PDA

View Full Version : Rete Wifi... un aiuto please!


Tranqui
05-05-2004, 12:27
E' da qualche ora che sto cercando di far funzionare un maledettissimo dongle USB della microedge con una scheda PCI della stessa marca. (entrambi 802.11b)

Il dongle è installato sul portatile mentre la PCI sul computer che fornisce l'accesso a internet.

I driver sono installati correttamente e le periferiche tranquillamente riconosciute dai rispettivi sistemi (Xp e 2k).

Il problema nasce sul pc principale (winXP): quando cerco di connettermi con il software di configurazione proprietario, la connessione avviene con "segnale eccellente" ma dopo pochi secondi si disconnette.
Questo discorso va avanti all'infinito a intervalli di pochi secondi: connesso-sconnesso-connesso-sconnesso :muro:

Inutile dire che ho smanettato con TUTTE le impostazioni disponibili... non so più cosa fare oltre che buttare tutto dalla finestra :mc:

gohan
05-05-2004, 13:32
disattiva il servizio Zero Configuration reti senza fili dal pc winxp.

Tranqui
05-05-2004, 14:36
Grande Gohan ;)

Ora si connette tranquillamente, ma i pc non si pingano neanche :(

Ti spiego al volo la situazione:
Sul computer principale ho, oltre alla wireless, un'altra scheda di rete connessa alla linuxbox.

Quindi in totale 3 pc:

192.168.0.1 => linuxbox
192.168.0.2 => scheda di rete sul pc principale (connessa alla linux box)
192.168.0.3 => scheda wireless sul pc pincipale
192.168.0.4 => usb dongle sul portatile


Dove sbaglio? Perchè non va?

gohan
05-05-2004, 16:56
non puoi avere sullo stesso pc due sk di rete con ip appartenenti alla stessa rete.
Sarebbe meglio se attivassi il bridge tra la sk wirless e quella lan.

Tranqui
05-05-2004, 17:48
Ok... è proprio come dici tu, ora funge tutto!
Fai sembrare tutto così semplice... ehehe :D


Ti ringrazio ancora ;)

leon84
06-05-2004, 10:31
Originariamente inviato da gohan
non puoi avere sullo stesso pc due sk di rete con ip appartenenti alla stessa rete.
Sarebbe meglio se attivassi il bridge tra la sk wirless e quella lan.


Scusate se mi intrometto .... gohan vediamo se ho capito una cosa .... attivando il bridge il pc funge da gateway affinché macchine appartenenti a reti differenti possano comunicare giusto ???? Spero di averci azzeccato :rolleyes:

gohan
06-05-2004, 10:39
aspe... un bridge non è un gateway: le due cose lavorano a livelli ben diversi.
Il bridge (livello 2) mette in comunicazioni reti che usano media fisici diversi (appunto wireless e cavo), mentre un router-gateway lavora dal livello 3 in su.

leon84
06-05-2004, 11:06
Originariamente inviato da gohan
aspe... un bridge non è un gateway: le due cose lavorano a livelli ben diversi.
Il bridge (livello 2) mette in comunicazioni reti che usano media fisici diversi (appunto wireless e cavo), mentre un router-gateway lavora dal livello 3 in su.


ok quindi svolgono la stessa funzione ma a livelli differenti della pila OSI giusto ????
Ma fammi capire una cosa : un bridge fisicamente ècome uno switch ????

gohan
06-05-2004, 11:27
se lavorano a livelli differenti, come fanno a fare la stessa cosa? :D
Un bridge può avere anche funzioni di switch.

maxime
06-05-2004, 11:36
Approfitto della disponibilità di Gohan:

Ho una rete 1 con indirizzi 10.0.0.X con router 10.0.0.2
tutti i PC navigano.
Ho un'altra rete 2 con 192.168.0.X
Un PC della rete 2 (scheda PCI normale) ha anche una scheda Wireless USB configurata su classe di indirizzo 10.0.0.X (gateway 10.0.0.2 DNS forniti dal provider).
Tale PC naviga esclusivamente se disabilito la connessione alla rete2; appena riabilito la rete2, non naviga più. PERCHE'?!?!

Grazie per l'aiuto!!! ;)

leon84
06-05-2004, 11:37
Originariamente inviato da gohan
se lavorano a livelli differenti, come fanno a fare la stessa cosa? :D
Un bridge può avere anche funzioni di switch.

Hai ragione quindi metti che io ho una rete wirelless e una ethernet .... voglio che il pc appartenente alla prima rete possa dialogare con quello appartenente alla seconda .... che faccio ???? prendo un bridge per collegare fisicamente le due reti di natura differente e poi anche un router al livello IP giusto ?

leon84
06-05-2004, 11:41
ma quindi gohan il ruoter tutto in uno di Netgear che comprende sia switch che access point alla fine è anche un bridge perché mi permette di collegare reti di natura differente ???? eppure sia il pc collegato tramite wirelless che quello non appartengono alla stessa rete

gohan
06-05-2004, 12:04
è un router con integrato un bridge per mettere in comunicazione lan cablata e wireless.
Un bridge per reti wireless e reti cablate sarebbe l'access point (che sarebbe un bridge un po' più intelligente), se no esistono proprio anche dei bridge wireless "stupidi" che si usano per collegare due reti cablate tramite un ponte wireless.

Tranqui
06-05-2004, 16:50
Gohan scusami...
Al primo riavvio la scheda su winxp mi ha ricominciato a fare il giochetto connessione-disconnessione all'infinito :(
Ho controllato, ma il servizio zero-configuration è sempre disabilitato!! Dove sbatto la testa adesso??? :cry:

gohan
06-05-2004, 17:18
hai impostato una chiave WEP?
se no, prova a metterla.

Tranqui
06-05-2004, 17:52
Ora sembra funzionare di nuovo....

Speriamo che la cosa regga, capisco che a volte le cose non funzionino.... ma quando funzionano una volta si e una no senza apparente motivo mi fanno imbestialire!! :mad:

Ti ringrazio per l'ennesima volta, spero che questo sia il mio ultimo post su questo 3d :muro: :D