PDA

View Full Version : temperature 9800xt


mah
05-05-2004, 15:03
mi sapreste scrivere nella media le temperature della 9800XT? a riposo e sottosforzo?thx

yanlux
05-05-2004, 15:09
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=675360

Io stò cercando la stessa cosa...

Possibile che nessuno risponda?

bubbo87
05-05-2004, 15:13
Originariamente inviato da yanlux
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=675360

Io stò cercando la stessa cosa...

Possibile che nessuno risponda?


ciao, io ti posso dire che col dissy originale sta sui 70°C, almeno a me così...poi da quando ho messo lo zalman zm80c + ventola optional zalman mi sta sui 59°C di media...UNA BEL PASSO INDIETRO DI °C:cool:

mah
05-05-2004, 15:15
si ma io le volevo per la xt con il dissi originale

bubbo87
05-05-2004, 15:29
Originariamente inviato da mah
si ma io le volevo per la xt con il dissi originale

siamo sui 68-70°C....

mah
05-05-2004, 15:34
SCUSA TE HO FATTO UN pò di confusione cmq volevo sapere le temperature con il dissi originale:P

mah
05-05-2004, 15:39
ah 68 70??ok thx!!

yanlux
05-05-2004, 15:42
70°? Ma è un fornello! Non è che le letture della ATI siano un filino sballate?
Allora io posso ritenermi tranquillo con la mia 9800 pro modificata @ xt!
A riposo sono sui 52°! E pensare che credevo fosse una temperatura esagerata!
Grazie mille!

mah
05-05-2004, 15:50
io secondo i dirver sto a 74
e nn sto giocando
asd

bubbo87
05-05-2004, 15:50
Originariamente inviato da yanlux
70°? Ma è un fornello! Non è che le letture della ATI siano un filino sballate?
Allora io posso ritenermi tranquillo con la mia 9800 pro modificata @ xt!
A riposo sono sui 52°! E pensare che credevo fosse una temperatura esagerata!
Grazie mille!

no no me lo ricordo bene che era sui 69-70, adesso max 60....

lucaaaa
07-05-2004, 01:51
:mad: a me va 68 °C normalmente e arriva a 74 mettendola sotto sforzo dopo un'ora o due di Painkiller :confused:
..ma credo ke i driver poi si sbaglino...mi sewnbra impossibile ke siano le vere temperature....:rolleyes:
anke perkè con il RIVA TUNNER ultima versione c'è la temperatura della GPU con un grafico e a me da esattamente 20°C in meno e cioè 48 °C a riposo e 54 °C o 55°C sotto sforzo
MA QUALI SARANNO QUELLE VERE???????????????????????:eek: :rolleyes: :confused:

lucaaaa
07-05-2004, 02:07
PS: :rolleyes: l'ho già kiesto in un'altra sezione :( nessuno di voi sa dirmi come esattamente si canbia il BIOS della 9800XT dopo averlo scaricato insieme alla sua flesch ????? è uscito quello nuovo e mi piacerebbe provarlo...se l'operazione non è troppo pericolosaaaa:cry:
Ciao grazie

lucaaaa
07-05-2004, 12:58
:eek: possibile ke proprio nessuno sappia come canbiare il BIOS di una 9800 XT ??????????
Mi senbra strano ragazzi...nessuno di voi ha messo quello nuovo????:rolleyes:

OverClocK79®
07-05-2004, 13:29
IMHO il sensore spara alto

con l'ASUS sto a 38° in IDLE e massimo 42° sotto sforzo

ok raff a liquido ma ad aria nn credo di aver mai toccato i 70°

sia per la GPU che per le MEM
anke se queste ultime scaldano 1/2° in+

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Heretic
07-05-2004, 13:32
dunque dovrebbe essere così, almeno così ho fatto io x la mia 9700 pro di cui ti dicevo prima nell'altro post... eri tu??? non ricordo se eri lo stesso utente cmq ecco qui il nome del programma e le indicazioni:

Si tratta del "FLASHROM".

La sintassi dovrebbe essere:

Flashrom -p 0 nomebios.bin

-p = programmare (credo, cmq lo usi per scrivere il nuovo bios)
0 = E il numero che identifica la tua scheda. (flashrom -i per maggiore sicurezza)
Nomebios.bin = ovviamente il nome del bios nuovo.

Controlla la sintassi per sicurezza ed opera il tutto con un disco di avvio ok?


mi RACCOMANDOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! tieniti a disposizione una scheda video pci x far partire il pc e riflashare nell'eventualità ke vada storto il tutto, e salvati il vekkio ;)

ciauuuuuuuuu

lucaaaa
07-05-2004, 13:48
Originariamente inviato da Heretic
dunque dovrebbe essere così, almeno così ho fatto io x la mia 9700 pro di cui ti dicevo prima nell'altro post... eri tu??? non ricordo se eri lo stesso utente cmq ecco qui il nome del programma e le indicazioni:

Si tratta del "FLASHROM".

La sintassi dovrebbe essere:

Flashrom -p 0 nomebios.bin

-p = programmare (credo, cmq lo usi per scrivere il nuovo bios)
0 = E il numero che identifica la tua scheda. (flashrom -i per maggiore sicurezza)
Nomebios.bin = ovviamente il nome del bios nuovo.

Controlla la sintassi per sicurezza ed opera il tutto con un disco di avvio ok?


mi RACCOMANDOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! tieniti a disposizione una scheda video pci x far partire il pc e riflashare nell'eventualità ke vada storto il tutto, e salvati il vekkio ;)

ciauuuuuuuuu
:cry: CAKKIO ORA CAPISCO PERKè POKI LO FANNO:confused:
ALLORA DEVO SCRIVERE COSI' NELLA SKERMATA DOS DELLA FLASCH:???
Flashrom-p (numero ke identifica la mia skeda...ke non so dove è??? poi xkè hai messo -i per maggiore sicurezza????) nome del bios nuovo.bin
mi puoi dire più esattamente...poi vanno tutte attaccate le sigle????
mi tremakkiano già le ganbineee
:cry:

yanlux
07-05-2004, 17:45
Originariamente inviato da lucaaaa
:cry: CAKKIO ORA CAPISCO PERKè POKI LO FANNO:confused:
ALLORA DEVO SCRIVERE COSI' NELLA SKERMATA DOS DELLA FLASCH:???
Flashrom-p (numero ke identifica la mia skeda...ke non so dove è??? poi xkè hai messo -i per maggiore sicurezza????) nome del bios nuovo.bin
mi puoi dire più esattamente...poi vanno tutte attaccate le sigle????
mi tremakkiano già le ganbineee
:cry:



Ma dove sarebbe questo bios nuovo? A me piace cambiare il biosssssss

lucaaaa
07-05-2004, 17:55
Originariamente inviato da yanlux
Ma dove sarebbe questo bios nuovo? A me piace cambiare il biosssssss
è qui'http://softmod.ocfaq.com/bios.php?sort=date
ma mi potete spiegare meglio come si canbia??
:confused:

lucaaaa
08-05-2004, 06:25
:rolleyes:

.Kougaiji.
08-05-2004, 08:44
io di norma 65 ma ora gli ho messo 2 ventole 8x8 per la scehdina e sta a 59

yanlux
08-05-2004, 12:53
Io proprio sto bios nuovo per la 9800 xt non lo vedo... mah...

X lucaaa: porcaccia miseria, metti la m prima delle b :muro:! leggiti la guida a questo link: http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=92&var2=0

Io non avevo mai provato a fare un FLASH (non FLESCH) :oink: del bios di una scheda video, ho seguito le istruzioni di quella guida.

Saluti e baci.

Heretic
08-05-2004, 14:20
ecco qui ;)

http://forum.hgn.it/index.php?showtopic=14057

http://www.3dchipset.com/bios/ati/various/index.php

http://www.radeonthetop.com/bios.php

buon flash!!!!!!!!!!!1 :D

yanlux
08-05-2004, 14:28
Originariamente inviato da Heretic
ecco qui ;)

http://forum.hgn.it/index.php?showtopic=14057

http://www.3dchipset.com/bios/ati/various/index.php

http://www.radeonthetop.com/bios.php

buon flash!!!!!!!!!!!1 :D

Hai un bios non modificato da consigliare per la 6800 xt con le hynix 2.5?

Heretic
08-05-2004, 15:58
no mi dispiace non capisco quasi nulla di nvidia ;):(

yanlux
08-05-2004, 17:37
cazzus! sbagliai! 9800 xt hynix 2.5

sorry :hic:

Heretic
08-05-2004, 21:29
Originariamente inviato da yanlux
cazzus! sbagliai! 9800 xt hynix 2.5

sorry :hic:

vedi se qui trovi qualcosa...

c'è anke il prog flash rom

http://www.radeon2.ru/downloads/bios.html

p.s. abbiamo la stessa skeda madre come ti trovi??? hai consigli x overclock??? a me non sale più di 2850 da 2533 533fsb rock solid ;)

Heretic
08-05-2004, 21:31
allora x lucaaaaaaaaaaaa: (e x ki volesse)


Per flashare il bios della scheda video personalmente ho sempre usato flashrom: potete trovarlo al link qui sotto...

http://www.radeon2.ru/downloads/bios.html

Brevemente ecco come si fa ad usarlo...

- Scaricate Flashrom (file di archivio)
- Prendete un floppy e da Risorse del Computer formattatelo selezionando l'opzione "Crea disco di boot"
- Scompattate l'archivio Flashrom copiando i file presenti nel floppy
- Copiate nel floppy anche il bios che volete flashare
- Riavviate avendo cura di aver impostato dal bios il floppy come prima periferica di boot
- Una volta in dos digitate flashrom -s 0 old_bios.rom in modo da farvi una copia del bios originale della scheda (non si sa mai! )
- A seguito di questo potete flashare il nuovo bios digitando flashrom -p 0 old_bios.rom r
- Inserendo la r nella riga di comando il sistema si riavvierà automaticamente alla fine del flash
- Divertitevi!!!

:D :D :sofico: ;) :cool:

lucaaaa
09-05-2004, 02:50
Originariamente inviato da Heretic
allora x lucaaaaaaaaaaaa: (e x ki volesse)


Per flashare il bios della scheda video personalmente ho sempre usato flashrom: potete trovarlo al link qui sotto...

http://www.radeon2.ru/downloads/bios.html

Brevemente ecco come si fa ad usarlo...

- Scaricate Flashrom (file di archivio)
- Prendete un floppy e da Risorse del Computer formattatelo selezionando l'opzione "Crea disco di boot"
- Scompattate l'archivio Flashrom copiando i file presenti nel floppy
- Copiate nel floppy anche il bios che volete flashare
- Riavviate avendo cura di aver impostato dal bios il floppy come prima periferica di boot
- Una volta in dos digitate flashrom -s 0 old_bios.rom in modo da farvi una copia del bios originale della scheda (non si sa mai! )
- A seguito di questo potete flashare il nuovo bios digitando flashrom -p 0 old_bios.rom r
- Inserendo la r nella riga di comando il sistema si riavvierà automaticamente alla fine del flash
- Divertitevi!!!

:D :D :sofico: ;) :cool:
Grazie HERETIC sei un grande ...purtroppo io non sono bravo come voi ,è da poco ke ho il pc :confused: e quando avrò un po di coraggiolo lo farò...:mc:
ottimi anke i link ke hai messo ...ma non riesco a capire perkè Yanlux non trova il sito ke ho consigliato io ,nel quale ci sono tutti i bios ,vekki e nuovi di tutte le marke ke montano cip ATI :muro:
grazie ancora ciao
http://softmod.ocfaq.com/bios.php

yanlux
09-05-2004, 13:55
Originariamente inviato da Heretic
vedi se qui trovi qualcosa...

c'è anke il prog flash rom

http://www.radeon2.ru/downloads/bios.html

p.s. abbiamo la stessa skeda madre come ti trovi??? hai consigli x overclock??? a me non sale più di 2850 da 2533 533fsb rock solid ;)

Ciao, come ben saprai questa famigerata scheda è stata fonte di mille problemi ad alcuni sfortunati che l'hanno comprata appena uscita (ce ne sono diverse versioni con modifiche ai condensatori ecc ecc)... Da parte mia posso dire di non aver avuto problemi, per fortuna. Il mio pentium 4 2,4 l'ho spinto a 2,8 impostando il bus a 155: se lo metto a 156 comincia a dar fuori di matto, ogni tanto. Poi molto dipende dalla frequenza delle DDR. Io le tengo overcloccate: penso siano queste a dare più problemi visto che la loro prequenza è legata all'aumentare della frequenza della CPU. Spingere tanto il processore e poi lasciare indietro le DDR, secondo me, non paga. Mi trovo bene così, come in sign.
Saluti, buona domenica!

tiny
16-05-2004, 10:46
In effetti è vero scaricando riva tuner mi dà 20° in meno (47° sul core e 46° ambient temperature- che dovrebbe riferirsi alle memorie. Inoltre leggendo la history revision di Riva tuner:---

Warning! Due to unknown reason ASUS 9800XT boards tend to misread data from its hardware sensor when VPU is highly loaded (mostly when running 3D applications). The problem is not RivaTuner specific and it is also echoed in generic ASUS SmartDoctor hardware monitoring software suite. The problem is being investigated now and presumable it is not related to ASUS 9800XT-specific sensor implementation and misreading is caused by problems in ATI driver's I2C interface. As a temporary workaround for this problem, the current release of RivaTuner provides heuristic algorithm allowing monitoring module to detect and filter incorrectly read data on ASUS 9800XT boards. However, it is not 100% workaround and it may not work on some ASUS 9800XT boards .
In parole povere errore di lettura sul sensore xt, ma dovuto ai drivers!!Quindi le temperature rilevate da Rtuner dovrebbero essere quelle giuste!!

di0
16-05-2004, 18:12
e io che credevo che 33 fosse tanto

zalman 80c+ventola a1300g ...
spero che non siano sfalsati i rilevatori a questo punto...