PDA

View Full Version : Quale mobo DFI NFII scegliere?


arvey
04-05-2004, 14:50
Ciao a tutti


Da qualche giorno ho cominciato a valutare un cambio della mia mobo Abit AT7MAX2 con una nuova mobo che sarà DFI; ora ho visto che ci sono 4 modelli di DFI con chipset nforce2 ultra:

1) NFII ULTRA INFINITY

2) NFII ULTRA-AL

3) LANPARTY NFII ULTRA

4) LANPARTY NFII ULTRA B

Esclundendo le LANPARTY che sono esagerate sia nel costo che negli accessori, rimangono la 1 e la 2.

Io sono intenzionato a prendere la 2 (NFII ULTRA-AL) che la si trova a costi decenti.

Qualcuno che ha queste mobo potrebbe darmi qualche consiglio e magari dirmi prendi questa invece che quella, ed esprimere le propie opinioni.

Ringrazio anticipatamente.


Ciao

Lorekon
04-05-2004, 16:06
non prendere la NFII Ultra AL
io ce l'ho e a volte da dei problemi...
sembra poco stabile, se fai un OC troppo spinto si resetta, e altre cosucce.
investi qualcosina in + IMHO.

arvey
04-05-2004, 18:16
Ciao

Innanzitutto ti ringrazio per aver risposto.

Io pensavo che la NFII ULTRA-AL fosse uguale alla NFII ULTRA INFINITY, con qualche caratteristica di meno, invece cambia propio tutta la mobo compreso il pcb.

Io vorrei fare un po di oc ma non esagarare, non mi interessano i record (tipo 250/260 di bus) ma avere la stabilità per l'uso quotidiano, magari tra 210 e 230 MAX di bus.


........"e altre cosucce". ma succedono anche senza oc? oppure mantenendo la mobo con bus decenti tipo 200/210 da lo stesso problemi?


Ciao

DevilMalak
04-05-2004, 18:27
dfi infinity o abit nf7-s rev 2.0 imho... le trovi tutte e 2 a circa 100 euro

arvey
04-05-2004, 18:56
Originariamente inviato da DevilMalak
dfi infinity o abit nf7-s rev 2.0 imho... le trovi tutte e 2 a circa 100 euro


Ciao


Si ok, lo so che costano più o meno la stessa cifra, ma vorrei anche qualche parere sulla qualità e la stabilità; poi mi pare di aver capito leggendo i vari post nel forum che la DFI INFINITY sia migliore della Abit NF7-S rev 2.0.

Comunque avedo gia un ABIT vorrei provare una mobo di marca diversa quindi preferirei la DFI, per il semplice motivo che ABIT si sa che fa le cose per bene e quindi perchè non provare la DFI per vedere se lavora bene anche lei? :)


Ciao

Lorekon
04-05-2004, 19:08
prenditi la ABit
se vuoi DI prendi la Infinity, o la Lanparty e hai da spendere.

io la NFII non la riprenderei.

poi vedi tu.

cmq non sono arrivato a bus oltre i 200.
(nel senso che non provavo neanche, non so, poi magari ci arriva)

Yagami
04-05-2004, 19:13
Io ho la Infinity e non mi posso propio lamentare :D

256 di fsb, stabilità e numerosi settaggi da bios.....a me piace.

La AL (:eh: ) non la conosco :mc:

Lorekon
04-05-2004, 19:16
bhè
il BIS è lo stesso penso
cmq anche la AL ha il Genie Bios per smanettare in modo fine le frequenze e i voltaggi.

il fato che a volte non sia stabile è una cosa si HW credo

Yagami
04-05-2004, 19:22
L'unico problema è che talvolta soffre di coold boot. Nient'altro.

Lorekon
04-05-2004, 19:26
se cold boot significa che ci mette 3-4 secondi a comparire la schermata iniziale (dal bios della sk video in poi intendo)
anche l aAL lo fa.
solo quando cambi i parametri di BIOS però

arvey
04-05-2004, 20:49
Ciao a tutti


Vi ringrazio tanto per i vostri pareri.


Ha mi ero dimenticato, si verificano anche sulla DFI le corruzioni del bios?
perchè mi ricordo che sulla nf7-s c'era un periodo che su 10 mobo se ne salvavano 2 o 3.


Quindi il bios della NFII ULTRA-AL è uguale a quello della NFII ULTRA INFINITY.


Ciao

Necromachine
04-05-2004, 22:18
Io ho la NF2ULTRA-AL (quando la presi il budget non mi permetteva la Infinity, quindi ho ripiegato su questa più economica, partendo dal concetto che avesse lo stesso chipset e lo stesso bios e non mi servivano i 4 SATA in raid ... ) per ora ne sono soddisfatto, il sistema in sign è stabilissimo e non ho avuto nessun problema con nessun componente, nel bios c'è tutto il necessario per l'overclocking.

Devo ancora fare prove serie di overclocking spinti, ma al momento sembra ok.

Alcune pecche sono la mancanza dei 4 buchi a lato del socket (quindi impossibile montare dissipatori tipo lo Zalman 7000 e l'SP97, cosa abbastanza limitante se si vuole fare overclock spinti), la bruttezza del PCB (ma quello è il meno ... tanto ho il case chiuso).

Al momento ti consiglierei se riesci a spendere un pochetto di più prendi la Infinity, altrimenti se vuoi risparmiare e ti accontenti di overclock nella media e non ti servono 4 dischi in raid, puoi ripiegare tranquillamente sulla AL.

arvey
05-05-2004, 13:30
Ciao a tutti


Un ultima cosa forse ........ heheheh :)


Siccome sulla mobo che prendo dovrei montare un SLK900A per la cpu e per il northbridge il North Pole, praticamente mi converebbe prendere la NFII ULTRA INFINITY perchè ha il northbridge spostato rispetto al socket.
Se prendessi la NFII ULTRA-AL avrei problemi per il montaggio vero? perchè ha il northbridge in linea con il socket.

Perchè gia ora sulla AT7MAX2 la ventola da 80x80x25 tocca legermente lo spessore in plastica messo sulla vite di fisaggio del North Pole.


Che ne dite?



Ciao