View Full Version : Su epox 8rda+ quale ram: Elixir, V-Data o Twinmos? (o altro)
Loutenr1
04-05-2004, 14:30
Cosa mi consigliate per un banco di ram pc3200 da 512mb tra le marche sopra? Qualche incompatibilita'? Ho sentito che le twinmos a volte non reggono nemmeno i 190 anche se sono 200. Che dite?
felixmarra
04-05-2004, 22:28
twinmos su 8rda+ no problem (quelle con chip m-tec).
Idem per a-data con chip a-data.
Molla le elixir, specialmente quelle con chip nanya, su nforce2 sono una chiavica in dual (i 190 di bus te li sogni) e in single (ci vanno solo alzando a palla i timings).
Ciao Loutenr1 :)
Richie Aldler
04-05-2004, 22:30
io con le twinmos chip twinmos 50-d andavo tranquillo con la rda a 215mhz senza vdd mod.
con le twinmos chip mtec non partiva neppure
Loutenr1
04-05-2004, 22:32
Ciao felix!
Ohmamma, 2 opinioni su twinmos opposte!
Boh, ora sono orientato su adata :O ...
Babandiga
04-05-2004, 22:35
Originariamente inviato da felixmarra
twinmos su 8rda+ no problem (quelle con chip m-tec).
Idem per a-data con chip a-data.
Molla le elixir, specialmente quelle con chip nanya, su nforce2 sono una chiavica in dual (i 190 di bus te li sogni) e in single (ci vanno solo alzando a palla i timings).
Ciao Loutenr1 :)
Pienamente D'accordo da Ex possesore di una Epox 8rda3+!!!:D
anche io ex possessore di 8rda3+..ma con kingston;)
Loutenr1
04-05-2004, 22:40
ma le a-data in genere sono tutte buone o devono avere sigle particolari (a parte i winbond bh5) ;) ?
mah io ho 2 vitesta e 2 bh5 tutte a-data..a parte quelle so che i chip 5b(quelli di fluc) sono molto buoni..poi nn saprei
felixmarra
05-05-2004, 01:29
per le opinioni contrastanti circa le twinmos faccio notare che:
Originariamente inviato da Richie Aldler
io con le twinmos chip twinmos 50-d andavo tranquillo con la rda a 215mhz senza vdd mod.
con le twinmos chip mtec non partiva neppure
Le 50-D sono twinmos con chip mtec :D
sicuro di non fare confusione? ;)
sgrisol@verklok
05-05-2004, 01:57
sulla mobo in sign 8rda3+ la twinmos 3200 mtech d50 nn saliva oltre 180 mhtz
nn so se dipendeva dal modulo o meno
Richie Aldler
05-05-2004, 08:22
Originariamente inviato da felixmarra
per le opinioni contrastanti circa le twinmos faccio notare che:
Le 50-D sono twinmos con chip mtec :D
sicuro di non fare confusione? ;)
assolutamente sicuro, vuoi la foto?
:sofico:
felixmarra
05-05-2004, 10:16
Originariamente inviato da Richie Aldler
assolutamente sicuro, vuoi la foto?
:sofico:
se vuoi faccio fare anche io le foto alle twinmos con chip mtec 50D che ho comprato per un ragazzo da SD...
Ok, finisce con 50D, ma che marca di chip sono?
Richie Aldler
05-05-2004, 11:14
Originariamente inviato da felixmarra
se vuoi faccio fare anche io le foto alle twinmos con chip mtec 50D che ho comprato per un ragazzo da SD...
Ok, finisce con 50D, ma che marca di chip sono?
Caspita...sono chip marchiati Twinmos, la sigla del chip è TMD(se non ricordo male)... e poi finale 50-D...mi sembra di averlo già detto. Cerca pure su internet, è risaputo.
Comunque appena posso ti posto le foto
ciao
Richie Aldler
05-05-2004, 11:24
eccole
felixmarra
05-05-2004, 11:45
Originariamente inviato da Richie Aldler
Caspita...sono chip marchiati Twinmos, la sigla del chip è TMD(se non ricordo male)... e poi finale 50-D...mi sembra di averlo già detto. Cerca pure su internet, è risaputo.
Comunque appena posso ti posto le foto
ciao
boh, che ti devo dire, io ho preso per un amico delle twinmos con chip mtec 50D e sulla mia DFI salivano senza problemi, su ABIT un bel pò meno...
Richie Aldler
05-05-2004, 23:54
come per i proci, anche le ram sono pezzi praticamente unici...
Mi sono capitate ultimamente 2 banchi twinmos 512mb con chip twinmos 50D...
uno andava a 5-3-2 cas 2 a 215Mhz a 2.6v
uno stentava a partire 6-3-3 cas2 a 205Mhz a 2.9v e poco cambiava alzando voltaggi e cas...
avevano i chip con la medesima serigrafia e solo qualche numero di differenza....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.