PDA

View Full Version : Differenze QUALITATIVE tra ATI Mobility 9200 e 9700?


Ricky78
06-05-2004, 01:24
Ciao,
sarei indirizzato verso un portatile Acer 2001WLCI con schermo 15.4" WXGA TFT display e risoluzione a 1280x800.
Le mie finanze mi permetterebbero l'acquisto di questa versione con Centrino 1.4 e scheda Video ATI Mobility 9200 64MB DDR.

Utilizzando il computer per fare Grafica, vorrei sapere se ci sono differenze QUALITATIVE tra una 9200 ( non prestazionali per il 3d dei videogame) e una 9700 sempre 64MB DDR, disponibile nella stessa serie 2000 di notebook Acer, ben più costosa.
Optare per la seconda soluzione significherebbe ritardare l'acquisto di qualche mese. Considerate però che per me la qualità visiva sta al primo posto.


Qual'è la frequenza di refresh a parità di risoluzione tra le due schede?

Vi ringrazio!

six007
06-05-2004, 08:01
mi sembra che non ci siano differenze , se non utilizzando giochi, se vuoi vedere le differenze devi prenderti una nvidia che ha migliori driver in opengl(autocad, 3d studio ecc...), io ho quello stesso portatile e finora l'accelerazione hardware in autocad non mi ha dato nessun problema anzi và molto bene, pensavo ci fossero artefatti video da quello che dicono ma niente...

ciao

Ricky78
06-05-2004, 08:34
Originariamente inviato da six007
mi sembra che non ci siano differenze , se non utilizzando giochi, se vuoi vedere le differenze devi prenderti una nvidia che ha migliori driver in opengl(autocad, 3d studio ecc...), io ho quello stesso portatile e finora l'accelerazione hardware in autocad non mi ha dato nessun problema anzi và molto bene, pensavo ci fossero artefatti video da quello che dicono ma niente...

ciao

Ciao Six,
che refresh ha a 1280x800, l'hard disk è da 5400?

Il centrino a 1.4 GHz risentirà dell'uscita del prossimo sistema operativo "Longhorn" o funzionerà ancora alla grande, cosa ne dici?...
Come si sente l'audio con/senza cuffie?
La parte superiore con il logo Acer è argento o nera?


Grazie e scusa per il bombardamento di domande!

six007
06-05-2004, 11:25
l'hard disk è da 4200, il refresh è di 60hz(ma non fà male agli occhi poichè gli lcd hanno un modo di funzionamento diverso rispetto ai crt),l'audio si sente da dio (c'è anche il sub) molto meglio dei travelmate e compagnia bella, io lo stereo neanche l'accendo più...il logo sopra è argentato, per la questione longhorn non ti saprei dire, da quello che ho sentito un pentium3 non c'è la farà a farlo girare, i pentium4 e simili(come questo appunto)si, però è da vedere questa cosa perchè se uno lo utilizza in modalità batteria (cioè a 600mhz) dubito che c'è la faccia, quindi dovrebbe stare sempre in modalità max performance e il risparmio energetico andrebbe a farsi friggere...io penso che non ti convenga pensarci adesso, il longhorn esce fine 2005- inizio 2006 , se vuoi davvero un portatile che ti duri di più guarda agli aspire con athlon64, sono degli ottimi investimenti

ciao

Ricky78
06-05-2004, 12:10
Quanto durerebbe la batteria staccate dalla rete con Longhorn?

Ma 60 Hertz non è pochissimo??

Quanto ne hanno gli altri portatili sempre a 1280?

Il logo è argentato, ma tutta la superficie dove c'è il logo è argentata o è nera?


Grazie ancora...

six007
06-05-2004, 17:31
allora se vuoi vedere meglio il portatile vai qui
http://notebook.cz/__/,aktuality,recenze,2003,acer_aspire2000,recenze.html

tutti i portatili alla risoluzione di 1280x800 vanno a 60hz ma ti ripeto che non sono CRT quindi non ti fanno male gli occhi, credimi....

in modalità max performance dura sulle 3 ore
cmq se non vuoi pentirti dopo aspetta i dothan che vai sicuro, faranno girare di tutto...

ciao

Ricky78
06-05-2004, 18:34
Grazie mille...

Come vedi le pagine Web con il 16:10... mi dicono che rimangono le barre nere ai lati

six007
06-05-2004, 18:36
beh vorrei sapere chi è che mette in giro queste kazzate? :rolleyes:

Ricky78
06-05-2004, 18:54
Originariamente inviato da six007
beh vorrei sapere chi è che mette in giro queste kazzate? :rolleyes:

Discussione del lontano 2 Gennaio, cito le parole e ti metto il link:

"non mi piaceva come si vedevano le pagine web nate per i 4/3 in 16/10. ero stato affascinato dal wide/schermo, ma usando la risoluzione nativa le pagine web erano più piccole di come le vedevo col mio vecchio compaq presario 1200 12 ".
ho quindi visto che con la risoluzione 800x600 e quindi 4/3, le pag. web si vedevano a schermo intero ed anche le icone erano leggibilissime, e questo, per me che porto gli occhiali andava benissimo, anche a scapito della definizione. Adesso, se non devo fare lunghe sedute web, porto di nuovo la risoluzione a 1280x800."

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=590758

Ricky78
06-05-2004, 19:00
E anche questo alla pagina 3 della stessa discussione:

"se faccio lunghe sessioni web setto la definizione ad 800x600 così riesco a vedere TUTTE le pag web a tutto schermo... spettacolari.
altrimenti rimetto la risoluzione nativa, con la quale, chiaramente, le pag web si vedono più o meno come su un 14" con bande nere laterali per il rimanente spazio.. "

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=590758&perpage=20&pagenumber=3

six007
06-05-2004, 21:40
beh forse quel tipo aveva qualche problema con le impostazioni video, non sò, purtroppo non ho lo spazio web per mettere delle foto altrimenti ti farei delle foto dal vivo così ti schiarisci le idee, altrimenti prova a chiedere ad altri se non ti fidi

ciao