View Full Version : Sto kernel 2.6.5 mi ha rotto!!
Ma come è possibile che se seleziono BUILT-IN per l'UHCI USB me lo carica e invece se lo metto come modulo no? Infatti se seleziono BUILT-IN il modem e la webcam usb si accendono, mentre come modulo rimangono spenti! Il modem però nonostante sia acceso nn ne vuole sapere di funzionare. Si può sapere che cavolo devo fare? Mi sto inkazzando! Con il vecchio 2.4.18 tutto funzionava correttamente, che cosa mi è saltato in mente di installare sto nuovo kernel :muro:
Se poi qualcuno mi spiega perchè quando faccio modprobe nn mi esce + il menù che usciva prima, ma rimane in console :confused: Devo installare qualcosa?
lnessuno
04-05-2004, 19:32
1) lascialo built in no? :p
2) hai caricato il modulo, oltre ad averlo compilato? :mbe:
modconf rulez :D
Hai installato i module-init-tools?
saluti
Originariamente inviato da lnessuno
1) lascialo built in no? :p
2) hai caricato il modulo, oltre ad averlo compilato? :mbe:
modconf rulez :D
come modconf? e modprobe? che diff c'è? :confused:
Originariamente inviato da Cosmo
Hai installato i module-init-tools?
saluti
Ma nn dovrebbero essere già installati?
Allora con modconf ho tentato di caricare il modulo UHCI e mi dice
CAN'T OPEN /ETC/MODPROBE.CONF
E infatti il file nn c'è, cosa devo fare?
Originariamente inviato da Mory
Ma nn dovrebbero essere già installati?
non necesariamente.
non se la tua distro usa di default un 2.4.x
cia
Originariamente inviato da NA01
non necesariamente.
non se la tua distro usa di default un 2.4.x
cia
Bhè ma prima di installare il 2.6.5 avevo il 2.4.18 e i moduli si caricavano tranquillamente. Quindi cosa devo apt-gettare precisamente? Attenzione che devo fare affidamento solo sul cd della woody perchè nn posso connettermi a internet, visto che il modem è usb :(
azz, dubito che su woody ci siano i module-init-tools , anzi sono sicuro del contrario :(
non ci sono perchè il 2.4 usava i modutils.
cia
Originariamente inviato da NA01
azz, dubito che su woody ci siano i module-init-tools , anzi sono sicuro del contrario :(
non ci sono perchè il 2.4 usava i modutils.
cia
In poche parole senza i module-init-tools nn mi carica + i moduli. Ma io senza i moduli nn posso installare i module-init-tools. Insomma sono fottuto!!! :eek: :cry:
Ikitt_Claw
04-05-2004, 20:54
Originariamente inviato da Mory
In poche parole senza i module-init-tools nn mi carica + i moduli. Ma io senza i moduli nn posso installare i module-init-tools. Insomma sono fottuto!!! :eek: :cry:
Boota col 2.4 e installa (o scarica e basta) i module-init-tools...
comunque c'e `un tool che genera un modprobe.conf dal vecchio modules.conf , Dovrebbe essere nei module-init-tools ...
Ma x curiosita` (non centra con uhci) chiedo a chi usa il 2.6, adesso il kmod funziona?
Col 2.6.0 che ho messo il giorno della release, e` come non ci fosse... devo loadare tutti i moduli che servono esplicitamente al boot, xke` "al volo" come il 2.4 non se li caca pari...
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Boota col 2.4 e installa (o scarica e basta) i module-init-tools...
Ma se booto con il 2.4 (cd woody) che nn contiene i module-init-tools che ci faccio? Non posso scaricare nulla perchè il modem usb senza modulo caricato nn va!
E se qlc mi mailasse questo modprobe.conf? potrebbe funzionare?
AnonimoVeneziano
04-05-2004, 21:50
Woody con 2.6 ?
Non so sinceramente se lo puoi fare , non è tecnicamente preparata per riceverlo .
Una soluzione sarebbe quella di Upgradare a SID , con Woody mettere il 2.6 può essere un impresa ardua
(se devi iniziare ad installare programmi da sorgente per far funzionare WOODY tanto vale cambiare distro)
CIao
Allora sul 2.6 è possibile mettere il 2.6 senza problemi... l'unica cosa da fare e scaricarsi module-init-tools da backports.org...
Comunque non capisco... il modem ti funziona con il 2.4.18?
Se si aggiungi:
deb http://www.backports.org/debian stable module-init-tools
e poi fai apt-get update && apt-get install module-init-tools
e poi funzionera anche il 2.6.x :-)
altrimenti scarica il pacchetto in qualche modo e poi vai di dpkg...
HenryTheFirst
04-05-2004, 22:00
Scusa ma non puoi bootare conl vecchio kernel 2.4.18, scaricare modules-init-tool o meglio upgradare a sid, e poi rebootare col 2.6? Non avrai mica cancellato il kernel vecchio vero? :D
Ehm...nn ho scritto che prima di installare il kernel 2.6 avevo fatto un dist-upgrade e quindi avevo tutto nuovo :) (dist-upgrade fatto a 56k che spero nn debba rifare!!!)
A quel punto ho installato il 2.6.5 e da lì sono cominciati i prob :rolleyes: Il kernel 2.4.18 ce l'ho ancora su, nn l'ho cancellato, ma nn so come fare a boottare con quello! I need help!
scusa ma non capisco cosa tu intenda con le parole tutto nuovo.... dist-upgrade, se i repository sono quelli di woody mette veramente poco di nuovo:PP
Altra cosa, in woody module-init-tools non sono ancora entrati:-)
Originariamente inviato da e-Tip
scusa ma non capisco cosa tu intenda con le parole tutto nuovo.... dist-upgrade, se i repository sono quelli di woody mette veramente poco di nuovo:PP
Altra cosa, in woody module-init-tools non sono ancora entrati:-)
Ovviamente ho inserito i repository di sid ;)
Originariamente inviato da Mory
Ovviamente ho inserito i repository di sid ;)
hai upgradato a sid col 56k? :eek: e quanta roba ti ha tirato giù? ma sei sicuro? :p
cmq ti han già dato la soluzione: devi semplicemente bootare col kernel vecchio, apt-gettare modutils e module-init-tools, prendi di nuovo modconf magari per essere sicuro magari te lo agigorna e risolve il problema del file (molto strano tra l'altro).
hai lilo nel tuo pc? Se si e non hai cancellato il kernel vecchio mi pare impossible che non ti dia la possibilità di bootare con i 2 kernel diversi...
la differenza tra modprobe e modconf è semplice, nessuno te l'ha ancora spiegato: in 2 parole modprobe ti serve per caricare i moduli "manualmente", da shell (modprobe -l per tutti i moduli compilati nel tuo kernel, aggiungu "| grep quello_che_vuoi" per una ricerca mirata a moduli usb, audio etc etc). modprobe non ti modifica assolutamente il file /etc/modules (che è semplicemente il file contenete i moduli che si devono caricare in automatico all'avvio.
modconf è molto + comodo: modalità pseudo grafica e i vari menu dei moduli suddivisi per tipo. quindi puoi trovare + facilmente i moduli da caricare. Inoltre una volta caricato un modulo con modconf, se il caricamento è andato a buon fine viene automaticamente inserito in /etc/modules ;) :)
ciao!
diemnticavo, forse hai già i module-init-tools instalalti nel sistema e non lo sai (anches e dubito), per scrupolo puoi sempre fare da shell
dpkg -l |grep module
e vedere se lo hai ;) in tal caso poi ti basta modificare a puntino /etc/modules (anche se ripeto quasi sicuramente ti manca proprio quel pachcetto :p
Si ho fatto l'upgrade a sid, infatti ho scaricato circa 150Mb! :D Ma ho la flat, quindi a parte il tempo alla fine nn ci sono altri prob ;)
Per quanto riguarda il kernel, io nn ho cancellato nulla, a meno che installando il kernel nuovo nn abbia cancellato automaticamente quello vecchio. E' la prima volta che aggiorno il kernel....non so.... ma se nn mi compare la possibilità di scegliere all'avvio con quale kernel bootare nn c'è la possibilità di farlo manualmente settando qlc?
Intanto stasera provo a fare dpkg -l |grep module e vedo che dice
beh io uso grub e te lo consiglio, in caso di problemi
update-grub
e ti trova da solo tutte le immagini di kernel avviabili ;) :cool: :p
se usi lilo non saprei, se non ricordo male basta lanciare da shell
lilo
??? boh chiedi a chi lo usa ;) :)
Originariamente inviato da moly82
beh io uso grub e te lo consiglio, in caso di problemi
update-grub
e ti trova da solo tutte le immagini di kernel avviabili ;) :cool: :p
se usi lilo non saprei, se non ricordo male basta lanciare da shell
lilo
??? boh chiedi a chi lo usa ;) :)
Attendo risposta da chi usa Lilo quindi, visto che grub nn lo posso installare senza modem
Originariamente inviato da Mory
Attendo risposta da chi usa Lilo quindi, visto che grub nn lo posso installare senza modem
Edita a mano il file lilo.conf in /etc copiando le riche che avviano la tua distro e cambiando solo la posizione dell'image ;)
Il file vmlinuz è il file del kernel compilato che ti fa il boot e quindi quello che ti serve,se hai ricompilato il nuovo dovrebbe essere /vmlinuz mentre l'originale in /boot/vmlinuz
Finita l'operazione salvi,vai in shell e scrivi lilo e lui ti aggiornerà il lilo usando il file da te editato!
Ciao ;)
se usi il metodo debby per compilare, allora fa tutto lui
ti lascia la voe old e ti mette quelal nuova
ciao
Io per compilare ho usato il metodo debian
make menuconfig
make-kpkg clean
make-kpkg kernel-image
dpkg -i nomefile.deb
Ma al boot nn mi chiede che kernel voglio, boota con il 2.6.5
strano.....
cmq nel lilo. conf aggiungi in fondo una cosa simile a questo:
image = /INDIRIZZO_IMMAGINE
root = /dev/PARTIZIONE DI ROOT
label = NOME_VISUALIZZATO_IN_AVVIO
read-only
ciao
ah, poi lancia
lilo
altrimenti non parte più nulla ;)
ciao
magari nella sua configurazione del lilo.conf non c,e la direttiva prompt... la quale dice di farti scegliere tra le varie immagini... (cat /etc/lilo.conf | grep prompt).
se non ci fosse l'opzione aggiungi:
prompt
timeout 100
questo fa si che ti chieda che kernel avviare e attende 10 secondi, se non premi niente in quei 10 secondi avvia automaticamente l'immagine di default
a fine di tutto dai un : lilo da root
Spero che ti si risolva
Originariamente inviato da e-Tip
magari nella sua configurazione del lilo.conf non c,e la direttiva prompt... la quale dice di farti scegliere tra le varie immagini... (cat /etc/lilo.conf | grep prompt).
se non ci fosse l'opzione aggiungi:
prompt
timeout 100
questo fa si che ti chieda che kernel avviare e attende 10 secondi, se non premi niente in quei 10 secondi avvia automaticamente l'immagine di default
a fine di tutto dai un : lilo da root
Spero che ti si risolva
Perfetto, avevi ragione :) Mancava proprio il prompt o meglio c'era ma era commentato, così come il timeout. E' bastato togliere il # e sono riuscito a caricare il 2.4.18, infatti eccomi qui di nuovo connesso con debian :D
Grazie a tutti...x ora!! Adesso scarico i module-init-tools e vedo cosa succede. Se nn riesco a far andare il modem avrò ancora bisogno del vs aiuto. Ma se mi girano tengo il 2.4.18 :cool:
mmmm ma che modem hai?
che messaggio di errore ti da quando cerchi di collegarti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.