View Full Version : Mandrake 10.0: aggiornare o reinstallare da capo ?
madforthenet
04-05-2004, 21:25
ciao manco da un po' x ragioni varie di lavoro , se ne sono andate 2 persone e lavoro il doppio !!!
veniamo a noi: con una Mandrake 9.2 volendo passare alla 10.0 è meglio aggiornare, magari via rpm, oppure spianare tutto e reinstallare da capo ?
in questo caso occorre tenere accorgimenti particolari ?
ah chi l'ha già provata potrebbe dire i suoi pro e contro ?
grazie e ciao
io direi reinstallare tutto da 0... ma solo perchè non sono un fan degli aggiornamenti...
Originariamente inviato da e-Tip
io direi reinstallare tutto da 0... ma solo perchè non sono un fan degli aggiornamenti...
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah!!!
non è win :D
aggiorna tutto, non formattare ;)
ciao
linux_arrivooo
05-05-2004, 16:35
con win è una zozzeria con linux è la cosa + bella del mondo:cool:
mmm sarà che mdk non è windows ma è sempre una mdk...
se mi diceva debian gli dicevo aggiorna tranquillamente ma mdk non mi ispira per nulla fiducia
Ziosilvio
05-05-2004, 17:45
Quanti dati perderesti reinstallando?
(A proposito: tu hai la /home su una partizione separata, veeero? ;) )
Se non sono tanti, e' la soluzione piu' semplice e sicura.
FuocoNero
05-05-2004, 17:49
Originariamente inviato da Ziosilvio
Quanti dati perderesti reinstallando?
(A proposito: tu hai la /home su una partizione separata, veeero? ;) )
Se non sono tanti, e' la soluzione piu' semplice e sicura.
Ma purtroppo anche la home contiene diversi file di configurazione, nel dubbio di solito cancello quelli che molto probabilmente devono essere cambiati (.kde , .Mplayer , .Xine, .gnome, .gimp, .....). Al limite mi tengo .Amule (x i crediti) e altri file che non desidero perdere.
Da quello che ho letto in giro la cosa migliore sarebbe farsi un directory del tipo "dati" o "backup" fuori dalla dir home e da tutte quelle classiche.....
madforthenet
05-05-2004, 21:53
Originariamente inviato da e-Tip
mmm sarà che mdk non è windows ma è sempre una mdk...
se mi diceva debian gli dicevo aggiorna tranquillamente ma mdk non mi ispira per nulla fiducia
perchè ? in cosa sono diverse debian e mandrake negli aggiornamenti ?
ciao
madforthenet
05-05-2004, 21:58
Originariamente inviato da Ziosilvio
Quanti dati perderesti reinstallando?
(A proposito: tu hai la /home su una partizione separata, veeero? ;) )
Se non sono tanti, e' la soluzione piu' semplice e sicura.
dati nessuno, nel senso che salvo tutto su una partizione diversa in fat32 , perchè deve essere condivisa anche da win98 e win2k.
sulla aprtizioni ho Linux e tutte le varie applicazioni.
ah prima che mi dimentichi non è che si creano dei casini col boot loader ?
ciao
mmm senza offesa per mdk ma la versione 10 non è che sia una delle distribuzioni piu stabili esistenti....
linux_arrivooo
06-05-2004, 11:46
La mandrake è aggiornatissima, la prima a mettere un kernel 2.6.* nella propria distro e questo gli è costato in temini di stabilità.
Suse, Fedora ecc. sono arrivate dopo e prima hanno controllato e corretto gli errori che aveva fatto mandrake.
Debian non ci pensa ancora a una distro 2.6.*
comunque l'aggiornamento puoi farlo anche con mandrake che va benissimo.
Mi spiegate il discorso /home, che non ho capito?
Debian non ci pensa ancora a una distro 2.6.*
in sid c'e gia il kernel 2.6.......
Mi spiegate il discorso /home, che non ho capito?
se la partizione di / e la /home stanno su due partizioni diverse se uno deve formattare basta che formatti /
all'installazione successiva dice di montare come /home la partizione contenente la vecchia home e i dati, con le configurazioni e tutto quello che aveva sono ancora li:)
linux_arrivooo
06-05-2004, 16:57
ok capito.
madforthenet
09-05-2004, 18:48
sono 2 o 3 giorni che provo a scaricare la 10.0 e nisba tutti i server bloccati mi ero rotto
poi stamattina ho comprato il giornale e c'era la 10. con Linux Pro e l'ho comprata
appena ho un attimo la installo da questi 3 CD
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.