Napolux
05-05-2004, 07:22
Ciao, sto lavorando su una piccola rete formata da:
PC1 ---> Stampante 1 e Stampante 2 (collegate tramite dataswitch alla porta parallela e condivise entrambe in rete)
PC2 ---> NO stampanti
PC3 ---> NO stampanti
Ora stampante2 l'ho spostata su PC2, da usare in locale, con Windows 98.
Faccio la procedura guidata per l'installazione dei driver (con tanto di scelta settata su stampante locale) e sembra che vada tutto ok. Lanciando la pagina di prova questa viene stampata sulla stampante1, che e' ancora in rete.
Smanettando nelle proprieta' di stampante2 mi accorgo che la porta LPT1 e' cosi' descritta: LPT1:\\PC1\Stampante1 (e infatti stampa sulla stampante1), da qui deduco che LPT1 fa riferimento ad un collegamento di rete, e non alla porta parallela sul PC.
Come posso fare per usare la stampante solo in locale senza che vada a pescarmi stampanti chissa' dove?
Grazie a chi i rispondera'.
PC1 ---> Stampante 1 e Stampante 2 (collegate tramite dataswitch alla porta parallela e condivise entrambe in rete)
PC2 ---> NO stampanti
PC3 ---> NO stampanti
Ora stampante2 l'ho spostata su PC2, da usare in locale, con Windows 98.
Faccio la procedura guidata per l'installazione dei driver (con tanto di scelta settata su stampante locale) e sembra che vada tutto ok. Lanciando la pagina di prova questa viene stampata sulla stampante1, che e' ancora in rete.
Smanettando nelle proprieta' di stampante2 mi accorgo che la porta LPT1 e' cosi' descritta: LPT1:\\PC1\Stampante1 (e infatti stampa sulla stampante1), da qui deduco che LPT1 fa riferimento ad un collegamento di rete, e non alla porta parallela sul PC.
Come posso fare per usare la stampante solo in locale senza che vada a pescarmi stampanti chissa' dove?
Grazie a chi i rispondera'.