View Full Version : Pentium 4 desktop: rumorosita e tecnologia...
skyblaze
04-05-2004, 14:13
Ho visto il modello acer aspire 1710 e devo dire che è una vera bomba:
- p4 3,4 ghz
- 1 gb di ram ddr
- nvidia geforce go 128mb
- hd 120 gb ecc. ecc.
Volevo pero sapere come potrebbe risultare il portatile in questione in quanto a rumorosita e calore generato nell'area circostante. Ossia vorrei sapere che tipo di sistema usa per raffreddarsi dato che il proc è lo stesso p4 che montano nei desktop con superdissy e ventolozzo.:)
ciao sto prendendo anche io un p4 desktop su un ideaprogress .... scaldera' tanto????
p.s. e' "solo" un 2500
se vi può interessare il mio Asus L5860 monta un P4 HT desktop a 3 Ghz e non è mai salito oltre i 55-56 gradi anche sfruttandolo molto giocandoci.. Non è certo una temperatura paragonabile a quella di un pc fisso, ma nn mi pare neanche esagerata. Senza sfuttarlo molto sta sui 49-50 gradi. Ciao !
ah pensavo decisamente peggio :)
bene allora
skyblaze
04-05-2004, 16:14
Originariamente inviato da Luca GT
se vi può interessare il mio Asus L5860 monta un P4 HT desktop a 3 Ghz e non è mai salito oltre i 55-56 gradi anche sfruttandolo molto giocandoci.. Non è certo una temperatura paragonabile a quella di un pc fisso, ma nn mi pare neanche esagerata. Senza sfuttarlo molto sta sui 49-50 gradi. Ciao ! si ma a me interessava sapere il calore che genera intorno a se(chassis) e sopra lo chassis stesso. Piu sapere se è molto rumoroso visto che non avendo la tecnologia spedd step è sempre al max della freqenza e le ventole sono sempre accese o no?Se non sono sempre accese come viene raffreddata lac pu visto che è la stessa dei desktop e qui nel notebook non ha il grosso dissy e ventola tipica dei desktop?
Visto che ci 6 e parlavi di giochi. Con p4 oltre i 3 gb e nvidia 128mb siamo apposto per i giochi. Ma l'lcd di questi portatili che time response hanno? Tra le caratteristiche del portatile quando si parla di lcd non viene mai nominato a diffreneza degli lcd per desktop.
Originariamente inviato da skyblaze
si ma a me interessava sapere il calore che genera intorno a se(chassis) e sopra lo chassis stesso. Piu sapere se è molto rumoroso visto che non avendo la tecnologia spedd step è sempre al max della freqenza e le ventole sono sempre accese o no?Se non sono sempre accese come viene raffreddata lac pu visto che è la stessa dei desktop e qui nel notebook non ha il grosso dissy e ventola tipica dei desktop?
Visto che ci 6 e parlavi di giochi. Con p4 oltre i 3 gb e nvidia 128mb siamo apposto per i giochi. Ma l'lcd di questi portatili che time response hanno? Tra le caratteristiche del portatile quando si parla di lcd non viene mai nominato a diffreneza degli lcd per desktop.
Il calore generato si sente soprattutto come è ovvio in prossimità della griglia di aereazione sul lato sinistro dove sta la cpu e subito sopra la tastiera sempre a sx ovviamente. Ma niente di scandaloso una volta fatta l'abitudine. Le ventole girano pianissimo e non si sentono nemmeno , "accelerano" solo un pò quando la cpu si scalda mentre la si sfrutta giocando o altro, ma appena scende di un paio di gradi (e lo fa rapidamente) si rallentano e ri-diventano silenziose.
Per quanto riguarda il display diciamo che come "time response" è più che accettabile consideando anche la frequenza di refresh di 60 hz e la risoluzione di 1400x1050. L'unica cosa un pò fastidiosa ( ma forse sono io che mi devo abituare essendo al mio primo portatile..) è la difficoltà a trovare l'angolazione giusta per apprezzare bene la luminosità e nn avere effetto "ombra"
Per info i giochi che ho provato sono: Colin 3 e la demo del 4, Unreal 2 e la demo di UT 2004, NFSU, Moto GP 2, PES 3, Quake 3 Arena ecc.
mercatino78giri
04-05-2004, 18:57
Ma come fate a sapere le temperature esatte dei vostri processori? Ho sentito che esistono dei programmini che dicono le temperature....
ma si paga per scaricarli?
Per chi come me ha un Asus c'è la nota utility Asus Probe che però molti dicono poco affidabile.
Se no c'è l'utility Speedfan liberamente scaricabile che ti dice pure la temperatura dell'hard disk.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.