PDA

View Full Version : Corsair XMS3200 CL2, quanti Mhz reggerà?


nicgalla
04-05-2004, 21:10
Ciao ragazzi,
mi accingo a fare un piccolo upgrade al mio pc acquistando una DFI Infinity NFII ultra e un Barton garantito 220x11 da Tecno, visto che i Mobile sembra non arrivino più (ho aspettato tre settimane...)

Vorrei sapere qual'è indicativamente la più alta frequenza che può tenere una Corsair XMS3200 CAS2 Platinum da 512 Mb, con CAS2 e CAS2.5.
E' di fondamentale importanza per decidere l'acquisto, visto che l'attuale mobo non va più di 200 mhz e il processore ha il molti bloccato. Su Google ho trovato informazioni discordanti per via di differenti modelli (p.es. quelle col dissipatore nero)

Posto una foto della memoria così potete vedere le sigle, grazie dell'aiuto.

http://www.lenemarlin.it/corsair.jpg

Yagami
04-05-2004, 21:12
Si ferma prima la cpu con il fsb che le ddr :D

Peccato, altrimenti i 250 a CAS2 li facevi.

nicgalla
04-05-2004, 21:16
ma dai davvero? Ma allora questa memoria ha i famigerati chip BH-5?
Quindi a 220mhz con la mobo e cpu nuova ci arrivo tranquillo?

per me andrebbe anche bene visto ke col barton attuale a 2400mhz ci arrivo ma con il vcore un po' altino..

Yagami
04-05-2004, 21:38
Se hai già il baco fai un piccolo test. Metti da bio le ddr a CAS 3 e vedi se poi la mobo fa il boot. Se lo fà sono CH-5 se invece non lo fà sono BH-5.
A 220 arrivi tranquillo stabilissimo. Vedi mia sign.

Cmq prova a cercare di qualche altra parte i XP-M che valgono la pena di essere presi.

borazzz
04-05-2004, 21:50
io ho quelle ram le tengo a 3v cas 2 2 2 6 192fbs in sincrono causa credo alimentatore scarso e' un 300 watt:cry:

nicgalla
04-05-2004, 22:06
sai che non mi è chiara la modifica @ mobile? se la fai sblocchi i molti anche da bios o solo da windows e con determinati chipset?

il fatto è che se devo prendere un mobile lo vorrei testato, perchè potresti avere dei risultati solo discreti. E quei pochi shop che li vendevano gli hanno esauriti, qualcuno ha detto che li vendono a Roma ma a parte Tiburcc (che inspiegabilmente non spedisce più) niente.

nicgalla
05-05-2004, 16:31
bump!

se qualcun'altro ha avuto esperienze con il tipo di memoria che ho iofatemi sapere!

neouser
05-05-2004, 17:25
Originariamente inviato da nicgalla
Ciao ragazzi,
mi accingo a fare un piccolo upgrade al mio pc acquistando una DFI Infinity NFII ultra e un Barton garantito 220x11 da Tecno, visto che i Mobile sembra non arrivino più (ho aspettato tre settimane...)

Vorrei sapere qual'è indicativamente la più alta frequenza che può tenere una Corsair XMS3200 CAS2 Platinum da 512 Mb, con CAS2 e CAS2.5.
E' di fondamentale importanza per decidere l'acquisto, visto che l'attuale mobo non va più di 200 mhz e il processore ha il molti bloccato. Su Google ho trovato informazioni discordanti per via di differenti modelli (p.es. quelle col dissipatore nero)

Posto una foto della memoria così potete vedere le sigle, grazie dell'aiuto.

http://www.lenemarlin.it/corsair.jpg
xms 3200 1.1...BH-6..con i 3.3v della dfi ci stanno i 480 2225

stbarlet
05-05-2004, 17:31
se è esattamente quello della foto è bh-5.. e con 3.2 volt se ti va di culo prendi i 250 cas 2-2-2-5

neouser
05-05-2004, 17:38
no le 3200 non esistono bh-5..sono solo le LL, queste sono bh-6..

nicgalla
05-05-2004, 20:39
domani proverò a vedere se vanno a CAS3 oppure no. ho provato a staccare l'heat spreader ma l'adesivo è troppo duro e non ho forzato.

Che differenza c'è tra quelle platinum (colore alluminio) e quelle nere?

Certo che quelli della Winbond con dei chip del genere fanno terminare la produzione...bah. Quali sono altri chip attualmente in produzione che hanno buone prestazioni?

shark2
05-05-2004, 22:56
Originariamente inviato da neouser
no le 3200 non esistono bh-5..sono solo le LL, queste sono bh-6..


ma coma bh6:mbe: :wtf: ......scusa le rev 1.1 non montavano i bh5?:confused: :confused:

nicgalla
05-05-2004, 23:34
In teoria i BH-5 sono usciti dopo i BH-6 essendo questi ultimi più lenti (6 ns). I BH-5 come ha detto Yagami non funzionano a CAS3, domani sera proverò a vedere se è così.

In ogni caso spero che salga bene visto ke ho ordinato un barton 220x11 testato insieme a una Infinity, fondamentale è la ram visto ke il molti è bloccato.

>°°Pun][sh£r°°<
05-05-2004, 23:43
ciao se t'interessa monto su il procio garantito a 220 da tecno con pc3200 xms che tengono tranquillamente i 220 con timings a 4232 ;) (purtroppo a questa frequenza non riesco a mettere 4222 perche non sono bh5 :()

neouser
06-05-2004, 11:47
Originariamente inviato da shark2
ma coma bh6:mbe: :wtf: ......scusa le rev 1.1 non montavano i bh5?:confused: :confused:
NOOOOOOOOOOO!! LE CORSAIR CHE MONTANO BH-5 SONO O LE E XMS3500 OPPURE LE 3200LL 1.1...LE XMS3200 1.1 MONTANO BH-6..:O :D

neouser
06-05-2004, 11:48
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
ciao se t'interessa monto su il procio garantito a 220 da tecno con pc3200 xms che tengono tranquillamente i 220 con timings a 4232 ;) (purtroppo a questa frequenza non riesco a mettere 4222 perche non sono bh5 :()
Infatti le 3200LL 1.2 montano ch-5..le puoi riconoscere dal fatto che sono garantite 2326 e non 2226..

shark2
06-05-2004, 12:54
Originariamente inviato da neouser
NOOOOOOOOOOO!! LE CORSAIR CHE MONTANO BH-5 SONO O LE E XMS3500 OPPURE LE 3200LL 1.1...LE XMS3200 1.1 MONTANO BH-6..:O :D


ecco, era quel rev 1.1 che mi aveva confuso....thanks per la info;) :D

neouser
06-05-2004, 13:01
eheh..ma non ti credere che vadano tanto peggio di bh-5..anzi;)

Crystal1988
06-05-2004, 17:25
Provate a 245 con v 3.2 da un mio amico!!!!!!!!con ch5!!!!
E vanno da dios!!!!!

maverick89
06-05-2004, 18:15
dove e quanto le hai pagate quelle memori? grazie

antonio_colli
06-05-2004, 18:23
vai quelle sono cpu da 2.7ghz...:D a 1.85v-1.90v ad aria....
e la lan party che dire la migliore mobo nforce2 in commercio...:p

nicgalla
06-05-2004, 21:51
Io ho provato a mandarla a CAS3 e il sistema non parte... boh... peccato ke abbia saputo tardi dei BH-5... ma tanto costavano un putiferio immagino..
Appena mi arriva la Infinity e il procio testato vediamo quanto vanno... a quanto pare arriveranno da tecno i 2600+M quindi prendo uno anche di quelli... mo sbizzariamoci :)

neouser
07-05-2004, 12:42
mi sa anche u bh-6 non bootano cas3..cmq sono quasi sicuro che sono bh-6;)

Crystal1988
07-05-2004, 13:31
Originariamente inviato da maverick89
dove e quanto le hai pagate quelle memori? grazie

Infomaniak....
87€ l'una..... sono le rev 3.1 xmspc3200 pt/llpt/ll.... oh non riesco a capirlo... è strano però che tirinmo così tanto!!!! Per me mi è arrivata l'unica ram ch5 culattona!

neouser
07-05-2004, 13:32
infatti la rev 3.1 è bh-6..

exscudo
07-05-2004, 13:45
allora, le tue memorie sono REV 1.1
quindo hanno i Winbond BH-6, non BH-5
io su giga 7n400 sono arrivato a 2,85 @ 218mhz in dual a 2-2-2-5

ciao
andrea

neouser
07-05-2004, 13:49
Originariamente inviato da exscudo
allora, le tue memorie sono REV 1.1
quindo hanno i Winbond BH-6, non BH-5
io su giga 7n400 sono arrivato a 2,85 @ 218mhz in dual a 2-2-2-5

ciao
andrea
l'avessi detto una volta....dunque ricapitolando

XMS 3200 1.1 = bh-6
XMS 3500 (tutte) = bh-5
XMS 3200LL 1.1 = bh-5
XMS 3200LL 1.2 = ch-5
XMS 3200LL 2.1 = bh-6

Crystal1988
08-05-2004, 13:09
Originariamente inviato da neouser
infatti la rev 3.1 è bh-6..

opssssss:D :D :D :D :D :D :D

Piccolo errore!!!:D :D :D :D :D
Ma come sono i bh6 allora??????
Nel senso sulla MIA mobo(con l'uber) le ram non le porto stabilmente
a 230 8-4-4-2.5!!!!!! a v 2.9..... xché?

neouser
08-05-2004, 13:36
dovrebbero essere bh-6..ma la rev 2.1..pensavo che avessi sbagliato a scrivere e avessi scritto 3.1 ma se c'è scritto davvero 3.1 potrebbero essere ch-5 forse..non so..in ogni caso le mie mem bh-5 vanno davvero poco a 2.8v (420 2225 max) però se gli do 3.15 mi fanno 480 2225 stabili:)

Crystal1988
12-05-2004, 14:31
Qualcuno potrebbe illuminarmi se le rev.3.1 MIE sono delle bh6 o bh5 o ch5??????

Poi, senza modifiche fisiche.... qiualche prgramma che mi porta il vdimm a 3.2 ????? O bios bello x asus a7n8x-e deluxe?????

wolfnyght
12-05-2004, 14:39
242 timming 2 2 2 11 @3,1v scarsi...di più non ho ancora provato a causa dell'alì!
hai provato a metterle a default come timming se ti dà 2 2 3 6 son ch5,e lì per salire ci và moolto cul@.....se imbrocchi giusto tiran quasi come le bh5 se no....lasciamo perdere....

Crystal1988
12-05-2004, 15:53
Mi danno 3-3-3-8!!!!! e in turbo mi danno 3-2-2-7!!!!
Non hanno senso!!!!
Io le uso a vdimm 2.8(il bios non va oltre, la scheda si) @ 2-2-3-6 450mhz(453mhz effettivi)......
Boh non ci capisco una mazza... se riuscissi ad andare a 3.2vdimmm..... forse andrei su di brutto!!!!

nicgalla
12-05-2004, 15:59
Stasera vi dirò di più a proposito della mia Corsair, mi è arrivata la Infinity e due cpu interessanti: un XP2500-M e un XP2500 testato 220x11.
Per ora il mobile è r.s. a 2544 mhz (212x12) @ 1.775v (1.75 reali).
Non mi sembra un brutto risultato, visto che qualcuno x arrivare a tanto con un barton normale l'ha portato a oltre 2v....

Crystal1988
12-05-2004, 16:18
Allora a stasera!;)

Grezzo
12-05-2004, 19:39
ANCHE I bh6 nn partono a cas 3, quelle sono Bh6 proprio come le mie....le ho sotto nel case fidatevi....:D

Crystal1988
12-05-2004, 21:29
Le mie Non sono bh6 perché boottano a cas3!

Crystal1988
12-05-2004, 22:05
Le mie ram che azzo sono?

nicgalla
12-05-2004, 22:10
mah insomma ho raggiunto dei risultati buoni ma non ottimi...

il barton 2500+M non è r.s. a più di 2580 mhz @ 1.75v, a 2600 mhz si blocca inesorabilmente anche con 1.95v di vcore.

a 230x8 2.5-6-6-6-11 @ 3.1v, chipset a 1.9v il prime95 dà quasi subito errore.
Il memtest86 con questa config mi ha segnalato 4 errori nel test 5.

Ora sto facendo il memtest a 3.2v e vediamo.

C'è qualche settaggio nel bios della Infinity particolare? ce ne sono parecchi che sulla A7N8X non avevo mai visto....

nicgalla
12-05-2004, 22:49
a 230 mhz 2.5-6-6-6-11 @ 3.2v reggono.
ora provo 235 mhz 2.5-3-3-3-11 @ 3.3v , magari sono stato troppo conservativo....
intanto il barton testato 220x11 che ho preso non sfigurerebbe a FSB 235 , 2585 mhz. magari va più del mobile, provo e vi terrò aggiornati....

Il mio motto è poca spesa tanta resa quindi non mi vedrete armeggiare con improbabili kit criogenici da 500 euro, azoto liquido, alimentatori da 600 watt ecc.... ma solo un ottimo dissipatore ad aria, il Thermaltake Volcano 12 e un Chieftec 360w.

Mo3bius
12-05-2004, 22:57
Originariamente inviato da neouser
l'avessi detto una volta....dunque ricapitolando

XMS 3200 1.1 = bh-6
XMS 3500 (tutte) = bh-5
XMS 3200LL 1.1 = bh-5
XMS 3200LL 1.2 = ch-5
XMS 3200LL 2.1 = bh-6


XMS 3500 rev 1.1 , 2*512 :




http://mo3bius.interfree.it/Corsair-245.jpg



saluti :)

nicgalla
12-05-2004, 23:22
Mannaggia Moebius non farmi venire la gola di procurarmi delle bh5... ste XMS3200 non vanno neanche a 230 mhz.... uff :cry:


Ora provo a mandare in asincrono chipset a 235 e ram a 196 per vedere se è il chipset che scassa i maroni o le ram....

Grezzo
13-05-2004, 18:38
231Mhz@ 2.3.2.11 con 2.91v su nf7 quindi magari sono anche 3v, anche se il sensore della mobo ne dichiara 2.91v.

Bh6. secondo voi con 3.3v ci arrivo a 240Mhz 2.2.2.11 o almeno 2.3.2.11?