View Full Version : chi cortesemente!
chi mi illustrerebbe un attimo la matematica per cui il mio xp 1800 ha il moltiplicatore a 11.5 - FSB 133 - bus speed 266 e va a 1533 MHZ???
ho provato a mettere il bus a 170 e mi dava 1930 MHZ! e se il bus lo lascio 133 e metto il moltiplicatore a 15??
sinceramente non ci capisco troppo di overclok!!
hornet75
04-05-2004, 22:16
Per i palomino e i primi Thoro credo che valga il rapporto 100+ = 66 MHz in più per cui un 1800+ va a 1533 MHz e un 1900+ va a 1600 MHz, con i Barton le cose sono diverse.
no..scusami ma io ho il bus a 133 e mi dà 1533! se metto il bus a 10+66 = 166 le cose non tornano mika!:confused:
1533mhz (11,5x133) è la giusta frequenza dell xp 1800+!
2000mhz (15x133) corrisponde all xp2400+. ciao.
Dr. Halo
05-05-2004, 11:55
Originariamente inviato da Beppe80
chi mi illustrerebbe un attimo la matematica per cui il mio xp 1800 ha il moltiplicatore a 11.5 - FSB 133 - bus speed 266 e va a 1533 MHZ???
ho provato a mettere il bus a 170 e mi dava 1930 MHZ! e se il bus lo lascio 133 e metto il moltiplicatore a 15??
sinceramente non ci capisco troppo di overclok!!
se metti il bus a 170 se non erro con la tua mobo sei fuori specifica di bruttissimo su pci e agp... stai fondendoti per lo meno l'hard disk nel giro di un giorno se non meno...
se hai il moltiplicatore sbloccato e riesci a metterlo a 15 stai facendo andare il tuo processore quanto un 2400+ cioè a 2000MHz se lo imposti a 16x quanto n 2600+ cioè a 2133 MHz.
Ma se hai un palomino non arriverai di certo a quelle frequenze a meno di un buon raffreddamento@liquido. Discorso diverso se hai un thoroughbred (comunemente detto thoro).
Da quello che ne so io il bus PCI si calcola cosi :
170 : 5 = 34 quindi di poco superiore ai normali 33.3
se superasse i 38/40 allora avresti ragione tu, ma secondo me 34Mhz di PCI va bene.
Dr. Halo
05-05-2004, 13:30
corretto se la sua mobo supportasse processori con fsb a 166MHz... io supponevo che la sua supprotasse processori con fsb fino a 133MHz per cui il divisore sarebbe 4 e non 5 ergo pci a 42,5MHz....
la mia supporta il 333!!
e quindi per overclokkare bisogna agire sul moltiplicatore e non sul bus!!!!!!
e sul moltiplicatore non si rovina nulla?
Dr. Halo
05-05-2004, 18:10
scusa non lo spaevo (ma lo avevo premesso mi sembra) cmq fino a quando riesci ad impostare fsb/5 < 36MHz tutto bene (quindi max 180MHz di fsb).
se hai il moltiplicatore sbloccato alza pure fino a quando regge la cpu ma tieno d'occhio le temperature: che siano sempre inferiori ai 60°C.
ma quindi per fare un oc tranquillo poteri fare semplicemente
133x15 XP 2400!! così il bus non lo tocco e vado a 2000MHZ
kmq il moltiplicatore è sbloccato!
a che serve allora agire sul bus? nellla tua sign per esempio hai scritto 154 x15!
lucas86mj23
05-05-2004, 19:36
ma msi kt6 nn sta per kt600?
il kt600 mica supporta il bus 200?
Originariamente inviato da lucas86mj23
ma msi kt6 nn sta per kt600?
il kt600 mica supporta il bus 200?
infatti potrei arrivare anche a 200!
solo che da quello che mi dicono non è bene oc da bus! meglio da moltiplicatore!
scusatemi ma per overclock sono zero assoluto!
lucas86mj23
05-05-2004, 20:09
ma puoi andare tranquillo fino a 200 col bus con un kt600...i fix ce li ha...è il kt400 ke nn li ha
Originariamente inviato da lucas86mj23
ma puoi andare tranquillo fino a 200 col bus con un kt600...i fix ce li ha...è il kt400 ke nn li ha
ma che michia sono i fix!!:(
hai moltiplicatore sbloccato! e una mobo che regge 200 MHZ di bus col divisore 6 per il PCI (quindi 33 per il PCI col bus a 200) (ho la tua stessa mobo).
ma metti per iniziare bus a 200 e molti a 8
poi inizia a tirare su il molti a passi di 0.5 testando con vari programmi la stabilità del sistema e se ok prosegui e ti fermi quando non reggepiù e torni al gradino sotto che reggeva.
vedrai che vai 10 volte meglio che col bus a 133..e lasciando sia mobo che procio lavorare in specifica (almeno all'inizio, poi inizia a overclocckare il procio)
saluti :)
lucas86mj23
05-05-2004, 20:30
Originariamente inviato da Beppe80
ma che michia sono i fix!!:(
il bus pci viaggia alla freq di 33mhz
l'agp viaggia a 66mhz
questi valori sono ottenuti dividendo il bus della cpu x un numero, i fix appunto...
i fix (o divisori) servono a mantenere queste frequenze (33 e 66) anke quando il bus sale oltre il limite della skeda madre
Dumah Brazorf
06-05-2004, 08:10
Originariamente inviato da Beppe80
solo che da quello che mi dicono non è bene oc da bus! meglio da moltiplicatore!
Chi ti ha detto una v@cc@t@ simile? Andrebbe fustigato...
Overclockare via bus significa non solo aumentare le prestazioni della cpu, ma anche della memoria e del canale di comunicazione tra questi due. E' un bel boost.
Ora se la tua ram è PC3200 (se va a 200MHz per intenderci), nulla ti vieta di sparare il bus a 200MHz in modo da sfruttare questa al massimo e migliorare le prestazioni del bridge cpu/ram. Di controparte come ti è stato detto imposta un moltiplicatore di almeno 8x in modo che la frequenza finale sia 1600MHz, poco al di sopra a quella di default del 1800+. La restante parte del sistema non ne risentirà in quanto la mobo è capace di sostenere una frequenza di bus così alta. PCI/AGP andranno ancora alla frequenza giusta. Ora per overclockare un po' alza il moltiplicatore poco per volta e testa per un po' la stabilità.
Ricordati che se non dovesse + partire niente basta resettare il CMOS.
Ciao.
Dr. Halo
06-05-2004, 08:47
Originariamente inviato da Beppe80
a che serve allora agire sul bus? nellla tua sign per esempio hai scritto 154 x15!
Come ti hanno già scritto è decisamente meglio agire sul fsb che sul moltiplicatore del procio. Io sono costretto a overclockare solo con il fsb perchè il moltiplicatore del mio procio è bloccato e non ho altra via. Cmq ieri ho raggiunto un nuovo limite e ora aggiorno la sign (che riporta i valori massimi raggiunti con stabilità ma non la configurazione dell'uso giornaliero).
Ricorda che la tua scheda madre NON HA NESSUN FIX.
I FIX non sono i divisori supportati dalla scheda madre (4,5 e 6). Quelli si ce li hai. Infatti con fsb a 133 o 166 o 200 le frequenze di tutte le periferiche PCI sono perfettamente a 33,3MHz (la tua mobo riconosce automaticamente il fsb ed imposta il divisore corretto per far tornare la frequenza dei PCI a 33,3MHz). Al di fuori di tali valori sei fuori specifica sui PCI. Ad esempio con fsb a 190 le pci saranno a 190/5= 38Mhz. In pratica fino a quando non raggiungi le frequenze di 166 o 200 i divisori impostati dalla mobo rimangono quelli precedenti quindi: fsb<166 divisore 4; fsb<200 divisore 5; fsb>=200 divisore 6. Le schede madri con chipset nforce2 invece hanno la possibilità di tenere le frequenze di PCI (e anche quelle dell'AGP che sono per TUTTE le mobo esattamente il doppio delle frequenze PCI) SEMPRE a 33,3MHz. Per questo si dice che sono dotate di FIX per PCI e AGP di modo che questi rimangano SEMPRE in specifica per qualsiasi valore di FSB.
Come consiglio, visto che la tua mobo supporta il bus a 200, dato che fino a 36MHz di PCI puoi andare abbastanza tranquillo senza fondere nulla, potresti impostare il fsb a 216 (36x6), overclockando così processore e memorie (sperando che reggano un bus così elevato) e moltiplicatore il più basso possibile che ti permetta di avviare il pc. Se il pc non si avviasse cambia il fsb in discesa fino a quando non riesci ad arrivare ad un avvio corretto. Di qui aggiusta il moltiplicatore e vai in salita fino a quando non riesci più ad avviare coretamente. Nel caso di avvio fallito prova ad overvoltare il processore fino ad un massimo di 1,85V con raffreddamento ad aria e temperature SEMPRE sotto i 60°C. Anche le ram avrebbero giovamento da un overvolt nel caso di avvio fallito, ma non esagerare se non hai dei dissipatori montati sui chip delle ram.
Spero di essere stato esauriente. Buon overclock:sperem: . I valori che ti ho riportato sono indicativi e valgono in linea generale un po' per tutti i processori AMD ma ricorda che c'è chi è più fortunato e chi meno. Non esiste un overclock sicuro: per cui se si danneggia qualcosa non mi ritengo responsabile di nulla:D
Detto questo se hai bisogno chiedi pure!
Ciao!
vi ringrazio molto ragazzi..sto iniziando a capirci un po di piu'!! grandi!
ultima domanda, non che non abbia capito ma per sicurezza!
allora: FSB 133x11.5 agp e pci 33.3 tutto ok!
fsb 200x8 (vado alla stessa velocità di prima..un filino di piu' 1600 vs 1533) agp e pci a 36.XX che va bene lo stesso solo che sforzo un po di piu'!!! e guadagno in velocità della ram!!!
e l'hard disk???
;) ;) :confused:
Originariamente inviato da Beppe80
vi ringrazio molto ragazzi..sto iniziando a capirci un po di piu'!! grandi!
ultima domanda, non che non abbia capito ma per sicurezza!
allora: FSB 133x11.5 agp e pci 33.3 tutto ok!
fsb 200x8 (vado alla stessa velocità di prima..un filino di piu' 1600 vs 1533) agp e pci a 36.XX che va bene lo stesso solo che sforzo un po di piu'!!! e guadagno in velocità della ram!!!
e l'hard disk???
;) ;) :confused:
ma che cazzo ho scritto!!!
se metto 200 per 8 non cambia nulla...torno a 33!! giusto???
:D
ma allora che cos'è che va a 200? la memoria e poi???:confused:
Dr. Halo
07-05-2004, 08:26
a 200 la memoria e il bus tra processore e memoria ovviamente! pero' pci a 33.3 e agp a 66.6 (quindi esattamente in specifica!). L'HD sempre a 33.3 quindi perfetto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.