PDA

View Full Version : Maurizio Costanzo eliminato!


majin mixxi
05-05-2004, 08:56
Adoro i titoli sensazionalistici :asd:


Tutto era iniziato in pompa magna, con Marco Tronchetti Provera (che detesta la città di Totti & Andreotti) precipitarsi nel Tempio di Adriano a piazza di Pietra per scodellare la “geniale” idea di Maurizio Costanzo alla stampa che già fremeva per agguantare il gentile cadeau di un registratorino Sony (i giornalisti son fatti così: un buffet o un gadget e perdono la trebisonda).

L’annuncio al popolo attonito del duo Tronchetti-Costanzo era la personalizzazione dei cosiddetti “messaggi di cortesia” dei telefonini Tim: dalla voce di uno speaker all’ugola delle celebrità. Beninteso, si viaggia nelle beneficenza: i compensi Ciccio Baffo, Luca Laurenti, Freddi e Covatta, Pizzul eccetera sono destinati alla Lega del Filo d'Oro e Amref.

Così dal 22 aprile scorso era la soave voce di Costanzo a comunicare agli abbonati Tim di Marco De Benedetti il “servizio di cortesia” più gettonato, quello che manda alla segreteria telefonica. Bene, il “servizio” non deve aver riscontrato un gradevole successo perché Tronchetti ha dato disposizione che da lunedì prossimo, 10 maggio, venga “cancellata” la voce del re dei Parioli. Non si sa se verrà sostituita con quella di qualche svippato oppure si tornerà al tranquillo tran-tran dello speaker anonimo. Secondo altre fonti, la “cancellazione” era già prevista per quella data.

Comunque, l’idea Telecom-Costanzo (che ha un contratto di collaborazione con Tronchetti) ha scatenato l’ira di parecchia gente. A cominciare dalle telefonate dirette alla Tim (non era possibile cambiare la voce), per continuare con la Iena Enrico Lucci che ha fatto gag con un ufficio stampa della Tim, quindi questa mattina Oliviero Beha ha intrattenuti sul tema gli ascoltatori di “Radio a colori” su RadioRai1, per finire con la protesta delle associazioni dei consumatori che si sono rivolte all'Autorita' per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Si legge in un lancio Ansa: “I consumatori non sembrano gradire la voce di Al Bano che da' la sveglia o quella di Maurizio Costanzo che avverte quando il cellulare e' spento. Per questo motivo Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori hanno chiesto al Garante delle Tlc di offrire la disattivazione gratuita dei messaggi e delle voci dei vip poiche' ''non tutti gli utenti desiderano essere informati da personaggi, talora sgraditi, che gia' ammorbano le case degli italiani sette giorni su sette e che possono arrivare a generare addirittura cattivo umore o ricadute negative sul lavoro e sulla vita di relazione''. Messaggio ricevuto, cancellazione compiuta.

ziozetti
05-05-2004, 08:58
Questa notizia l'ho sentita l'altro ieri a Caterpillar (Radio2).
Che tristezza... e io pago! (il canone)

badedas
05-05-2004, 09:47
Ho sentito la questione a Radio a colori, ma ho provato subito a chiamare la mia segreteria e mi ha risposto la solita voce di caccca: come mai?

A me la voce di Costanzo o di qualche altro vip non sarebbe dispiaciuta.

majin mixxi
05-05-2004, 09:48
Originariamente inviato da badedas
Ho sentito la questione a Radio a colori, ma ho provato subito a chiamare la mia segreteria e mi ha risposto la solita voce di caccca: come mai?

A me la voce di Costanzo o di qualche altro vip non sarebbe dispiaciuta.

voglio vedere se ti appioppano quella di Vieri
:D

ziozetti
05-05-2004, 09:50
Originariamente inviato da badedas
Ho sentito la questione a Radio a colori, ma ho provato subito a chiamare la mia segreteria e mi ha risposto la solita voce di caccca: come mai?

A me la voce di Costanzo o di qualche altro vip non sarebbe dispiaciuta.
C'era anche la voce del cane della pubblicità!!!
Disgustorama!

Cibulo
05-05-2004, 09:51
Originariamente inviato da majin mixxi
voglio vedere se ti appioppano quella di Vieri
:D
apperchè adesso è anche dotato di parola? :D

badedas
05-05-2004, 09:51
Originariamente inviato da majin mixxi
voglio vedere se ti appioppano quella di Vieri
:D
:cry:

Ma non si poteva scegliere?

jumpermax
05-05-2004, 10:02
:cincin: :cincin: :winner: :winner: :yeah: :yeah: :yeah: :D :D :D

ShadowThrone
05-05-2004, 10:08
mi ritengo indignato dal titolo del 3d!
pensavo finalmente di essermi tolto dalla scatole Costanzo e la sua immondizia in tv ma non e' cosi'!!! protesto formalmente affinche' il titolo del 3d venga modificato!!!!



































:asd:
:sofico:
Costanzo, anche tu, mi turbi sempre piu'...

Sinclair63
05-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da majin mixxi
Adoro i titoli sensazionalistici :asd:


Tutto era iniziato in pompa magna, con Marco Tronchetti Provera (che detesta la città di Totti & Andreotti) precipitarsi nel Tempio di Adriano a piazza di Pietra per scodellare la “geniale” idea di Maurizio Costanzo alla stampa che già fremeva per agguantare il gentile cadeau di un registratorino Sony (i giornalisti son fatti così: un buffet o un gadget e perdono la trebisonda).

L’annuncio al popolo attonito del duo Tronchetti-Costanzo era la personalizzazione dei cosiddetti “messaggi di cortesia” dei telefonini Tim: dalla voce di uno speaker all’ugola delle celebrità. Beninteso, si viaggia nelle beneficenza: i compensi Ciccio Baffo, Luca Laurenti, Freddi e Covatta, Pizzul eccetera sono destinati alla Lega del Filo d'Oro e Amref.

Così dal 22 aprile scorso era la soave voce di Costanzo a comunicare agli abbonati Tim di Marco De Benedetti il “servizio di cortesia” più gettonato, quello che manda alla segreteria telefonica. Bene, il “servizio” non deve aver riscontrato un gradevole successo perché Tronchetti ha dato disposizione che da lunedì prossimo, 10 maggio, venga “cancellata” la voce del re dei Parioli. Non si sa se verrà sostituita con quella di qualche svippato oppure si tornerà al tranquillo tran-tran dello speaker anonimo. Secondo altre fonti, la “cancellazione” era già prevista per quella data.

Comunque, l’idea Telecom-Costanzo (che ha un contratto di collaborazione con Tronchetti) ha scatenato l’ira di parecchia gente. A cominciare dalle telefonate dirette alla Tim (non era possibile cambiare la voce), per continuare con la Iena Enrico Lucci che ha fatto gag con un ufficio stampa della Tim, quindi questa mattina Oliviero Beha ha intrattenuti sul tema gli ascoltatori di “Radio a colori” su RadioRai1, per finire con la protesta delle associazioni dei consumatori che si sono rivolte all'Autorita' per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Si legge in un lancio Ansa: “I consumatori non sembrano gradire la voce di Al Bano che da' la sveglia o quella di Maurizio Costanzo che avverte quando il cellulare e' spento. Per questo motivo Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori hanno chiesto al Garante delle Tlc di offrire la disattivazione gratuita dei messaggi e delle voci dei vip poiche' ''non tutti gli utenti desiderano essere informati da personaggi, talora sgraditi, che gia' ammorbano le case degli italiani sette giorni su sette e che possono arrivare a generare addirittura cattivo umore o ricadute negative sul lavoro e sulla vita di relazione''. Messaggio ricevuto, cancellazione compiuta.
Questa si che è una buona notizia...:cincin: