Entra

View Full Version : Ghiaccio istantaneo nel liquido........si può?


Andrea87
05-05-2004, 13:52
Ciao a tutti,
stamattina a scuola un mio compagno si è fatto dare un sacchetto di ghiaccio istataneo ( inseguito a un coppino pazzesco..... :D ), e dopo essersi sciolto ho notato che la soluzione di acqua e nitrato d'ammonio è rimasta tranquillamente sotto i dieci gradi per più di un'ora e quaranta, e anche quando si scaldava unpo bastava sbattere un po' il sacchetto per farla tornare bella fresca. Durante la lezione di mate mi è poi venuto in mente: ma è possibile metterlo nel raffredamento a liquido del pc? Essendo sempre in movimento terrebbe sempre temperature molto basse, ma è possibile metterlo ne liquido o c'è il rischio di corrodere la pompa, la vaschettao i tubi?

Kajok
03-06-2004, 12:29
up... era un po' vecchio ma sembre buona idea

credo:D

sanghine1
03-06-2004, 12:32
Buona idea! ;)

Qualcuno sa se è possibile?

Berno
03-06-2004, 13:06
Non penso che avere tutti quegli ioni liberi nell'acqua del sistema a liquido sia una bella cosa...

genk
03-06-2004, 13:32
apparte il costo, e poi io non lo farei, sicuramente farebbe malanni!

Roberto151287
03-06-2004, 13:41
Tu prova, poi ci fai sapere se si è rovinato qualcosa:D

Dumah Brazorf
03-06-2004, 13:41
Come tutte le reazioni chimiche ha una durata, non puoi pretendere che duri all'infinito!
Ciao.

|unknown|
03-06-2004, 13:47
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Come tutte le reazioni chimiche ha una durata, non puoi pretendere che duri all'infinito!
Ciao.

se però fosse una cosa del tipo ke si esaurisce ogni 6 mesi x esempio sarebbe accettabile come cosa imho

di sicuro nn andrà bene però
qualke tipo di reazione la farà imho

Cemb
03-06-2004, 15:23
Mi sembra molto difficile che vada oltre i sei mesi.. Dopo qualche ora i sacchettini li butti via! ;)

E comunque non credo sia il massimo per l'impianto a liquido.

Byez!

Joepesce
03-06-2004, 15:32
la si potrebbe adattare sotto la vaschetta in modo da raffreddare solamente l'acqua e NON miscelarla con essa!

credo sia una buona idea! ;)


bisogna accertarsi della durata

dario amd
03-06-2004, 15:59
Originariamente inviato da Andrea87
Ciao a tutti,
stamattina a scuola un mio compagno si è fatto dare un sacchetto di ghiaccio istataneo ( inseguito a un coppino pazzesco..... :D ), e dopo essersi sciolto ho notato che la soluzione di acqua e nitrato d'ammonio è rimasta tranquillamente sotto i dieci gradi per più di un'ora e quaranta, e anche quando si scaldava unpo bastava sbattere un po' il sacchetto per farla tornare bella fresca. Durante la lezione di mate mi è poi venuto in mente: ma è possibile metterlo nel raffredamento a liquido del pc? Essendo sempre in movimento terrebbe sempre temperature molto basse, ma è possibile metterlo ne liquido o c'è il rischio di corrodere la pompa, la vaschettao i tubi?


ecco cosa pensa un overclocker mentre sta a scuola:D :D :D

anche a me ogni tanto succede la stessa cosa;)

Praetorian
03-06-2004, 16:15
ma vai ancora a scuola il 5 di giugno?:eek: :D

dario amd
03-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da Praetorian
ma vai ancora a scuola il 5 di giugno?:eek: :D

spi ma sto messaggio è stato scrito 1 mese fa??

leadergl
03-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da Praetorian
ma vai ancora a scuola il 5 di giugno?:eek: :D


credo sia impossibile che vada a scuola il 5 GIUGNO...eheh...visto che ci troviamo ancora al 3 di GIUGNO....:D :D :D

mentre il 5 MAGGIO beh direi k è normale...eheh:D

Necromachine
03-06-2004, 16:39
Sarebbe possibile se la reazione chimica fosse REVERSIBILE e non so se lo è, ma anche se lo fosse richiederebbe un qualche apparato esterno (per espellere l'energia termica che il ghiaccio istantaneo ha assorbito reagendo chimicamente), quindi il problema è sempre lo stesso: il calore che assorbi dalla CPU comunque lo devi espellere nell'ambiente esterno, e l'acqua anche se gli abbassi la temperatura, la devi mantenere a quella temperatura.

Credo che se anche potessi disciogliere del ghiaccio istantaneo nell'acqua dell'impianto, ti durerebbe meno di un'ora, dopodichè, dopo aver esaurito la reazione, la temp. dell'acqua risalirà man mano fino a quella ambiente, forse addirittura peggiorando le prestazioni a causa del composto disciolto.

Resta poi da valutare l'impatto che gli ioni avrebbero sull'impianto (non a caso si usa acqua demineralizzata).

genk
03-06-2004, 16:55
ke ne dite, un secchio con una ventola apposita ke fa girare il liquido, e in quel sekkio il liquido refrigerante, nel quale è immerso il radiatore, per dei bei test potrebbe andare bene!

Joepesce
03-06-2004, 17:05
non vedo il perchè miscelare quella sostanza con l'acqua! :confused:

la si potrebbe mettere sotto alla vaschetta...certo le prestazioni sarebbero limitate ma:
1)non si rischia niente!
2)una volta che l'effetto si esaurisce lo si agita e lo si rimette sotto la vaschetta!

che ne dite?:cool:

genk
03-06-2004, 17:34
Originariamente inviato da Joepesce
non vedo il perchè miscelare quella sostanza con l'acqua! :confused:

la si potrebbe mettere sotto alla vaschetta...certo le prestazioni sarebbero limitate ma:
1)non si rischia niente!
2)una volta che l'effetto si esaurisce lo si agita e lo si rimette sotto la vaschetta!

che ne dite?:cool:
sì, ma una votla ke l'effetto è finito, puoi agitare per un mese, ma....!

Joepesce
03-06-2004, 17:44
vabbè sarebbe solo per test....

|unknown|
03-06-2004, 18:03
si facciano avanti overclocker-kamikaze :D

Joepesce
03-06-2004, 18:06
io!



se mi dite dove trovare sta roba e il prezzo!
:cool:


:sofico:

folagana
03-06-2004, 18:36
il nitrato di ammonio si "mangia" il rame come io mi mangio
un cannolo siciliano...... :happy: :tapiro: :cincin:

Joepesce
03-06-2004, 18:37
anche l'alluminio?

Sceriff
03-06-2004, 20:08
Per dei test temporanei lo si potrebbe usare per raffreddare momentaneamente l'acqua contenuta nella vaschetta ma....
[list=a]
Bisogna vedere quanto costa e se ne vale la pena per la durata del raffreddamento
Bisogna coibentare i tubi dato che la temp scenderà sotto quella ambientale
Bisogna aver la voglia di agitarlo quando si riscalda :sofico: (fino a che i composti chimici faranno ancora reazione ovviamente).
[/list=a]

genk
03-06-2004, 20:45
raga, si fa prima con l'acqua della spina!!

Stigmata
03-06-2004, 21:07
si potrebbe agitare il sacchetto e poi immergere il sacchetto in una vasca ad hoc...

1. il sacchetto non credo che si squagli nell'acqua
2. non c'è contatto tra il liquido dentro al sacchetto e l'acqua che circola nell'impianto quindi zero rischi
3. se l'acqua si scalda basta prendere il sacchetto, agitarlo un po' e poi rimetterlo nella vasca

lo so, lo so, sono un genio :D :sofico:

|unknown|
03-06-2004, 21:16
in ogni caso il sakketto dovrebbe raffreddare ben piu di una botta il ke riduce a ogni 5min la sbattutina :D

se nn reagisse cn niente dei materiali di un raff. a liquido potrebbe essere "sbattuto" dalla pompa ke lo fa girare ma a quanto pare nn si puo fare sta roba...
peccato

folagana
03-06-2004, 21:42
Originariamente inviato da Joepesce
anche l'alluminio?


dipende dalla composizione, se è una lega oppure alluminio puro

Cemb
04-06-2004, 00:07
Scusate, si fa prima a immergere nella vaschetta le classiche tavolette del frighetto da picnic.. Tengono fresca l'acqua, quando sono "sciolte" si rimettono in freezer e si riciclano. Costa meno e dura di più.. anche se forse è meno originale.
Byez!

skizzo03
04-06-2004, 00:09
allora mi sono costruito il frigo usando due pelt e 2 wb da me costruiti allora due pompe immerse nella vaschetta una per il wb del procio e l'altra sempre nella vaschettta immersa passa in un wb dove e collocata sopra un pelt che lo ghiaccia l'acqua passando dentro si raffredda e ritorna in vaschetta dopo circa un ora l'acqua e sui 8-9 gradi :D p.s il secondo wb serve per dissipare la pelt e quindi un altro rad e un'altra pompa comunqe funziona da Dio e mi tiene l'acqua con il procio in full load dopo ore ed ore di codifiche giochi ecc..ecc a max 15-16°:D

sanghine1
04-06-2004, 00:33
Si ma quanto consumano le peltier ? :sofico:

Cemb
04-06-2004, 00:36
Ma soprattutto: non ti conviene mettere la pelt sul procio e raffreddarla col tuo supersistema a liquido? COn acqua a t ambiente magari tieni il procio a 3 o 4 gradi... Byez!

skizzo03
04-06-2004, 01:23
lo so anche io ma con il mio t-rex lo porto a circa 1-2 gradi però non ha senso dissipare oltre 350 w per tirare un procio in daily use non credi?
la pelt è da 70w che sono poki e quindi riesco a rafreddare l'acqua senza aver paura della condesa che si formi perchè il mio impianto è sempre acceso 24h ore al giorno quindi imho 70w per daily use sono ok!se mi metto ad usare il trex per daily use consumo 226w per il procio+ i wat del procio stesso+ ali da 450w+ventole e così via per qualche sec in meno!


lo uso solo per oc estremi e per arrivare al limite fisico di qualsiasi conponente hw, ihmo il il trex non è da usare in daily use

Sceriff
04-06-2004, 10:09
Originariamente inviato da skizzo03
allora mi sono costruito il frigo usando due pelt e 2 wb da me costruiti allora due pompe immerse nella vaschetta una per il wb del procio e l'altra sempre nella vaschettta immersa passa in un wb dove e collocata sopra un pelt che lo ghiaccia l'acqua passando dentro si raffredda e ritorna in vaschetta dopo circa un ora l'acqua e sui 8-9 gradi :D p.s il secondo wb serve per dissipare la pelt e quindi un altro rad e un'altra pompa comunqe funziona da Dio e mi tiene l'acqua con il procio in full load dopo ore ed ore di codifiche giochi ecc..ecc a max 15-16°:D
Mi hai rubato l'idea. Era la stessa cosa che volevo fare io.
Ma quella pelt li è sempre funzionante? Cioè....quello è il sistema di raffreddamento che hai sempre attivo 24h/24h?
Non si crea condensa per niente? Che rad hai per la pelt da 70W?
Con che alimentatore tieni il tutto?
Oh mi raccomando: risp a tutte le domande eh! :D

Cemb
04-06-2004, 12:14
Originariamente inviato da skizzo03
lo so anche io ma...



Allora sono perfettamente d'accordo con quello che dici! ;)

E' lo stesso motivo per cui ho l'impianto a liquido ma verosimilmente non metterò mai una tec sul processore..

Per daily use consumare un botto di corrente e dover dissipare un sacco di watt mi sembra uno spreco. Byez!

Sceriff
04-06-2004, 12:57
Originariamente inviato da skizzo03
se mi metto ad usare il trex per daily use consumo 226w per il procio+ i wat del procio stesso+ ali da 450w+ventole e così via per qualche sec in meno!
L'ali da 450watt non lo devi sommare agli altri wattaggi.
450watt è il massimo che può fornire l'ali, ma se i componenti richiedono meno, non consuma tutti i 450watt.
La somma giusta è: watt pelt + watt procio + watt periferiche.
Il tutto se è alimentato dallo stesso ali è < o = a 450watt.

skizzo03
04-06-2004, 14:17
allora la pelt da 70w è per daily use uso un ali da 200w quello di un vechhio pentium 75 e per dissiparla uso un radiatore del riscaldamento della fiat 128 con tubi in rame dimensioni 25x25 spessore10 :D praticamente me la tiene fresca fresca:D

Sceriff
04-06-2004, 14:23
E per la coibentazione? Niente proprio? I tubi fanno un po di condensa all'esterno o non si vede neanche?

skizzo03
04-06-2004, 14:29
la condensa..si crea solo sul gruppo pelt e i 2 wb se la condensa si crea li dopo poi non si crea da nessuna altra parte, i tubi al siliconde non conducono tanto il calore e quindi....non si crea condensa, ovviamente per sicurezza l'ultimo tratto che và nel pc all'interno mettici un pò di neoprene sui tubi! ihmo:D

Sceriff
04-06-2004, 18:43
C'hai voglia di farmi uno schema (anche cagoso fatto con paint) del tuo impianto?
Graaaaazie.

skizzo03
04-06-2004, 19:18
per domani te lo preparo ok, va bene?.................:rolleyes:

Sceriff
04-06-2004, 19:31
Perfetto! :)
Fai pure con calma, non c'è fretta.

Sceriff
09-06-2004, 15:31
Originariamente inviato da Sceriff
Perfetto! :)
Fai pure con calma, non c'è fretta.
Vabbè che non c'è fretta...però "domani" è passato da qualche giorno. :D

skizzo03
09-06-2004, 22:42
hai perfettamente ragione sceriff ma sono straimpegnato come hai visto con la mia workstation, non sò se hai visto i miei due lavori il wb ed il rad e poi sono andato via per lavoro sono tornato e riscappato subito solo per testare!

abbi ancora un pò di pazienza e domani a quest'ora posterò le foto!

Sceriff
09-06-2004, 22:46
Originariamente inviato da skizzo03
hai perfettamente ragione sceriff ma sono straimpegnato come hai visto con la mia workstation, non sò se hai visto i miei due lavori il wb ed il rad e poi sono andato via per lavoro sono tornato e riscappato subito solo per testare!

abbi ancora un pò di pazienza e domani a quest'ora posterò le foto!
No problem. E' che sto cercando di utilizzare la pelt che ho, e un radiatore di una macchina in alluminio. E nella tua idea ho visto delle possibilità che potrebbero tornarmi utili. :)

skizzo03
09-06-2004, 22:50
allora abbi fede domani faccio un superservizio fotografico e lo mando on line raga ok sia la costruzione del frigo e cioè del condensatore di calore che della mia waterstation e workstation ok?
mi 6 simpatico e siccome è una cosa seria non voglio postare un disegno del cavolo che magari non è comprensibile!;)

Sceriff
09-06-2004, 23:04
Originariamente inviato da skizzo03
mi 6 simpatico e siccome è una cosa seria non voglio postare un disegno del cavolo che magari non è comprensibile!;)
Perfetto, grazie mille. Ti autorizzo a metterci anche un pò più di tempo se fai un servizio fotografico completo. ;)

skizzo03
09-06-2004, 23:06
che ne pensi allora dei miei due post?

Sceriff
09-06-2004, 23:28
Originariamente inviato da skizzo03
che ne pensi allora dei miei due post?
Ho visto che hai fatto un'ottimo lavoro. E' anche la prima volta che vedo un wb in alluminio. Unica soluzione per poter usare quel rad d'altra parte.
Personalmente sono più interessato al frigorifero fai da te cmq. Quella è davvero un buona pensata, ma devo valutare se val la pena prendere un'altro wb solo per la pelt. Magari se un mio amico mi vende il suo usato...