PDA

View Full Version : Alice si addormenta...


actaris
05-05-2004, 10:06
Risalve a tutti.
Ripropongo il mio problema aggiornandone la descrizione agli ultimi sviluppi. Ritengo siate la mia ultima speranza in quanto la Telecom se n'è lavata definitivamente le mani.

Sono lo sfortunato titolare di un abbonamento Alice flat 640. Il problema? La connessione non dura mai più di 2 ore, con minimi di 5 minuti e medie di 45 . Ci si potrebbe regolare l'orologio. Il mio pc è un AMD Xp1800 1Gb RAM Win XP pro SP1. Il modem è un Ericsson HM220dp Ethernet (PPOE). Il 187, più volte sollecitato, non è riuscito a risolvere il problema. O, meglio, il tecnico mandatomi in origine ci è riuscito ma si sa, non sappia la destra cosa fa la sinistra...mi spiego. All'inizio la mia connessione andava a 256 in una zona in cui tutti andavano a 640. Il tecnico mi ha fatto attaccare il modem alla presa telefonica bypassando il filtro il filtro ADSL che poi ha cambiato. Dopodichè è tornato in centrale e ha modificato il profilo portandolo a 640. ( Tutto ciò nell'arco di una settimana of course). Miracolo: la mia connessione era veloce e si disconnetteva solo dopo una decina di ore. Funzionava tutto perfettamente, sia col filtro che senza, sia quando ricevevo telefonate che quando le facevo. Poi, 48 ore dopo la guarigione, ricevo una telefonata dalla telecom in cui un tecnico mi diceva:" Ho appena riparato il guasto, tutto ok?" Da quel momento la linea ha ricominciato a disconnettersi. In verità nei week end e la sera il fenomeno è meno frequente. Cosa intendo per 'disconnessione'? Nell'arco di una quarantina di secondi la velocità di download / upload decresce lentamente fino a 0. Il modem resta allineato e la connessione ad Alice teoricamente Attiva. Solo dopo una mezz'ora quest'ultima si interrompe. Per riattivarla occorre spegnere il modem, attendere qualche minuto e riaccenderlo. A volte è necessario ripetere il ciclo un paio di volte altrimenti ricevo il mitico errore 678.

NOVITA' 1: ho scoperto che se invece di spegnere il modem stacco il filo del telefono e attendo che la spia ADSL si spenga prima di ricollegare il cavo telefonico la connessione avviene immediatamente; secondo me è un sintomo di problemi di linea, secondo voi?

NOVITA' 2: ho acquistato un kit ADSL Telecom a 10E con modem USB. Il problema è rimasto identico. Il pannello di controllo del modem USB mi di ce che la disconnessione è avvenuta per 'troppi errori' anche se sulla cartelletta ' errori' sono tutti 0.

NOVITA' 3: su suggerimento del tecnico telecom ho formattato il PC. Sembrava aver funzionato. Questa volta non ho installato i driver del modem nè ho usato il CD di Alice (sempre su suggerimento del tecnico ) e la connessione ha funzionato per 14 ore con una 'sola' disconnessione...ma stamattina era già tornato tutto come prima!!!

Inutile dire che quando chiamo il 187 mi suggeriscono solo di staccare qualche telefono qua e là. Qualche idea? Il 'guasto' si verifica indipendentemente dal software usato ( con emule, con explorer, ascoltando la radio via internet, usando il solo messanger ecc. )

:muro:

Grazie per la vostra pazienza!

fabious_d
29-06-2004, 15:11
hai poi risolto? ;)

actaris
30-06-2004, 10:29
:confused:
A quanto pare il problema si è magicamente risolto anche se solo in parte:
Ho rotto le scatole ai signori dell'assistenza della mia città. Hanno fatto tutte le verifiche eccetto venire a casa mia...morale della favola non è cambiato nulla. Poi, lunedì scorso il problema non si è ripresentato. :D
Martedì mattina invece si è disconnesso di nuovo: lo ha fatto un paio di volte nelle prime ore del mattino e già mi disperavo...poi però....non si è più disconnesso fino a tarda notte!
In sostanza si disconnette ancora ( inspiegabilmente :mc: ) ma lo fa un paio di volte al giorno, per lo + al mattino, o dopo una dozzina di ore di connessione consecutiva. Ho chiamato i tecnici per ringraziarli ma ni hanno detto che loro non hanno toccato nulla:eek: ...Io neanche...Magia?
Qualche idea?
Grazie!

luxe
30-06-2004, 14:01
FATTI MANDARE UN'ALTRO MODEM DA TELECOM

jined
30-06-2004, 14:11
Mi spiace di non aver letto questo thread prima, altrimenti te lo avrei risolto in quattro e quattr'otto visto che abbiamo avuto un problema con un cliente pressocche' identico!

ALLORA, SI TRATTA DI UNA INCOMPATIBILITA' SPECIFICA TRA IL CHIPSET DELL'ERICSSON HM220dp (montato, purtroppo, su molti altri router) E LE DSL DELLA TELECOM !!!

Causano un calo di DB improvviso che lascia la DSL disconnessa...puoi recuperare spegnendo e riaccendendo il modem dsl OGNI VOLTA !!

Le disconnessioni sono puramente casuali...possono avvenire dopo mezz'ora, dopo 10 ore o dopo 20...

Per risolverlo.

Purtroppo:

A) Passi ad un modem DSL D-LINK
B) Passi ad un modem DSL-3COM
C) Passi ad un modem DSL-ALCATEL


sicuramente funziona con molti altri, ma questi sono quello che ho avuto possibilita' di provare...

Ciao

actaris
30-06-2004, 14:44
Grazie!!!
Temevo che qualche cattivone ce l'avesse con me e mi uccidesse con qualcosa tipo attacchi DOS...
Ma ho ancora un dubbio:
perchè capita la stessa cosa con il modem USB (il fastrate 100 del kit a 10¬)?

Grazie ancora jined, vado a cercarmi un altro modem ethernet...

jined
30-06-2004, 23:59
Per lo stesso incredibilmente sfortunato evento..incompatibilita' specifica del chipset del modem usb con la DSL che ti hanno installato..

Con un qualsiasi router uscito da due mesi a questa parte il problema dovrebbe essere storia, per via del nuovissimo chipset ARM che fa letteralmente miracoli.

actaris
01-07-2004, 10:05
Grazie!
Dalle mie parti è difficile trovare l' hardware e bisogna sapersi accontentare.....
ho trovato un modem D-link, il DSL - 300T ( caratteristiche qui: http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U8QNplDtnw5L4mVO+vt3xky+DSk2hueGLj+pt+AnSozgnbg== ) Secondo te risolverebbe il problema? Ho letto che questo modem può dare problemi con Emule ( low ID ).
Per favore, se puoi, potresti darmi qualche link a descrizioni di modem con chipset ARM?
Ancora grazie!
PS
ieri si è disconnesso 4 volte, oggi fino ad ora 0

jined
01-07-2004, 10:39
SI ! Con il Dlink DSL-300 dovresti risolvere il problema !

Monta lo stesso Chipset del DSL-500 un ATU che funziona veramente bene...anche se vecchiotto...

Potenzialmente non e' in grado di risincronizzarsi con la DSL in tempo reale come fanno i modem DSL piu' potenti con gli ultimissimi chipset, ma effettua un resync in pochi secondi...ed in realta', se lo sbalzo non e' cosi' forte (ma non mi sembra, visto che resti online per ore ed ore con il modemmaccio che hai..) non dovresti nemmeno accorgerti del resync..e questo per quello che riguarda l'ethernet.

Invece se vuoi usare l'USB:

Se vuoi rimpiazzare il modem USB con un'USB che funzioni con le DSL ballerine, devi trovarne uno con il chipset DYNAMITE...che funziona bene, ma produce dei fastidiosi rumori di fondo, lo montano sia l'US-Robotics USB, che il DLink DSL-200...se non sbaglio persino l'ultimo manta dell'Alcatel...ma chissa' Telecom a chi lo da....visto che ha il magazzino ancora pieno di mantacci verdi con una circuiteria da schifo...anzi se non sbaglio Dynamite e' proprio sviluppato da Alcatel !

Il Dynamite funziona bene con le DSL ballerine, il fischio ultrasonico che genera e' dovuto proprio ad un'amplificazione della portante in decibel che e' una delle features del chipset Dynamite, progettato per le DSL di ogni razza.

Per quello che ne so Arm7 e Arm9 sono montati in tutti i routers e access point di ultima generazione e di classe alta (diciamo da 4 mesi ad oggi) le caratteristiche di questi Chipset sono spaziali...

Favolosi...assolutamente favolosi...pero' sono cpu cosi' potenti che di norma li montano i macchine wireless per via della possibilita' di crittografare in tempo reale e gestire parecchi nodi a singolo pacchetto.

per tuo gusto, una foto di un pietoso chipset AMD montato dentro un Airport...(ma ne fanno uso in abbondanza i peggiori routers..)

http://www.menuitalia.com/downloads/ae.jpg


Ciao

actaris
01-07-2004, 10:58
Grazie ancora! Qua è festa, appena posso ordino il modem ma a conti fatti è improbabile che possa dirti come va prima del 6 o addirittura 20 Luglio!
A presto e ancora grazie!!!

fabious_d
03-07-2004, 08:35
x jined

Sai se l'incompatibilità di cui parli succede anche tra adsl telecom e modem USB Ericsson B-QUICK HM120dp?

Poi...una semplice curiosità: Jined, giacché sei così informato, sei forse un tecnico Telecom?

jined
04-07-2004, 00:32
Si tratta di una incompatibilita' tra le DSL di Telecom o quelle che rispecchiano determinate specifiche e uno specifico chipset installato in parecchi modem DSL in circolazione, principalmente tutti appartenenti ad una generazione di circa 2/3 anni fa.

Non sono un tecnico Telecom, anche se ci ho lavorato anni addietro come addetto alle reti SNA.

fabious_d
04-07-2004, 10:17
Compresi quelli usb (tipo, appunto, l'Ericsson HM120dp)?
Comunque, data la tua competenza in materia, persone come te sono davvero preziose in questo forum.
:) :)

jined
05-07-2004, 00:03
compresi, e specialmente..diversi modelli USB

Poi...quello poi tra DSL Alice e Ericsson e' un feeling particolare, quasi come quello tra gli spaghetti ed il ketchup...

jined
05-07-2004, 13:46
tra le ultime, e' emersa una incompatibilita' generica tra il Dlink DSL-300T e i peer2peer (emule)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=717361

Agent Smith
12-07-2004, 13:23
Sapete se anche l'Alcatel Manta ha problemi di compatibilità con Alice e con e-mule, perchè a me da gli stessi problemi di addormentamento della linea anche con i driver aggiornati

tododentro
13-07-2004, 08:34
Mi pare che si stia discutendo di un PC con un Athlon a bordo.....
il problema potrebbe essere anche questo di cui si parla qui....
http://www.puntoadsl.net/via.html

Agent Smith
13-07-2004, 10:13
ora provo

tododentro
13-07-2004, 12:40
in alternativa hub USB alimentato (13€)

Agent Smith
13-07-2004, 18:28
di cosa si tratta?

tododentro
13-07-2004, 21:42
Poichè il chipset via non riesce ad alimentare il modem tramite USB, lo fai collegandolo non direttamente al PC ma tramite un hub usb (moltiplicatore di porte) alimentato in grado di fornire la tensione sufficiente a far funzionare il modem
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=TRHUS004

Agent Smith
13-07-2004, 22:29
naturalmente non c'è la certezza al 100% di risolvere il problema vero?:(

tododentro
14-07-2004, 08:36
io ho risolto semplicemente aggiornando il driver VIA e cambiando l'impostazione nel bios.
Con l'hub dovrebbe funzionare sicuramente

Agent Smith
14-07-2004, 09:18
grazie, se ho tempo nel fine settimana provo poi faccio sapere come è andata

actaris
19-07-2004, 12:19
Ok, il modem D-Link DSL-300T ce l'ho...configurandolo come bridge dal pannello di controllo ha funzionato...poi ho aggiornato il firmware ( è andato tutto ok) ma ora non si connette più...Qualcuno saprebbe darmi i parametri di configurazione del DSL-300T per Alice FLAT? O apro un altro tread? Grazie

actaris
19-07-2004, 19:18
Grrrrr:muro: :muro: :muro:
Ho configurato il modem d-link DSL - 300T
Funziona anche dopo l'aggiornamento del firmware che risolve i problemi con emule.....
Ma ha ripreso a disconnettersi alla grande esattamente come con l'Ericsson di cui sopra.....:mc: :mc: :mc: :mc:
e ora?:confused: :confused:

zonnet
19-07-2004, 20:51
Anch'io ho problemi da una ventina di giorni (Alice flat, modem ethernet win98, mai avuto problemi fino ad ora), la connessione si congela per uno due minuti e poi riparte da sola senza nessun messaggio. Ho fatto la segnalazione al 187.5 (avevo chiamato l'803380 tin.it, ma mi hanno rimandato al 187) e adesso hanno detto che entro 48 ore faranno qualcosa (??). Fra l'altro vi volevo chiedere:se clicco col destro sulle icone di connessione e poi su avanzate e diagnostica, si vedono due monitor in corrispondenza dei due DNS, uno è verde l'altro rosso e se faccio test, per quello verde mi dà risposta ok per l'altro rosso mi dà 3 messaggi di timeout richiesta. Non ho idea se prima di avere questi problemi le due iconcine fossero una verde e una rossa. Qualcuno che ha Alice potrebbe controllare?

Aggiungo per chi ha citato una incompatibilità tra Ericsson e DSL Telecom, che io ho HM220dp ethernet e che tutto è andato benissimo fino a una ventina di giorni fa. E' forse cambiato qualcosa che ha creato una incompatibilità prima inesistente?

Grazie