PDA

View Full Version : Eclissi


devil_one
04-05-2004, 21:44
c'ho provato!

Eclissi (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=4203)

pangpang15hot
04-05-2004, 21:50
Beato te che stasera vedi qualcosa !!!! Da me non si vede oltre 100 metri da casa mia.

devil_one
04-05-2004, 21:55
Altra foto con tante nuvole!!

Eclissi1 (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=4204)

etzocri
04-05-2004, 22:13
con che macchina la hai fatta? è piena di macchie rosse... sembrano hotpixels.... cosa sono? è normale?

devil_one
04-05-2004, 22:19
Originariamente inviato da etzocri
con che macchina la hai fatta? è piena di macchie rosse... sembrano hotpixels.... cosa sono? è normale?

Credi di aver letto che questo problema sia dovuto ad un surriscaldamento del sensore , non sono hotpixel!

La macchina è una A1!

teod
04-05-2004, 22:27
Ma che tempo di scatto hai usato? Come mai è così rumorosa la foto? Mi sembra un po' sovraesposta....
Ciao

beee
04-05-2004, 22:28
Originariamente inviato da devil_one
Credi di aver letto che questo problema sia dovuto ad un surriscaldamento del sensore , non sono hotpixel!

La macchina è una A1!

Ah, allora.... quelli sono hot pixel e basta....
Se la mia misera hp facesse cose simili la porterei subito in assistenza.....
Certo la temperatura influisce non poco, ma da 'freddo' a caldino gli hot pixel possono raddoppiare o triplicare...
Per la foto posso solo dirti che non rappresenta minimamente l'eclisse in corso, nemmeno si distingue la luna.
Bye!

devil_one
04-05-2004, 22:33
Originariamente inviato da teod
Ma che tempo di scatto hai usato? Come mai è così rumorosa la foto? Mi sembra un po' sovraesposta....
Ciao

se non ho sbagliato foto :

f 3,5
tempo 2 sec.
ISO 400

da non dimenticare la compressione!

beee
04-05-2004, 22:34
Ho provato pure io, con scarsi risultati...il 300 della mia hp 945 non è sufficente per avere un ingrandimento decente.... comunque il colore è veramente particolare.
Dati di scatto:
F5.6, 3sec, iso 100, WB su 'sole', fuoco manuale
Solo ritagliata con psp.

http://194.243.42.21/ivan/foto/hp_img/eclissi.jpg

Blind Guardian
04-05-2004, 22:37
sovraespostissima! a f3.5 dovevi tenere tempi molto più brevi.

comunque invidia profonda... da me niente luna :(

Blind Guardian
04-05-2004, 22:39
Originariamente inviato da beee
Ho provato pure io, con scarsi risultati...il 300 della mia hp 945 non è sufficente per avere un ingrandimento decente.... comunque il colore è veramente particolare.

http://194.243.42.21/ivan/foto/hp_img/eclissi.jpg

infidia^3...la volevo anche io l'eclissiiiii :( :( :(

300?? e che è? se quello è un crop dell'immagine a grandezza naturale non sono certo 300mm, la luna apparirebbe ben più grande.

buona esposizione comunque :)

devil_one
04-05-2004, 22:40
Originariamente inviato da beee
Ah, allora.... quelli sono hot pixel e basta....
Se la mia misera hp facesse cose simili la porterei subito in assistenza.....
Certo la temperatura influisce non poco, ma da 'freddo' a caldino gli hot pixel possono raddoppiare o triplicare...
Per la foto posso solo dirti che non rappresenta minimamente l'eclisse in corso, nemmeno si distingue la luna.
Bye!

Io ho detto che c'ho provato! purtroppo il cielo e abbastanza nuvoloso e si vede!
Per quanto riguarda i pixel >>>> se fossero hot pixel ci sarebbero sempre e comunque anche se in misura ridotta .......ed invece è la prima volta che si verifica e con la macchina sempre accesa a fare scatti con tempi di posa fino a 30" e per circa un'ora!

beee
04-05-2004, 22:44
Al 100% è così, abbastanza schifosetta....

http://194.243.42.21/ivan/foto/hp_img/eclissi_100.jpg

ziococco
04-05-2004, 22:44
Ho fatto qualche scatto pure io, ma a causa delle nubi stratificate che c'erano, non è venuta molto bene... e poi il tele 3x che ho montato sulla mia CP5700 fa letteralmente c...re ;)

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=4205

devil_one
04-05-2004, 22:47
Originariamente inviato da Blind Guardian
sovraespostissima! a f3.5 dovevi tenere tempi molto più brevi.

comunque invidia profonda... da me niente luna :(

si lo so, ma considerando che non riuscivo a vedere niente sul display ho pensato di esagerare, comunque l'effetto risultante mi piace!

beee
04-05-2004, 22:48
Originariamente inviato da devil_one
Io ho detto che c'ho provato! purtroppo il cielo e abbastanza nuvoloso e si vede!
Per quanto riguarda i pixel >>>> se fossero hot pixel ci sarebbero sempre e comunque anche se in misura ridotta .......ed invece è la prima volta che si verifica e con la macchina sempre accesa a fare scatti con tempi di posa fino a 30" e per circa un'ora!

Sarà, ma sono veramente tanti... tempi fino a 30 secondi?? in effetti mi sembra sovraesposta... io ho scattato a 2-3 secondi, con diaframma a f5.6 e iso 100. Il cielo era quasi pulito (ora è nuovoloso), ma la luna era gia in eclisse e poco luminosa....con luna 'normale' io scatto a 1/30-1/60 o anche meno se apro ulteriormente.
Comunque se è la prima volta che ti escono tanti hot ok, se lo fa spesso non è assolutamente normale!
Bye!

Blind Guardian
04-05-2004, 22:49
Originariamente inviato da beee
Al 100% è così, abbastanza schifosetta....

http://194.243.42.21/ivan/foto/hp_img/eclissi_100.jpg

uh.. in effetti è granulosissima...

la luna a 300mm appare comunque di queste dimensioni:
http://www.nico13.com/varie/luna_des.jpg

quindi direi che quella foto è stata fatta con qualcosa di tipo 170-190mm equivalenti (andando molto a spanne e contando che la luna a seconda che sia in perigeo o apogeo varia la dimensione apparente)

beee
04-05-2004, 22:51
Originariamente inviato da ziococco
Ho fatto qualche scatto pure io, ma a causa delle nubi stratificate che c'erano, non è venuta molto bene... e poi il tele 3x che ho montato sulla mia CP5700 fa letteralmente c...re ;)

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=4205

Allora non sono l'unico in difficoltà col tele.... la tua foto è chiaramente sfocata..... io ne ho provate 20 o 30 col focus manuale e nulla da fare , col molti 2x montato non c'è verso di avere la luna a fuoco....strano xchè di giorno mette a fuoco benino, ed almeno la zona centrale dell'immagine è guardabile.
Bye!

devil_one
04-05-2004, 22:52
Originariamente inviato da beee
Sarà, ma sono veramente tanti... tempi fino a 30 secondi?? in effetti mi sembra sovraesposta... io ho scattato a 2-3 secondi, con diaframma a f5.6 e iso 100. Il cielo era quasi pulito (ora è nuovoloso), ma la luna era gia in eclisse e poco luminosa....con luna 'normale' io scatto a 1/30-1/60 o anche meno se apro ulteriormente.
Comunque se è la prima volta che ti escono tanti hot ok, se lo fa spesso non è assolutamente normale!
Bye!

Ho provato a scattare su cartoncino nero, e non c'è l'ombra di un hot pixel!

era la 1° volta che scattavo in notturna ed ho sperimentato comunque ho anche esagerato con l'esposizione perche nel display non vedevo quasi nulla, e nemmeno ad occhio nudo!

Blind Guardian
04-05-2004, 22:54
Originariamente inviato da devil_one
si lo so, ma considerando che non riuscivo a vedere niente sul display ho pensato di esagerare, comunque l'effetto risultante mi piace!

c'è una bella tecnica che si chiama bracketing!
;)

ziococco
04-05-2004, 22:54
Originariamente inviato da beee
Allora non sono l'unico in difficoltà col tele.... la tua foto è chiaramente sfocata..... io ne ho provate 20 o 30 col focus manuale e nulla da fare , col molti 2x montato non c'è verso di avere la luna a fuoco....strano xchè di giorno mette a fuoco benino, ed almeno la zona centrale dell'immagine è guardabile.
Bye!

Purtroppo è risaputo che la Nikon soffre la messa a fuoco con scarsa luce...

devil_one
04-05-2004, 22:56
Originariamente inviato da Blind Guardian
c'è una bella tecnica che si chiama bracketing!
;)
:muro: :muro:

non mi sono ricordato.

Quand'è la prossima eclissi??

ziococco
04-05-2004, 22:58
Originariamente inviato da devil_one
:muro: :muro:

non mi sono ricordato.

Quand'è la prossima eclissi??

ad ottobre mi sembra...

devil_one
04-05-2004, 22:59
Originariamente inviato da ziococco
ad ottobre mi sembra...


grazie!

Avrò tempo per apprendere!

worldman
05-05-2004, 09:20
Scusa se approfitto del tuo 3d, anch'io ho provato a fotografare l'eclissi con la coolpix 3100

the_joe
05-05-2004, 09:31
Già e bravi a prendere in giro quelli che dovevano uscire con l'ombrello :mad:


;)

YetiMan
05-05-2004, 10:31
Ma non potevi semplicemente mettere a fuoco su infinito?

Tedturb0
05-05-2004, 10:43
Originariamente inviato da devil_one
Ho provato a scattare su cartoncino nero, e non c'è l'ombra di un hot pixel!

era la 1° volta che scattavo in notturna ed ho sperimentato comunque ho anche esagerato con l'esposizione perche nel display non vedevo quasi nulla, e nemmeno ad occhio nudo!

guarda, sono veramente troppi.
controlla di avere attivato l'algoritmo di noise reduction, altrimenti credo che la tua macchina debba essere rotta :(

solarlord
05-05-2004, 10:50
Scusate l'ignoranza, cos'e' la tecnica bracketing?

Ciao.

Blind Guardian
05-05-2004, 11:05
l'ignoranza si scusa, la pigrizia molto meno.....

primo link uscito cercando "bracketing" con google....
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/3/7.php

solarlord
05-05-2004, 11:16
Ops, si e' vero scusate avete ragione, uso sempre google per fare anche le ricerche piu' impossibili, ma stavolta ero proprio pigrino :D

Blind Guardian
05-05-2004, 11:20
Originariamente inviato da solarlord
Ops, si e' vero scusate avete ragione, uso sempre google per fare anche le ricerche piu' impossibili, ma stavolta ero proprio pigrino :D

capita :D

FreeMan
05-05-2004, 11:37
devil_one..ho riunito le 2 discussioni delle tue foto sull'eclissi...

one is megl ke two ;)

>bYeZ<

solarlord
05-05-2004, 12:50
Purtroppo temo sia una caratteristica della A1 fare queste cose con esposizioni lunghe, anche a 100 ISO, basta guardare questo test fatto da dpreview:

http://www.dpreview.com/reviews/minoltadimagea1/page17.asp

Anche attivando il noise reduction rimangono molti puntini bianchi, blu e rossi in giro per la foto, basta cliccare sull'immagine per ingrandirla e rendersene conto.
Ora mi chiedo fino a quanti secondi posso tenere l'otturatore aperto prima che compaiano i primi puntini colorati.

Marinelli
05-05-2004, 13:01
Sigh... beati voi... qui pioveva (e continua a piovere) a catinelle :(

cafra
05-05-2004, 14:49
L'Eclissi vista dalla S5000.

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=4248

solarlord
05-05-2004, 15:59
Senza dubbio la foto piu' bella fra quelle postate finora.
Non e' che potresti dire con che zoom, diaframma e tempi l'hai scattata?
Grazie, ciao.

devil_one
05-05-2004, 16:13
Originariamente inviato da solarlord
Senza dubbio la foto piu' bella fra quelle postate finora.
Non e' che potresti dire con che zoom, diaframma e tempi l'hai scattata?
Grazie, ciao.


Si, molto suggestiva!

cafra
05-05-2004, 16:40
Se non ho interpretato male i dati EXIF della foto, questi dovrebbero essere i parametri:

Tempo: 1/125
Apertura: 6,3
ISO: 200

Altre note:

Messa a fuoco Automatica.
Uso del trepiede.
Foto croppata.

cafra
05-05-2004, 16:42
dimenticavo,Lo zoom era al massimo:

Cio'è il 10X ottico + il 2,2 digitale.

Quindi 22x (la potenza della S5000).

Marinelli
05-05-2004, 17:08
Ha degli strani colori però per essere un'eclissi, non riesco a capire... sembra quasi una luna al 1° o all 3° quarto (circa).

Ciao