View Full Version : Filtro ADSL...quale?
automatic_jack
05-05-2004, 01:11
Ciao,
l' ultimo componente di cui ho bisogno per completare la parte hardware per la mia prossima linea ADSL è il summenzionato filtro
Dopo aver letto i vari post di interesse delle 6 pagine risultanti dalla ricerca, ho ben chiara la situazione generale ma non ho idea di quali possano essere le marche ed i relativi modelli di buoni prodotti in tal campo...lo stesso filtro fornito dalla Telecom, infatti, non è accompagnato da una sufficiente documentazione web e ciò è una grave mancanza a mio modo di pensare, in quanto, proprio a questo componente si demanda il compito della pulizia della linea voce!
Mi chiedevo, quindi, in base alla Vostra esperienza (che poi conta più di mille datasheet) quali prodotti mi suggerite di acquistare :)
Grazie...
automatic_jack
05-05-2004, 23:06
up :)
interessa anche me!
Ciao!
Secondo la mia esperienza non devi comprare nessun filtro, ho 5 apparecchi telefonici in casa di cui 2 cordless e 3 fissi di varie marche e non ho il minimo disturbo in nessuno di essi nè tantomeno sulla linea ADSL, ma questo è normale.
La Telecom me ne aveva inviato uno insieme al kit ed è sempre imballato nel suo blister, non l'ho nemmeno aperto.
Esatto x quello che mi riguarda i filtri nn li ho mai usati e nn ho nessun disturbo. Uso una Smart di telecom x la precisione.
Ciao
+ di 2 anni fa ho comprato i filtri Telecom, quelli tripolari x intendersi, e mi trovo benone ... :p Però non ho idea se quelli in vendita oggidì siano altrettanto validi.
Ho provato senza, e non c'era verso di capir nulla al telefono, puro rumore ... :eek:
Ciao :) :)
woodrook
06-05-2004, 23:58
Da quello che han detto a me il disturbo o meno dipende molto o quasi totalmente dall "età" dell'impianto che si ha in casa
automatic_jack
07-05-2004, 00:24
Il mio impianto risale agli anni '80 :cry:
+ che dall'impianto, dall'età degli apparecchi telefomici, penso ;)
Ciao :) :)
pitagoras
07-05-2004, 21:11
Scusatemi, ma quando il pc e' acceso, con il relativo modem adsl collegato allo stesso, anche se non si e' connessi i disturbi sono inevitabili, quindi non capisco come sia possibile che non li utilizziate.
Potreste essere piu' chiari?
woodrook
08-05-2004, 01:06
Da come mi ha spiegato un tipo in un negozio i filtri servono solitamente per evitare i disturbi della presenza del modem/router ADSL collegato alla propria linea telefonica.
Se la linea telefonica in questione però, è abbastanza recente, c'è caso e ripeto C'E' CASO, che questi filtri non debbano essere utilizzati dato che la linea e le comunicazioni telefoniche vocali non subiscono interferenze.
Athletico
08-05-2004, 02:44
Originariamente inviato da woodrook
c'è caso e ripeto C'E' CASO, che questi filtri non debbano essere utilizzati dato che la linea e le comunicazioni telefoniche vocali non subiscono interferenze.
No.... no.... da me proprio non c'è caso!
:D
Manco con i filtri riesco a sentire bene... :rolleyes:
anonimizzato
08-05-2004, 09:37
una domanda.
Ho da poco l'adsl e per isolare i due telefoni di casa un (uno in sala ed uno in camera dei miei ) uso due filtri tripolari , solo che il telefono in camera rimane muto e non funziona, ho provato a togliere il filtro e rimane cmq muto finche no tolgo il filtro in sala che invece non dà problemi e fà funzionare l'altro telefono,
Sapreste aiutarmi, ho in casa un telefono che non funge per il momento :(
Hai provato a controllare il cablaggio come ti avevo consigliato nell'altro post ? ;)
Ciuao :) :)
anonimizzato
08-05-2004, 09:53
no scusa non mi ricordo quale post ? :confused:
anonimizzato
08-05-2004, 09:56
ilpik scusa già che ci sei ti chiedo un'altra cosa :D
Tutte le volte che tento di connettermi la prima volta ad NGI mi viene segnalato un errore 691 di password non corretta e devo ridigitarla a mano , come se fosse memorizzata male o non affatto ma sono sicuro di averla messa giusta che può essere ?
inoltre è normale che il modem alla prima accensione ci metta una trentina di sec buoni per allinearsi ed essere pronto (uso un modem esterno usb) ?
Faccio tutte stè domande perchè ho la linea da poco e non ne sò na mazza di adsl sorry ? :p
Originariamente inviato da Sgurbat
no scusa non mi ricordo quale post ? :confused:
Scusami, mi sono confuso con questo post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=679948) in cui si descrive una situazione identica alla tua :eek:
Ciao :) :)
Originariamente inviato da Sgurbat
... Tutte le volte che tento di connettermi la prima volta ad NGI mi viene segnalato un errore 691 di password non corretta e devo ridigitarla a mano , come se fosse memorizzata male o non affatto ma sono sicuro di averla messa giusta che può essere ?
inoltre è normale che il modem alla prima accensione ci metta una trentina di sec buoni per allinearsi ed essere pronto (uso un modem esterno usb) ?
Ma dopo averla ri-digitata funziona ?
Potresti avere qlc problema di salvataggio delle pw, ma in tal caso ti succederebbe anche in altri casi ... :boh:
Oppure il server cui ti colleghi é un pò "intasato" e tarda a rispondere :rolleyes:
Questo potrebbe essere, se dici che i tempi di allineamento passano sempre il mezzo minuto: nel mio caso sono di 10-15 secondi complessivi con Tiscali :) :( :mad: :cry: :) :D (Indice di soddisfazione variabile ...)
Devi però capire quale fase é lenta: l'allineamento (problema di linea Telecom o di modem+PC) od il collegamento al server.
Ciao :) :)
P.S. chiedo scusa x il plateale :ot:
anonimizzato
08-05-2004, 18:19
beh 30 sec max non stò li a contarli.
Cmq se la pw la ridigito si connette subito e funziona alla grande quindi non saprei... :boh:
woodrook
09-05-2004, 20:17
Oggi ho avuto la controprova di quello che ho detto in precedenza, ho installato da un mio amico il modem adsl e relativa rete e non ho avuto bisogno di filtri, i telefoni erano perfetti
Originariamente inviato da woodrook
Oggi ho avuto la controprova di quello che ho detto in precedenza, ho installato da un mio amico il modem adsl e relativa rete e non ho avuto bisogno di filtri, i telefoni erano perfetti
Interessante :cool:
Si trattava di telefoni recenti o che ?
Ciao :) :)
woodrook
09-05-2004, 21:54
Si trattava di un normalissimo sirio basic
Cmq un telefono piuttosto recente. Probabilmente incorpora un filtraggio delle alte frequenze dell'ADSL :cool:
Purtroppo la gran maggioranza dei telefoni nelle ns case non é così moderno ... :rolleyes:
Grazie dell'informazione e ciao :) :)
Athlon64-FX53
10-05-2004, 09:56
Non facciamo disinformazione... i filtri dovrebbero essere comunque installati per evitare interferenze tra le due larghezze di banda utilizzate per fonia e per dati.
Poi che molti non risentano di tali interferenze per bontà della linea o degli apparati installati in casa è un altro discorso.
In ogni caso si può provare molto rapidamente se il filtro è necessario o può essere omesso.
Quando si collega l'ADSL se non sale la portante mentre uno sta telefonando il filtro serve... allo stesso modo se mentre uno è connesso il telefono di casa dà rumori di fondo anomali andrà montato.
Se non appaiono problematiche si può fare a meno, certo che cmq la banda dell'adsl potrebbe risentire in alcuni momenti quali occupazione totale della banda... in tali casi una telefonata potrebbe generare una riduzione della capacità della portante per ovvi motivi di interferenza.
Potete fare in ogni caso delle prove.
woodrook
10-05-2004, 12:09
Giustissimo Athlon64-FX53......difatti anche io ho un sirio.....(il telefono moderno)......ma i filtri li ho e mi servono...
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non facciamo disinformazione... i filtri dovrebbero essere comunque installati per evitare interferenze tra le due larghezze di banda utilizzate per fonia e per dati.
Poi che molti non risentano di tali interferenze per bontà della linea o degli apparati installati in casa è un altro discorso.
In ogni caso si può provare molto rapidamente se il filtro è necessario o può essere omesso.
Quando si collega l'ADSL se non sale la portante mentre uno sta telefonando il filtro serve... allo stesso modo se mentre uno è connesso il telefono di casa dà rumori di fondo anomali andrà montato.
Se non appaiono problematiche si può fare a meno, certo che cmq la banda dell'adsl potrebbe risentire in alcuni momenti quali occupazione totale della banda... in tali casi una telefonata potrebbe generare una riduzione della capacità della portante per ovvi motivi di interferenza.
Potete fare in ogni caso delle prove.
Se non erro, ma sono disposto ad essere smentito, i filtri sono dei semplici passa basso per la linea telefonica e non alterano minimamente, perchè non la filtrano nemmeno, la linea ADSL.
Da quanto mi hanno spiegato, il filtro è solo per la fonia e la linea ADSL bypassa il filtro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.