PDA

View Full Version : AIUTO OVERCLOK RAM


Dardo Xp
05-05-2004, 15:43
Salve a tutti....volevo chiedervi come overklokkare al meglio la mia dimm DDR Fullbrand 512 MB PC 3200. Come devo impostare i valori di cas etc. nel bios? devo scendere? Cioè valori bassi sono meglio o peggio? quali valori modoficare per migliorare le prestazioni? C'è rischio di danneggiarle con l'overclok?

Grazie anticipate

Dardo Xp

Dardo Xp
05-05-2004, 18:33
ragazzi forse mi sono spiegato male....non mi servono parametri esclusivi per le mie ram....dovete dirmi come si fa con le ram generiche.....confido in un vostro aiuto

Dardo Xp:sofico:

Dardo Xp
05-05-2004, 19:19
up

carmine65
05-05-2004, 23:55
Ciao,

ci dici le voci riguardo le impostazioni RAM presenti nel tuo BIOS?

riciaooooo.

Dardo Xp
06-05-2004, 12:48
Ciao, grazie per aver risposto! Nel mio bios o messo impostazioni manuali modificato il CAS a 2.0 il Ras precharge time (TRP) a 2 il RAs to CAS delay (TRCD) a 2 e il TRAS a 5. Il rapporto con il bus è di 1:1 (200MHz). Vanno bene? Calcola che le ho modificate io così in base a quanto ho sentito in giro sennò era impostato tutto su auto. Con queste impostazioni, il sistema è stabilissimo (ho eseguito SiSoftSandra e Super Pi). I parametri vanno bene impostati così? Grazie

Dardo XP

Dardo Xp
06-05-2004, 14:29
up

ld1984
06-05-2004, 14:52
5-2-2 cas 2 divisore 1:1 ;)

Dardo Xp
06-05-2004, 15:12
i valori 5 2 2 di cosa? il divisore impostato a 1:1, non mi fa andare la ram a velocità inferiore a 400 mhz? Ho provato a mettere 2 2 3 5 con divisore 2:1 (400 mhz) ma il sistema non si avvia.
Non riesco a capire, se metto il limit a 1:1 riesco a mettere 2 2 2 5 ma mi dice che la ram va a 200Mhz e, su Sandra mi rileva la velocità effettiva come 100X2 (200 Mhz) se invece non overklokko e metto su AUTO, sandra mi dice 200X2 (400 Mhz) e, le prestazioni nei test sono molto più alte. Se provo a mettere 2 2 2 5 con il limit 2:1 (400 Mhz) Non parte niente e il sistema non si avvia. Non ho ancora capito.......ma il limit sarebbe la velocità delle DDR? Non credo anche se l'unica altra opzione (DDR clock delay) può essere impostata su valori tipo 1CLK, 2CLK, 3CLK, 4CLK, 5CLK, 6CLK, 7CLK,8CLK....ma che vuol dire? Non divrebbero esserci valori tipo 100, 133,166,200?
Ogni aiuto è seriamente apprezzato!


Dardo Xp:sofico:

carmine65
06-05-2004, 15:59
Originariamente inviato da Dardo Xp
Ciao, grazie per aver risposto! Nel mio bios o messo impostazioni manuali modificato il CAS a 2.0 il Ras precharge time (TRP) a 2 il RAs to CAS delay (TRCD) a 2 e il TRAS a 5. Il rapporto con il bus è di 1:1 (200MHz). Vanno bene? Calcola che le ho modificate io così in base a quanto ho sentito in giro sennò era impostato tutto su auto. Con queste impostazioni, il sistema è stabilissimo (ho eseguito SiSoftSandra e Super Pi). I parametri vanno bene impostati così? Grazie

Dardo XP

Ciao,

sì, i parametri che hai messo vanno già benissimo... lasciali così.
se vuoi spingere un pò di più di FSB le RAM e vedere fino a quanto reggono stabili, bisognerà che aumenti il voltaggio.

riciaoooo.

Dardo Xp
06-05-2004, 16:05
Il problema è che con i parametri che ho messo mi rileva la velocità a 100X2 (200 MHz) forse devo modificare il clok? Prego leggi sopra

Grazie per i consigli

carmine65
06-05-2004, 16:37
Originariamente inviato da Dardo Xp
Il problema è che con i parametri che ho messo mi rileva la velocità a 100X2 (200 MHz) forse devo modificare il clok? Prego leggi sopra

Grazie per i consigli

Ciao,

purtroppo nn conosco il BIOS della tua scheda mamma e nn so dirti perché si verifica quello che esponi sopra.
Io direi di mettere, per ora, in AUTO, così le prestazioni sono sicuramente in regola come dici tu.
Poi dovresti trovare qualcuno che abbia la tua stessa scheda madre e ti può spiegare per benino il problema...
Hai provato su qualche forum estero?

riciaoooo.

Dardo Xp
06-05-2004, 16:46
Più o meno sai dirmi dove si va di solito per impostare la frequenza delle ram? E qual'è la funzione del divisore?

Dardo Xp

carmine65
06-05-2004, 17:00
Originariamente inviato da Dardo Xp
Più o meno sai dirmi dove si va di solito per impostare la frequenza delle ram? E qual'è la funzione del divisore?

Dardo Xp

Ciao,

la frequenza delle RAM la imposti impostando il FSB (per. es se metti 200 di bus, ed il divisore FSB/DRAM su AUTO allora la scheda madre se ha RAM pc3200 imposterà il clock delle RAM = al FSB, se per caso hai RAM pc2700 imposterà il clock della RAM in asincrono a 333)
Il divisore serve proprio a mettere il clock delle RAM in asincrono (o sincrono) rispetto al FSB.
Per esempio: 4/6 significa che il clock della RAM sarà il FSB diviso 4 e moltiplicato 6 (nel caso di FSB=200 il clock della RAM sarà 200x4/6=133)

Se metti il divisore 1/1 non overclocchi la RAM... la imposti semplicemente "in sincrono" col FSB.

riciaoooo

Dardo Xp
06-05-2004, 17:19
dunque io ho ram a pc3200 e la mia scheda bus a 200mhz,quindi teoricamente impostando il rapporto 1:1 dovrebbero andare a 200mhz X2 (grazie alla funzione DDR). Il problema è che invece me le rileva come 100X2?!!????
Comunque....è così che dovrei metterle per mandarle a 400mhz? Il problema è che se metto su auto ci vanno ma in questo modo non posso modificare i parametri cas etc.

Dardo Xp
06-05-2004, 19:05
Ho risolto....ho messo la velocità delle DDR su auto e ho modificato i parametri CAS etc. a 2.5-3-3-5 di meno non regge e il sistema crascha......come sono come parametri?

Secondo voi vale la pena per un esborso per comprare una dimm di qualità superiore tipo kingston\Geil\Corsair e tenere 512 Mb CAS 2 o mi conviene comprare un'altra come la mia da 512 MB arrivare ad un Gb con questi CAS e risparmiare pure i soldi?
Inoltre, ho visto sul mercato memorie Pc 3500 e pc4000 che hanno un costo elevatissimo ma sono CAS 3.0....ma non è un controsenso? Non sono più lente delle mie?
Inoltre volevo sapere un'altra cosa: come faccio per aumentare la frequenza della mia ram? Viaggia insieme al bus ?
Visto che la mia scheda non ha i fix, quanto potrebbe reggere?

Grazie

Dardo Xp:sofico:

carmine65
06-05-2004, 20:13
Originariamente inviato da Dardo Xp
Ho risolto....ho messo la velocità delle DDR su auto e ho modificato i parametri CAS etc. a 2.5-3-3-5 di meno non regge e il sistema crascha......come sono come parametri?

Secondo voi vale la pena per un esborso per comprare una dimm di qualità superiore tipo kingston\Geil\Corsair e tenere 512 Mb CAS 2 o mi conviene comprare un'altra come la mia da 512 MB arrivare ad un Gb con questi CAS e risparmiare pure i soldi?
Inoltre, ho visto sul mercato memorie Pc 3500 e pc4000 che hanno un costo elevatissimo ma sono CAS 3.0....ma non è un controsenso? Non sono più lente delle mie?
Inoltre volevo sapere un'altra cosa: come faccio per aumentare la frequenza della mia ram? Viaggia insieme al bus ?
Visto che la mia scheda non ha i fix, quanto potrebbe reggere?

Grazie

Dardo Xp:sofico:

Ciao,

siccome la tua scheda madre NON ha i fix io mi prenderei altri 512 Mb di RAM "normale" e la imposterei con i settaggi AUTO che hai postato + sopra.
Avere 1Gb di RAM è importante per le prestazioni generali del Pc.
Le memorie pc3500 e pc4000 di cui parli non sono più lente delle tue... perché pur essendo CAS 3.0 raggiungono frequenze ben + alte delle tue...
riciaooooo.
La mancanza dei 'fix' è una importante limitazione per chi intende "spingere" in overclock le RAM poiché alzando il FSB si innalza anche la frequenza PCI e AGP con conseguenze imprevedibili per le periferiche attaccate a questi BUS (PCI innanzitutto)... specialmente i dischi rigidi...

riciaooooo.