PDA

View Full Version : Consiglio CPU aggiornabile


felicione
05-05-2004, 09:09
Il mio muletto ormai ha grossi problemi (*) quindi mi sono deciso a passare parte della componentistica del mio pc attuale su quello e aggiornare nel contempo il principale senza spendere troppo (devo anche comprare un 9800 pro per il principale).
Il problema è che vorrei un sistema aggiornabile in futuro e non molto costoso ora, ma ci sto rinunciando perché non mi pare esista. Adesso campo con epox nforce2 (il primissimo, quello che non regge i 200 MHz) e avrei pensato due strade:
- prendo una asrock k7s8xe+, ci monto la mia cpu attuale, 256 mb di ram nuova e il mio attuale XP; per il mio pc attuale prendo un XP 2600+ (non il 2500 per le ragioni di bus non potrei mandarlo a 3200+, mentre il 2600+ potrei spremerlo meglio, se ben ricordo la tabellina bus/molti). Ci sto con circa 170 euro.
- Soluzione preferita: passare epox e cpu sul muletto e prendere per il nuovo una piattaforma aggiornabile.
Il problema per la 2? Non mi pare che ci sia in girouna piattaforma aggiornabile poco costosa. In casa AMD per gli Athlon 64 so che devono cambiare socket e poi il 2800+ e le cpu con cache dimezzata tardano a vedersi. Quindi troppo costoso e poco aggiornabile. L’architettura k7 è improponibile perché alla frutta: una qualsiasi mobo sarebbe usa e getta.
Per Intel lo stesso: i P4 costano, i Celeron fanno schifo e comunque le mobo attuale mi pare che pure esse avranno vita breve per cambio di socket (o no?).
Alla fine voi che fareste? Quale soluzione chipset+cpu mi consigliate? Mi piacerebbe aspettare, ma il muletto mi serve e ormai è esausto... :muro:
Secondo voi ce la farebbe un buon 235W a gestire kt7s8xe+, XP Thoro A, 256 Mb di ram, geforce2mx400, cd, masterizzatore, hd 5400 rpm e poco altro? Non vorrei cambiare anche l’ali...

Grazie!

(*)
Uno dei più fastidiosi forse potete risolvermelo perché penso sia software: da cosa dipende il fatto che le pagine web con script appena finito il caricamento si chiudano? Durante il caricamento le visualizza, ma appena questo finisce si chiude il browser... Il so, w98+sp, è aggiornatissimo.

Revolution.Man
05-05-2004, 10:18
andrei su a64 3200+, al max tra 1 anno passi al 4000+(penso che sia l'ultimo procio su socket 754)...

Dr. Halo
05-05-2004, 11:27
ci posti la config completa del muletto e del principale così da poter vedere cosa fare con pochi soldi???

felicione
05-05-2004, 14:34
Il vecchio è andato (cmq è vecchio: 44o lx, pII 333@416, 320 mb pc133), si salvano l'ali, il cd, il masterizzatore, l'hard disk. Ci metterò una mx400 che mi avanza come scheda video. Il resto (cpu, mobo, ram) o li ricompro prendendo roba economica o recupero dal principale (epox 8rda+, xp2100+, 2x256 mb pc3200 in dual channell) sostituendoli con qualcosa che però deba essere aggirnabile. Il 3200+? ma se costa una cifra... Altrimenti perché parlao di Athlon 64 con metà cache o del 2800+? Non posso spendere tanto, massimo 150-200 euro per cpu, mobo e 256 mb di ram per il muletto...

amd fan 222
05-05-2004, 14:38
Il 3200+ a 64 bit con il nuovo chipset Via l'hanno spinto a 2500 Mhz !

felicione
06-05-2004, 08:51
Il K8 costa troppissimo per me.

E dai, qualche esperto mi corregge le inesattezze che sicuramente ho
scritto e mi fa una disamina dell'aggiornabilità delle varie soluzioni
(P4, Barton, Athlon 64) in base ai chipset, ai socket, alle date di
uscita delle prossime novità e tutto il resto? Così posso decidere
informato... Non so se risparmiare e prendere per il muletto 256 mb
pc3200 e k7s8xe+ (ricomprando la cpu per il mio, un barton 2600+ e
mettendo il 2100+ sul muletto) oppure passare tutto sul muletto, ma
questo lo farei solo se, spendendo non troppo (quindi gli Athlon 64
3200+ e 3000+, di cui non so le differenze, sono fuori budget), posso
avere una soluzione che mi permetta un aggiornamento in futuro (quindi i
Barton non verificano questa condizione e credo neanche alcuna mobo
attuale che ospiti i P4).

Grazie...

felicione
06-05-2004, 09:31
Intel P4 2.4G 1Mb Bus-533 Boxed 138,00 (bus da mettere a 800 in oc)
Asus P4P800-E Deluxe 865P+Sound+Ie1394+S-ATA+Raid EURO 124,80

Che per me sarebbe già troppo... ma molto oltre il limite che mi ero prefissato... I prossimi P4 non potrei metterceli perché cambieranno socket, vero?

Dr. Halo
06-05-2004, 11:12
vedi se ti piace come idea:
muletto:
ECS K7S5A che accetti ddr o sdr (forse se ne trovano ancora anche di nuove)
Athlon XP 2100+
320 MB PC133
ALI 235W
lettore CD
MASTERIZZATORE
HD 5400rpm
GeForce 2 MX400

principale:
epox 8rda+ nforce
Athlon XP 2x00+ mobile
2x256MB DDR400 dual channel
Ati Radeon 9800pro
il resto della config del principale attuale che non hai specificato

Da comprare sarebbero solo le parti in rosso.
Il processore mobile ha moltiplicatore sbloccato per cui lo imposti a 166 di fsb e lo porti su fin dove arriva di moltiplicatore tenendo le ram in dual.

Che ne dici???

felicione
06-05-2004, 11:19
Il sis 735 con sdr no, come prestazioni è molto più dietro del 748. Per risparmiare 50-60 euro tra mobo e ram non credo valga la pena (e poi la ram non è tutta pc133, dovrei tenerla a 100, con ulteriore perdita di prestazioni)... Molto meglio una asrock k7s8x+ a questo punto per il muletto.
Sul principale prenderei un 2600+ perché posso oc meglio del 2500 dato il molti bloccato e il bus max a 192-193

Dr. Halo
06-05-2004, 11:35
Originariamente inviato da felicione
Il sis 735 con sdr no, come prestazioni è molto più dietro del 748. Per risparmiare 50-60 euro tra mobo e ram non credo valga la pena (e poi la ram non è tutta pc133, dovrei tenerla a 100, con ulteriore perdita di prestazioni)... Molto meglio una asrock k7s8x+ a questo punto per il muletto.
Sul principale prenderei un 2600+ perché posso oc meglio del 2500 dato il molti bloccato e il bus max a 192-193

In overclock del PII la ram pc100 ti è arrivata a 138 quindi tiene i 133. Cmq sia avresti un balzo prestazionale enorme dalla config di adesso a quella che ti ho proposto. Se preferisci andare su asrock cmq è vero che è meglio (e mi sembra che abbia pure i fix per salire di fsb e lasciare invariati pci e agp).
Per il procio del principale ritorno a proporre un mobile (possibilmente barton) che ha molti sbloccato.
Con queste config non ti garantisci grande aggiornabilità futura ma sicuramente non spendi centinaia di euro senza avere aumenti prestazionali.

felicione
06-05-2004, 11:52
il bus non è 100@138 ma 66,67@83,33

Dr. Halo
06-05-2004, 13:18
Originariamente inviato da felicione
il bus non è 100@138 ma 66,67@83,33
:wtf: :wtf: :wtf: ho esagerato :sofico: Pensavo avessi il bus a 100 ed il molti a 3 perchè io sto usando un PII350 che ah il bus a 100 (portato a 138 come pensavo avessi fatto tu =483MHz:cool: )

Ho cercato un po' di news sulla asrock ma da quanto ho visto non ha i fix: solamente i fsb impostabili via jumper a 100,133,166,200 abilitando così i divisori corretti. Mi sembra che esista una versione di mobo asrock che abbia nforce2ultra. hai provato a cercarla?

Dr. Halo
06-05-2004, 13:31
Originariamente inviato da Dr. Halo
Mi sembra che esista una versione di mobo asrock che abbia nforce2ultra. hai provato a cercarla?
Niente ho esagerato un'altra volta:D :D :D Ho detto una c@zzata non esiste...

felicione
06-05-2004, 13:52
Mi sapresti dire più o meno fino a quando potrò aggiornare una 865pe (la asus nella fattispecie)? Siccome intel sta passando al nuovo socket nono so fino a quando faranno i P4 per quello vecchio...