOsx, io stò solamente constatando un fatto tutto qui:D x quando riguarda il risparmio è tutto "off" le prestazioni del processore sono settate al massimo

cdimauro
12-05-2004, 06:48
Originariamente inviato da FiorDiLatte
E' risaputo che i Risc della Motorola sono piu' veloci (anche molto piu' veloci) di qualsiasi cpu Cisc/Risc x86, i benchmark parlan chiaro. ;)

byezzz
Sei rimasto un po' indietro: guarda i benchmark più recenti e vedrai che la situazione si è ribaltata.
Saranno pure Motorola (Motorollin' ai tempi dell'Amiga :D), ma miracoli non ne possono fare. :)

FiorDiLatte
12-05-2004, 09:18
Originariamente inviato da cdimauro
Sei rimasto un po' indietro: guarda i benchmark più recenti e vedrai che la situazione si è ribaltata.
Saranno pure Motorola (Motorollin' ai tempi dell'Amiga :D), ma miracoli non ne possono fare. :)


No, no!!! Non ci posso credere, i Motorola sono sempre stati superiori di poco, ma superiori. Poi con l'avvento del PowerPc 601, le cose sono migliorate ancora di piu', col G4 e l'ultimo G5 la questione dovrebbe farsi ancora piu' spinosa, ma per Intel/Amd :D .

Dove posso scaricare un benchmark che esista sia x Mac che per PcWin, magari uno della Madonion.


byezzz

matteos
12-05-2004, 11:04
piccola nota il g5 è della ibm ;)

Myname
12-05-2004, 11:11
Originariamente inviato da pipecat
Ciao:) uso la stessa Photoshop 7, ehi attenzione non stò mica denigrando il Powerbook assolutamente è un "prodotto" fantastico amo la Apple e MacOsx, io stò solamente constatando un fatto tutto qui:D x quando riguarda il risparmio è tutto "off" le prestazioni del processore sono settate al massimo


Beh ragazzi mi sembra normale che un poratile ad 1ghz (ok ottimizzato, ma sempre ad 1Ghz) e Radeon 9600 da 64mb, e sopratutto HD a 4200rpm, sia più lento di un desk a 2,2Ghz, Geffo da 128mb e HD penso a 7200rpm...

Myname

pinball
12-05-2004, 11:48
un convertitore parallela > usb che costi poco e sia compatibile col mac ndo lo trovo? :consfused: :D

dmbit
12-05-2004, 13:00
Originariamente inviato da cdimauro
io non trovo nessuna difficoltà a usare lo stesso programma per Mac o PC. Sarà anche una questione di abitudine, ma tutte queste differenze le percepisci soltanto tu... ;) :)

Assolutamente no, te lo posso garantire. Poi ci può essere chi si trova a lavorare meglio su Windows, chi su Mac OS X, chi su altri sistemi ancora, e chi come te si trova a proprio agio su tutte le piattaforme, o comunque non trova sostanziali differenze. Non siamo tutti uguali ed è giusto così. Ma è una discussione che non ci porterà molto lontano, temo :)

pipecat
12-05-2004, 15:47
Ragazzi fatto curioso.....stò monitorando la cpu e relativi processi attivi sul Powerbook, è possibile che non riesce a scendere sotto l'80%?? anche quando non è al lavoro? possibile che il Finder utilizza l'80/90% delle risorse?

Dottor Brè
12-05-2004, 17:14
eh no, non va bene per niente. Al massimo il monitoraggio ciuccia il 10%.
Credo che tu abbia qualche processo in backgroud che consumi risorse...prova a vedere qual'è

pipecat
12-05-2004, 17:40
Originariamente inviato da Dottor Brè
eh no, non va bene per niente. Al massimo il monitoraggio ciuccia il 10%.
Credo che tu abbia qualche processo in backgroud che consumi risorse...prova a vedere qual'è
trovata la magagna :) ho dei file estremamente grandi, durante l'esplorazione si apre la preview dell'immagine nel finder.....per farla breve mentre io continuo a lavorare con photoshop lui continua a leggere i file in preview(perchè uso l'anteprima per visualizzare le foto), ecco "giustificato" ora l'80% di tempo macchina che "usava" il Finder......e non ultimo il fatto che l'HD è a 4200rpm....grrrr devo comprarmi questo cavolo di HD esterno :muro:

pinball
12-05-2004, 17:57
Originariamente inviato da pipecat
trovata la magagna :) ho dei file estremamente grandi, durante l'esplorazione si apre la preview dell'immagine nel finder.....per farla breve mentre io continuo a lavorare con photoshop lui continua a leggere i file in preview(perchè uso l'anteprima per visualizzare le foto), ecco "giustificato" ora l'80% di tempo macchina che "usava" il Finder......e non ultimo il fatto che l'HD è a 4200rpm....grrrr devo comprarmi questo cavolo di HD esterno :muro:


non credo che l'HD esterno, se intendi quelli USB, siano molto + veloci.. anzi! :eek: :confused: ;)

Maikid
12-05-2004, 18:08
Il mio lacie firewire è più veloce del disco interno del powerbook...

Dottor Brè
12-05-2004, 18:28
ammazza...vuoi mettere un 7200 con un 4200?

Maikid
12-05-2004, 18:53
moly82 diceva di no :)

pinball
12-05-2004, 19:03
Originariamente inviato da Maikid
Il mio lacie firewire è più veloce del disco interno del powerbook...

sul serio? ma state scherzando? :eek: allora presumo che l'HD dentro all'ibook faccia shifo!!! :eek: ;) :confused:

cazzo ok che i giri sono molti meno, ma con l'HD esterno devi passare attraverso lusb, con quello interno sei già sul bus! :confused:

forse dico castronerie, ma la mia pendrive USB, a tutti gli effetti considerabile un HD esterno (USB 2.0) è lentissima...

Cippo Cippo
12-05-2004, 19:12
non fa schifo, è solo che gira a 4200 (ma poco rumore e non scalda troppo)
Un HD a 7200 rpm ubs 2 oppure firewire 400 gira logicamente più veloce.

FiorDiLatte
12-05-2004, 20:24
Originariamente inviato da moly82
sul serio? ma state scherzando? :eek: allora presumo che l'HD dentro all'ibook faccia shifo!!! :eek: ;) :confused:

cazzo ok che i giri sono molti meno, ma con l'HD esterno devi passare attraverso lusb, con quello interno sei già sul bus! :confused:

forse dico castronerie, ma la mia pendrive USB, a tutti gli effetti considerabile un HD esterno (USB 2.0) è lentissima...

Infatti esistono pen usb e pen usb, molto spesso pero' non vengono pubblicizzate le caratteristiche di latenza delle ram che ne compongono.

Cmq sia esistono degli HDD da 2.5" a 4200 rpm con 8 mega di buffer, che dovrebbero essere piu' veloci di quelli comuni.


byezzz

pinball
12-05-2004, 20:30
Originariamente inviato da Cippo Cippo
non fa schifo, è solo che gira a 4200 (ma poco rumore e non scalda troppo)
Un HD a 7200 rpm ubs 2 oppure firewire 400 gira logicamente più veloce.

ma cazzo io non parlo di velocità di rotazione dei piatti, ovvio che quello a 7200 viaggia molto di +! :rolleyes: :muro:


quello che dico è se trasferendo un file (chessò 100MB per esempio...) da una partizione all'altra dello stesso HD interno all'ibook, e se invece io trasferisco lo stesso file dal disco ESTERNO a quello interno dell'ibook, i tempi sono di molto differenti (come pensavo io) o cambia poco?

Maikid
12-05-2004, 20:58
Il firewire, a differenza dell'usb1 e usb2, ha un bassissimo utilizzo della cpu e viaggia a 400mbit/sec che sono 50mega al secondo teorici.... che nessun hd 7200 raggiunge. Facendo qualche prova volante con file da 500mb ci mette 50 sec a trasferire, quindi 10mega al secondo. Considerando che con il 4200 interno ci acquisisco tranquillamente dalla telecamera DV, non mi sembra che siano hd proprio da buttare... non farti "rapire" dai dati teorici. Un hd 4200 va bene per la maggior parte dei compiti. Io neanche con file di photoshop da qualche centinaio di mega ho grossi problemi, infatto il lacie lo uso come backup e magazzino.
Le chiavette usb sono una ciofeca atomica a confronto di qualsiasi soluzione firewire.

pipecat
12-05-2004, 21:10
Originariamente inviato da moly82
ma cazzo io non parlo di velocità di rotazione dei piatti, ovvio che quello a 7200 viaggia molto di +! :rolleyes: :muro:


quello che dico è se trasferendo un file (chessò 100MB per esempio...) da una partizione all'altra dello stesso HD interno all'ibook, e se invece io trasferisco lo stesso file dal disco ESTERNO a quello interno dell'ibook, i tempi sono di molto differenti (come pensavo io) o cambia poco?
l'ho testato, devo dire che ci abbiamo impiegato lo stesso, da Hd esterno USB 2.0 a PC :D

pipecat
12-05-2004, 21:11
Originariamente inviato da Maikid
Il firewire, a differenza dell'usb1 e usb2, ha un bassissimo utilizzo della cpu e viaggia a 400mbit/sec che sono 50mega al secondo teorici.... che nessun hd 7200 raggiunge. Facendo qualche prova volante con file da 500mb ci mette 50 sec a trasferire, quindi 10mega al secondo. Considerando che con il 4200 interno ci acquisisco tranquillamente dalla telecamera DV, non mi sembra che siano hd proprio da buttare... non farti "rapire" dai dati teorici. Un hd 4200 va bene per la maggior parte dei compiti. Io neanche con file di photoshop da qualche centinaio di mega ho grossi problemi, infatto il lacie lo uso come backup e magazzino.
Le chiavette usb sono una ciofeca atomica a confronto di qualsiasi soluzione firewire.
Concordo sulle Pen Drive USB sono un'autentica ciofeca, se pensi che le uso per trasportare file word ehehehe:D

cdimauro
12-05-2004, 22:22
Originariamente inviato da FiorDiLatte
No, no!!! Non ci posso credere, i Motorola sono sempre stati superiori di poco, ma superiori.
Beh, i modelli della famiglia Motorola 680x0 le suonavano alla grande agli equivalenti Intel 80x86 di pari clock. ;)
Poi con l'avvento del PowerPc 601, le cose sono migliorate ancora di piu', col G4 e l'ultimo G5 la questione dovrebbe farsi ancora piu' spinosa, ma per Intel/Amd :D .
Invece è avvenuto l'esatto opposto: ormai è l'architettura x86 che rappresenta una spina per IBM (Motorola ormai ha praticamente abbandonato il campo).
Dove posso scaricare un benchmark che esista sia x Mac che per PcWin, magari uno della Madonion.

byezzz
Non credo che ne esista una versione per Mac. Comunque, per confrontare i due sistemi basta utilizzare gli stessi software "comuni" disponibili, no? ;)

cdimauro
12-05-2004, 22:24
Originariamente inviato da Myname
Beh ragazzi mi sembra normale che un poratile ad 1ghz (ok ottimizzato, ma sempre ad 1Ghz) e Radeon 9600 da 64mb, e sopratutto HD a 4200rpm, sia più lento di un desk a 2,2Ghz, Geffo da 128mb e HD penso a 7200rpm...

Myname
Dipende da quello che ci fai. Se usi Photoshop e hai un'immagine a cui applicare un filtro, le differenze dei componenti non incidono, perché tutto dipende dalla velocità del processore e da quella della memoria/chipset, essendo l'immagine già presente in memoria...

cdimauro
12-05-2004, 22:26
Originariamente inviato da dmbit
Assolutamente no, te lo posso garantire. Poi ci può essere chi si trova a lavorare meglio su Windows, chi su Mac OS X, chi su altri sistemi ancora, e chi come te si trova a proprio agio su tutte le piattaforme, o comunque non trova sostanziali differenze. Non siamo tutti uguali ed è giusto così. Ma è una discussione che non ci porterà molto lontano, temo :)
Appunto. In 22 anni di esperienza accumulata nel campo dell'informatica, puoi immaginare con quanti sistemi ho avuto modo di lavorare. Per me passare da una macchina a un'altra non è assolutamente un problema. ;)

Comunque, Exposé è una figata. :)

Myname
12-05-2004, 23:59
Originariamente inviato da cdimauro
Dipende da quello che ci fai. Se usi Photoshop e hai un'immagine a cui applicare un filtro, le differenze dei componenti non incidono, perché tutto dipende dalla velocità del processore e da quella della memoria/chipset, essendo l'immagine già presente in memoria...


Si ok ma è possibile che tutti voi siate così bravi da eseguire i bench da laboratorio?
Un'unica operazione alla volta, diligentemente compiuta nello stesso identico modo sotto OSX e sotto WinXP??
Io credo che nell'uso normale si fanno un sacco di cose completamente diverse ed alla fine confrontare i sistemi è praticamente impossibile...ed anche qualche secondo in meno nella singola, uguale uguale, operazione si compatterà con la operatività complessiva della macchina...delle 3ore passate davanti, dell'intera giornata o della intera settimana operativa...

Myname

cdimauro
13-05-2004, 05:51
Su questo hai ragione (anche se dipende dal tipo di applicazione e dal tipo di lavoro che si sta facendo), ma nello specifico caso citato dovresti concordare che l'applicazione di un filtro è un'operazione che ormai un PC esegue più velocemente con Photoshop. Tutto qui.

pinball
13-05-2004, 07:34
Originariamente inviato da Maikid
Il firewire, a differenza dell'usb1 e usb2, ha un bassissimo utilizzo della cpu e viaggia a 400mbit/sec che sono 50mega al secondo teorici.... che nessun hd 7200 raggiunge. Facendo qualche prova volante con file da 500mb ci mette 50 sec a trasferire, quindi 10mega al secondo. Considerando che con il 4200 interno ci acquisisco tranquillamente dalla telecamera DV, non mi sembra che siano hd proprio da buttare... non farti "rapire" dai dati teorici. Un hd 4200 va bene per la maggior parte dei compiti. Io neanche con file di photoshop da qualche centinaio di mega ho grossi problemi, infatto il lacie lo uso come backup e magazzino.
Le chiavette usb sono una ciofeca atomica a confronto di qualsiasi soluzione firewire.


ecco quello che mi interessava.. dati pratici! ;) :p

cosa ne so io ho sta cavolo di pendrive USB, vista come HD esterno USB, e la velocità è molto ridotta :D

in questo caso allora credo che penserò pure io a prednere un HD esterno, l'ibook ha il firewire vero? Perchè su apple cmq dati tecnici alla mano l'USB 2.0 sembra cmq essere + veloce del firewire, come mai voi usate firewire?

ciaooo

pinball
13-05-2004, 07:38
come da foto qua sotto.....

Myname
13-05-2004, 07:42
Perchè Firewire e non USB 2.0??
Beh Firewire è cotruita in modo da garantire sempre la banda, USB 2.0 no, per cui FW è più affidabile, e da maggiori sicurezza che il flusso dati non sia interrotto...
Myname

pinball
13-05-2004, 07:58
Originariamente inviato da Myname
Perchè Firewire e non USB 2.0??
Beh Firewire è cotruita in modo da garantire sempre la banda, USB 2.0 no, per cui FW è più affidabile, e da maggiori sicurezza che il flusso dati non sia interrotto...
Myname


che storia mica lo sapevo, mai usato firewire prima :D

ok allora se prendo un HD esterno sarà firewire...

thanx ciao :p

Gio&GIO
13-05-2004, 09:45
Indubbiamente il mondo Mac è affascinante e tecnologicamente al top!
Io però preferisco assemblarmi il PC da solo e gestirmi il sistema a modo mio, fare upgrade a seconda delle mie esigenze che peraltro sono nella media tipo Office, Internet, DVD, giochi.
Ad es. con il masterizzatore di DVD che ho acquistato in bundle c'e MyDVD che mi permette di creare i DVD in modo semplice ed intuitivo al pari di quello proposto nei Mac.
Secondo il mio parere i Mac sono macchine "blindate in tutti i sensi" ed inoltre la differenza tra i due mondi è sempre la stessa ................. costo/compatibilità.
Questo è chiaramente un mio parere.

Ultima cosa: il PC in signature l'ho assemblato spendendo poco più di Euro 800,00 e ad oggi non c'è nulla che non riesco a fare e con tempi di risposta a mio avviso accettabilissimi!


Gio&Gio

Maikid
13-05-2004, 11:50
Se vuoi montare un mast dvd su un mac puoi farlo, basta sapere cosa e dove comprare. Così come ram, hd e schede video. Certo che il processore e la scheda madre non puoi cambiarle, ma guardando un pò i mac degli utenti di questo forum vedrai che sono per la maggior parte portatili... una volta preso un portatile sai che l'upgrade è limitato, come su pc. I portatili sono le macchine più vendute da apple forse perchè quello che ti danno basta e avanza per internet, office e dvd... come qualsiasi altro pc del resto.
Non capisco perchè uno che abbia la possibilità di spendere 1400 euro per un ibook, debba sentirsi dire che con la metà si assembla un pc... non sono mica fesso, lo so che posso spendere meno e avere di più in termini di potenza pura, ma se io capisco questo, perchè molta gente non capisce che non me ne frega niente?;)

Cippo Cippo
13-05-2004, 12:11
Originariamente inviato da Maikid
Non capisco perchè uno che abbia la possibilità di spendere 1400 euro per un ibook, debba sentirsi dire che con la metà si assembla un pc... non sono mica fesso, lo so che posso spendere meno e avere di più in termini di potenza pura, ma se io capisco questo, perchè molta gente non capisce che non me ne frega niente?;)

...certe volte me lo chiedo anch'io:rolleyes: ;)

Gio&GIO
13-05-2004, 12:52
Originariamente inviato da Maikid
Se vuoi montare un mast dvd su un mac puoi farlo, basta sapere cosa e dove comprare. Così come ram, hd e schede video. Certo che il processore e la scheda madre non puoi cambiarle, ma guardando un pò i mac degli utenti di questo forum vedrai che sono per la maggior parte portatili... una volta preso un portatile sai che l'upgrade è limitato, come su pc. I portatili sono le macchine più vendute da apple forse perchè quello che ti danno basta e avanza per internet, office e dvd... come qualsiasi altro pc del resto.
Non capisco perchè uno che abbia la possibilità di spendere 1400 euro per un ibook, debba sentirsi dire che con la metà si assembla un pc... non sono mica fesso, lo so che posso spendere meno e avere di più in termini di potenza pura, ma se io capisco questo, perchè molta gente non capisce che non me ne frega niente?;)

Guarda che il mio commento era riferito al confronto in termini di potenza riportati nei post precedenti tra Mac e PC. Non mi sembra che il mondo Mac (e soprattutto questo post) sia fatto solo di portatili .............. e comunque ad oggi se io dovessi acquistare un portatile probabilmente comprerei anch'io un bell' ibook ma proprio perchè il portatile è un discorso a parte. ;)
Ripeto che la mia non è assolutamente una polemica. In ambito Desktop presferisco assemblarmelo da solo il PC cosa che in ambiente Mac è molto più complessa se non impossibile.

Stessa risposta a "Cippo Cippo".

Gio&Gio

matteos
13-05-2004, 13:03
direi prorpio che che per quanto riguarda i desktop mac è proprio impossibile assemblarli e gli aggiornamenti possono riguardare solo determinati componenti tipo ram,hd per il resto bisogna essere esperti (vedi imac,emac) e soprattutto consci dell'invalidazione della garanzia ;)

pinball
13-05-2004, 13:46
ma ut2004 gira bene sul serio nell'ibook con la 9200?

a me sul desktop girava a malapena ut2003, con ati 8500le (64MB) :eek: :confused: :)

LucaTortuga
14-05-2004, 17:08
Originariamente inviato da Myname
Perchè Firewire e non USB 2.0??
Beh Firewire è cotruita in modo da garantire sempre la banda, USB 2.0 no, per cui FW è più affidabile, e da maggiori sicurezza che il flusso dati non sia interrotto...
Myname

E non dimentichiamoci il firewire 800.. Guarda caso ho appena comprato un HD esterno LaCie D2 250 Gb e tra firewire 400 e firewire 800, devo dire, la differenza non è abissale ma si nota... L'usb 2.0 non lo vede neanche! :D :D

FiorDiLatte
14-05-2004, 20:11
Originariamente inviato da Myname
Perchè Firewire e non USB 2.0??
Beh Firewire è cotruita in modo da garantire sempre la banda, USB 2.0 no, per cui FW è più affidabile, e da maggiori sicurezza che il flusso dati non sia interrotto...
Myname


Anche l'usb2.0 e' costruito in modo da garantire la banda, cerchiamo di non mettere in giro voci infondate. Su PC e' possibile fare il boot con periferiche usb, quindi se questa tecnologia e' stata adottata ci sara' un motivo.



byezzz

FiorDiLatte
14-05-2004, 20:12
Originariamente inviato da LucaTortuga
E non dimentichiamoci il firewire 800.. Guarda caso ho appena comprato un HD esterno LaCie D2 250 Gb e tra firewire 400 e firewire 800, devo dire, la differenza non è abissale ma si nota... L'usb 2.0 non lo vede neanche! :D :D


Dipendera' dalla meccanica montata magari, non dall'interfaccia!?


byezzz

rikyxxx
14-05-2004, 22:36
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Anche l'usb2.0 e' costruito in modo da garantire la banda, cerchiamo di non mettere in giro voci infondate. Su PC e' possibile fare il boot con periferiche usb, quindi se questa tecnologia e' stata adottata ci sara' un motivo.


byezzz

Questo non è vero.

Con l'USB i dati vengono inviati "a pacchetti" la cui grandezza non può essere predeterminata, mentre la tecnologia FW permette un flusso di dati continuo, il cosidetto "streaming", con una banda che è concordata all'inizio dell'invio e si mantiene costante.

Per di più le connessioni FW sono point-to-point, quelle USB no, e ciò significa che i dati scambiati da due periferiche collegate allo stesso hub devono sempre risalire il bus, transitare attraverso il controller e immetersi nuovamente nel bus per raggiungere la destinazione.

Come se per andare da Milano a Torino si dovesse passare per Roma...

Per questo motivo è stato anche possibile realizzare intere reti di computer connessi tramite FW, cosa che non succederà mai con l'USB.

Insomma dal punto di vista tecnico non c'è storia.


rikyxxx

Spectrum7glr
14-05-2004, 23:09
Originariamente inviato da moly82
ma ut2004 gira bene sul serio nell'ibook con la 9200?



un dual g4 da 1 ghz con 1.5 gbyte di ram e geffo4 ti (non la mx)da una prova di macworld italia con quake III faceva 150fps a 640X480 senza filtri...UT2004 è un altro pianeta: siamo almeno 3 generazioni avanti...mentre l'ibook non mi sembra altrettanto più potente del dual g4 di cui sopra

rikyxxx
14-05-2004, 23:39
Originariamente inviato da moly82
come da foto qua sotto.....

Quelle sono velocità teoriche che all'atto pratico non raggiungi mai.

Non guardarle nemmeno.


rikyxxx

pinball
15-05-2004, 02:38
Originariamente inviato da Spectrum7glr
un dual g4 da 1 ghz con 1.5 gbyte di ram e geffo4 ti (non la mx)da una prova di macworld italia con quake III faceva 150fps a 640X480 senza filtri...UT2004 è un altro pianeta: siamo almeno 3 generazioni avanti...mentre l'ibook non mi sembra altrettanto più potente del dual g4 di cui sopra


sarà l'ora ma non ho capito nulla di quelloc he hai detto :D

insomma con l'ibook mi girerà bene ut2004 secondo voi o no? :confused: :D

LucaTortuga
15-05-2004, 03:36
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Dipendera' dalla meccanica montata magari, non dall'interfaccia!?


byezzz

direi che, trattandosi dello stesso hd sperimentato con tre diverse interfacce (USB 2.0, FW400 e FW800) la differenza di cui parlavo è sostanziale... ;)

Spectrum7glr
15-05-2004, 08:09
Originariamente inviato da moly82
sarà l'ora ma non ho capito nulla di quelloc he hai detto :D

insomma con l'ibook mi girerà bene ut2004 secondo voi o no? :confused: :D


secondo me no a meno di non giocarlo senza filtri e a risoluzione da TV (come si era abituati a giocare 5-6 anni fa)

rikyxxx
15-05-2004, 08:21
Su barefeats l'ultimo ibook faceva 17,6 fps con UT2004 a 1024*768.

Pochi...

A 640*480 ce la fai di sicuro, a 800*600 è da vedere.


rikyxxx

rikyxxx
15-05-2004, 08:23
P.S.
C'è però da dire che la ram era di soli 256MB e questo ha probabilmente influito in modo negativo sui risultati, sopratutto considerando che già X di per sè è molto "esoso" in fatto di spazio...

Magari con 512MB fa di più.

kaksa
15-05-2004, 09:51
bah, sinceramente pensavo che il mac andasse di piu.a scuola hanno comprato 40 g5 di cui 20 dual 2ghz 1 gb di ram e altri 20 singolo 1.8. e solo per farci girare painter 5!!!
inoltre lavorando con ragazzi di altri corsi come quello di grafica, dove il mac è un must mi sono accorto che non è per niente stabile come tutti dicono. loro lavoravano su dei powerbook e nn so che procio pero appena aprivano il file di illustrator sul quale stavamo lavorando che pesava 300mb il sistema si impallava.
il bello è che tutti dicono che si blocca solo il programma ma non è vero si blocca tutto il sistema come nei pc e quindi bisogna riavviare.
invece i pc che sono ibm quindi paragonabili come qualita di assemblaggio ai mac hanno lavorato per una settimana sempre accesi, lo giuro. non stop render e appena finiva si apriva photoshop per corregere e d nuovo render, insomma abbiamo occupato 10 pc delle belle workstation insomma che non si sono mai bloccate sono rimasto veramente sbalordito dalla potenza e stabilita di queste ibm.
sul g5 ci ho lavorato poco con illustrator e final cut e anche li la cagata che dicono che fa effetti in tempo reale non è vera. pero si lavora bene.

FiorDiLatte
15-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da LucaTortuga
direi che, trattandosi dello stesso hd sperimentato con tre diverse interfacce (USB 2.0, FW400 e FW800) la differenza di cui parlavo è sostanziale... ;)

Buono a sapersi!! ;)


byezzz

FiorDiLatte
15-05-2004, 12:47
Purtroppo e' difficile non essere di parte, in questo mondo.

Ma il computer dovrebbe essere uno strumento di lavoro comune, indipendentemente dalla marca che ha, e dal sistema operativo che usa.

I furbi commercianti vogliono metter in evidenza differenze, che contribuiscono a formentare certe polemiche, polemiche sterili, che la logica informatica non conosce.


byezzz

pinball
15-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da rikyxxx
Su barefeats l'ultimo ibook faceva 17,6 fps con UT2004 a 1024*768.

Pochi...

A 640*480 ce la fai di sicuro, a 800*600 è da vedere.


rikyxxx


e allora perchè nel sito apple, sezione ibook, mettono glli screen di ut2004 in bella scena? bah :D

ciao!

Spectrum7glr
15-05-2004, 14:23
Originariamente inviato da moly82
e allora perchè nel sito apple, sezione ibook, mettono glli screen di ut2004 in bella scena? bah :D

ciao!

forse perchè è uno dei pochi giochi recenti convertiti per mac?

pinball
15-05-2004, 14:52
Originariamente inviato da Spectrum7glr
forse perchè è uno dei pochi giochi recenti convertiti per mac?


si ma gira di merda potevano evitarselo, no?

rikyxxx
16-05-2004, 11:30
Originariamente inviato da moly82
e allora perchè nel sito apple, sezione ibook, mettono glli screen di ut2004 in bella scena? bah :D
ciao!

Perchè la Apple non fa solo gli ibook...

pinball
16-05-2004, 11:56
Originariamente inviato da rikyxxx
Perchè la Apple non fa solo gli ibook...


ma cazzo era nella sezione ibook, dove parlavano di caratteristiche proprie degli ibook!!

rikyxxx
16-05-2004, 12:07
Allora sarà stato a 800*600; su un monitor da 12" può anche andare bene...

Cmq per giocare è meglio il PC del mac.

E meglio ancora sono le console.



rikyxxx

FiorDiLatte
16-05-2004, 22:08
Originariamente inviato da rikyxxx
Allora sarà stato a 800*600; su un monitor da 12" può anche andare bene...

Cmq per giocare è meglio il PC del mac.

E meglio ancora sono le console.



rikyxxx


Dipende che giochi!!! Per gli FPS il top sono i pc, non si puo' usare il joypad per giocare a questi tipi di giochi.


byezzz

pipecat
18-05-2004, 10:32
Originariamente inviato da kaksa
bah, sinceramente pensavo che il mac andasse di piu.a scuola hanno comprato 40 g5 di cui 20 dual 2ghz 1 gb di ram e altri 20 singolo 1.8. e solo per farci girare painter 5!!!
inoltre lavorando con ragazzi di altri corsi come quello di grafica, dove il mac è un must mi sono accorto che non è per niente stabile come tutti dicono. loro lavoravano su dei powerbook e nn so che procio pero appena aprivano il file di illustrator sul quale stavamo lavorando che pesava 300mb il sistema si impallava.
il bello è che tutti dicono che si blocca solo il programma ma non è vero si blocca tutto il sistema come nei pc e quindi bisogna riavviare.
invece i pc che sono ibm quindi paragonabili come qualita di assemblaggio ai mac hanno lavorato per una settimana sempre accesi, lo giuro. non stop render e appena finiva si apriva photoshop per corregere e d nuovo render, insomma abbiamo occupato 10 pc delle belle workstation insomma che non si sono mai bloccate sono rimasto veramente sbalordito dalla potenza e stabilita di queste ibm.
sul g5 ci ho lavorato poco con illustrator e final cut e anche li la cagata che dicono che fa effetti in tempo reale non è vera. pero si lavora bene.

Addirittura? beh io lavoro con powerbook, gestisco file Illustrator e Photoshop di 300mb....il sistema viaggia che è un amore, se penso che il tutto migliorerà con l'acquisto di un bel HD esterno Fire800 7200rpm eheheh
:D :D

pipecat
18-05-2004, 10:33
Originariamente inviato da moly82
si ma gira di merda potevano evitarselo, no?
io in preda alla curiosità, ho voluto provare a far girare HALO sul powerbook, beh và che una schifezza, lavora decentemente sul DUAL G5 :mad:

LucaTortuga
18-05-2004, 10:51
Scusa ma Halo sul PB non va niente male, l'ho giocato tutto senza nessun problema..
E non credo che 0,25 Mhz facciano una gran differenza..
Certo, se pretendi di fare 100 fps a 1280 è un altro discorso..

FiorDiLatte
18-05-2004, 20:40
Originariamente inviato da pipecat
io in preda alla curiosità, ho voluto provare a far girare HALO sul powerbook, beh và che una schifezza, lavora decentemente sul DUAL G5 :mad:

Halo e' ottimizzato solo per X-box!! ;)

Anche su Win avendo il top come HW scatta, e' stato convertito male.


byezzz