View Full Version : SATA su Intel 865PE
wild billy
06-05-2004, 09:32
Ciao a tutti.
Ho installato Windows 2000, con Service pack 4, su un PC già assemblato ma senza sisteme operativo preinstallato. L' Hard Disk è un Maxtor Serial ATA da 120 Gb. Il problema è che dopo aver installato tutti i driver, in "Gestione periferiche" non compare in alcun modo riferimento al controller Serial ATA. L' unico controller IDE/ATA è l' Intel 82801EB Ultre ATA Storage Controllers.
Inoltre non ci sono periferiche non ancora riconosciute e il PC funziona perfettamente (a parte per il fatto che me lo aspettavo più performante...).
E' una cosa normale oppure sto mancando quelche passaggio? Grazie in anticipo, Maurizio.
Mendocino 433
06-05-2004, 09:55
ma l' HD sata è l'unico HD del PC o windows è su un EIDE?
Se hai installato i driver del controller stata, dovrebbe indicarlo come controller SCSI
wild billy
06-05-2004, 11:23
No, l' hard disk Serial ATA è l' unico presente. Il Bios l' ha visto fin dall' inizio e l' installazione del sistema operativo è andata liscia come l' olio.
Mendocino 433
06-05-2004, 11:53
Nel Cd della scheda madre non ci sono dei driver per il SATA? Dovresti mettere quelli
wild billy
06-05-2004, 11:59
C' è una cartella SATA, con dei file INF, ma per cosa dovrei installarli? Non esiste nessuna periferica non riconosciuta oppure riconosciuta in maniera "standard" da Windows.
Originariamente inviato da wild billy
Ciao a tutti.
Ho installato Windows 2000, con Service pack 4, su un PC già assemblato ma senza sisteme operativo preinstallato. L' Hard Disk è un Maxtor Serial ATA da 120 Gb. Il problema è che dopo aver installato tutti i driver, in "Gestione periferiche" non compare in alcun modo riferimento al controller Serial ATA. L' unico controller IDE/ATA è l' Intel 82801EB Ultre ATA Storage Controllers.
Inoltre non ci sono periferiche non ancora riconosciute e il PC funziona perfettamente (a parte per il fatto che me lo aspettavo più performante...).
E' una cosa normale oppure sto mancando quelche passaggio? Grazie in anticipo, Maurizio.
E' normale che sia così perche il SATA l'865 lo gestisce a livello di chipset e quindi senza aver bisogno di controller SATA aggiuntivi.
Vai tranquillo!
wild billy
06-05-2004, 12:36
Grazie del chiarimento, in effetti lo sospettavo anche io perchè l' ho letto su un PC Professionale di qualche mese fa, ma non ricordavo le sigle dei chipset e pensavo che ormai quelli in commercio avessero la gestione separata del Bus Serial ATA.
Ciao e grazie ancora:p
Mendocino 433
06-05-2004, 14:06
Quei file INF dovrebbero essere i driver corretti per il SATA, da usare al posto dei driver incorporati in Win XP, non ho mai capito come si installano i driver INF di Intel, se qualcuno me lo può spiegare lo ringrazio!
Originariamente inviato da Mendocino 433
Quei file INF dovrebbero essere i driver corretti per il SATA, da usare al posto dei driver incorporati in Win XP, non ho mai capito come si installano i driver INF di Intel, se qualcuno me lo può spiegare lo ringrazio!
Scarichi il file e lo esegui: è una procedura automatica!
Identificano automaticamente il chipset e al successivo riavvio è tutto ok!
:)
Bisogna installare il driver inf per il chipset 865 visto che XP non lo riconosce automaticamente e questo basta per tutto.
Basta andare sul sito Intel o prenderlo dal cd.
In caso di voler fare un RAID sul SATA allora c'e' da scaricare del software aggiuntivo sempre dal sito Intel.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.