PDA

View Full Version : Economia: una cultura diffusa?


gik25
05-05-2004, 10:32
Io temo di no... anche io del resto non sapevo un'acca di economia fino a 1 anno fa.
Ora conosco le basi dei diversi livelli (politica, dei mercati, aziendale) e già mi basta a rendermi conto della situazione.


Situazione che definirei con un solo termine: complessa!

Diffidate da quelli che vi spingono a protestare per avere capra e cavoli e altro ancora, molte volte hanno ragione, ma molte volte non si rendono conto che economia significa anche fare scelte ed accettare compromessi (vuoi quel prodotto a basso costo? ok ma devi rinunciare a questo o quello, se non tu qualcun'altro)

gik25
05-05-2004, 11:17
potete anche postare, non è vietato ;)

eriol
05-05-2004, 11:19
ho dato gli esami di marketing, economia e merceologia....

nascimentos
05-05-2004, 11:20
si, studio facoltà strettamente correlate :oink:

ni.jo
05-05-2004, 11:44
No, studiai qualcosa a scuola, assieme a diritto mi pare...ho proprio un infarinatura, ma leggo tutto quello che mi capita sull'argomento e pensavo di prendere questo libro, http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=675376
se vi sfugge un pensiero sul libro postate pure quì o lì.;)

gik25
05-05-2004, 14:47
"Finchè non ci sarà una diffusione scolastica universale ed uno sforzo politico delle classi dirigenti, per far capire "all'uomo della strada" le categorie di base del mondo economico in cui viviamo, la discussione sul capitalismo rimarrà una materia esclusiva."

Condivido appieno questa frase. Voi?

SaMu
05-05-2004, 16:49
Una frase illuminante.:eek:

Chi l'ha scritta?:D

StefAno Giammarco
05-05-2004, 16:54
Originariamente inviato da SaMu
Una frase illuminante.:eek:

Chi l'ha scritta?:D

SaMu, ormai sei uno che c'è l'ha fatta. Fai mettere una lapide commemorativa sulla casa natia e nelle aule d'Università che frequenti. :D

Come ci si sente ad essere l'idolo di Gik25? :p

lucio68
05-05-2004, 16:59
Ho dato l'esame da promotore finanziario e ho lavorato per un paio d'anni nel settore.
Ho una infarinatura la cui bontà non so giudicare, ma mi basta per capire quello che sento alla radio o leggo sui giornali.

ni.jo
05-05-2004, 17:01
Originariamente inviato da SaMu
Una frase illuminante.:eek:

Chi l'ha scritta?:D
preferivo l'altra:

http://www.piemondo.it/cultura/images/quarto_stato.jpg

quali sono le categorie di base del mondo economico, in breve?
tipo industriali, finanzieri, operai, dipendenti, lavoratori autonomi, terziario, sindacalisti, truffatori, politici, banche, ecc...?

gik25
05-05-2004, 17:10
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
SaMu, ormai sei uno che c'è l'ha fatta. Fai mettere una lapide commemorativa sulla casa natia e nelle aule d'Università che frequenti. :D

Come ci si sente ad essere l'idolo di Gik25? :p

L'idolo...
Non esageriamo anche SaMu ha un sacco di idee che non condivido, però devo ammettere che nelle vecchie discussioni ero io a non sapere di cosa parlavo....

Il punto è che spiegare ste cose alla gente (che per di più pensa di sapere tutto) è una vera sfida e non voglio essere io a farlo...

Ad esempio prima pensavo a quanto è felice la gente di non scendere mai a compromessi... ma si sa bene che chi non si piega prima o poi...

Basti pensare ai contratti lavoriativi:
io voglio stipendio alto
io voglio stipendio assicurato a tempo indeterminato
io voglio faticare poco sul lavoro (alcuni direbbero non schiattare, altri non fare un cazzo...)
io voglio pagare poche tasse
io voglio pagare poco i prodotti finali
io non voglio che le aziende si spostino all'estero
io voglio....

Eh ragazzi, quanto sarebbe bello il mondo se si potesse avere tutto... ;)

SaMu
05-05-2004, 17:10
Come ci si sente ad essere l'idolo di Gik25? :p

Hai presente quando torni a casa dalla discoteca ubriaco, e in piena fame chimica ti mangi 4 porzioni di caponata di cozze prima di andare a letto?

Ecco, la mattina dopo ci si sente così.:D

StefAno Giammarco
05-05-2004, 17:15
Ovviamente con l'idolo stavo scherzando ;)

Premesso che io di economia capisco poco o niente non avendo basi teoriche, voglio solo aggiungere che il compromesso, parola ormai letta quasi solo in accezione negativa, non è una possibilità ma una necessità inderogabile, così in economia come ad esempio in ingegneria o qualsiasi altra cosa tu voglia realizzare. La coperta è, quindi, per definizione troppo corta e se la tiri da una parte inevitabilmente qualcosa o qualcuno rimane col culo scoperto almeno in parte.

StefAno Giammarco
05-05-2004, 17:16
Originariamente inviato da SaMu
Hai presente quando torni a casa dalla discoteca ubriaco, e in piena fame chimica ti mangi 4 porzioni di caponata di cozze prima di andare a letto?

Ecco, la mattina dopo ci si sente così.:D

WOOOOOOOOOOOOOOOOWWWWWWWWW!!!!!! :eek:
Davvero esaltante :muro: :D :D :D

ni.jo
05-05-2004, 17:16
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ovviamente con l'idolo stavo scherzando ;)

Premesso che io di economia capisco poco o niente non avendo basi teoriche, voglio solo aggiungere che il compromesso, parola ormai letta quasi solo in accezione negativa, non è una possibilità ma una necessità inderogabile, così in economia come ad esempio in ingegneria o qualsiasi altra cosa tu voglia realizzare. La coperta è, quindi, per definizione troppo corta e se la tiri da una parte inevitabilmente qualcosa o qualcuno rimane col culo scoperto almeno in parte.

i problemi, mi sembra di capire, sorgono quando è sempre solo il culo a stare all'aria.:D

Espinado
05-05-2004, 17:17
mi sembra un po' troppo aspirare a tanto, a me basterebbe che socraticamente realizzasero di sapere di non sapere e evitassero di dire (e fare) castronerie.

StefAno Giammarco
05-05-2004, 17:19
Originariamente inviato da ni.jo
i problemi, mi sembra di capire, sorgono quando è sempre solo il culo a stare all'aria.:D

:D

Diciamo che, come dicono gli americani, non esistono pranzi gratis. Alla fine qualcuno che paga ci dev'essere. O se preferisci non si possono avere la botte piena e la moglie ubriaca eccetto nel caso la botte sia di qualcun altro ma alla fine un po' di vino comunque se n'è andato.

ni.jo
05-05-2004, 17:27
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
:D

Diciamo che, come dicono gli americani, non esistono pranzi gratis. Alla fine qualcuno che paga ci dev'essere. O se preferisci non si possono avere la botte piena e la moglie ubriaca eccetto nel caso la botte sia di qualcun altro ma alla fine un po' di vino comunque se n'è andato.

...la botte piena e la moglie ubriaca eccetto nel caso la botte sia di qualcun altro.. :uh: è una storia di corna ? :rotfl:

io voglio stipendio alto
io voglio stipendio assicurato a tempo indeterminato
io voglio faticare poco sul lavoro
io voglio pagare poche tasse
io voglio pagare poco i prodotti finali
io non voglio che le aziende si spostino all'estero

aggiungo per mettere zizzania e fare il cattivo

io voglio che la manodopera costi come in Cina
io voglio dare il mutuo solo a chi ha un lavoro stabile e a tempo indeterminato
io voglio che il fatturato sia sempre costantemente in crescita esponenziale
io voglio pagare poche tasse, anzi nulla, anzi datemi voi i soldi che se no chiudo
io voglio guadagnare il più possibile spendendo pochissimo in ricerca
io non voglio troppa concorrenza
io voglio che i miei prodotti siano protetti dalla Cina
io voglio i sussidi sennò nei nuovi mercati non vendo un acca
io voglio che i miei concittadini siano onesti e non straccioni miserevoli incazzatissimi
(p.s. non mi viene la parte dell'industriale rockfeller arroccato nel suo castello, SaMu aiutami tu!)

StefAno Giammarco
05-05-2004, 17:29
Originariamente inviato da ni.jo
(p.s. non mi viene la parte dell'industriale rockfeller arroccato nel suo castello, SaMu aiutami tu!)

Ehm... tanto per restare in tema: i Rockfeller sono una dinastia di banchieri non di industriali :D :D :D

ni.jo
05-05-2004, 17:31
ah, dimenticavo!!!!
io voglio che quell'incapace di mio figlio, tutto la madre, parta per lo meno con quello che ho accumulato io, sennò con la passione che ha per il gioco in borsa, è capace di mandare in promozione la mia squadra di calcio supermega figa!

ni.jo
05-05-2004, 17:32
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ehm... tanto per restare in tema: i Rockfeller sono una dinastia di banchieri non di industriali :D :D :D

l'ha detto lui!!!!
SaaaMuuuu???
Originariamente inviato da SaMu
In altre parole, non si può discutere di capitalismo nel 2004 finchè "capitalismo" il 90% delle persone lo identifica come la dialettica tra Rockfeller e i personaggi dei quadri di Pellizza da Volpedo.

p.s. mi interessa sapere quali sarebbero ad esempio i soggetti economici sottintesi nella frase e i loro rapporti o compiti...thanks

SaMu
05-05-2004, 17:59
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ehm... tanto per restare in tema: i Rockfeller sono una dinastia di banchieri non di industriali :D :D :D

Ehi voi due, avete fondato la Disinformazione s.p.a. per caso?:p:rolleyes::p

Rockefeller era un petroliere, ha fondato la Standard Oil.:D

Espinado
05-05-2004, 23:29
ed è pure stato la prima vittima dello sherman act... (vittima si fa per dire, lui visse e i suoi eredi vivono in ottima salute)

ni.jo
06-05-2004, 00:02
Originariamente inviato da Espinado
ed è pure stato la prima vittima dello sherman act... (vittima si fa per dire, lui visse e i suoi eredi vivono in ottima salute)
se la cavano, se la cavano.
altro punto afrontato da zigales.

StefAno Giammarco
06-05-2004, 14:40
Originariamente inviato da SaMu
Ehi voi due, avete fondato la Disinformazione s.p.a. per caso?:p:rolleyes::p

Rockefeller era un petroliere, ha fondato la Standard Oil.:D

Penso tu abbia ragione, mi sa che mi sono confuso con i Rothschild o qualche altro :muro: :D

homerr
06-05-2004, 14:45
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Penso tu abbia ragione, mi sa che mi sono confuso con i Rothschild o qualche altro :muro: :D

Ecco, esatto ;)

Cmq io sono l'Economia! :cool: :D

Ps: sono al secondo anno di Economia Aziendale.

StefAno Giammarco
06-05-2004, 14:58
Originariamente inviato da homerr
Cmq io sono l'Economia! :cool: :D


Eh no! Se la mettiamo sul piano ontologico io sono l'economia: terzo di otto figli, famiglia monoreddito papà impiegato statale. Ti assicuro che poche persone sono in grado di campare con quasi niente, eliminando ogni spreco e massimizzando la resa di ogni centesimo :D :D :D