Redazione di Hardware Upg
06-05-2004, 09:04
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12364.html
La compagnia ha deciso di riorganizzare il settore produttivo legato agli affari del clone notebook market
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cosa si intende per "Mercato Clone"?
DeMonViTo
06-05-2004, 09:30
scusate l'ignoranza... ma cosa vuol dire Clone?
Clone, giovincelli, sono i PC di fascia bassa simili a quelli più costosi e potenti.
Una volta i cloni erano i PC IBM compatibili senza marca o con marca sconosciuta.
Dim3nsionZer0
06-05-2004, 12:19
e pensare che nel 1995 chi mi vendette l'AMD k5 me lo presentò come clone :D :D di intel...
l'attacco dei cloni :) ne ha fatta di strada non trovate?
giovincelli?
Comunque in principio cosidetti cloni erano i processori 8086, 80286, 80386 e 80486 dell'AMD, NEC, Cyrix che erano identici ai corrispondenti Intel e prodotti su licenza che non fu più concessa all'uscita del pentium...
Poi il termine si è esteso ad indicare i pc Ibm compatibili prodotti da altre ditte (a cominciare da Compaq).
La mia domanda riguardava il mercato clone dei notebook citato nella news...
Kralizek
06-05-2004, 13:17
la guerra dei cloni iniziata è :-D
starwars a parte...
come si fa un clone di un notebook?
Inlet Centrone 1,4 GHz - 1 Mega di Ram - HD 2600 rpm da 12 gb?
hardskin1
06-05-2004, 14:06
Al brucio ho pensato al Quanta l'IDE per KDE... :p
Paoletta Corsini
06-05-2004, 14:39
I cloni ci son sempre stati e sempre ci saranno :fagiano:
Originariamente inviato da baito
giovincelli?
Comunque in principio cosidetti cloni erano i processori 8086, 80286, 80386 e 80486 dell'AMD, NEC, Cyrix che erano identici ai corrispondenti Intel e prodotti su licenza che non fu più concessa all'uscita del pentium...
Poi il termine si è esteso ad indicare i pc Ibm compatibili prodotti da altre ditte (a cominciare da Compaq).
La mia domanda riguardava il mercato clone dei notebook citato nella news...
286,386 ecc non erano in licenza! Non poteva brevettare il numero e quindi si poteva copiare. Con il nome "Pentium" invece questo non è stato più possibile...
Comunque si parlava anche di PC clone. Olidata ad esempio anni e anni fa era considerata una marca clone.
cdimauro
06-05-2004, 21:07
Fino ai 386 chi produceva i cloni dei processori Intel aveva anche la licenza per produrli. Dal 486 Intel decise di non rilasciare più la licenza e fece causa ad Amd, ma la perse...
dragunov
09-05-2004, 20:22
baito ha detto una cosa saggia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.