geks
05-05-2004, 16:21
ciao a tutti.
alora vado subito al sodo.
ho due hd Maxtor U-ATA appena acquistati da mettere in Raod 0 su una Abit Kt7 con con controller Highpiont 370
Vi spiego come ho proceduto:
Con FDISK ho proceduto a dare un'unica partizione e formattazione per ogni hd.
Mi accerto che nel Bios la funzione Raid è abilitata.
Entro nel Bios Highpoint e configuro il Raid con i due hd connessi nei due canali Raid della MB.
Riavvio il Pc con un terzo Hd dove è installato il S.O. Windows Me
Vado nelle risorse di sistema ma non vedo l'icona del nuovo Hd (raid), però nelle Gestioni periferiche risulta.
Allora ho provato di nuovo con Fdisk a dargli un'unica ripartizione primaria ai due hd collegati.
Adesso vedo il nuovo hd nelle risorse del computer ma cliccandoci su mi dice che l'HD ha bisogno di essere formattato. Lancio il Format ma si inchioda.
Il tutto ripetuto con lo stesso risultato.
Porca zozza, dove sbaglio?
Spero di essere stato chiaro.
Aiutatemi pleace.
ciao
alora vado subito al sodo.
ho due hd Maxtor U-ATA appena acquistati da mettere in Raod 0 su una Abit Kt7 con con controller Highpiont 370
Vi spiego come ho proceduto:
Con FDISK ho proceduto a dare un'unica partizione e formattazione per ogni hd.
Mi accerto che nel Bios la funzione Raid è abilitata.
Entro nel Bios Highpoint e configuro il Raid con i due hd connessi nei due canali Raid della MB.
Riavvio il Pc con un terzo Hd dove è installato il S.O. Windows Me
Vado nelle risorse di sistema ma non vedo l'icona del nuovo Hd (raid), però nelle Gestioni periferiche risulta.
Allora ho provato di nuovo con Fdisk a dargli un'unica ripartizione primaria ai due hd collegati.
Adesso vedo il nuovo hd nelle risorse del computer ma cliccandoci su mi dice che l'HD ha bisogno di essere formattato. Lancio il Format ma si inchioda.
Il tutto ripetuto con lo stesso risultato.
Porca zozza, dove sbaglio?
Spero di essere stato chiaro.
Aiutatemi pleace.
ciao