PDA

View Full Version : La Disney boicotta Michael Moore


majin mixxi
05-05-2004, 12:35
Nuovo fronte aperto tra la Disney e la consociata Miramax, comprata dalla società di Topolino più di dieci anni fa.
Una battaglia che stavolta si colora, molto italianamente, di politica, riguardando il film del più radicale dei registi anti Bush: Michael Moore.

Sembra infatti che la Disney voglia impedire alla società di Bob e Harvey Weinstein di distribuire “Fahreneit 911”, il nuovo lavoro di Moore tutto basato sui legami tra la famiglia Bush e influenti personalità saudite, compresa la famiglia di Osama Bin Laden. Secondo il contratto che lega le due società, la Disney può bloccare una distribuzione Miramax solo di fronte a circostanze chiare, come un budget eccessivo o l’eventuale divieto ai minori. Nessuno dei due casi sarebbero giustificati per il film di Moore, e da qui sorge il forte sospetto che le pressioni abbiano motivazioni diverse. La Miramax nel frattempo fa capire di essere fortemente contraria alla scelta della casa madre, ma di essere aperta a trattative amichevoli.

Weinstein e soci avevano deciso di finanziare la pellicola (che sarà in concorso al prossimo festival di Cannes), dopo che la Icon Productions di Mel Gibson era uscita di scena. Evidentemente, Mel non si sentiva di rischiare altro denaro prima di vedere come sarebbe andato al botteghino la sua “Passione”.


L’agente di Moore, Ari Emanuel, afferma anche di aver subito delle pressioni da Michael Eisner, storico boss della Disney, per non chiudere l’accordo con la Miramax. Secondo Emanuel, Eisner temeva ritorsioni fiscali dal clan Bush soprattutto per quello che riguarda le proprietà Disney in Florida (Disney World, alberghi, locali, ecc…), governata da Jeb Bush, fratello del presidente.
Ovviamente la Disney nega tutto.

Secondo la società - che vive un serio periodo di crisi amplificato dal disastro al botteghino del loro ultimo film, “Alamo” – la scelta sarà esclusivamente strategica. Disney è una società che fa prodotti per famiglie, politicamente assai sfumati, e non ritiene che il film di Moore sia in sintonia con le strategie d’impresa.
"Non è nell’interesse di nessuna grande società essere spinti dentro una battaglia politica di parte”, dice un anonimo dirigente al New York Times.
Il film non ha ancora una data di uscita prevista negli Stati Uniti, ma si presume che più vicini si arriva alla scadenza elettorale di novembre, più sarà difficile per la Disney resistere alle pressioni politiche.


Resta da vedere quanto terrà duro la Miramax e, eventualmente, chi vorrà farsi carico della distribuzione di un film che comunque garantisce il successo. Moore ha vinto il premio Oscar con il suo ultimo lavoro “Bowling for Columbine”, e i suoi ultimi libri “Stupid White Men” e “Dude, Where’s My Country?”, hanno ampliamente superato il milione di copie solo negli USA.
L’attesa per “Fahreneit 911” è alta e chi si aggiudicherà la distribuzione ha il guadagno garantito.
Alla faccia della Disney…



:rolleyes:

Chromo
05-05-2004, 12:52
La Disney non è nuova a manovre che hanno dato adito a scandali.
Basta pensare al comportamento a cavallo fra le due guerre mondiali.

wicked
05-05-2004, 14:37
Non vedo l'ora che esca. Di Moore ho visto sia il suo Bowling for Columbine (bellissimo e inquietante) e letto i suoi due best seller, Stupid White Man e Dude, Where's my Country, 2 libri politicomici che pero' rivelano delle verita' note a pochi... Certo Moore a molti puo' dare fastidio, ma e' anche vero che ormai la sua notorieta' (almeno negli States e in UK) e' talmente 'scomoda' che per qualsiasi casa cinematografica sara' dura boicottarlo senza attirarsi un bel po' di pubblicita' negativa. Ricordo che quando 'Stupid White Man' usci' negli States e la casa editrice si rifiuto' di distribuirlo senza tagli in America, lo stesso libro in Canada, UK e in altri paesi europei spari' dagli scaffali in una settimana o poco piu' e per non farci la figura dei soliti bigotti americani, alla fine la casa editrice fu costretta a distribuirlo cosi' com'era, per la gioia di Moore e di tanti lettori...

Moore for President!!! :D

spoonman
05-05-2004, 14:44
Originariamente inviato da wicked
Moore for President!!! :D

su internet c'era una petizione. non scherzo

wicked
05-05-2004, 14:45
eh lo so, solo che lui il presidente degli States non lo vuole fare... :D

facciamo una petizione e proponiamolo come Prime Minister nostro!!! :sofico:

Nevermind
05-05-2004, 14:46
Originariamente inviato da wicked
N.......

Moore for President!!! :D

Ho letto un pezzo del suo "Stupid White Man" quando ironizza sul fatto che bush abbia problemi di apprendimento e non sappia scrivere
:D :D

Quell'uomo è un mito :D

Saluti.

jumpermax
05-05-2004, 14:52
Secondo la società - che vive un serio periodo di crisi amplificato dal disastro al botteghino del loro ultimo film, “Alamo” – la scelta sarà esclusivamente strategica. Disney è una società che fa prodotti per famiglie, politicamente assai sfumati, e non ritiene che il film di Moore sia in sintonia con le strategie d’impresa.
"Non è nell’interesse di nessuna grande società essere spinti dentro una battaglia politica di parte”, dice un anonimo dirigente al New York Times.
Il film non ha ancora una data di uscita prevista negli Stati Uniti, ma si presume che più vicini si arriva alla scadenza elettorale di novembre, più sarà difficile per la Disney resistere alle pressioni politiche.

Difficile dargli torto... proprio con la Disney si doveva impelagare? :confused:

spoonman
05-05-2004, 14:55
Originariamente inviato da jumpermax
Difficile dargli torto... proprio con la Disney si doveva impelagare? :confused:

guarda che per la miramax escono anche degli horror. neanche quelli sono per bambini. come la mettiamo?

il problema è che moore è scomodo. punto e basta

jumpermax
05-05-2004, 15:00
Originariamente inviato da spoonman
guarda che per la miramax escono anche degli horror. neanche quelli sono per bambini. come la mettiamo?

il problema è che moore è scomodo. punto e basta
Un horror non ha le stesse conseguenze di una polemica politica. La Disney adotta una politica di totale disimpegno, dalla serie ce ne teniamo fuori, e, visti i prodotti che vende, credo sia azzeccata. Non mi sembra che a Moore manchi lo spazio per condurre le sue crociate personali contro Mr Bush.... c'è bisogno di passare da una consociata Disney? Quel film manco doveva essere prodotto da loro...

spoonman
05-05-2004, 16:47
Originariamente inviato da jumpermax
Un horror non ha le stesse conseguenze di una polemica politica.

nessuno è mai morto per un film/documentario sulla politica. questo al massimo è quello che vogliono far credere: che è meglio non porsi problemi. meglio vedere un horror e non pensare. meglio non vedere moore che fa capire.

La Disney adotta una politica di totale disimpegno, dalla serie ce ne teniamo fuori, e, visti i prodotti che vende, credo sia azzeccata.

credo che un 2% della popolazione americana sia al corrente che la Miramax è controllata dalla disney. Non penso che la disney perda pubblico se esce questo film.

Non mi sembra che a Moore manchi lo spazio per condurre le sue crociate personali contro Mr Bush....

crociate personali? ma per piacere dai...

c'è bisogno di passare da una consociata Disney? Quel film manco doveva essere prodotto da loro...

questi al massimo saranno problemi della miramax. non vedo cosa c'entri moore con tutto questo

euscorpius
10-05-2004, 10:19
Originariamente inviato da jumpermax
Un horror non ha le stesse conseguenze di una polemica politica. La Disney adotta una politica di totale disimpegno, dalla serie ce ne teniamo fuori, e, visti i prodotti che vende, credo sia azzeccata. Non mi sembra che a Moore manchi lo spazio per condurre le sue crociate personali contro Mr Bush.... c'è bisogno di passare da una consociata Disney? Quel film manco doveva essere prodotto da loro...

Mi sorpende ci sia ANCORA qualcuno che la pensa così