PDA

View Full Version : Microsoft: futuro incerto per Palladium? Forse sì


Redazione di Hardware Upg
06-05-2004, 10:49
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12369.html

Nelle scorse ore si sono registrate alcune indiscrezioni secondo cui il futuro di Palladium è in forse; Microsoft interessata alle tecnologie No Execute implementate sui recenti processori

Click sul link per visualizzare la notizia.

sidewinder
06-05-2004, 10:59
be se per usare longhorn ci vuole una macchina come questa:
---
Microsoft is expected to recommend that the "average" Longhorn PC feature a dual-core CPU running at 4 to 6GHz; a minimum of 2 gigs of RAM; up to a terabyte of storage; a 1 Gbit, built-in, Ethernet-wired port and an 802.11g wireless link; and a graphics processor that runs three times faster than those on the market today.
---
dovremmo buttare via tutto il parco hw attuale.

L'articolo completo su: http://www.microsoft-watch.com/article2/0,1995,1581842,00.asp

DevilsAdvocate
06-05-2004, 11:00
SI al freeware, allo sviluppo "casalingo" dei programmi,
alla possibilita' di sostituire i programmi Microsoft con quelli che piu' mi (ci) piacciono.
Vedremo queste tecnologie NX cosa combinano..... se limitano uno dei punti di cui sopra sara' bene che si possano disattivare dal BIOS.

KVL
06-05-2004, 11:02
Forse NX è cosa buona, ma Palladium decisamente mi sembra oltre misura... Se la Pirateria è così importante per loro, perchè hanno implementato una "protezione" leggi WPA solo 15 anni dopo l'uscita del primo SO? Non mi facciano rider, per cortesia, finchè ha fatto loro comodo, hanno lasciato il loro Winzozz sprotetto in modo che si diffondesse (permettetemi il paragone un po' azzardato: come un virus [NIENTE FLAME]), ora, ci vednono la cura... Mah, ben vengano le protezioni HW, ma nei limiti del ragionevole.

LASCO
06-05-2004, 11:04
E' quello che sta accadendo da un pò e che accadrà sempre di più in futuro in quest'ambito tecnologico. Ricerca di maggiore sicurezza, maggiore lotta alla pirateria, diffusione di software illegale, ecc., tutto ben voluto dalla maggior parte degli utenti, penso, se non per il fatto che poi le decisioni spesso non sono concertate con tutte le parti in causa e vengono fuori sempre interessi privati che portano a scelte che possono ledere le libertà digitali, la privacy , ecc.
Ciò può accadere anche con altri mezzi, cioè quelli legali ....

phobos04
06-05-2004, 11:08
Datti una mossa MICROSOFT e fai uscire sta cazzo di SP2!!!

KVL
06-05-2004, 11:14
"Datti una mossa MICROSOFT e fai uscire sta cazzo di SP2!!!"
Utilità del commento?

Mad Penguin
06-05-2004, 11:14
Originariamente inviato da KVL
Forse NX è cosa buona, ma Palladium decisamente mi sembra oltre misura... Se la Pirateria è così importante per loro, perchè hanno implementato una "protezione" leggi WPA solo 15 anni dopo l'uscita del primo SO? Non mi facciano rider, per cortesia, finchè ha fatto loro comodo, hanno lasciato il loro Winzozz sprotetto in modo che si diffondesse (permettetemi il paragone un po' azzardato: come un virus [NIENTE FLAME]), ora, ci vednono la cura... Mah, ben vengano le protezioni HW, ma nei limiti del ragionevole.

Beh riguardo al metodo di diffusione di windows il buon vekkio zio bill lo ha gia fatto con il dos.... ha aspettato diventasse lo standard e poi ha cominciato a farlo pagare bello salato... mah....

magilvia
06-05-2004, 11:16
Ottimo! Ragazzi continuiamo a combattere contro questi soprusi alla libertà individuale. Forse qualche risultato riusciremo a ottenerlo!

Lucrezio
06-05-2004, 11:22
sp2 per winXP?
sei stato su windows update di recente?

sidewinder
06-05-2004, 11:28
e poi bisogna considerare che puo diventare una arma a doppio taglio. Se i cracker riescono a prendere codici validi e se mettono nel loro malware, sarebbbe anche peggio perche tutti crederanno SW protetto via hw = sw sicuro

Fan-of-fanZ
06-05-2004, 11:32
la domanda è: con quali macchine stanno testando Longhorn ora e se tali macchine rispecchiano il brano da te citato

giogts
06-05-2004, 11:46
NO a Palladium!!!

La NX invece mi sembra molto più ragionevole!

Paolo78
06-05-2004, 11:54
Saremo liberi nel futuro di fare scelte!!??, NX pur essendo una cosa positiva limita ugualmente...

Ikitt_Claw
06-05-2004, 11:59
Originariamente inviato da KVL
Forse NX è cosa buona,

Di sicuro, se e` quella che ho capito io. Un bel taglio ai buffer overflow, e tutta roba che altra rchitetture hanno da [molto] tempo.

Mad Penguin
06-05-2004, 12:00
Date un occhiatina qui a proposito di longhorn...

Date un' okkiatina QUI (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=1419) a proposito di longhorn...

:rotfl: LOL

ppagno2
06-05-2004, 12:00
Cara microsoft LINUX inizia veramente a farti PAURAAAAA!!!

Ikitt_Claw
06-05-2004, 12:01
Originariamente inviato da Paolo78
NX pur essendo una cosa positiva limita ugualmente...

Limita i buffer overflow, a te piacciono? ;)
Semplicemente non si puo` eseguire una pagina di memoria scrivibile
(ripeto, se ho ben capito), roba che su architetture meno, uhm, raffazzonate della i386 esiste da lustri o decenni...

MCA
06-05-2004, 12:28
Ciao!

Come utente informatico medio, mi posso permettere di fare una personalissima previsione:
Se il progetto Palladium (o come si chiamerà in futuro) prenderà piede, ci sarà una fuga di massa verso Linux e questo perché nessuno è disposto a rinunciare alla facolta di SCEGLIERE cosa eseguire sul PROPRIO computer e sopratutto, nessuno ha diritto di privarci della nostra privacy, con la scusa di una sicurezza che in realtà non ci sarà mai!

NO A PALLADIUM!
NO AL CONTROLLO!

Kralizek
06-05-2004, 12:33
fuga di massa verso linux??

chiedi a qualcuno che non frequenta forum come questi cosa ne pensa di palladium... nei termini di "una protezione in modo da non far eseguire codice non autorizzato" e vedi che la fuga è VERSO palladium.

LASCO
06-05-2004, 12:37
Molto potrà dipendere forse da cosa si intenderà con "codice non autorizzato" e se ci sarà la possibilità di disabilitare tale funzione.

Ikitt_Claw
06-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da MCA
Se il progetto Palladium (o come si chiamerà in futuro) prenderà piede, ci sarà una fuga di massa verso Linux

Magari. Ma piu` probabilmente, avverra` l'opposto.

Yoda: "Molti utenti si sono lasciati sedurre dal marketing..."
Luke: "Il marketing e` piu` potente?"
Yoda: "Piu` rapido. Piu` rapido."

Raid5
06-05-2004, 12:49
Originariamente inviato da Paolo78
Saremo liberi nel futuro di fare scelte!!??, NX pur essendo una cosa positiva limita ugualmente...
Giusto! Libertà e uguaglianza per tutti i processi! :D



Ma per piacere, limitiamo questi commenti ...

Slamdunk
06-05-2004, 13:02
GODOOOOOOOOOOOOOOOO 8)

DioBrando
06-05-2004, 13:05
Saremo liberi nel futuro di fare scelte!!??, NX pur essendo una cosa positiva limita ugualmente...

e allora mettiamoci direttamente la camicia di forza e iniziamo a digitare con il naso dato che n saremo cmq liberi...

che razza di discorsi... :rolleyes:

avvelenato
06-05-2004, 13:20
<troll mode>
dannazione, e io che aspettavo con ansia Longhorn, finalmente avremmo avuto un sistema sicuro!
</troll mode>

:rotfl:

pikkoz
06-05-2004, 13:38
Quello che non mi convince è che è vero che sarà più sicuro, ma se per esempio trovano il modo di sfruttare una qualche debolezza (ora non venitemi a dire che quelo longhorn o palladium sarà privo di bug o difetti ...)
sia sw che hw, oltre ad aggiornare il sw bisognerà fare la stessa cosa con l' hw ?

MaxP4
06-05-2004, 13:47
Originariamente inviato da Lucrezio
sp2 per winXP?
sei stato su windows update di recente?
Cosa c'è su Windows Update?

Marsangola
06-05-2004, 13:47
Personalmente non mi interessa il fatto che il Software implementi Palladium... A me basta poterlo disabilitare nell'HW. Posso scegliere di non essere protetto? Questa e' liberta': il poter *scegliere*... I vari M$ , Intel, AMD, HP, IBM e tutti gli altri compagni di merende del progetto Palladuim ci stanno preparando un bel regalino travestito da liberta'... Mi sa che terro' ancora per molto il mio vecchio comp (v. signature)


Forse e' una mia impressione, ma i danarosi che parlano di liberta' si riferiscono sempre alla propria... Mah! ;) ;)


Ciao

Praetorian
06-05-2004, 13:52
la M$ vuole fare il passo + lungo della gamba...
palladium creerà tanta di quella pirateria da non crederci secondo me...

Pinco Pallino #1
06-05-2004, 13:55
NO TCPA Palladium!
NO ai brevetti del software in Europa!

SI alla libera iniziativa e alla libera diffusione delle idee!

Combattere la pirateria con un sistema di controllo globale come Palladium, che pretende la certificazione di ogni applicazione e di ogni file, avrebbe un sicuro successo.
Infatti nessuno vorrebbe più utilizzare i loro prodotti... :) :)

phobos04
06-05-2004, 14:35
Durante il WinHEC 2004 la dimostrazione di Windows "Longhorn" è stata un flop, infatti appena è stato lanciato il gioco Quake il sistema operativo ha avuto un crash e lo schermo è rimasto nero.
Jim Allchin, vice-presidente Microsoft, ha affermato che il Pc era troppo lento e che le precedenti dimostrazioni hanno comunque avuto esito positivo. La cosa ovviamente non ha convinto il pubblico presente. Confidiamo che questa debacle servira' a Microsoft per aumentare la stabilita' del proprio sistema.

Meglio farlo uscire nel 2006 visto che si presenta ancora come un vero cesso!

Paoletta Corsini
06-05-2004, 14:43
NGSBC ci sarà in Longhorn, ma in versione 2.0
http://www.hardwareirc.com/news.php?ID=9751

shambler1
06-05-2004, 14:45
per software illegale loro intendono quello gpl..

DevilsAdvocate
06-05-2004, 14:46
Alexa, uno spyware attualmente infilato dentro windows XP, e un sacco di altri spyware di altre ditte "associate" a microsoft sarebbero sicuramente software approvati. (ad esempio cd-illa).
Ad-aware,spybot s&d, e un milione di programmi freeware attualmente LEGALI e non PIRATI invece sarebbero impossibilitati a funzionare (chi comprerebbe a microsoft il "patentino" per far funzionare il proprio programma per poi distribuirlo gratis?????????????????)
Scenario inquietante....

DevilsAdvocate
06-05-2004, 14:50
Per software illegale loro intendono quello che non gli
fa intascare soldi oppure clie ne fa perdere.....
(ad esempio se vi scaricate iconshop 1.2 alpha e snicoedit entrambi freeware non pagherete piu' per microangelo icon editor,programma commerciale.
Chi si scarica Virtual Dub difficilmente comeprera'
costosi programmi di montaggio video.etc etc.....)

Fabio Boneschi
06-05-2004, 15:02
_______________________________
NGSBC ci sarà in Longhorn, ma in versione 2.0
_________________________________

dalle info disponibili, sebra che Juarez abbia semplicemente detto che il lavoro di Palladium non verrà "gettato al vento" ma le tecnologie sviluppate saranno utilizzate in vari ambiti. quali quando e come...non si sa. con il passare delle ore molti siti americani forniscono dettagli, aspettiamo quindi maggiori delucidazioni

vale56
06-05-2004, 16:07
Vedere come aiuterà (?) la sicurezza Palladium

http://www.complessita.it/tcpa/

Trusted per M$ e soci significa sicuro per il loro portafoglio, non per gli utenti

DevilsAdvocate
06-05-2004, 16:26
Comunque se NX si limita ad impedire di usare la tecnica
del buffer overflow sara' solo un bene..... le uniche applicazioni che potrebbero non funzionare piu' sono i vecchi giochi dos (sempre che non si usino sotto linux con wine o sotto win 98, nel qual caso funzionano)

lucio68
06-05-2004, 16:40
Originariamente inviato da MCA
Ciao!

Come utente informatico medio, mi posso permettere di fare una personalissima previsione:
Se il progetto Palladium (o come si chiamerà in futuro) prenderà piede, ci sarà una fuga di massa verso Linux e questo perché nessuno è disposto a rinunciare alla facolta di SCEGLIERE cosa eseguire sul PROPRIO computer e sopratutto, nessuno ha diritto di privarci della nostra privacy, con la scusa di una sicurezza che in realtà non ci sarà mai!

NO A PALLADIUM!
NO AL CONTROLLO!

Se Palladium prenderà piede per far girare un sw qualsiasi sarà necessario che questo possegga le autorizzazioni necessarie per poter essere eseguito dall'hw. Chi pagherà M$ & co per far girare linux?
Sarebbe la morte del freeware e di migliaia di piccoli programmatori che non hanno le spalle coperte da colossi informatici.

KuWa
06-05-2004, 18:35
se palladium prenderà piede tutti andranno sicuramente su linux

Pinco Pallino #1
06-05-2004, 18:45
Comunque basta guardare come Intel è dovuta correre a togliere il numero seriale dal Pentium per continuare a vendere.
E quello era un granello di sabbia rispetto al piano apocalittico che prevede il Palladium.

A queste multinazionali che vedono gli utenti come mucche da mungere sempre più e riescono a far pressione su interi governi, basta ricordare che si sono fatte solo grazie ai nostri soldi.

cdimauro
06-05-2004, 21:56
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Limita i buffer overflow, a te piacciono? ;)
Semplicemente non si puo` eseguire una pagina di memoria scrivibile
(ripeto, se ho ben capito),
Esatto. :)
roba che su architetture meno, uhm, raffazzonate della i386 esiste da lustri o decenni...
Non è questo: è dal 286 con la sua modalità protetta che esiste una protezione di questo tipo, ma utilizzando la segmentazione. Sfruttando solamente la paginazione, invece, esistono poche possibilità per aumentare la sicurezza del sistema. Questo flag NX va a coprire proprio una di queste lacune, ma nel solo ambito della paginazione, ripeto.
D'altra parte l'architettura x86-64 nella sua modalità a 64 bit funziona praticamente con la sola paginazione, per cui si tratta di una doverosa aggiunta. ;)

capitan_crasy
06-05-2004, 21:56
Microsoft con Palladium avrà il monopolio assoluto sul mondo del desktop, l'utente finale dovrà solo pagare, le decisioni saranno prese dal sistema operativo... :muro:

Mi domando, cosa ne penserà la corte americana e soprattutto quella europea di questo democratico progetto NGSCB... :confused:

cdimauro
06-05-2004, 22:02
Originariamente inviato da Marsangola
Personalmente non mi interessa il fatto che il Software implementi Palladium... A me basta poterlo disabilitare nell'HW. Posso scegliere di non essere protetto? Questa e' liberta': il poter *scegliere*... I vari M$ , Intel, AMD, HP, IBM e tutti gli altri compagni di merende del progetto Palladuim ci stanno preparando un bel regalino travestito da liberta'... Mi sa che terro' ancora per molto il mio vecchio comp (v. signature)

Ciao
Si tratterebbe comunque di una libertà di scelta effimera: anche se scegliessi di disattivare palladium, alla fine saresti costretto a tenerlo sempre attivo.
Perché se già al boot il sistema ti obbliga ad eseguire un boot loader certificato Palladium, non hai libertà.
Perché se quando esegui un'applicazione, ti dice che per funzionare devi attivarlo, non hai libertà.
Perché se devi ascoltare un file MP3 o vedere un film, la scheda audio e la scheda video debbono integrare Palladium, e non hai libertà.

Quindi Palladium NON DEV'ESSERE PRESENTE per poter essere liberi di usare l'hardware e il software che ci aggrada. La semplice disattivabilità NON SERVE A NULLA.

cdimauro
06-05-2004, 22:04
Originariamente inviato da Praetorian
la M$ vuole fare il passo + lungo della gamba...
palladium creerà tanta di quella pirateria da non crederci secondo me...
Palladium invece DISTRUGGERA' del tutto la pirateria (ma di questo ce ne possiamo fregare). E anche il software libero (di questo no, però!)

cdimauro
06-05-2004, 22:05
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Comunque se NX si limita ad impedire di usare la tecnica
del buffer overflow sara' solo un bene..... le uniche applicazioni che potrebbero non funzionare piu' sono i vecchi giochi dos (sempre che non si usino sotto linux con wine o sotto win 98, nel qual caso funzionano)
No, funzionerebbe comunque tutte: il flag NX DEV'ESSERE appositamente settato nelle pagine di memoria, altrimenti non funziona. E poiché i s.o. vecchi sconoscono del tutto la sua esistenza, la compatibilità risulta salvaguardata... ;)

cdimauro
06-05-2004, 22:07
Originariamente inviato da capitan_crasy
Microsoft con Palladium avrà il monopolio assoluto sul mondo del desktop, l'utente finale dovrà solo pagare, le decisioni saranno prese dal sistema operativo... :muro:

Mi domando, cosa ne penserà la corte americana e soprattutto quella europea di questo democratico progetto NGSCB... :confused:
Se le lobby delle multinazionali faranno breccia, ne penseranno un gran bene, purtroppo. :(

jappilas
06-05-2004, 23:09
Originariamente inviato da cdimauro
Se le lobby delle multinazionali faranno breccia, ne penseranno un gran bene, purtroppo. :(

quoto ...

basti pensare a come poco tempo fa, le parole del ceo di SCO (mi pare fosse lui) abbiano rischiato di essere prese seriamente dal Congresso statunitense....

"la gpl è (secondo lui) anticostituzionale, e linux, e l' opensource in genere sono un rischio per la sicurezza nazionale" (americana)..

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

jappilas
06-05-2004, 23:14
..della news, purtroppo non cambia poi molto (pare)... :(

http://www.internetnews.com/ent-news/article.php/3350021

da qui sembrerebbe che il team che sta dietro alla ngscb abbia solo aggiornato la "feature list" e continui con entusiasmo... :rolleyes:
"The project is continuing full steam ahead. It's alive and kicking and we're very excited about it. The vision has been refined over the last year but it's absolutely not true that it's being killed," MS product manager Mario Juarez said.
"It's the exact opposite of us shelving or killing off the project. It's about giving it broader value."

DevilsAdvocate
06-05-2004, 23:33
Vedremo che risposta di mercato avra' sta roba.... a mio
parere longhorn <Palladium ready> potrebbe essere il piu' colossale flop di Microsoft.... e diciamocelo forse sarebbe un bene, in modo che "rivistino" certe politiche aziendali.....
Per quanto riguarda la scena dei pirati e dei creatori
di virus... beh abbiamo visto quanto tempo hanno impiegato a bucare il "certamente sicuro" sistema di protezione di windowsXP (circa 3 secondi).
Chi viene limitato, col Palladium, sono gli utenti finali: niente piu' programmi "casalinghi",spyware impossibili da rimuovere ed altri macelli vari.
Benvenuti nel terzo millennio.

cdimauro
07-05-2004, 05:57
E' chiaro che su Palladium c'hanno speso e comunque è troppo interessante per le lobby per abbandonarlo: MS continuerà, in sordina, a fare quel che le pare. E questa notizia servirà soltanto a distogliere da lei l'attenzione della massa, purtroppo... :muro:

LucaTortuga
07-05-2004, 09:04
Mi unisco al coro dello sconforto, ma, secondo me, ci si è dimenticati di un particolare non irrilevante.. Al 90% degli utenti, tenendo conto anche e soprattutto di uffici e aziende, sul PC interessa avere Office (anzi, diciamo Word ed Excel), un browser a caso (IE va benissimo x loro..) e qualcosa per leggere la posta (Outlook express)..
Credete che per loro Palladium farà qualche differenza? Secondo me, putroppo, no!
E zio Bill continuerà imperterrito a vendere vagonate delle sue licenze. :muro:

Marsangola
07-05-2004, 11:22
Originariamente inviato da cdimauro
Si tratterebbe comunque di una libertà di scelta effimera: anche se scegliessi di disattivare palladium, alla fine saresti costretto a tenerlo sempre attivo. [cut]No se il software installato non usa palladium. Sono d'accordo che saresti in parte limitato dal fatto che i produttori di software commerciale di divederebbero in due: quelli che con Palladium (99,99%) e quelli duri e puri che fanno magari sw per sistemi *nix. I costi dell'hw sarebbero piu' alti, ma almeno posso ancora usare Linux. La mia è una pezza brutta e antiestetica, ma se voglio continuare a usare Linux non vedo alternative... ovviamente se Palladium si concretizzera'; io spero anchora che vada tutto a prostitute, ma sono pessimista per natura :muro: :muro:

Ciao

pennyx980
07-05-2004, 14:08
Io nella peggiore delle ipotesi (ma proprio la peggiore) smetterei di usare il pc e mi dedicherei all'agricoltura :) :)

xeal
07-05-2004, 21:36
Originariamente inviato da Marsangola.
No se il software installato non usa palladium. Sono d'accordo che saresti in parte limitato dal fatto che i produttori di software commerciale di divederebbero in due: quelli che con Palladium (99,99%) e quelli duri e puri che fanno magari sw per sistemi *nix. I costi dell'hw sarebbero piu' alti, ma almeno posso ancora usare Linux. La mia è una pezza brutta e antiestetica, ma se voglio continuare a usare Linux non vedo alternative... ovviamente se Palladium si concretizzera'; io spero anchora che vada tutto a prostitute, ma sono pessimista per natura


Dipende, dipende. Sarebbe come dici tu se Palladium interessasse solo il sw, purtroppo interesserà anche il materiale prodotto con quel sw. Immagina di avere una versione di OpenOffice perfettamente compatibile con il formato .doc e di trovare su internet del materiale di tuo interesse creato con una versione di word tcpa conforme: disattivando Palladium non riuscirai a decriptare e leggere il contenuto del file con Open Office; attivando Palladium, ammesso e non concesso che tu possa usare un bootloader non tcpa (e quindi che tu possa usare linux), il tuo sistema impedirà a qualsiasi programma diverso da Word di leggere quel file. Immagina che la stessa cosa succeda con i .pdf, nell'ipotesi, IMHO probabile, che non venga rilasciata una versione del reader certificata per linux, immagina che succeda anche con le pagine realizzate con flash, immagina anche che succeda con.... e prova a tirare le somme. :rolleyes:

Ciao, e buon Palladium a tutti (occhio malocchio prezzemolo...) :D

dragunov
09-05-2004, 20:20
credo che sia un progetto inproponibile oera e certamnete a nessuno dispiace!

d@vide085
10-05-2004, 16:53
Se non si possono più utilizzare programmi freeware, allora possiamo dire addio a programmi come winamp, e tanti altri...........

Feanortg
10-05-2004, 23:29
... M$ è stata sanzionata pesantemente per tecnologie meno "discriminatorie" di palladium... Se un navigatore come IE è un comportamento da monopolista se integrato nel SO figuriamoci una tecnologia che permette di fare solo "quello che vogliono loro". E poi...L'upgrade mica è obbligatorio! Ancora oggi con win98 si riesce a fare praticamente tutto quello che si vuole! Mica bisogna cambiare per forza!

cdimauro
11-05-2004, 20:23
x Marsangola: questo si verificherebbe soltanto se esistesse un s.o. Linux-based (o altro: il discorso è lo stesso) bootable da una piattaforma hardware full Palladium-compliant. Tu sei convinto che zio Bill & co. rilasceranno mai un boot-loader Linux certificato per funzionare? Risposta: no. Perché, altrimenti verrebbe meno tutto l'impianto di Palladium! A che serve questa tecnologia se poi posso caricare un s.o. che mi permette di compilare e/o usare qualunque programma? A nulla.

Marsangola
12-05-2004, 11:11
Forse non riesco a spiegarmi bene o forse non ho capito cosa sia palladium, comunque provo a farmi capire meglio.

Premesse (quello che ho capito io):

Se ho un sistema con Palladium posso solo far girare software certificato e il controllo viene fatto direttamente dall'hw; tale controllo, data la sua natura, e' *difficilmente* (euphemistic mode) aggirabile;
La certificazione va pagata, quindi addio sw libero e addio Linux;
Il consorzio per il palladium e' supportato dalle piu' grosse ditte modiali del settore tra cui IBM, HP, Intel, AMD, Microsoft quindi e' praticamente dato per certo (ma IBM non faceva la pubblicita' per Linux un po' di tempo fa? Non aveva anche investito 2 miliardi di $ su linux? Tutte ca$$ate...)


Da cio' ho dedotto che:

Se diamo il palladium per certo e se ci danno la possibilita' di disabilitarlo riportando in tal modo il computer alla "normalita'" (cioe' come quelli che abiamo oggi), non possiamo installare Linux? Se no perche'?
Insisto... delle protezioni vere o presunte del palladium me ne infischio. Io VOGLIO prendere i virus, VOGLIO che i cracker entrino nel mio computer e ravanino tutto... Posso scegliere questo? No perche' palladium lo impedisce (sara' poi vero?)... senza contare le implicazioni relative alla privacy.


Ora: qualcuno mi spiega dove sto sbagliando in questo discorso? Grazie :)

cdimauro
12-05-2004, 21:11
Se Palladium fosse realmente disattivabile (a lungo termine intendo), saremmo a posto: passeremmo tutti a Linux.

Purtroppo ciò si verificherà soltanto all'inizio, per dare l'illusione agli utenti che il controllo rimarrà loro, ma quando il mercato sarà saturo di prodotti Palladium, non sarà più possibile farlo. IMHO.

D'altra parte, cosa ne guadagna MS e tutte le lobby delle multinazionali se alla fine si lascia la possibilità di disattivarlo, e usare un s.o. come Linux per continuare a fare tutto ciò che si vuole (MP3, DivX, Warez, ecc.)? Nulla. Poiché non credo che si buttino montagne di soldi senza un riscontro, la conseguenza mi sembra chiara...

lucio68
13-05-2004, 08:51
Originariamente inviato da Marsangola
Forse non riesco a spiegarmi bene o forse non ho capito cosa sia palladium, comunque provo a farmi capire meglio.

Premesse (quello che ho capito io):

Se ho un sistema con Palladium posso solo far girare software certificato e il controllo viene fatto direttamente dall'hw; tale controllo, data la sua natura, e' *difficilmente* (euphemistic mode) aggirabile;
La certificazione va pagata, quindi addio sw libero e addio Linux;
Il consorzio per il palladium e' supportato dalle piu' grosse ditte modiali del settore tra cui IBM, HP, Intel, AMD, Microsoft quindi e' praticamente dato per certo (ma IBM non faceva la pubblicita' per Linux un po' di tempo fa? Non aveva anche investito 2 miliardi di $ su linux? Tutte ca$$ate...)

1) Il controllo del palladium si appoggia ad una cifratura del software, decrittabile solo se possiedi il codice di "sblocco" compreso nell'acquisto della licenza. Senza questo codice non sarà possibile far girare i programmi. La disabilitazione consentirebbe di far girare tutto il resto, ma ho qualche dubbio che il sw compilato per girare sotto palladium possa funzionare con proci che non supportano la modalità.
2) :cry:
3) 2 miliardi di dollari su linux? Non so se la cifra sia questa e soprattutto in che modo possa averla pagata (magari commercializzando macchine e-series linux-xompatibili o server con linux precaricato ;)


Da cio' ho dedotto che:

Se diamo il palladium per certo e se ci danno la possibilita' di disabilitarlo riportando in tal modo il computer alla "normalita'" (cioe' come quelli che abiamo oggi), non possiamo installare Linux? Se no perche'?
Insisto... delle protezioni vere o presunte del palladium me ne infischio. Io VOGLIO prendere i virus, VOGLIO che i cracker entrino nel mio computer e ravanino tutto... Posso scegliere questo? No perche' palladium lo impedisce (sara' poi vero?)... senza contare le implicazioni relative alla privacy.


Ora: qualcuno mi spiega dove sto sbagliando in questo discorso? Grazie :)

1) Se il "consorzio" riceverà l'appoggio non solo delle grandi software house, ma anche di qualche governo, americano in testa, prenderà piede in men che non si dica. E da quello che sta succedendo in Italia noi saremmo tra i primi a seguire questa corrente con leggi "molto più avanzate di quelle del resto del mondo" :muro:

2) Comprati un nuovo sistema finché sei ancora in tempo e tientelo caro più a lungo possibile...
Ah, dimenticavo, se palladium prenderà piede naturalmente dovrai rinunciare alle tue gitarelle su internet, perché i browser non abilitati non potranno accedere ai siti...

jappilas
13-05-2004, 09:31
Originariamente inviato da lucio68
[cut]
Ah, dimenticavo, se palladium prenderà piede naturalmente dovrai rinunciare alle tue gitarelle su internet, perché i browser non abilitati non potranno accedere ai siti...

oppure potrebbero far accedere a internet, ma bloccare in automatico pagine "compromettenti" o di contenuto non gradito a qualcuno... il che sarebbe anche peggio sotto alcuni punti di vista :rolleyes:

idem per i file di altro genere...

Marsangola
13-05-2004, 13:42
Come temevo la mia era solo utopia... E questa gente si autofregia del titolo di "esportatori della democrazia"... Meglio che mi fermi qui, vero?
:incazzed: :incazzed:

cdimauro
13-05-2004, 20:34
No: fermarsi vorrebbe dire consegnargli il nostro futuro su un piatto d'argento! Cerchiamo, invece, nel nostro piccolo, di diffondere la notizia ad amici e conoscenti: serve una coscienza collettivi che impedisca la realizzazione di questo Grande Fratello da cui sarebbe veramente difficile uscire (fa troppo comodo alle lobby e ai potenti che ci governano uno strumento come questo).

DioBrando
14-05-2004, 06:36
Originariamente inviato da lucio68




1) Se il "consorzio" riceverà l'appoggio non solo delle grandi software house, ma anche di qualche governo, americano in testa, prenderà piede in men che non si dica. E da quello che sta succedendo in Italia noi saremmo tra i primi a seguire questa corrente con leggi "molto più avanzate di quelle del resto del mondo" :muro:


anche se è un pò OT leggetevi questo :muro: :incazzed:

http://www.mannasauro.com/volantino.html

cdimauro
15-05-2004, 05:40
No go paroe... :muro:

DioBrando
16-05-2004, 15:00
Originariamente inviato da cdimauro
No go paroe... :muro:

idem :muro:

un buon veneto però :p

n si potrebbe metterlo da qlc parte sto link, magari in offtopic...già la stampa stà tacendo in un modo vergognoso sulla votazione del 18, anche della manifestazione non si legge o vede nulla

ma che cacchio :muro::muro::muro:

cdimauro
16-05-2004, 17:26
La cosa non mi sorprende: già con la legge ruba-soldi-a-favore-della-SIAE è successo la stessa cosa. E' chiaro che ci sono degli interessi forti dietro, e poi ormai l'informazione è praticamente monopolizzata.
Al peggio non c'è mai fine, ma direi che siamo sulla buona strada... :rolleyes:

P.S. Ho degli amici di vecchia data in veneto... :D

Marsangola
17-05-2004, 09:39
Che schifo ragazzi! Una cosa e' certa: quando quei paraculo di politici (scusate l'eufemistica licenza poetica) devono fare le leggi per i propri loschi e schifosi interessi le fanno bene... Un ragazzino che si scarica un mp3 e' considerato alla stregua di un pedofilo o quasi... Non ho parole... Certe volte mi vien voglia di mettere da parte il mio spirito sostanzialmente pacifista e di prendere a pedate qualcuno :grrr: :Puke:

Certo che quando credi di aver finalmente toccato il fondo salta fuore sempre un stronzo con la pala... :muro:

lucio68
17-05-2004, 10:04
Originariamente inviato da Marsangola
Che schifo ragazzi! Una cosa e' certa: quando quei paraculo di politici (scusate l'eufemistica licenza poetica) devono fare le leggi per i propri loschi e schifosi interessi le fanno bene... Un ragazzino che si scarica un mp3 e' considerato alla stregua di un pedofilo o quasi... Non ho parole... Certe volte mi vien voglia di mettere da parte il mio spirito sostanzialmente pacifista e di prendere a pedate qualcuno :grrr: :Puke:

Certo che quando credi di aver finalmente toccato il fondo salta fuore sempre un stronzo con la pala... :muro:
In questo caso hanno tirato fuori direttamente la trivella :muro: e il peggio è che non si rendono conto delle enormità che combinano spacciandole come "normative tra le più evolute in Europa" (oppure se ne rencono conto perfettamente??? ;) )

Marsangola
17-05-2004, 11:05
Originariamente inviato da lucio68
In questo caso hanno tirato fuori direttamente la trivella :muro: e il peggio è che non si rendono conto delle enormità che combinano spacciandole come "normative tra le più evolute in Europa" (oppure se ne rencono conto perfettamente??? ;) )
La seconda che hai detto... Lo sanno benissimo cosa stanno facendo. La pressione che fanno 4 o 5 lobby e' molto piu' forte di quella fatta da 1.000.000 di guitti dei centri sociali che usano Linux. Poi c'e' la massa degli utenti e degli utonti che non sono minimamente toccati dalla faccenda.
Quello che fa innervosire ancora di piu' e' che, come tu stesso hai affermato, spacciano le loro ladrate come operazioni di ammodernamento in linea con gli altri paesi europei (vorrei sapere quali, una volta ogni tanto): l'Europa come alibi per le porcate... maledetta ignoranza.
:muro: :muro:

KenMasters
21-06-2004, 17:17
Se mai verrà fuori questo palladium, a quel punto vorra dire che ritornero ad amiga, almeno li linux puo girarci senza problemi :D