View Full Version : ...è BH5? (urgente!)
Spectrum7glr
05-05-2004, 14:29
ciao a tutti volevo sapere se TUTTE le corsair v1.1 avevano chip windond BH5 in particolare le Twinx1024RE-3200LL, oppure se essendo Regitered il discorso v1.1=Bh5 v1.2=Ch5 non vale?
seconda e non meno importante domanda: si possono usare delle memorie Registered su una mobo con i875 oppure bisogna avere per forza un A64FX? se si può come vanno in OC?vanno peggio delle non-registered?
Grazie in anticipo a tutti!:)
Athlon64-FX53
05-05-2004, 14:52
Non so risponderti su BH-5/CH-5... io di solito leggo la sigla sul chip.
Le memorie ECC registered vanno montate su controller ad hoc quindi che io sappia non possono andare sul chipset da te citato.
Inoltre hanno timings molto rilassati impostati di fabbrica e non modificabili dall'utente... onde percui l'overclock ne risente di sicuro.
Spectrum7glr
05-05-2004, 15:18
...peccato!
grazie comunque :)
spaceboy
05-05-2004, 16:38
Si dovrebbero andare , sono registred non ECC giusto?
In 2-3-2 dovrebbero salire abbastanza bene
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ciao a tutti volevo sapere se TUTTE le corsair v1.1 avevano chip windond BH5 in particolare le Twinx1024RE-3200LL, oppure se essendo Regitered il discorso v1.1=Bh5 v1.2=Ch5 non vale?
seconda e non meno importante domanda: si possono usare delle memorie Registered su una mobo con i875 oppure bisogna avere per forza un A64FX? se si può come vanno in OC?vanno peggio delle non-registered?
Grazie in anticipo a tutti!:)
per sapere se hanno i bh-5, prova ad avviare il pc con cas 3, i bh-5 non bootano con quel valore!!
gina9970
05-05-2004, 20:07
Ciao,girando in rete ho trovato questo.Vedi se ti puo' essere utile.
Link: http://pub.lorenz.bei.t-online.de/winbondlist.htm
Spectrum7glr
05-05-2004, 23:50
grazie a tutti :)
x gina9970:
il link l'ho già messo tra i preferiti...tra l'laltro si scopre che non tutte le mush level II sono BH5: ecco perchè ce ne sono alcune di sfigate
x spaceboy:
sì sono le twinx1024RE-3200ll (ma che differenza c'è tra Registered e ECC?)
x genk :
non ho le suddette RAM, le ho viste in vendita e volevo sapere se c'era qualche possibilità di usarle sulla mia mobo ma mi sa che aspetterò di trovarne di "normali" ;)
Curiosità: ma tutte le BH5 sono uguali oppure ci sono differenze tra PC3000, 3200 e 3500? (intendo dire al di là del "fattore culo" legato al modulo più o meno fortunato ci sono differenze tra PC3000, 3200 e 3500 con BH5 oppure potenzialmente salgono tutte alla stessa maniera?)
The_Saint
06-05-2004, 01:24
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ma che differenza c'è tra Registered e ECC?Le RAM possono essere Registered, ECC o contemporaneamente ECC/Registered.
Le registered presentano tra il bus di connessione ed i chip della memoria dei chip aggiuntivi (registri) che "rigenerano" il segnale, che quindi arriva pulito e privo di possibili interferenze (questo xò ritarda l'invio dei dati di un ciclo di clock).
Le ECC invece hanno un chip di controllo aggiuntivo che permette il controllo di parità e la correzione dei dati in caso di errore...
Il chipset i875 dovrebbe supportare la ECC e non la Registered... che scheda madre hai?
(dovrebbe cmq esserci scritto nel manuale)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.