View Full Version : Problema assurdo...
Ciao
Posto qua perche non so ancora bene quale potrebbe essere la causa del mio problema. Ieri sera non so se per qualche virus o altro ho trovato al mio ritorno dalla cena, il pc a riavviare in loop.. dopo la scansione dell'hard disk e dei lettori cd si spegneva.. :muro:
Ho provato a escludere tutte le periferiche lasciando solo scheda video e hard disk ma la cosa continuava.
Ho cosi' pensato di formattare tutto quanto: dopo la formattazione dell'hard disk durante l'installazione di Windows XP, mi compare un'erroraccio a schermata blu che mi dice che l'installazione e' stata terminata per evitare che il pc si danneggi ecc ecc.. .. :eek:
Praticamente ora non riesco nemmeno a installare Windows. Ho provato piu' volte e sono riuscito a malapena a installare Windows 98 con la FAT32. Quando invece cerco di installare Windows XP mi da errori stranissimi durante l'installazione da dos, l'ultimo che ho visto riguardava il file ntfs.sys corrotto o giu di li.. :mc:
Cosa devo pensare? Bios partito o hard disk andato?
Grazie
DonaldDuck
05-05-2004, 08:07
Ciao, prova a formattare a basso livello l'hard disk. E' probabile che ci sia un errore nella tabella di avvio o nella partizione NTFS. Infatti ntfs.sys è il file che tiene memoria del file system, ma i dati che lo indirizzano sono contenuti nella tabella di avvio del drive. Magari è una scemenza del genere e risolvi così. Insomma non è detto che ci sia qualcosa danneggiato. Il disco è un IDE?
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ciao, prova a formattare a basso livello l'hard disk. E' probabile che ci sia un errore nella tabella di avvio o nella partizione NTFS. Infatti ntfs.sys è il file che tiene memoria del file system, ma i dati che lo indirizzano sono contenuti nella tabella di avvio del drive. Magari è una scemenza del genere e risolvi così. Insomma non è detto che ci sia qualcosa danneggiato. Il disco è un IDE?
Si.. e' un Maxtor da 60GB ide. ;)
Ho provato con la formattazione di Win98.. piu' bassa di cosi'.. :muro:
DonaldDuck
05-05-2004, 08:37
Originariamente inviato da Simon82
Si.. e' un Maxtor da 60GB ide. ;)
Ho provato con la formattazione di Win98.. piu' bassa di cosi'.. :muro:
Ma no, non in quel senso:D. La formattazione a basso livello è una operazione di pulizia radicale. Cancella tutto, ma proprio tutto. Ed aiuta a correggere bad cluster, errori nel partizionamento o nell'mbr (main boot root). Prova ad utilizzare l'apposita utility Maxtor MaxBlast 3.6 (http://www.maxtor.com/en/support/downloads/maxblast3.htm), nel menù è prevista una voce "write to zero" che equivale ad un processo di formattazione a basso livello. Di norma andrebbe usato il PowerMax 4.09 (anche per la diagnostica) ma non funziona su tutte le piattaforme (quasi nessuna) e non si sa bene come e perchè Maxtor continui a proporla. Io parlavo di una azione più profonda.
Ciauz :)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ma no, non in quel senso:D. La formattazione a basso livello è una operazione di pulizia radicale. Cancella tutto, ma proprio tutto. Ed aiuta a correggere bad cluster, errori nel partizionamento o nell'mbr (main boot root). Prova ad utilizzare l'apposita utility Maxtor MaxBlast 3.6 (http://www.maxtor.com/en/support/downloads/maxblast3.htm), nel menù è prevista una voce "write to zero" che equivale ad un processo di formattazione a basso livello. Di norma andrebbe usato il PowerMax 4.09 (anche per la diagnostica) ma non funziona su tutte le piattaforme (quasi nessuna) e non si sa bene come e perchè Maxtor continui a proporla. Io parlavo di una azione più profonda.
Ciauz :)
Dicevo che win98 utilizza una formattazione stile dos immagino. Comunque mi serve un'utility da dos per formattarlo e maxblast e' un'utility win32.. ;)
Ho fatto un dischetto con il famigerato FORMAT.COM e un'utility per la formattazione a basso livello chiamata maxllfutil.exe che dovrebbe servire a questo. ;)
DonaldDuck
05-05-2004, 09:07
Originariamente inviato da Simon82
Dicevo che win98 utilizza una formattazione stile dos immagino. Comunque mi serve un'utility da dos per formattarlo e maxblast e' un'utility win32.. ;)
Ho fatto un dischetto con il famigerato FORMAT.COM e un'utility per la formattazione a basso livello chiamata maxllfutil.exe che dovrebbe servire a questo. ;)
MaxBlast non è una applicazione Win32. Per carità. Addirittura serve per preparare i dischi prima di una installazione.
Compatible Operating Systems: WindowsNT, WindowsXP, Windows2000, WindowsME, Windows98, Windows95A, Windows95B.
Le opzioni iniziali ti lasciano scegliere il file system da usare, compreso l'NTFS, in base al sistema operativo da installare. Con questa utility si può creare una partizione e formattarla. Oltre le funzioni che ho descritto sopra. La utilizzo da anni :D. Inoltre rispetta la geometria del disco rigido in modo specifico, cosa che non fa il tuo floppy. Un generico programma di formattazione a basso livello non fa altro che aggiungere danno al danno. Liberissimo di usare quello che vuoi.;) Ma poi le lacrime di coccodrillo...
DonaldDuck
05-05-2004, 09:09
P.S.
Ogni marca di storage ha la sua utility. Vorrà dire qualcosa. O no?:cool:
Originariamente inviato da DonaldDuck
MaxBlast non è una applicazione Win32. Per carità. Addirittura serve per preparare i dischi prima di una installazione.
.
Le opzioni iniziali ti lasciano scegliere il file system da usare, compreso l'NTFS, in base al sistema operativo da installare. Con questa utility si può creare una partizione e formattarla. Oltre le funzioni che ho descritto sopra. La utilizzo da anni :D. Inoltre rispetta la geometria del disco rigido in modo specifico, cosa che non fa il tuo floppy. Un generico programma di formattazione a basso livello non fa altro che aggiungere danno al danno. Liberissimo di usare quello che vuoi.;) Ma poi le lacrime di coccodrillo...
OK... pensavo diversamente.. :D;)
Stasera provero' cosi. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.