PDA

View Full Version : Hd fulminati e Sharing


Hexstudy
04-05-2004, 17:56
Mi scuso ma non so dove mettere questo post....

Vi spiego la mia situazione:

E' da 1 anno e mezzo che ho l'adsl e il pc acceso praticamente sempre...

Da quel momento io ho già cambiato 3 Hd Maxtor

Il mio quesito è: Come mai mi si fulminano gli Hard disk????

Non riesco a spiegarmelo...

Le mie risposte erano:

1- L'hd è troppo caldo , allora l'ho raffreddato
2- Il cavo Ide aveva problemi, allora l'ho cambiato
3- Sono sfortunato
4- E' normale
5- E' il pprogramma (Emule) che utilizza troppo e in modo sbagliato il povero HardDisk


Voi cosa mi dite????

Grazie anticipatamente!!!!

MM
04-05-2004, 22:01
7- l'alimentatore è fasullo
8- il connettore di alimentazione non è ben serrato ed ha del gioco
9- i dischi sono difettosi
....

;)

giannipas
05-05-2004, 00:25
Ciao !
Concordo con MM: è più probabile che un hd si guasti avviandolo ed arrestandolo più volte che sempre acceso.....
Nessun programma (a meno che non sia fatto con lo scopo di distruggere le testine dell'hd facendole andare in continuazione in posizione di parcheggio) credo possa guastare un hd...

Ciao!

elche20
05-05-2004, 06:31
Secondo me il file sharing ha una responsabilità chirissima nella rottura degli hard disk.
Sopratutto se usate lo stesso disco per scaricare e condividere lo stress è notevolissimo imho.

Hexstudy
05-05-2004, 07:17
Come posso sapere se l'alimentatore è fuffo....


E potrenno essere 3 Hd tutti difettosi????

mykolsoft
06-05-2004, 09:45
Anche secondo me il responsabile della rottura degli HDD è proprio il file sharing che stressa notevolmente l'HDD stesso.
Prova a usare due HDD:
1) per il file sharing
2) per S.O. e tutto il resto!
Per sapere se l'alimentatore è difettoso, purtroppo non so darti consilgi utili.
N.B. Dai un'occhiata anche nelle impostazioni di Win, in risparmio energia. Disattiva l'opzione che spegne l'HDD dopo un po' che non si usa (questa opzione può compromettere il motore elettrico che fa girare i piattelli): anche se però non dovrebbe essere il tuo caso dato che hai il PC quasi sempre acceso e in donwload??!!:)

MCA
06-05-2004, 14:25
Ciao!

A me si è rotto un Maxtor (540D) da 40GB dopo meno di un anno e considera che non sapeva nemmeno cos'era il p2p :(
Adesso ho l'adsl e il nuovo DM9plus da 80GB lo faccio sudare sul serio ;)
Il mio consiglio e di scaricarti dal sito maxtor l'utility AMset e di impostare il disco in modalità quiet!
Poi, e qui non vorrei sbagliarmi, se usi eMule, puoi stabilire ogni quanto il sw debba scrivere sul disco... L'opzione si trova in Preferenze>Opzioni Avanzate>Dimensione buffer dei dati>
Per definizione sta su 234Kb ma aumentando questo valore, il numero di accessi in scrittura al disco si ridurrebbe :rolleyes:

Se confermate quest'ultima mia ipotesi, lo cambio subito anch'io :)

Reiser Darkside
06-05-2004, 21:37
Confermo la tua ultima ipotesi.

Il buffer serve a ridurre gli accessi su disco..

in questo caso emule scaricherà 234 kb sulla ram.. e quando avrà raggiunto i 234 kb li scriverà in una botta sola sul disco...

ovviamente se alzi questo valore gli accessi al disco saranno meno frequenti.. a scapito però della sicurezza! (tutto ciò che sta in ram va perso se crasha il sistema o si spegna il pc)

Hexstudy
08-05-2004, 01:01
Non riesco a trovare AMset

Per quanto riguarda le impostazioni di emule sono già così da un po' di tempo...

Ho due partizioni C: -> SO programmi ecc...
D: -> Emule, share e download

Ora mi dice che ci sono dei problemi in C:\windows\system32

con un hd che ha un mese e mezzo....


Vi prego vorrei risolvere il problema...

Poix81
08-05-2004, 09:54
oltre a provare a cambiare l'alimentatore mettere anche un UPS.

ciao ciao

scaccopazzo
08-05-2004, 16:34
Originariamente inviato da mykolsoft
Anche secondo me il responsabile della rottura degli HDD è proprio il file sharing che stressa notevolmente l'HDD stesso.
Prova a usare due HDD:
1) per il file sharing
2) per S.O. e tutto il resto!


Per stressare il meno possibile l'hd dovresti usare il primo per ill download e il secondo per l'up

MCA
08-05-2004, 16:51
Originariamente inviato da scaccopazzo
Per stressare il meno possibile l'hd dovresti usare il primo per ill download e il secondo per l'up

Interessante!
Non c'avevo pensato :rolleyes:

sidbicius
08-05-2004, 19:02
Anche a me usando emule mi si è fottuto un maxtor da 40gb, la cosa strana è che io usavo 2 hdd uno con il so win2000pro ed uno per emule be da non crederci quello che si è rotto e quello con il so.

Donnie
09-05-2004, 00:14
con la config in sign: quando usavo il mulo ho fritto 2dischi con dc mai successo da anni....secodo me sono i mille accessi che genera il mulo,no??

elche20
09-05-2004, 10:01
io ho sempre tenuto due hard disk identici
uno solo con i file da condividere e uno con sistema operativo e cartella di destinazione dei download.
Pensavo fossero tutelati così, ma da quando uso il file sharing ne ho distrutti una marea............devo dire che quello dove tengo la condivisione dura mediamente di più , mentre quello del sistema operativo e download si è rotto molto più spesso.

scaccopazzo
09-05-2004, 10:17
Originariamente inviato da Donnie
con la config in sign: quando usavo il mulo ho fritto 2dischi con dc mai successo da anni....secodo me sono i mille accessi che genera il mulo,no??

Sicuramente il mulo ha le sue colpe, se poi si ascolta musica, si guardano film, si masterizza, si etc. contemporaneamente per forza di cose che l'hd ne risente.
Sarà un caso ma dopo una settimana che ho spostato tutto (up e down del mulo, S.O. etc ) su un unico hd il suddetto ha tirato le cuoia :cry: :cry:
Per fortuna è ancora in garanzia :D :D :D

Secondo me la condizione ideale sarebbe:
1° hd per S.O. programmi e file vari
2° hd per il down del mulo
3° hd per up del mulo
in modo che quando il mulo è in funzione si può sfruttare al meglio gli altri programmi e il S.O. stesso senza rischiare l'hd 1.

Hexstudy
11-05-2004, 05:51
Ma io sono già in questa condizione...
E lo sono sempre stato per le meno ad avere

1 HD. SO
1 Hd. Mulo con DL e UL

lupetto2k
11-05-2004, 10:16
quoto appiena quanto detto da MM

io punterei il dito sull'alimentatore
effettivamente 3 dischi in poco tempo (se diversi e non appartenenti alla stessa partita e/o modello) farebbero escludere la possibilità degli HD difettosi (altrimenti che culo!)

valuta anche la possibilità possa essere la scheda scheda madre: mi è capitato di imbattermi in sistemi che ogni tanto perdevano i dischi e cambiata la scheda madre i problemi sono finiti.

Secondo me il problema non è tanto Emule ma probabilmente il fatto che grazie a emule il disco subisce un continuo stress test (viene utilizzato continuamente 24 ore al giorno se ho ben capito).

nel tuo sistema qualcosa non va (e purtroppo solo a tentativi potrai capire cosa) e il fatto che i dischi vengano utilizzati continuamente e non solo 2/3 ora al giorno (per giocare a UNREAL 2 magari :cool: ) fa si che i problemi vengano fuori più velocemente...

MCA
15-05-2004, 10:04
Ciao! :)

Vorrei fare un piccolo sondaggio: a quanti di voi si è rotto un Maxtor nel periodo 2003-2004 presumibilmente per colpa del intensivo uso di p2p?

lupetto2k
17-05-2004, 12:17
Originariamente inviato da MCA
Ciao! :)

Vorrei fare un piccolo sondaggio: a quanti di voi si è rotto un Maxtor nel periodo 2003-2004 presumibilmente per colpa del intensivo uso di p2p?
Io ho un computer in ufficio sempre acceso 24h su 24 e 7gg su 7 con winMX attivo e non mi si è mai rotti un disco :cool:

ENZOSUPER
17-05-2004, 12:27
Ma voi il valore del buffer di quanto bisogna aumentarlo..????

lupetto2k
17-05-2004, 13:51
Originariamente inviato da ENZOSUPER
Ma voi il valore del buffer di quanto bisogna aumentarlo..????
quale buffer?

ENZOSUPER
17-05-2004, 21:33
Reiser Darkside consiglia di aumentare il buffer invece di tenerlo a 235kb lo trovi su opzioni avanzate di emule...
Mi ciedevo quanto aument??

lupetto2k
18-05-2004, 08:25
Originariamente inviato da ENZOSUPER
Reiser Darkside consiglia di aumentare il buffer invece di tenerlo a 235kb lo trovi su opzioni avanzate di emule...
Mi ciedevo quanto aument??
ah

non avevo capito ti riferissi a quello (e poi non uso il mulo)